comunque hai stra ragione. questa gente ormai a furia di comparsate televisive è fuori controllo. e non hanno idea di quanto si stiano sputtanando e di quanto stiano sputtanando chi lavora senza clamori
[OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
anche mia figlia dice spesso "tanta roba". con la CxC non ha nulla a che fare, che io sappia almeno

comunque hai stra ragione. questa gente ormai a furia di comparsate televisive è fuori controllo. e non hanno idea di quanto si stiano sputtanando e di quanto stiano sputtanando chi lavora senza clamori
comunque hai stra ragione. questa gente ormai a furia di comparsate televisive è fuori controllo. e non hanno idea di quanto si stiano sputtanando e di quanto stiano sputtanando chi lavora senza clamori
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Premetto che:dostum ha scritto: ↑24/11/2020, 2:23Perugia Solidale
21 novembre alle ore 21:02 ·
LA REGIONE SPENDE MEZZO MILIONE PER OSPITARE IL CAPODANNO DELLA RAI CON UNA PANDEMIA IN CORSO E LA SANITÀ AL COLLASSO: CI FATE SCHIFO
32 ventilatori polmonari. È il numero di macchinari che la Regione Umbria potrebbe acquistare per potenziare le terapie intensive. Questi soldi, invece, li spenderà per ospitare il capodanno di Rai1, condotto dal noto personaggio Amadeus, "L'anno che verrà" all'Ast di Terni.
Noi, che durante il lockdown abbiamo avviato una raccolta fondi per dare sostegno alimentare dal basso alle famiglie più colpite dalla crisi, spenderemmo diversamente questi 650mila euro, di sicuro
non per questa farsa grottesca, per nascondere lo sporco sotto il tappeto dicendo che l'anno che verra sarà migliore.
Sono Umbro.
Che Amadeus se fosse per me starebbe bene a fare l'animatore in un camping di Cesenatico più che in Rai per quanto mi sta antipatico.
Che considero passare il capodanno davanti alla Tv col conto alla rovescia la cosa più triste del mondo.
Che spendere 650 mila euro per un capodanno specie in Umbria dove la sanità negli ultimi anni è stata massacrata e rischiamo di diventare regione rossa proprio per le carenze di posti letto grida vendetta.
Che spendere per una festa che non sarà della città perche ovviamente causa covid si svolgerà a porte chiuse ha ancora meno senso.
Detto questo l'unica giustificazione che riesco a dare è che vista la location che hanno scelto (le accierie di Terni) spero che sia un modo per tenere alta l'attenzione su questo stabilimento che rappresenta la prima fonte di reddito della regione e che al pari dell'ilva di taranto è in vendita da anni e rischia la chiusura a breve...ha piu di 2000 dipendenti diretti e mezza regione campa per l'indotto che crea, oltre a essere come importanza la seconda acciaieria d'italia. Rovescio della medaglia (tanto per restare in tema salute) proprio come a Taranto, l'aria di Terni è molto inquinata e come percentuali di tumori sono messi molto male sia tra i dipendenti che tra chi abita nella zona dell'impianto...
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
A distanza di una settimana, sempre parlando di tamponi rapidi su circa 400 giornalieri adesso, nello spot torinese dove volontarizzo,
siamo passati dal 21-25% al 15-18%.
Parlo di percentuali minime e massime. Dati veri reali contati sulle dita.
Forse la maggiore attenzione inizia a farsi notare.
Di ragazzi giovanissimi/bambini, nemmeno un positivo!
siamo passati dal 21-25% al 15-18%.
Parlo di percentuali minime e massime. Dati veri reali contati sulle dita.
Forse la maggiore attenzione inizia a farsi notare.
Di ragazzi giovanissimi/bambini, nemmeno un positivo!
