[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Loris Batacchi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5169
- Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
- Località: El Paso - Texas
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Anche il fatto che il buon Arturo ha compiuto per ora più cagate che cose buone non si discute. Andonio sta diventando giorno per giorno sempre più insopportabile.
- Ronzinante
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2996
- Iscritto il: 29/05/2019, 14:08
- Località: Via Emilia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Non mi importa molto della Nazionale e nutro tutto fuorchè simpatia per Mancini, ma devo ammettere che questa squadra gioca, a tratti anche bene, ha un progetto, una fisionomia, e paura di nessuno. Erano diversi anni che non si vedeva tutto ciò.
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19997
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Mancini è attualmente il ct ideale, non solo è mediaticamente e carismaticamente proponibile anche in virtù di un passato da grande giocatore (a differenza di Ventura) ma la sua capacità di scelta dei giocatori era forse l'unico valore indiscutibile del suo passato da allenatore di club (ne aveva anche altri, ma questo era il suo valore preminente).
Altri sono più bravi di lui come allenatori tout court, ma quando c'é da scegliere giocatori in campagna acquisti sono meno efficaci (esistono mille esempi). Lui invece raramente consigliava un giocatore sbagliato. Questo lo porta, a monte, a selezionare come pochi altri CT la qualità nei giocatori, dote indispensabile in questo periodo dove i giocatori di livello internazionale sono meno abbondanti. Se a questo si aggiunge la sua propensione (mai portata pienamente in atto, da allenatore di club) per il bel gioco, le premesse per creare una buona nazionale con un centrocampo tecnico c'erano tutte (ricorda molto quello di Prandelli all'europeo 2012, l'ultima nazionale degna di questo nome, se si esclude quella di Conte che aveva solo corsa e dedizione).
Il problema grosso è non avere un bomber davanti, Belotti si sbatte come un dannato ma non ha i piedi e il talento di altri attaccanti del passato, Immobile ha caratteristiche che emergono meglio nel gioco e nell'ambiente della Lazio, forse alla lunga l'unico potenziale centravanti di livello internazionale è Kean anche se mi sembra ancora lontanissimo dai livelli dei Vieri, Montella, Toni e via dicendo.
Altri sono più bravi di lui come allenatori tout court, ma quando c'é da scegliere giocatori in campagna acquisti sono meno efficaci (esistono mille esempi). Lui invece raramente consigliava un giocatore sbagliato. Questo lo porta, a monte, a selezionare come pochi altri CT la qualità nei giocatori, dote indispensabile in questo periodo dove i giocatori di livello internazionale sono meno abbondanti. Se a questo si aggiunge la sua propensione (mai portata pienamente in atto, da allenatore di club) per il bel gioco, le premesse per creare una buona nazionale con un centrocampo tecnico c'erano tutte (ricorda molto quello di Prandelli all'europeo 2012, l'ultima nazionale degna di questo nome, se si esclude quella di Conte che aveva solo corsa e dedizione).
Il problema grosso è non avere un bomber davanti, Belotti si sbatte come un dannato ma non ha i piedi e il talento di altri attaccanti del passato, Immobile ha caratteristiche che emergono meglio nel gioco e nell'ambiente della Lazio, forse alla lunga l'unico potenziale centravanti di livello internazionale è Kean anche se mi sembra ancora lontanissimo dai livelli dei Vieri, Montella, Toni e via dicendo.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Raramente mi sono trovato tanto d'accordo come con Gargarozzo. Mancini per me non è un grande allenatore. Non è un grande stratega non eccelle nella gestione dei cambi e ha altri difetti. Ma come selezionatore è eccellente. Questo per via della sua conoscenza del calcio e del suo senso estetico straordinario figlio della enorme classe che aveva da calciatore. Difficile che non trovi il calciatore che sa davvero dare del tu al pallone. La nazionale è fortissima dalla cintola in giù. Purtroppo a livello offensivo è estremamente deficitaria Belotti giocatore generoso ma di seconda categoria e per me anche immobile non appartiene certamente alla categoria degli attaccanti top (vedasi i flop in Germania e in spagna). Quindi l europeo probabilmente non lo vinceremo ma a guardare la nazionale difficilmente ci annoieremo.
