[O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1846 Messaggio da Gerda »

Galibier ha scritto:
13/10/2020, 11:32
Da me (1200 mslm) stanotte ha brinato alla grande... dubito che in ogni caso li facciano SCENDERE dall'Agnello anche se non ci fosse neve, a 2700 bastano un paio di nuvole e la temperatura va a zero... di sicuro non vorranno ripetere una tappa tipo Gavia 88

Nibali ieri parlava di un piano B e di un piano C da parte degli organizzatori del Giro, quindi non credo sarà lasciato nulla al caso.

Era preoccupato perché potrebbero mancare le salite dure e lunghe, per cui questa settimana potrebbe rivelarsi decisiva, oltre alla crono sarà importante già la tappa di Cesenatico e, soprattutto, Piancavallo.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1847 Messaggio da Gerda »

Aggiornamento post risultati tamponi di ieri.

Positivi:
- Steven Kruijswijk (Jumbo)
- Michale Mattews (Sunweb)
- 4 membri staff Mirchelton (dopo Yates), che abbandona la corsa
- 1 membro staff Ineos
- 1 membro staff Ag2r

Ne rimarrà soltanto uno!































...forse...
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7970
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1848 Messaggio da AlexSmith »

TD ha scritto:
12/10/2020, 13:25
nel weekend ho montato sulla bici che uso per andare in ufficio le camere d'aria con il gel autoriparante, non conosco nessuno che le abbia usate mi sono fidato delle recensioni su amazon, vediamo se funzionano
Le usa un amico sulla MTB. Lui era contentissimo, ma l'ultima volta che siamo usciti insieme ha forato.....
In tutta onestà visto il prezzo praticamente identico penso che ne valga cmq la pena, anche se per forature di una dimensione facciamo poca differenza.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53292
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1849 Messaggio da cicciuzzo »

posso chiedere una cosa a chi va in bici, possibilmente seriamente?

d'inverno, andate in giro regolarmente?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1850 Messaggio da Gerda »

cicciuzzo ha scritto:
13/10/2020, 15:47
posso chiedere una cosa a chi va in bici, possibilmente seriamente?

d'inverno, andate in giro regolarmente?

Quando potevo farlo regolarmente si, un paio di uscite a settimana, meteo permettendo.

Le uscite invernali a bassa quota sono, a mio avviso, molto più belle di quelle estive.

Certo, se abiti in montagna il discorso cambia.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1851 Messaggio da MauroG »

Si anche io esco abbastanza regolarmente, basta coprirsi bene. Oddio quando piove ovviamente non esco. Ultimamente però mi sta passando un po la voglia, brutto l'ambiente dei ciclisti, sempre a fare a gara a chi ha più watt. davvero triste e povero il livello di discussione che in genere si ha nelle uscite in bici.
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53292
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1852 Messaggio da cicciuzzo »

Gerda ha scritto:
13/10/2020, 16:40
cicciuzzo ha scritto:
13/10/2020, 15:47
posso chiedere una cosa a chi va in bici, possibilmente seriamente?

d'inverno, andate in giro regolarmente?

Quando potevo farlo regolarmente si, un paio di uscite a settimana, meteo permettendo.

Le uscite invernali a bassa quota sono, a mio avviso, molto più belle di quelle estive.

Certo, se abiti in montagna il discorso cambia.
ti spiego perchè te lo chiedo

oggi corro e l'inverno è una figata. ma, sperando che sia il più in là possibile, dovessi avere problemi di cartilagine lo sbocco sarebbe il ciclismo. ma "investire" su uno sport che non si può praticare 12 mesi all'anno mi scogliona
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1853 Messaggio da Gerda »

cicciuzzo ha scritto:
13/10/2020, 16:46
Gerda ha scritto:
13/10/2020, 16:40
cicciuzzo ha scritto:
13/10/2020, 15:47
posso chiedere una cosa a chi va in bici, possibilmente seriamente?

d'inverno, andate in giro regolarmente?

Quando potevo farlo regolarmente si, un paio di uscite a settimana, meteo permettendo.

Le uscite invernali a bassa quota sono, a mio avviso, molto più belle di quelle estive.

Certo, se abiti in montagna il discorso cambia.
ti spiego perchè te lo chiedo

oggi corro e l'inverno è una figata. ma, sperando che sia il più in là possibile, dovessi avere problemi di cartilagine lo sbocco sarebbe il ciclismo. ma "investire" su uno sport che non si può praticare 12 mesi all'anno mi scogliona

Con un buon completino invernale, maglia termica sotto, copriscarpe, passamontagna e scaldacollo vai ovunque, se ti porti dietro un k-way pure le discese e la pioggia leggera non fanno troppo male.

Se ti copri bene l'inverno non spaventa, i problemi sono solo quelli del meteo, in particolare pioggia e vento forte che ti fanno finire a terra.

Basta starci con la testa sulla strada.

Io lo preferisco all'estate perché ti permette di uscire nel mezzo del giorno senza morire di caldo.

D'estate a bassa quota, in certe giornate, tra le 10 e le 18 è una sofferenza immane.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53292
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1854 Messaggio da cicciuzzo »

Gerda ha scritto:
13/10/2020, 16:55
cicciuzzo ha scritto:
13/10/2020, 16:46
Gerda ha scritto:
13/10/2020, 16:40
cicciuzzo ha scritto:
13/10/2020, 15:47
posso chiedere una cosa a chi va in bici, possibilmente seriamente?

d'inverno, andate in giro regolarmente?