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/1 ... i/6015008/
NANCHINO - La Cina non ha ancora nessun vaccino dall’efficacia dimostrata. Ma mentre attendono gli esiti della sperimentazione, i suoi cittadini continuano a vaccinarsi. Sono circa un milione, secondo quanto dichiarato mercoledì va social dal colosso farmaceutico di Stato Sinopharm, le persone che si sono fatte inoculare uno dei suoi due sieri in fase di sviluppo. A cui vanno aggiunte le migliaia di persone che hanno optato per quello dell’azienda privata Sinovac. Questi tre vaccini fin da luglio sono stati autorizzati dal governo per il cosiddetto utilizzo di emergenza, per categorie a rischio come i medici o il personale delle dogane. Nel corso delle settimane però il perimetro si è decisamente allargato, fino a comprendere anche i lavoratori e gli studenti in partenza verso l’estero. Una campagna che perfino in Cina ha attirato qualche critica e che secondo alcuni esperti internazionali rischia di avere più rischi che benefici.
Le autorità cinesi hanno spiegato che nessuna delle persone vaccinate ha riportato reazioni avverse e che nessuna di quelle andate all’estero è poi risultata contagiata. Il problema è che questi dati hanno un valore molto relativo, perché le vaccinazioni eseguite in Cina non seguono un protocollo di sperimentazione. I cinque vaccini cinesi alla fase tre, l’ultima dei test, la stanno svolgendo all’estero e al momento, a differenza di Pfizer e Moderna, non sono ancora arrivati ad annunciare dei risultati. Quelli delle fasi uno e due sono stati in chiaroscuro: il siero di Sinovac per esempio ha generato una risposta immunitaria, ma con quantità di anticorpi bassa.
Non è un mistero che in Cina la pressione politica per arrivare a un vaccino sia fortissima. Da un lato la volontà di immunizzare i cittadini, dall’altro quella di ottenere un successo di immagine internazionale, mettendo a disposizione dei Paesi amici il siero, come Xi Jinping ha promesso più volte di fare. Pechino ha già siglato accordi di fornitura con l’Indonesia e gli Emirati. Questa pressione però suggerisce di essere molto prudenti nel valutare le dichiarazioni del regime e dell’industria farmaceutica nazionale, non tra le più avanzate al mondo in termini di ricerca. I vaccini sviluppati da Sinopharm e Sinovac sono del tipo più tradizionale, a virus inattivato. Solo quello di Cansino, azienda privata che lavora insieme all’esercito, utilizza la più avanzata tecnica a vettore virale.
Ma nonostante i dati finali su efficacia e sicurezza ancora manchino, questo non sembra frenare la volontà di immunizzarsi dei cittadini, che si sono messi in fila per prenotare la puntura. Un recentissimo sondaggio ha mostrato che i cinesi sono tra i popoli più propensi a vaccinarsi contro Sars-Cov-2, in questo incoraggiati dai report entusiastici dei media di regime e dal fatto che gli stessi dipendenti delle società farmaceutiche hanno prestato il bracco al test. Oltre a un profilo di rischio elevato però, il problema di questo utilizzo d’emergenza estensivo è che un siero non efficace potrebbe dare a chi lo riceve un falso senso di immunità, spingendolo ad abbassare la soglia della prevenzione. Eventuali casi di rigetto potrebbero poi far precipitare la fiducia nei sieri.
NANCHINO - La Cina non ha ancora nessun vaccino dall’efficacia dimostrata. Ma mentre attendono gli esiti della sperimentazione, i suoi cittadini continuano a vaccinarsi. Sono circa un milione, secondo quanto dichiarato mercoledì va social dal colosso farmaceutico di Stato Sinopharm, le persone che si sono fatte inoculare uno dei suoi due sieri in fase di sviluppo. A cui vanno aggiunte le migliaia di persone che hanno optato per quello dell’azienda privata Sinovac. Questi tre vaccini fin da luglio sono stati autorizzati dal governo per il cosiddetto utilizzo di emergenza, per categorie a rischio come i medici o il personale delle dogane. Nel corso delle settimane però il perimetro si è decisamente allargato, fino a comprendere anche i lavoratori e gli studenti in partenza verso l’estero. Una campagna che perfino in Cina ha attirato qualche critica e che secondo alcuni esperti internazionali rischia di avere più rischi che benefici.
