[O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13525
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1741 Messaggio da Parakarro »

Gargarozzo ha scritto:
04/07/2020, 13:44
Parak hai qualche consiglio, se ti va, su vini a prezzo ragionevole, scoperte nuove o conferme, o quel che ti va di scrivere?
tipo?



sparo 10 champagne da mettersi in cantina senza farsi derubare bevendo benissimo

Vesselle (il reserve)
Waris Hubert (il bdn)
Mandois ( l'ho usato per il mio matrimonio)
Bonnet gilmert (bdb)
O. Herbert (il base)
Maillart (tutto)
Miniere (il non dosato)
Laherte (tutto)
F.Hutasse (millesimato 2002 una cazzo di bomba)
Roederer (ma solo il base... è la base migliore tra le grandi maison... escludendo Krug ovviamente)

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19953
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1742 Messaggio da Gargarozzo »

Io ti chiedevo piú sui rossi e i bianchi fermi, in genere amo i rossi corposi.
Comunque grazie anche cosí, ogni tanto qualche bollicina non la disdegno
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20941
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1743 Messaggio da docu »

E di st Armand de Brignac
Immagine che ci dici ?

Roba da parvenu per scattar selfi gipsy criminali su IG o ci potremo fare un prosit con Garga al prossimo raduno ?
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7072
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1744 Messaggio da marziano »

bevuto orlando obrigo.
per l'esatezza Orlando Abrigo 2015 Barbaresco Meruzzano, in formato magnum.
ma cazzo che buono. che buono, che buono.
forse era molto che non bevevo nebbiolo ma questo davvero eclatante.

Anche il furore rosso di marisa cuomo 2018.

tuttavia il rouge base della Cave Des Onze Communes (ancient cepages) per me resta incredibile per qualità prezzo da bere tutti i giorni (non sono parakarro)
Assemblaggio dei vitigni autoctoni caratteristici della media valle (Fumin: 60 %, Mayolet: 15 %, Cornalin: 15 %, Petit Rouge: 10 %).
Pagato credo 7 euro.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3560
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1745 Messaggio da Vinz Clortho »

oggi ho letto la notizia di un furto salatissimo nella cantina di uno in lombardia. Ho subito pensato a Parak... :)
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13525
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1746 Messaggio da Parakarro »

Vinz Clortho ha scritto:
07/10/2020, 0:03
oggi ho letto la notizia di un furto salatissimo nella cantina di uno in lombardia. Ho subito pensato a Parak... :)
al momento non ho rubato niente (ma mai dire mai) e non ho subito furti (mi sto toccando a pelle)
io ho quasi tutti i vini "scartonati" proprio per rendere difficile eventuali furti ma se si organizzano possono farmi davvero male...
succede... purtroppo

ho un conoscente che avrà centinaia e centinaia di mille euro in vino (ma potrei dire milioni ma non azzardo) in una cantina privata che non ha mai fatto vedere a nessuno per paura di talpe e furti

un altro a brescia ha speso quasi 30k per blindare la sua con delle putrelle di acciaio perchè ha il terrore che gli sfondino le porte o le pareti con un furgone o un a ruspa e gli freghino tutto

un mio amico ha 4 cellette alte 2 metri per il vino in sala perchè non si fida nel tenerle nel garage (per la gioia di sua moglie che le chiama "bare")


il vero pericolo per la mia cantina è la mia sete :-D

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2925
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1747 Messaggio da gaston »

:DDD :DDD :DDD

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19953
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1748 Messaggio da Gargarozzo »

il disagio in un'immagine

Immagine
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1749 Messaggio da Gerda »

Esiste di molto, molto peggio.

Credimi.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Ronzinante
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2996
Iscritto il: 29/05/2019, 14:08
Località: Via Emilia

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1750 Messaggio da Ronzinante »

Indipendentemente dalla qualità è il concetto distributivo che mi sfugge. Cos'è che fa decidere un produttore di affidarsi alla lidl o similari?

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20941
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1751 Messaggio da docu »

Ora mi scolo un bel bicchiere di vino

Eppoi mi metto a cantare

Dentro sogni di mare
Vedo luci, lampare
E pensieri profondi

Vedo scogli di sole.
Ed ancora parole

Ascoltando poesia

Questa favola mia
Che mi tocca le mani

Che mi abbracci domani
Mentre cade triste la sera
Sulla Santa Preghiera


:evil:
‘È uscita la solita merda, lo sapevo!’
:lol: 8)
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-

Avatar utente
Ronzinante
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2996
Iscritto il: 29/05/2019, 14:08
Località: Via Emilia

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1752 Messaggio da Ronzinante »

docu ha scritto:
01/03/2021, 22:05
Ora mi scolo un bel bicchiere di vino

Eppoi mi metto a cantare

Dentro sogni di mare
Vedo luci, lampare
E pensieri profondi

Vedo scogli di sole.
Ed ancora parole

Ascoltando poesia

Questa favola mia
Che mi tocca le mani

Che mi abbracci domani
Mentre cade triste la sera
Sulla Santa Preghiera


:evil:
‘È uscita la solita merda, lo sapevo!’
:lol: 8)
L'inizio è claudicante, poi pare decollare, la caduta è nel finale

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1753 Messaggio da Gerda »

Ronzinante ha scritto:
02/03/2021, 8:30
L'inizio è claudicante, poi pare decollare, la caduta è nel finale

Praticamente la stagione della Juve di Pirlo.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19953
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1754 Messaggio da Gargarozzo »

Gerda ha scritto:
02/03/2021, 9:01
Ronzinante ha scritto:
02/03/2021, 8:30
L'inizio è claudicante, poi pare decollare, la caduta è nel finale

Praticamente la stagione della Juve di Pirlo.
Sembra di stare a Gerdaland. :-D
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7072
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1755 Messaggio da marziano »

Ronzinante ha scritto:
04/07/2020, 11:40
Una cosa bella che mi hai insegnato è godere di vini piccoli nel prezzo ma che alla fine ti danno tanta gioia: il pinot nero vinificato bianco di Piccolo Bacco dei Quaroni, il Custoza e il Bardolino di Cavalchina, il Valpolicella base di Zymé, il Franconia di Bortolusso (un rosso da bere freddo di frigorifero!), la malvasia e il gutturnio di La Tosa.
Io nel mio locale ho fatto una scelta netta, che qualche cliente non condivide, ma pazienza: 60/70 etichette in carta, non di più, prezzo massimo di vendita 30/35 euro, non di più. C'è da sbattersi parecchio a cercare le cantine giuste (che poi è anche divertente...) e si fa fatica a proporle ai clienti, soprattutto quando sono fuori dal cerchio magico degli uvaggi modaioli, però quando il cliente va a casa contento, perchè ha bevuto una buona bottiglia, spendendo magari 20 euro, è una grande soddisfazione.
[/quote]

bravo, sei il ristoratore che apprezzerei.
ste carte tutte uguali non hanno senso.
spesso poi coi vini che trovi anche in certe GDO o comunque etichette banali (il bruciato, il grigio di san felice, etc etc)
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”