- VanNinja93
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1756
- Iscritto il: 11/07/2019, 13:14
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
D'accordo assolutamente. Bell oche qualcuno ricordi la Nazionale di Prandelli di EURO 2012, che giocava molto bene. Condivido anche che il problema principale è la mancanza di un 9 di livello. Non puoi affidarti ai Belotti, Immobile, Kean o Caputo di turno. Poi personalmente ho un ribrezzo personale per Immobile, forse uno dei più sopravvalutati degli ultmi anni. Che sia lui l'attuale Scarpa D'Oro in carica è abbastanza discutibile.
Religione: Liya Silver, Haley Reed, Aidra Fox, Kenna James, Alina Lopez, Emma Starletto, Kyler Quinn, Naomi Swann, Emily Willis, Khloe Kapri, Evelyn Claire, Gianna Dior, Vanna Bardot
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Cosa vuoi discutere? La scarpa d'oro la vinci a suon di gol, mica con le chiacchere. 129 gol in 184 partite con la Lazio. Sopravvalutato.VanNinja93 ha scritto: ↑16/11/2020, 15:15D'accordo assolutamente. Bell oche qualcuno ricordi la Nazionale di Prandelli di EURO 2012, che giocava molto bene. Condivido anche che il problema principale è la mancanza di un 9 di livello. Non puoi affidarti ai Belotti, Immobile, Kean o Caputo di turno. Poi personalmente ho un ribrezzo personale per Immobile, forse uno dei più sopravvalutati degli ultmi anni. Che sia lui l'attuale Scarpa D'Oro in carica è abbastanza discutibile.

- VanNinja93
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1756
- Iscritto il: 11/07/2019, 13:14
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Possiamo ad esempio discutere che abbia battuto Lewandowski. Per distacco il miglior attaccante della passata stagione, che ha fatto il Treble e segnato gli stessi gol in stagione, più di 10 gol in Champions e battuto solo per un coefficiente più basso della Bundesliga, mentre Immobile ha festeggiato un 4° posto. Ma ok, poi senza i 20 rigori dello scorso campionato (credo un unicum per un miglior marcatore) voglio vedere dove andava, aveva le stesse reti di Muriel, che è una riserva. I fallimenti di Dortmund e Siviglia parlano per lui e in Nazionale si vede il livello mediocre che possiede.
Religione: Liya Silver, Haley Reed, Aidra Fox, Kenna James, Alina Lopez, Emma Starletto, Kyler Quinn, Naomi Swann, Emily Willis, Khloe Kapri, Evelyn Claire, Gianna Dior, Vanna Bardot
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Il coefficiente della Serie A e della Bundesliga è lo stesso (2), la scarpa d'oro si assegna solo sulle reti realizzate nei campionati nazionali (Immobile 36, Lewandowski 34).
Poi Lewandowski ha 6 reti nelle coppe nazionali e 15 in Champions, contro le 3 totali tra Coppa Italia ed Europa League di Immobile.
Il polacco ha fatto una stagione mostruosa ed è - a mio avviso - nettamente più forte di Ciro, ma la scarpa d'oro 19-20 è di Immobile.
Poi Lewandowski ha 6 reti nelle coppe nazionali e 15 in Champions, contro le 3 totali tra Coppa Italia ed Europa League di Immobile.
Il polacco ha fatto una stagione mostruosa ed è - a mio avviso - nettamente più forte di Ciro, ma la scarpa d'oro 19-20 è di Immobile.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
La scarpa d'oro significa che è il giocatore che ha segnato più gol nel proprio campionato, nè più nè meno. Non vuol dire che è il giocatore più forte in assoluto. Anche Lewandowski è più scarso dei vari Messi, Ronaldo, Suarez...nonostante lo scorso anno abbbia fatto più gol.VanNinja93 ha scritto: ↑16/11/2020, 15:34Possiamo ad esempio discutere che abbia battuto Lewandowski. Per distacco il miglior attaccante della passata stagione, che ha fatto il Treble e segnato gli stessi gol in stagione, più di 10 gol in Champions e battuto solo per un coefficiente più basso della Bundesliga, mentre Immobile ha festeggiato un 4° posto. Ma ok, poi senza i 20 rigori dello scorso campionato (credo un unicum per un miglior marcatore) voglio vedere dove andava, aveva le stesse reti di Muriel, che è una riserva. I fallimenti di Dortmund e Siviglia parlano per lui e in Nazionale si vede il livello mediocre che possiede.