Le autorità cinesi hanno spiegato che nessuna delle persone vaccinate ha riportato reazioni avverse e che nessuna di quelle andate all’estero è poi risultata contagiata. Il problema è che questi dati hanno un valore molto relativo, perché le vaccinazioni eseguite in Cina non seguono un protocollo di sperimentazione. I cinque vaccini cinesi alla fase tre, l’ultima dei test, la stanno svolgendo all’estero e al momento, a differenza di Pfizer e Moderna, non sono ancora arrivati ad annunciare dei risultati. Quelli delle fasi uno e due sono stati in chiaroscuro: il siero di Sinovac per esempio ha generato una risposta immunitaria, ma con quantità di anticorpi bassa.
Non è un mistero che in Cina la pressione politica per arrivare a un vaccino sia fortissima. Da un lato la volontà di immunizzare i cittadini, dall’altro quella di ottenere un successo di immagine internazionale, mettendo a disposizione dei Paesi amici il siero, come Xi Jinping ha promesso più volte di fare. Pechino ha già siglato accordi di fornitura con l’Indonesia e gli Emirati. Questa pressione però suggerisce di essere molto prudenti nel valutare le dichiarazioni del regime e dell’industria farmaceutica nazionale, non tra le più avanzate al mondo in termini di ricerca. I vaccini sviluppati da Sinopharm e Sinovac sono del tipo più tradizionale, a virus inattivato. Solo quello di Cansino, azienda privata che lavora insieme all’esercito, utilizza la più avanzata tecnica a vettore virale.
Ma nonostante i dati finali su efficacia e sicurezza ancora manchino, questo non sembra frenare la volontà di immunizzarsi dei cittadini, che si sono messi in fila per prenotare la puntura. Un recentissimo sondaggio ha mostrato che i cinesi sono tra i popoli più propensi a vaccinarsi contro Sars-Cov-2, in questo incoraggiati dai report entusiastici dei media di regime e dal fatto che gli stessi dipendenti delle società farmaceutiche hanno prestato il bracco al test. Oltre a un profilo di rischio elevato però, il problema di questo utilizzo d’emergenza estensivo è che un siero non efficace potrebbe dare a chi lo riceve un falso senso di immunità, spingendolo ad abbassare la soglia della prevenzione. Eventuali casi di rigetto potrebbero poi far precipitare la fiducia nei sieri.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- pan
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 19538
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Appoggio questa impostazione, però cui mi sento di affermare che la categoria "vocazione" è talmente aspecifica da non potersi applicare a nessun lavoro oppure a tutti.cicciuzzo ha scritto: ↑23/11/2020, 23:04Infatti se si mostra indulgenza verso chi fa un lavoro ordinario in modo improprio, lo stesso non avviene con i mestieri a vocazione. Non solo ai medici, ma penso a chi lavora nelle forze dell'ordine o a chi insegnaGargarozzo ha scritto: ↑23/11/2020, 22:27comprendo il discorso ma la vedo in modo inverso: proprio perché rispetto la professione medica, che considero una vocazione (un po' come il cuoco), non riconoscendo in me nè le qualità nè la vocazione per essa credo che non avrei mai potuto svolgerla.
Diverso il discorso sul volontariato, per il quale è sufficiente anche la rozza ma efficace manovalanza.
Ho conosciuto un grande poeta che scrisse una poesia nella quale la Poesia stessa lo chiama per nome: Giuseppe(senza la i finale) e anche un guardiano di delfini cubano che da piccolo sognò che i delfini lo chiamavano a prendersi cura di loro.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- pan
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 19538
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Il fondamentalismo fanatico degli scientisti è il rovescio della medaglia di quello dei negazionisti. Il denominatore comune ai due fronti è il pensare/agire opposto al metodo scientifico, più precisamente cercare in realtà complesse prove a sostegno della propria convinzione pregiudiziale.ariva ariva ha scritto: ↑23/11/2020, 16:02Si riesce a far polemica anche per due banalità del genere.pan ha scritto: ↑22/11/2020, 16:36Scusate l'assenza dovuta a iperconsumo di alcolici per il mio compleanno (ieri). Visto che ha fatto dibattere, riassumo la mia posizione sui vaccini, che fino a due mesi fa non potevo esprimere appieno perché vietato dall'Ordine, pena la possibile radiazione già prima dell'arrivo del covi:
Esistono vaccini fantastici (tetano, epatite B) e vaccini così-così (influenza). Questo del covid è tutto da vedersi, per cui: se fossi stato ancora al lavoro me lo sarei sparato con l'avidità di un tossico in craving, ma da quiescente autolucchettato dal 1° ottobre, sarò contento di aspettare, come del resto sarà prassi comune, viste le difficoltà oggettive insite nella somministrazione.
