[O.T.] DIBATTITO SUL FEDERALISMO FISCALE

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Il federalismo piace?

SI
12
63%
NO
7
37%
 
Voti totali: 19

Messaggio
Autore
Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78173
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] DIBATTITO SUL FEDERALISMO FISCALE

#46 Messaggio da Drogato_ di_porno »

La superiorità dell'Obersalzberg sulle fogne marine
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] DIBATTITO SUL FEDERALISMO FISCALE

#47 Messaggio da Gerda »

Salieri D'Amato ha scritto:
24/11/2020, 15:04
Può darsi.
Andando però ad analizzare la tabella, mi ritrovo in entrambe, ad esempio del mare prediligo indubbiamente bassezze del ventre, baretto, sveglia a mezzogiorno e caffè; della montagna invece apprezzo la contemplazione, l'introspezione, l'emancipazione e il rispetto. E siamo 4 pari.
Tra femminielli tatuati e alpinisti intellettuali invece non saprei chi scegliere, ma noto un Gigi D'alessio da una parte, che istantaneamente mi farebbe propendere per l'altra. Sospendo il giudizio ... anzi, visto che mi son sempre considerato uomo da bosco e da riviera, d'ora in avanti mi considererò da montagna e riviera, dato per assunto che il bosco ormai è anacronistico e superato dalla globalizzazione, che riconosce la montagna come alternativa al mare.

Quindi sei uno da pizza mari e monti. :roll:
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78173
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] DIBATTITO SUL FEDERALISMO FISCALE

#48 Messaggio da Drogato_ di_porno »

contesto l'idea che il mare sia esclusiva dei terroni
Immagine
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24944
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] DIBATTITO SUL FEDERALISMO FISCALE

#49 Messaggio da Salieri D'Amato »

Gerda ha scritto:
24/11/2020, 15:26
Salieri D'Amato ha scritto:
24/11/2020, 15:04
Può darsi.
Andando però ad analizzare la tabella, mi ritrovo in entrambe, ad esempio del mare prediligo indubbiamente bassezze del ventre, baretto, sveglia a mezzogiorno e caffè; della montagna invece apprezzo la contemplazione, l'introspezione, l'emancipazione e il rispetto. E siamo 4 pari.
Tra femminielli tatuati e alpinisti intellettuali invece non saprei chi scegliere, ma noto un Gigi D'alessio da una parte, che istantaneamente mi farebbe propendere per l'altra. Sospendo il giudizio ... anzi, visto che mi son sempre considerato uomo da bosco e da riviera, d'ora in avanti mi considererò da montagna e riviera, dato per assunto che il bosco ormai è anacronistico e superato dalla globalizzazione, che riconosce la montagna come alternativa al mare.

Quindi sei uno da pizza mari e monti. :roll:
Da pizza senz'altro. Uomo di tavola, sia alpina che marina. :-D
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17407
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] DIBATTITO SUL FEDERALISMO FISCALE

#50 Messaggio da TeNz »

su prosciutto di cervo vs anguria sono definitivamente capitolato verso il mare :DDD

salamelecchi ed inculate :lol: :lol: :lol:
nell'avatar il cesena ai playoff 2024-25.

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] DIBATTITO SUL FEDERALISMO FISCALE

#51 Messaggio da Gerda »

Io in generale propendo per la montagna.

Però su paganesimo e caffè non transigo.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24944
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] DIBATTITO SUL FEDERALISMO FISCALE

#52 Messaggio da Salieri D'Amato »

Gerda ha scritto:
24/11/2020, 16:01
Io in generale propendo per la montagna.

Però su paganesimo e caffè non transigo.
Ahhhhh, sopettavo che tu lo fossi!

Quindi immagino affiliato alla federazione pagana?
http://www.federazionepagana.it/religio ... -oggi.html
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] DIBATTITO SUL FEDERALISMO FISCALE

#53 Messaggio da Gerda »

Salieri D'Amato ha scritto:
24/11/2020, 16:12
Gerda ha scritto:
24/11/2020, 16:01
Io in generale propendo per la montagna.

Però su paganesimo e caffè non transigo.
Ahhhhh, sopettavo che tu lo fossi!

Quindi immagino affiliato alla federazione pagana?
http://www.federazionepagana.it/religio ... -oggi.html

Ti cito due meravigliosi passaggi:


