Parlo pensando soprattutto a Rams-Dolphins e Cowboys-Eagles (che sarebbe stata una sagra degli orrori era scontato ma a questi livelli è da brividi).
Rams-Dolphins è stata veramente un qualcosa di assurdo con 6 turnover nel giro di venti minuti.
Credito alla difesa di Miami ma Jared Goff, McVay, la linea offensiva e RB/TE dei Rams hanno messo molto del loro.
Mi riferisco al blackout totale avvenuto dopo il secondo turnover di Miami con palla regalata in red zone.
Goff improvvisamente si perde: fosse stato un rookie ok ma parliamo di una prima scelta assoluta che gioca da anni e non legge che è senza protezione (Miami mostra 6, Rams ne hanno 5) e non passi subito alla hot read? O è libera o la butti via...invece no, primi 7 punti regalati (e persi almeno 3 propri).
Da lì un crescendo di disastri tra OL che non proteggeva, Goff impreciso e lento nelle decisioni (credito a Miami per la copertura su questo), McVay che nonostante le corse funzionassero abbastanza continuava a mettere i suoi in situazioni di dropback nonostante la confusione fosse evidente.
Insomma, tra un disastro e l'altro è praticamente da qualificare come ingiudicabile l'esordio di Tua: dopo un inizio di partita orribile (con Donald che gli forza il fumble al secondo snap e brutti lanci nei drive seguenti) grazie a difesa e special team il rookie si è trovato sopra 7-28 nonostante sole 50 yard di offense.
Da lì in poi il playcalling è stato incentrato sul non rischiare più nulla, scarichi semplici e checkdown. A fine partita il tabellino rileva che le circa 140 yard totali di offense di Miami sono le più basse di una squadra che vince da oltre 15 anni a questa parte.
Dopo le prime due giornate credito a Flores che dietro ha trovato un'ottima quadratura, da rivedere l'attacco ma direi bene così per il momento. E hanno fatto perdere i Rams con miglioramento nostra posizione al draft quindi benissimo così.

La partita degli orrori invece continua a mostrare un Wentz molto regredito nonostante diversi rientri.
E' incredibile vedere come si incaponisca a tenera la palla per una vita e mezza per beccarsi sistematicamente un sack devastante dopo 8-10 secondi di possesso o per finire con lanciare un intercetto demenziale.
Poi dall'altra parte c'eranog gli sciagurati Cowboys e la partita (e probabilmente la division) la si porta a casa comunque ma è stato davvero una tristezza di partita.
Dallas con DiNucci come QB (povero cristo) han cercato in tutti i modi con motion e trick plays di levare un po' di pressione al QB ma dopo un inizio discreto sono naufragate pure quelle soluzioni con DiNucci completamente nel pallone.
Steelers-Ravens è stata una battaglia sporca e di trincea con la difesa Steelers che ha fatto un gran lavoro nel togliere le option a Jackson che dal canto sua continua a non trovarsi a suo agio con una OL soverchiata e difficoltà nel lanciare e leggere velocemente.
Poi per carità sarebbe bastato finire il drive conclusivo e Baltimore la portava a casa, questione di dettagli.
Dettagli che nell'attacco Steelers han fatto la differenza sono state invece anche le penalità citate qualche post fa da smoke: diverse volte Big Ben si è visto levare le castagne dal fuoco su lanci senza grosse pretese se non quelle di sperare in una flag che puntualmente è arrivata. Alcune giuste, altre discutibili ma han dato qualche down problematico.
49ers-Seahawks senza storia, ad un certo punto Metcalf aveva più yard lui dell'intera offense di SF e contro la difesa di Seattle solitamente piuttosto perforabile non è un gran complimento. Wilson il solito spettacolo, 49ers rimandati.
Non ho visto assolutamente niente, nemmeno gli highlights, della partita tra Vikings e Packers. Dico solo che se avessi dovuto puntare tutto su Green Bay lo avrei fatto con una certa sicurezza e con pochissime esitazioni considerando lo smantellamento di Minnesota e le assenze in una secondaria già in gravissima difficoltà.
E invece non so come ma i Vikings l'han portata a casa...ditemi voi se l'avete vista, io la recupero in questi giorni.
I Chargers sono un'ottima alternativa ai Falcons in quanto a rimonte subite, prima squadra nella storia a farsi recuperare in 4 partite consecutive quando sopra di almeno 16 punti.