risorse idriche: https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... a/5734060/bellavista ha scritto: ↑20/09/2020, 11:47L’occupazione della palestina mi è sempre sembrata e ancora mi sembra una mossa geo-politica demenziale da parte di israele.Drogato_ di_porno ha scritto: ↑10/09/2020, 7:43
della Palestina non importa nulla a nessuno, da entrambe le parti. l'occupazione isrealiana dei territori procede spedita (come sempre), sfruttando la divisione interna fra fatah e hamas
A parte la cazzata bibblica che gli darebbe quei territori, non c’è alcun motivo per andare la
[O.T.] Donald Trump
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77563
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Donald Trump
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77563
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Donald Trump
TikTok, la Cina minaccia il blocco di Apple e Trump ci ripensa: divieto slitta al 27 settembre, ok a patto con Oracle
Apple e altre grandi aziende americane incluse dal governo di Pechino in una lista di società straniere ritenute pericolose per la sicurezza nazionale
https://www.ilsole24ore.com/art/tiktok- ... 1600587545
Apple e altre grandi aziende americane incluse dal governo di Pechino in una lista di società straniere ritenute pericolose per la sicurezza nazionale
https://www.ilsole24ore.com/art/tiktok- ... 1600587545
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77563
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Donald Trump
Usa, tornano le sanzioni contro l'Iran
Il Segretario di Stato Usa Mike Pompeo ha annunciato il ritorno delle sanzioni Onu contro l'Iran, identificato come ''la più grande minaccia alla pace in Medioriente'' perché ''sponsor del terrorismo e del'antisemitismo'' e per ''i suoi sforzi per la rivoluzione hanno ucciso migliaia di persone e danneggiato la vita di milioni di persone innocenti''. E quindi ''il ritorno delle sanzioni oggi è un passo verso la pace e la sicurezza internazionali", ha dichiarato Pompeo, sottolineando che Washington si aspetta che ''tutti gli stati membri dell'Onu facciano rispettare queste misure''.
''Gli Stati Uniti hanno preso questa decisione perché l'Iran non ha rispetto gli impegni presi con il Jcpoa'', l'accordo sul programma nucleare iraniano, e ''il Consiglio di sicurezza dell'Onu non ha prorogato l'embargo sulle armi in Iran, in corso per 13 anni. La mancata azione del Consiglio di sicurezza ha permesso all'Iran di comprare armi non convenzionali. Fortunatamente per il mondo, gli Stati Uniti hanno agito per far sì che questo non avvenga più'', ha proseguito Pompeo.
''Gli Stati Uniti si aspettano che tutti gli Stati membri dell'Onu rispettino pienamente i propri obblighi per far rispettare queste misure. Oltre all'embargo sulle armi, ciò include restrizioni come il divieto all'Iran di impegnarsi in attività di arricchimento, il divieto di test e sviluppo di missili balistici da parte dell'Iran e sanzioni sul trasferimento di tecnologie nucleari e missilistiche all'Iran'', ha aggiunto Pompeo.
''Se gli Stati membri delle Nazioni Unite non adempiono ai loro obblighi di attuare queste sanzioni, gli Stati Uniti sono pronti a utilizzare le proprie autorità nazionali per imporre conseguenze per tali fallimenti e garantire che l'Iran non raccolga i benefici delle attività vietate dalle Nazioni Unite'', ha proseguito.
Teheran ha invitato la comunità internazionale a unirsi contro le "azioni sconsiderate" degli Stati Uniti, che hanno annunciato il ritorno delle sanzioni Onu contro l'Iran. "Ci aspettiamo che la comunità internazionale e tutti i paesi del mondo si oppongano a queste azioni sconsiderate del regime alla Casa Bianca e parlino con una sola voce", ha detto il portavoce del ministero degli Esteri iraniani Saeed Khatibzadeh in una conferenza stampa a Teheran.