Quando potevo farlo regolarmente si, un paio di uscite a settimana, meteo permettendo.

Le uscite invernali a bassa quota sono, a mio avviso, molto più belle di quelle estive.

Certo, se abiti in montagna il discorso cambia.
ti spiego perchè te lo chiedo

oggi corro e l'inverno è una figata. ma, sperando che sia il più in là possibile, dovessi avere problemi di cartilagine lo sbocco sarebbe il ciclismo. ma "investire" su uno sport che non si può praticare 12 mesi all'anno mi scogliona

Con un buon completino invernale, maglia termica sotto, copriscarpe, passamontagna e scaldacollo vai ovunque, se ti porti dietro un k-way pure le discese e la pioggia leggera non fanno troppo male.

Se ti copri bene l'inverno non spaventa, i problemi sono solo quelli del meteo, in particolare pioggia e vento forte che ti fanno finire a terra.

Basta starci con la testa sulla strada.

Io lo preferisco all'estate perché ti permette di uscire nel mezzo del giorno senza morire di caldo.

D'estate a bassa quota, in certe giornate, tra le 10 e le 18 è una sofferenza immane.
grazie mille
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1855 Messaggio da MauroG »

Si se hai libere due ore almeno di giorno la bici è perfetta d'inverno. Altra differenza con la corsa è appunto il tempo, ricordo che correvi circa per un'oretta, in bici ce ne vogliono almeno due di ore di uscita. In un ora non fai praticamente nulla.
Altro problema può essere lo stare in centro, se ci sono troppe macchine e traffico puoi avere brutte esperienze ed abbandonare la bici molto presto
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53292
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1856 Messaggio da cicciuzzo »

MauroG ha scritto:
13/10/2020, 17:25
Si se hai libere due ore almeno di giorno la bici è perfetta d'inverno. Altra differenza con la corsa è appunto il tempo, ricordo che correvi circa per un'oretta, in bici ce ne vogliono almeno due di ore di uscita. In un ora non fai praticamente nulla.
Altro problema può essere lo stare in centro, se ci sono troppe macchine e traffico puoi avere brutte esperienze ed abbandonare la bici molto presto
in settimana si, e al massimo oserei dire

nei weekend di più, sicuramente quando avevo gare....

ho capito però quello che vuoi dirmi

una uscita minima la consideri di 50 km ?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1857 Messaggio da Gerda »

cicciuzzo ha scritto:
13/10/2020, 19:41
una uscita minima la consideri di 50 km ?

Dipende, dall'allenamento, dal mezzo, dal terreno e dal percorso. :)

50 km su strada pianeggiante con bici da strada e allenato sono una passeggiata.

50 km in mbk su strade sconnesse di campagna, saliscendi continui e con poco allenamento nelle gambe sono un'impresa.

50 km scalando Zoncolan in graziella sono un miracolo.
(ma c'è chi lo fa)
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13279
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1858 Messaggio da TD »

mi sembra di capire che cicciuzzo sia più indirizzato sulla bici da corsa, allora come ti hanno già detto devi mettere in preventivo uscite di 2 ore e oltre, poi dipende dalla durezza del percorso, allenandoti arriverai tranquillamente ai 100km e oltre pianeggianti, poi dipende dai tracciati se ci metti delle salite, ho un paio di amici che escono regolarmente e ogni tanto ci buttano dentro il giro o del lago maggiore o del lago di como

la mountainbike può avere uscite più brevi ma devi trovarti dei giri interessanti

un compromesso che può essere interessante è magari orientarsi sulle Gravel, sono ibridi che ti possono permettere di uscire su strada e strade bianche, in certe zone d'italia si possono fare percorsi interessanti
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53292
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1859 Messaggio da cicciuzzo »

Io per adesso non esco dal running ma siccome so che senza sport non so stare mi informo preventivamente 😉
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1860 Messaggio da MauroG »

Non credere a chi ti dice che puoi fare 100 km facilmente :D

sono comunque tanti. diciamo che un giro da 50 km con 400-500 metri di dislivello è decisamente allenante. poi ci sono i pro, che nella bici sono molti di più rispetto alla corsa che praticamente vivono di luce propria per il numero di watt che dicono di produrre.

io da allenato ho fatto una volta 116 km in piano ed altre due volte 97 km ma con 1200 di dislivello (un bellissimo giro della costiera amalfitana). sono state belle esperienze ma la seconda è stata molto più complicata.

Pensieri sparsi

in bici, rispetto alla corsa hai sforzi molto meno intensi ma molto più lunghi, alleni molto di più la forza rispetto alla resistenza perchè lavori in zona 2/3 normalmente mentre in salita vai in zona 4/5 con molta produzione di acido lattico.
Chi è passato dalla corsa alla bici ne ha tratto giovamento perchè si sta comodi e non ci sono problemi alle articolazioni
per uscire devi trovare un gruppo perchè da solo alla lunga ti annoi, i gruppi però sono pieni di esaltati mentali che si sentono fenomeni
la scelta della bici non è facile, ti consiglio una bici seminuova (ne trovi in giro) ed un po superiore al tuo livello attuale
le due ore di uscita sono al netto della vestizione e della doccia post bici
in bici puoi, anzi devi mangiare, perchè altrrimenti resti fermo e le crisi di fame sono davvero brutte
se hai domande chiedi pure
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”