1.
Il dogma cristiano dice ai fedeli cristiani: "Anche se ritenete che Dio non può aver creato il mondo come raccontato dalla bibbia, lo dovete credere come atto di fede e agire nel mondo come se Dio avesse creato il mondo e, pertanto, fosse padrone del mondo."
Come rispondiamo noi, come Religione Pagana a questo dogma dal momento che le Antiche Religioni non si sono mai poste questo problema?
Se invocassimo il non dogmatismo ci limiteremmo a dire che: "Non è giusto che delle persone siano costrette a pensare il mondo in questo modo dal momento che la realtà del mondo stride con questo dogma."
Questa è la posizione degli antidogmatici. Ma questa è una posizione cristiana che si limita a ritenere ingiusta un'imposizione dogmatica.
Come risponde la Religione Pagana? Con un altro principio: "Il mondo è divenuto per trasformazione in sé e per sé e queste trasformazioni rappresentano l'aspetto divino del mondo. Sono gli Dèi che agiscono e divengono nel mondo di cui noi, come gli Dèi, ci trasformiamo e ne siamo parte".
Questo, per la Religione Pagana, è un principio talmente importante da assumere il valore di dogma. Un principio su cui noi non possiamo mediare.
Ma, proviamo a ragionare. Se io dico che il "mondo è divenuto per trasformazione in sé e per sé" significa che io come persona sono divenuto in sé e per sé e, pertanto, le scelte che faccio sono quelle che mi trasformano. Le scelte che facciamo ognuno di noi ci trasformano e ci costruiscono.
Io sono responsabile delle mie azioni e io, come tutti voi, attraverso le nostre scelte, progettiamo il nostro futuro.
Se al contrario accetto di pensare che il mondo sia creato da Dio e perciò determinato, nella sua rappresentazione da Dio, non posso più agire per modificare me stesso perché tutte le modifiche che possono avvenire in me non dipendono dalla mia volontà, ma dalla volontà di Dio. Per migliorare non devo lavorare, ma confidare in Dio, nella sua provvidenza, sperare che Dio agisca benevolmente nei miei e nei vostri confronti.
Davvero pensate che il mondo sia così? Davvero volete attendere la provvidenza anziché affrontare i problemi? Per chi è educato ad attendere la provvidenza diventa doloroso dover affrontare i problemi della vita quotidiana. Non lo può concepire. Si limita a pregare e supplicare. Sempre, in ogni occasione. Al contrario, chi è educato ad affrontare i problemi non teme di sbagliare, non ha paura dell'errore perché sa che l'errore è fonte di apprendimento. Solo che costui non tollera l'attesa provvidenziale. Deve agire comunque.
Se tutte le vostre azioni dipendono da Dio, provate ad uccidere una persona, non arresteranno Dio, ma voi. Non processeranno Dio, ma voi.
Riterranno VOI responsabili del vostro destino, non Dio. Eppure i cristiani vivono questa contraddizioni pensano che Dio sia colui che determina la loro vita, ma vivono in una società civile che li ritiene responsabili per ogni scelta e ogni decisione che fanno.
Le nostre azioni e le nostre scelte sono quelle che ci modificano perché noi vogliamo fare la cosa che vogliamo fare e per fare quella cosa, o quella scelta, organizziamo tutto noi stessi, la nostra psiche, le nostre emozioni, la nostra ragione e la nostra struttura fisica.
E dopo che abbiamo fatto l'azione che vogliamo fare, non siamo più quelli di prima. Una parte di noi è morta e noi abbiamo fatto nostra una nuova esperienza. Fare nostra una nuova esperienza significa aver modificato il nostro fisico, la nostra psiche, le nostre emozioni.
E' come se fossimo morti al mondo di prima dell'esperienza e rinati in un mondo dopo quell'esperienza.



2.
"La nostra religione, la Religione Pagana, non chiede alle persone di "credere per fede". Chiede di risolvere le questioni mediante il dibattito opponendo principio a principio.
Voglio farvi un esempio.
Prendiamo un intercalare del linguaggio popolare in Veneto. In certe provincie del Veneto ogni tre parole si insulta il maiale chiamandolo "Dio". Ora, se in un luogo pubblico uno di voi, davanti ad un problema che vi coinvolge emotivamente e che è chiaramente generato dall'educazione cristiana che impone una sottomissione emotiva ad una autorità, insultate il maiale chiamandolo "Dio" in presenza di un poliziotto o di un pubblico ufficiale, questi potrebbe denunciarvi per bestemmia. E poco varrebbero le vostre proteste perché quel poliziotto, sui muri della sua caserma, non ha le norme Costituzionali, ma ha il crocifisso e per lui quello è "l'unico Dio", mentre, per voi, Dio è nome comune di cosa.
Davanti ad un giudice, se avete la possibilità di spiegarvi, potete essere assolti, ma solo perché essendo Pagani usate Dio come "nome comune di cosa" che, come dice la nostra Corte Costituzionale e la nostra Corte di Cassazione (ma chi mai va a leggersi quelle sentenze?), dare dell'Apollo al maiale è una bestemmia, ma non lo è dare del Dio al maiale perché il Dio dei cristiani non si chiama Dio, si chiama Iavé. E dovete spiegare al giudice che l'offesa che avete ricevuto e che vi ha indotto ad usare quell'intercalare veneto era un'offesa al dettato Costituzionale alla quale voi vi siete opposti. Al contrario, un cristiano che usi quell'intercalare verrebbe condannato perché il cristiano ritiene che effettivamente il suo Dio si chiami Dio e sia l'unico Dio creatore del mondo.
"


Te la senti di dargli torto?

:)
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24944
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] DIBATTITO SUL FEDERALISMO FISCALE

#54 Messaggio da Salieri D'Amato »

Indubbiamente c'è una certa logica e raziocinio sul vostro pensiero.

Poi visto che Simeoni non è certo il primo che passa, ma addirittura un Guardiano dell'Anticristo, non vedo come solo pensare di ribattere.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] DIBATTITO SUL FEDERALISMO FISCALE

#55 Messaggio da Gerda »

:DDD
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”