Secondo il capo della politica estera dell'Unione europea, Josep Borrell, gli Stati Uniti ''non possono essere considerati uno Stato partecipante al Jcpoa e non possono quindi avviare il processo di ripristino delle sanzioni dell'Onu'' nei confronti dell'Iran, in quanto si sono ritirati dall'accordo in modo unilaterale nel maggio del 2018. Il Jcpoa, l'accordo sul programma nucleare iraniano firmato tra Teheran e il gruppo d 5+1 nel luglio del 2015, ''rimane un pilastro fondamentale per la non proliferazione globale, contribuendo alla sicurezza regionale e globale poiché affronta il programma nucleare iraniano in modo globale'', ha aggiunto.
''In qualità di coordinatore della commissione congiunta Jcpoa continuerò a fare tutto il possibile per garantire la tutela e la piena attuazione dell'accordo da parte di tutti'', ha proseguito Borrell in una nota. ''Invito tutti a fare tutto il possibile per preservare l'accordo e ad astenersi da qualsiasi azione che possa essere percepita come un'escalation nella situazione attuale'', ha proseguito, ricordando che ''gli Stati Uniti hanno cessato unilateralmente la partecipazione al Jcpoa l'8 maggio 2018''. Per questo, sottolinea Borrell, gli Stati Uniti ''non possono essere considerati uno Stato partecipante al Jcpoa e non possono quindi avviare il processo di ripristino delle sanzioni dell'Onu''.
Secondo la Russia, le sanzioni imposte dagli Stati Uniti nei confronti dell'Iran sono state ''inaccettabili'' e ''illegittime''. In una nota diffusa dal ministero degli Esteri di Mosca si legge che "le iniziative e le azioni illegittime degli Stati Uniti per definizione non possono avere conseguenze legali internazionali nei confronti di altri paesi".
La situazione descritta da Washington ''non corrisponde alla realtà'', prosegue Mosca, che accusa gli Stati Uniti di "cercare di costringere tutti a indossare occhiali per la realtà virtuale" e di accettare la sua versione degli eventi''.
Il ministero degli Esteri russo afferma quindi che ''il mondo non è un gioco americano per computer" e che le sanzioni annunciate dagli Stati Uniti hanno inferto ''un duro colpo all'autorità del Consiglio di sicurezza dell'Onu. Questo è inaccettabile, non solo per noi, ma anche per gli altri membri del Consiglio di sicurezza''.
Il Segretario di Stato Usa Mike Pompeo ha annunciato il ritorno delle sanzioni Onu contro l'Iran, identificato come ''la più grande minaccia alla pace in Medioriente'' perché ''sponsor del terrorismo e del'antisemitismo'' e per ''i suoi sforzi per la rivoluzione hanno ucciso migliaia di persone e danneggiato la vita di milioni di persone innocenti''. E quindi ''il ritorno delle sanzioni oggi è un passo verso la pace e la sicurezza internazionali", ha dichiarato Pompeo, sottolineando che Washington si aspetta che ''tutti gli stati membri dell'Onu facciano rispettare queste misure''.
''Gli Stati Uniti hanno preso questa decisione perché l'Iran non ha rispetto gli impegni presi con il Jcpoa'', l'accordo sul programma nucleare iraniano, e ''il Consiglio di sicurezza dell'Onu non ha prorogato l'embargo sulle armi in Iran, in corso per 13 anni. La mancata azione del Consiglio di sicurezza ha permesso all'Iran di comprare armi non convenzionali. Fortunatamente per il mondo, gli Stati Uniti hanno agito per far sì che questo non avvenga più'', ha proseguito Pompeo.
''Gli Stati Uniti si aspettano che tutti gli Stati membri dell'Onu rispettino pienamente i propri obblighi per far rispettare queste misure. Oltre all'embargo sulle armi, ciò include restrizioni come il divieto all'Iran di impegnarsi in attività di arricchimento, il divieto di test e sviluppo di missili balistici da parte dell'Iran e sanzioni sul trasferimento di tecnologie nucleari e missilistiche all'Iran'', ha aggiunto Pompeo.