La Bundesliga ha un coefficiente più basso della serie A? Falso. Stesso coefficiente.
20 gol su rigore Immobile? Falso. Sono 14.
Muriel stessi gol senza rigori? Falso. Senza rigori: Immobile 22 gol, Muriel 12 gol.
Poi un passaggio a vuoto in carriera può capitare a tutti. C'è chi, come Luca Toni, è arrivato in A solo a 24 anni quando Immobile aveva già vinto il suo primo titolo di capocannoniere. Che senso ha parlare di un esperienza di 6-7 anni fa per valutare il giocatore di adesso? Giusto per argomentare un'opinione senza senso, appunto.
Per quanto riguarda la nazionale sono tanti i casi di campioni (soprattutto attaccanti) che non hanno mai reso in nazionale come nelle squadre di club...dipende anche dall'allenatore che trovi. Un esempio è l'attuale CT Mancini che ebbe una carriera in nazionale quasi nulla.
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19997
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Immobile è estremamente funzionale sia al gioco che all'ambiente Lazio. Questa funzionalità probabilmente lo fa rendere al massimo delle proprie possibilità, come succedeva ad esempio per Farinos o Mendieta al Valencia (che altrove divennero normali) o Le Grottaglie e Marazzina (e Del Neri) al Chievo, Lucarelli al Livorno.
È certamente un ottimo attaccante ma sia per attitudini tattiche che per esperienza internazionale e per età probabilmente non ha grandi margini di miglioramento e in un'altra squadra (addirittura dico anche Italiana) difficilmente si ripeterebbe a questi livelli.
Aggiungo che quest'ultimo dubbio mi è venuto a volte anche per campionissimi che per tutta la carriera sono rimasti in una medesima squadra, vale ad esempio per Messi (che in nazionale è record man di reti, ma non è mai stato decisivo come al Barcellona) ma anche per Totti, che secondo molti fuori da Roma avrebbe vinto molto di piú ma essendo stato notoriamente un giocatore umorale, a me è sempre restato il dubbio che invece essere "il re di Roma" l'abbia fatto rendere piú di quanto avrebbe fatto in un Real Madrid o in un Milan.
È certamente un ottimo attaccante ma sia per attitudini tattiche che per esperienza internazionale e per età probabilmente non ha grandi margini di miglioramento e in un'altra squadra (addirittura dico anche Italiana) difficilmente si ripeterebbe a questi livelli.
Aggiungo che quest'ultimo dubbio mi è venuto a volte anche per campionissimi che per tutta la carriera sono rimasti in una medesima squadra, vale ad esempio per Messi (che in nazionale è record man di reti, ma non è mai stato decisivo come al Barcellona) ma anche per Totti, che secondo molti fuori da Roma avrebbe vinto molto di piú ma essendo stato notoriamente un giocatore umorale, a me è sempre restato il dubbio che invece essere "il re di Roma" l'abbia fatto rendere piú di quanto avrebbe fatto in un Real Madrid o in un Milan.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Garga fra rendere e vincere fa molta differenza. Vero che Totti a Roma nel suo ambiente ha espresso se stesso meglio che a Madrid.ma a Madrid con compagni 20 volte migliori avrebbe indubbiamente vinto il quintuplo e magari avrebbe alzato ancora di più la sua asticella tecnica. Ma non paragoniamo eccellenze come messi e tottii a uno scarparo di categoria come immobile per favore
- VanNinja93
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1756
- Iscritto il: 11/07/2019, 13:14
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Talmente forte Immobile che è in ballotaggio da anni con un altro mediocre come Belotti, ma a quanto dicono i laziali dovrebbe stare al Real al posto di Benzema evidentemente, ed è tutto una grande ingiustizia verso il centravanti più forte di sempre. Speriamo Lotito possa rinnovargli il contratto a questo campione e non abbia speso tutto per l'aereo delle trasferte.