Crisanti non ha detto nulla di straordinario, ma essendo parte del circo virologico se ne becca le conseguenze.
Tra l'atro oggi ha riconfermato ciò che ha detto, e la risposta standard dell'uomo della strada, lo stesso che polemizzava 3 giorni fa, è stata: grazie al cazzo.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
ieri sera in perfetta contemporaneità l'esimio Prof. Massimo Galli da Mario Giordano e Bianca Berlinguer......

Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 73461
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
la tragicommedia (più tragi che commedia) calabrese continua
Sanità in Calabria, la figuraccia di Conte e Speranza diventa un fatto internazionale: le gaffe dei Commissari nominati dal Governo arrivano sino in Danimarca
Il quotidiano Berlingske, tra i più autorevoli in Danimarca, ha affrontato la questione della sanità in Calabria: il Governo sul banco degli imputati
http://www.strettoweb.com/2020/11/calab ... a/1093901/
Sanità calabrese, ancora nessun commissario. Dopo un Consiglio dei Ministri notturno sfuma la nomina di un nuovo commissario in Calabria. Spunta idea Miozzo , coordinatore del Cts
http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... fde4f.html
- CanellaBruneri
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14825
- Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
- Località: tra la Via Emilia e il West
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Oh, non che uno che si chiama Narciso Mostarda avrebbe iniziato con il piede giusto (ma come vengono in mente ai genitori certe fantasie onomastiche..)Drogato_ di_porno ha scritto: ↑25/11/2020, 14:51la tragicommedia (più tragi che commedia) calabrese continua
Sanità in Calabria, la figuraccia di Conte e Speranza diventa un fatto internazionale: le gaffe dei Commissari nominati dal Governo arrivano sino in Danimarca
Il quotidiano Berlingske, tra i più autorevoli in Danimarca, ha affrontato la questione della sanità in Calabria: il Governo sul banco degli imputati
http://www.strettoweb.com/2020/11/calab ... a/1093901/Sanità calabrese, ancora nessun commissario. Dopo un Consiglio dei Ministri notturno sfuma la nomina di un nuovo commissario in Calabria. Spunta idea Miozzo , coordinatore del Cts
http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... fde4f.html
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
cmq deve essere uno in gamba , se è riuscito a salire nonostante un nome del genere.
certo fare il commissario in calabria ora come ora non sembra proprio che ci sia questa competizione alla poltrona.
per quanto riguarda gino strada fortunatamente non è stato scelto, mi sarebbe dispiaciuto vederlo diventare un martire.
certo fare il commissario in calabria ora come ora non sembra proprio che ci sia questa competizione alla poltrona.
per quanto riguarda gino strada fortunatamente non è stato scelto, mi sarebbe dispiaciuto vederlo diventare un martire.
pan che abbaia non morde!
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
CanellaBruneri ha scritto: ↑25/11/2020, 15:00Oh, non che uno che si chiama Narciso Mostarda avrebbe iniziato con il piede giusto (ma come vengono in mente ai genitori certe fantasie onomastiche..)
Il mio esaminatore all'esame di scuola guida si chiamava Felice Natale.
Ero indeciso se prendere la patente o farmi bocciare ma entrare nell'olimpo del signor Giancarlo alla ruota della fortuna.
Alla fine - da buon pusillanime - scelsi la patente.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
- pan
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 19538
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Sull'elenco telefonico di Città Sant'Angelo per decenni ha campeggiato il sig. BIRRA Urino.CanellaBruneri ha scritto: ↑25/11/2020, 15:00Oh, non che uno che si chiama Narciso Mostarda avrebbe iniziato con il piede giusto (ma come vengono in mente ai genitori certe fantasie onomastiche..)
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 20545
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Urino di nome? Ah...
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
I genitori facevano di nome Prostata e Tramontana.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
- pan
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 19538
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Era dai tempi di padre Pio che mancavano questi fenomeni.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)