''Se gli Stati membri delle Nazioni Unite non adempiono ai loro obblighi di attuare queste sanzioni, gli Stati Uniti sono pronti a utilizzare le proprie autorità nazionali per imporre conseguenze per tali fallimenti e garantire che l'Iran non raccolga i benefici delle attività vietate dalle Nazioni Unite'', ha proseguito.
Teheran ha invitato la comunità internazionale a unirsi contro le "azioni sconsiderate" degli Stati Uniti, che hanno annunciato il ritorno delle sanzioni Onu contro l'Iran. "Ci aspettiamo che la comunità internazionale e tutti i paesi del mondo si oppongano a queste azioni sconsiderate del regime alla Casa Bianca e parlino con una sola voce", ha detto il portavoce del ministero degli Esteri iraniani Saeed Khatibzadeh in una conferenza stampa a Teheran.
Secondo il capo della politica estera dell'Unione europea, Josep Borrell, gli Stati Uniti ''non possono essere considerati uno Stato partecipante al Jcpoa e non possono quindi avviare il processo di ripristino delle sanzioni dell'Onu'' nei confronti dell'Iran, in quanto si sono ritirati dall'accordo in modo unilaterale nel maggio del 2018. Il Jcpoa, l'accordo sul programma nucleare iraniano firmato tra Teheran e il gruppo d 5+1 nel luglio del 2015, ''rimane un pilastro fondamentale per la non proliferazione globale, contribuendo alla sicurezza regionale e globale poiché affronta il programma nucleare iraniano in modo globale'', ha aggiunto.
''In qualità di coordinatore della commissione congiunta Jcpoa continuerò a fare tutto il possibile per garantire la tutela e la piena attuazione dell'accordo da parte di tutti'', ha proseguito Borrell in una nota. ''Invito tutti a fare tutto il possibile per preservare l'accordo e ad astenersi da qualsiasi azione che possa essere percepita come un'escalation nella situazione attuale'', ha proseguito, ricordando che ''gli Stati Uniti hanno cessato unilateralmente la partecipazione al Jcpoa l'8 maggio 2018''. Per questo, sottolinea Borrell, gli Stati Uniti ''non possono essere considerati uno Stato partecipante al Jcpoa e non possono quindi avviare il processo di ripristino delle sanzioni dell'Onu''.
Secondo la Russia, le sanzioni imposte dagli Stati Uniti nei confronti dell'Iran sono state ''inaccettabili'' e ''illegittime''. In una nota diffusa dal ministero degli Esteri di Mosca si legge che "le iniziative e le azioni illegittime degli Stati Uniti per definizione non possono avere conseguenze legali internazionali nei confronti di altri paesi".
La situazione descritta da Washington ''non corrisponde alla realtà'', prosegue Mosca, che accusa gli Stati Uniti di "cercare di costringere tutti a indossare occhiali per la realtà virtuale" e di accettare la sua versione degli eventi''.
Il ministero degli Esteri russo afferma quindi che ''il mondo non è un gioco americano per computer" e che le sanzioni annunciate dagli Stati Uniti hanno inferto ''un duro colpo all'autorità del Consiglio di sicurezza dell'Onu. Questo è inaccettabile, non solo per noi, ma anche per gli altri membri del Consiglio di sicurezza''.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.] Donald Trump
E' FATTA
A meno di due mesi dalle elezioni il candidato democratico Joe Biden è in vantaggio di dieci punti su Donald Trump. A registrarlo è un sondaggio a livello nazionale della Cbs condotto al termine delle convention dei due partiti, che attribuisce il 52% dei consensi all’ex vice di Obama contro il 42% del presidente in carica repubblicano.

A meno di due mesi dalle elezioni il candidato democratico Joe Biden è in vantaggio di dieci punti su Donald Trump. A registrarlo è un sondaggio a livello nazionale della Cbs condotto al termine delle convention dei due partiti, che attribuisce il 52% dei consensi all’ex vice di Obama contro il 42% del presidente in carica repubblicano.

- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12200
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [O.T.] Donald Trump
Mah, vedremo
Deve ancora annunciare che:
- il vaccino è pronto e nelle farmacie, ha sconfitto il Chinavirus o il Kung Flu
- accordo con i talebani cui lascerà riprendersi l’Afghanistan; riporta tutti a casa
- incolpare la Cina di qualche altro disastro
- qualche manifestante black lives matter che esagera e viene riportato all’ordine
- se non Biden almeno un figlio che ha fatto qualche cosa scandalosa. Minacciava Stati sovrani, ci sono testimonianze, per farsi mandare prove, vuoi che qualcuno non lo abbia accontentato?
Deve ancora annunciare che:
- il vaccino è pronto e nelle farmacie, ha sconfitto il Chinavirus o il Kung Flu
- accordo con i talebani cui lascerà riprendersi l’Afghanistan; riporta tutti a casa
- incolpare la Cina di qualche altro disastro
- qualche manifestante black lives matter che esagera e viene riportato all’ordine
- se non Biden almeno un figlio che ha fatto qualche cosa scandalosa. Minacciava Stati sovrani, ci sono testimonianze, per farsi mandare prove, vuoi che qualcuno non lo abbia accontentato?
Re: [O.T.] Donald Trump
E' l'uomo giustoGeishaBalls ha scritto: ↑24/09/2020, 6:58Mah, vedremo
Deve ancora annunciare che:
- il vaccino è pronto e nelle farmacie, ha sconfitto il Chinavirus o il Kung Flu
- accordo con i talebani cui lascerà riprendersi l’Afghanistan; riporta tutti a casa
- incolpare la Cina di qualche altro disastro
- qualche manifestante black lives matter che esagera e viene riportato all’ordine
- se non Biden almeno un figlio che ha fatto qualche cosa scandalosa. Minacciava Stati sovrani, ci sono testimonianze, per farsi mandare prove, vuoi che qualcuno non lo abbia accontentato?
https://www.japantimes.co.jp/opinion/20 ... draw-race/

- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12200
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [O.T.] Donald Trump
Non so se Biden sia l’uomo giusto, eventualmente gli dedicheremo un topic tutto suo. Rimaniamo su Trump: prima di darlo per elettoralmente morto vediamo come si gioca questi 40 giorni, qualche annuncio a sorpresa, anche se falso, può smuovere i voti
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24789
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Donald Trump
Rinnoverà l'annuncio dell'uscita del vaccino imminente. Ma stavolta sarà un vaccino potenziato, niente a che vedere con quello cinese, russo o venusiano. Roba hi-tech, da ammeregani.GeishaBalls ha scritto: ↑24/09/2020, 11:45Non so se Biden sia l’uomo giusto, eventualmente gli dedicheremo un topic tutto suo. Rimaniamo su Trump: prima di darlo per elettoralmente morto vediamo come si gioca questi 40 giorni, qualche annuncio a sorpresa, anche se falso, può smuovere i voti

La via più breve tra due cuori è il pene
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20022
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Donald Trump
Piú la realtà disorienta dai propri paletti abituali piú l'uomo ha bisogno di credere. E in una realtà altamente disorientante come l'attuale niente è piú richiesto delle cose a cui credere, basate sul dire e il fare di altri e con una percentuale pressoché totale di non verificabilità, laddove la logica si vende a strumento coprente della disponibilità a credere non secondo la vicinanza alla propria esperienza, che giocoforza ha le sue lacune, ma per la propensione soggettiva a credere a questo e non a quello.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [O.T.] Donald Trump
A quanto danno la rielezione di Trump?
Ci voglio buttare 50 euro.
