[O.T.] l'onere inverso della prova applicato alla religione

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19110
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] l'onere inverso della prova applicato alla religi

#796 Messaggio da pan »

Allora... siamo stati a Ortona, ape cenato e via a sentire Galimberti su Il mistero della bellezza. Poi un bel gin Mare, in auto il quintetto per clarinetto di Mozart e per finire l'accompagno a casetta. Il cilicio l'avevo tolto dopo Galimberti. No caro Blif, alla tua proposta di diventare mistress preferisce i baci di Siqueiros che domani recapiterò.
Una che si sopporta il vecchio Umberto (che però era molto in forma) per due ore e senza alcun interesse per la materia, mi sa più di slave. :-D
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
D.A.Siqueiros
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3405
Iscritto il: 22/05/2016, 21:08
Località: Milano

Re: [O.T.] l'onere inverso della prova applicato alla religi

#797 Messaggio da D.A.Siqueiros »

pan? Una curiosità (senza entrare troppo sul personale, sia chiaro); soffri d'insonnia?

Avatar utente
D.A.Siqueiros
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3405
Iscritto il: 22/05/2016, 21:08
Località: Milano

Re: [O.T.] l'onere inverso della prova applicato alla religi

#798 Messaggio da D.A.Siqueiros »

pan ha scritto:Una che si sopporta il vecchio Umberto (che però era molto in forma) per due ore e senza alcun interesse per la materia, mi sa più di slave. :-D
Caro pan, non conosco (e non voglio conoscere) il tuo interesse nei confronti della sig.na Paola.

Però, mi sia concesso, come "prova d'amore" non scherzi un cazzo, eh?

:wink:

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19110
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] l'onere inverso della prova applicato alla religi

#799 Messaggio da pan »

Non è insonnia, dipende dal fatto che prediligo i turni pomeridiani e notturni. Per sei anni, fino a marzo scorso ho fatto solo notti. Paola la conosco da 6 anni, nell'ultimo ci siamo visti pochissimo e ieri ci siamo regalati una serata. In fondo Galimberti ha occupato solo 2 ore su 9 (22,2 periodico percento), osserverebbe Blif l'aristotelico. :-D
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] l'onere inverso della prova applicato alla religi

#800 Messaggio da Blif »

Immagino che, verso la fine, quando Galimberti ha cominciato a inanellare una fila interminabile di 22222222...
siate usciti rinunciando a scoprire se avrebbe tirato fuori qualcosa d'altro come dessert finale.


Il mistero della bellezza dei numeri periodici
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
D.A.Siqueiros
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3405
Iscritto il: 22/05/2016, 21:08
Località: Milano

Re: [O.T.] l'onere inverso della prova applicato alla religi

#801 Messaggio da D.A.Siqueiros »

Da umile semi-epicureo ringrazio il gentile cerusico per la cortese e pronta risposta.

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19110
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] l'onere inverso della prova applicato alla religi

#802 Messaggio da pan »

Blif ha scritto:Immagino che, verso la fine, quando Galimberti ha cominciato a inanellare una fila interminabile di 22222222...
siate usciti rinunciando a scoprire se avrebbe tirato fuori qualcosa d'altro come dessert finale.


Il mistero della bellezza dei numeri periodici
Magico Blif, come sempre Umby ha esaltato il numero 2, stavolta proprio alla fine, quando un giovane e bellissimo apprendista psicoterapeuta gli ha chiesto se non era meglio considerare che quando ci si relaziona in 2 si è sempre in 3 : lui, lei e lo psichismo generato dai 2.
"Ma cosa dice questo? Inoltre se ho capito una parola su 2 è una prova" è stato il commento di Paola all'indirizzo del giovane. E siamo usciti. Io e lei (2) Galimberti e l'apprendista che non lo mollava (2).
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] l'onere inverso della prova applicato alla religione

#803 Messaggio da bellavista »

Rilancio questo storico topic di 15 anni fa.
Diciamo che in 15 anni ho cambiato un po’ la mia visione.

Prima era ateo e anticlericale veramente molto.

Ora sono agnostico sull’esistenza di un dio trascendentale, e ancora convinto che le regole cattoliche siano delle puttanate, ma con un fare più di vivi e lascia vivere: se vuoi credere che il prete benedice l’ostia e la trasforma nel corpo di dio credici pure.

Se vuoi credere che se ti fai una sega fai piangere Gesù.... beh qui sei un po’ troppo stupido, ma va bene, credici pure basta che non rompi il cazzo agli altri :)

Cosi per intrattenimento vi metto il video di un prete che fa i ggggionave su YouTube.

https://youtu.be/b6_4_FNmfyQ
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6159
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] l'onere inverso della prova applicato alla religione

#804 Messaggio da Floppy Disk »

Ricordo la puntata della nota sit-com animata Futurama in cui Bender, vagando nello Spazio, incontro Dio, o almeno qualcosa che gli assomiglia molto.
Puntata ricca di spunti di riflessione non banali da parte fra l'altro di un agnostico convinto come Matt Groening. Se siete appassionati di sit-com animate la consiglio.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77452
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] l'onere inverso della prova applicato alla religione

#805 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Dio è una superstizione
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”