Religione: Liya Silver, Haley Reed, Aidra Fox, Kenna James, Alina Lopez, Emma Starletto, Kyler Quinn, Naomi Swann, Emily Willis, Khloe Kapri, Evelyn Claire, Gianna Dior, Vanna Bardot
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Beh almeno con te di calcio si può parlare in modo intelligente senza dover sorbire discorsi da baretto di ubriaconi della brianza.Gargarozzo ha scritto: ↑16/11/2020, 16:31Immobile è estremamente funzionale sia al gioco che all'ambiente Lazio. Questa funzionalità probabilmente lo fa rendere al massimo delle proprie possibilità, come succedeva ad esempio per Farinos o Mendieta al Valencia (che altrove divennero normali) o Le Grottaglie e Marazzina (e Del Neri) al Chievo, Lucarelli al Livorno.
È certamente un ottimo attaccante ma sia per attitudini tattiche che per esperienza internazionale e per età probabilmente non ha grandi margini di miglioramento e in un'altra squadra (addirittura dico anche Italiana) difficilmente si ripeterebbe a questi livelli.
Aggiungo che quest'ultimo dubbio mi è venuto a volte anche per campionissimi che per tutta la carriera sono rimasti in una medesima squadra, vale ad esempio per Messi (che in nazionale è record man di reti, ma non è mai stato decisivo come al Barcellona) ma anche per Totti, che secondo molti fuori da Roma avrebbe vinto molto di piú ma essendo stato notoriamente un giocatore umorale, a me è sempre restato il dubbio che invece essere "il re di Roma" l'abbia fatto rendere piú di quanto avrebbe fatto in un Real Madrid o in un Milan.
Il fatto che renda al 100% mica è un demerito, anzi una grandissima qualità. Aver vinto 3 titoli di capocannoniere (oltre la scarpa d'oro) è un traguardo individuale per pochissimi attaccanti nella storia del calcio italiano, avendo tra l'altro ancora parecchi anni di carriera davanti. E' uno dei bomber più forti in circolazione.
Poi, chiaro, è facile fare il giochino di paragonarlo a Messi o Lewandowski per sminuirlo a tutti i costi.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Cazzo ci va a fare nel Real Madrid se è già nella Lazio?!?VanNinja93 ha scritto: ↑16/11/2020, 18:49Talmente forte Immobile che è in ballotaggio da anni con un altro mediocre come Belotti, ma a quanto dicono i laziali dovrebbe stare al Real al posto di Benzema evidentemente, ed è tutto una grande ingiustizia verso il centravanti più forte di sempre. Speriamo Lotito possa rinnovargli il contratto a questo campione e non abbia speso tutto per l'aereo delle trasferte.
Contratto fino al 2025, tranquillo.

- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17265
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Immobile, come tanti altri calciatori buoni, è forte in quel contesto...in altri no. perchè se si vogliono portare i numeri della Lazio, si possono vedere anche i numeri di tutte le le altre squadre in cui ha giocato. in pratica ha fatto bene solo al Pescara in Serie B
Poi ci sono i campioni che invece di subìre il livello medio della squadra in cui vanno, sono loro ad alzarlo o comunque mantengono il loro livello. poi chiaro, ci sono campioni che in un certo contesto fanno male, ma in tutti gli altri posti fanno bene, tipo Bergkamp o Davids, i primi 2 che mi vengono in mente.
Poi ci sono i campioni che invece di subìre il livello medio della squadra in cui vanno, sono loro ad alzarlo o comunque mantengono il loro livello. poi chiaro, ci sono campioni che in un certo contesto fanno male, ma in tutti gli altri posti fanno bene, tipo Bergkamp o Davids, i primi 2 che mi vengono in mente.