Ci voglio buttare 50 euro.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
Re: [O.T.] Donald Trump
negli states sono fondamentali i duelli televisivi che ancora non hanno avuto luogo ,se non sbaglio dovrebbero essere 3 ,e lì Trump da navigato uomo di spettacolo è avvantaggiato mentre da quel che ho letto Biden non è esattamente un grande retore , non scalda i cuori e non è particolarmente brillante, quindi per ora la partita è ancora aperta
Lo zoccolo duro di Trump non è stato intaccato . Insomma non è che gli elettori americani siano più svegli dei nostri
Lo zoccolo duro di Trump non è stato intaccato . Insomma non è che gli elettori americani siano più svegli dei nostri
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Donald Trump
Infatti i dibattiti televisivi hanno spostato molti voti già con la clinton.gaston ha scritto: ↑24/09/2020, 12:05negli states sono fondamentali i duelli televisivi che ancora non hanno avuto luogo ,se non sbaglio dovrebbero essere 3 ,e lì Trump da navigato uomo di spettacolo è avvantaggiato mentre da quel che ho letto Biden non è esattamente un grande retore , non scalda i cuori e non è particolarmente brillante, quindi per ora la partita è ancora aperta
Lo zoccolo duro di Trump non è stato intaccato . Insomma non è che gli elettori americani siano più svegli dei nostri
E per chi conosce la storia, anche le primarie del 2000 il favorito era jeff bush che trump ha distrutto (andatevi a vedere i video di: jeff is a mess)
Quindi considerando anche lo stato mentale attuale di biden donald se lo mangia. Avranno già pianificato la strategia per farlo risultare ancora più rincoglionito di quanto è già

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Donald Trump
Comunque dato che abbiamo avuto 4 anni di trump possiamo tirare un po’ le somme: ma tutti i disastri che doveva fare dove sono?
Escludiamo gli ultimi mesi di covid che hanno creato disastri in tutto il mondo e se molti americani sono obesi e pieni di patologie pregresse che li fa morire come mosche non è obbiettivamente colpa dei 4 anni di trump.
In questi 4 anni: l’economia usa è cresciuta, la disoccupazione era crollata, la borsa salita, non è andato a fare nuove guerre, ha ridotto la tensione sia con corea che con la russia (che hai tempi di obama-clinton era alle stelle)
Quindi dove è stato il grande disastro con trump in questi 4 anni? Per me se continua cosi dovrebbe starci i prossimi 40.
Lo so che avere il presidente negro o donna fa molto più “liberal” e il vecchio miliardario no. Ma nei fatti che problemi ha creato trump al mondo? Mi pare pochi
Valutare la cosa con un minimo di obbiettività
Escludiamo gli ultimi mesi di covid che hanno creato disastri in tutto il mondo e se molti americani sono obesi e pieni di patologie pregresse che li fa morire come mosche non è obbiettivamente colpa dei 4 anni di trump.
In questi 4 anni: l’economia usa è cresciuta, la disoccupazione era crollata, la borsa salita, non è andato a fare nuove guerre, ha ridotto la tensione sia con corea che con la russia (che hai tempi di obama-clinton era alle stelle)
Quindi dove è stato il grande disastro con trump in questi 4 anni? Per me se continua cosi dovrebbe starci i prossimi 40.
Lo so che avere il presidente negro o donna fa molto più “liberal” e il vecchio miliardario no. Ma nei fatti che problemi ha creato trump al mondo? Mi pare pochi

Valutare la cosa con un minimo di obbiettività

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24789
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Donald Trump
Considerando che dopo la famosa intervista di Trump, moltissimi hanno bevuto disinfettanti e fatto gargarismi con candeggina mixata a colluttorio, direi, anzi, che mediamente sono peggio.
La via più breve tra due cuori è il pene
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Donald Trump
Beh oddio, c’è un 31% che ha votato per non tagliare 300 parlamentari perché averne “solo” 700 distruggeva la democrazia.... anche in italia sveglissimi non sonoSalieri D'Amato ha scritto: ↑24/09/2020, 12:41Considerando che dopo la famosa intervista di Trump, moltissimi hanno bevuto disinfettanti e fatto gargarismi con candeggina mixata a colluttorio, direi, anzi, che mediamente sono peggio.

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi