MI SONO CAPPOTATO.
dove l'hai trovata?!?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
A me sembra che la scelta tecnica del festival di Berlino sia stata politicizzata dalla folla dell'antipolitically correct.
A prescindere che, e parlo in generale, andare a ricercare di cambiare qualcosa di presistente in virtù di p.c. o per annullare differenze di genere che non discriminano nessuno o per qualsiasi altro risibile (per me) motivo, è anche per me inutile e spesso dannoso, che vuol dire, in questo caso, che sono recitazioni diverse e personaggi diversi? Perchè puoi comparare la bravura di chi ha interpretato il Joker con chi ha interpretato un ruolo di marito in conflitto familiare in Storia di un matrimonio, mentre non puoi compararlo a chi ha Interpretato Judy Garland in Judy o alla stessa attrice protagonista di Storia di un matrimonio (per rimanere agli ultimi Oscar)? Quale è la discriminante per dire che le donne hanno interpretazioni differenti dagli uomini? E perchèinvece nella regia, questa discriminante non la ritrovi?marziano ha scritto: ↑27/08/2020, 13:34cazzata galattica.
sono recitazioni diverse e personaggi diversi che recitano in modi diversi.
e tutto ciò perché perché UOMINI E DONNE SONO DIVERSI PORCA LA MADOSKA.
si politicizza a cazzo pure scelte tecniche e si OMOLOGA TUTTO A CAZZO
Allora facciamo le olimpiadi uguali e non guardo più manco quelle.
aveva visto lungo cremonini: [youtube]https://youtu.be/mt45baJr0lk[/youtube]
E secondo te perchè nei tornei più importanti degli scacchi mantengono uomini e donne separati?Salieri D'Amato ha scritto: ↑27/08/2020, 14:07
Non fare poi paragoni impropi, negli sport olimpici la fisicità delle donne è palesemente inferiore a quella di un uomo, è naturale che se vuoi rendere protagoniste anche le donne, devi fare categorie separate. Che lo siano invece negli scacchi mi appare invece singolare.
Perchè gli scacchisti uomini sono più forti, semplicemente perchè più portati a questa "disciplina". Il motivo? Boh...può essere genetico (intelligenza diversa tra uomini e donne) o culturale (donne storicamente poco incoraggiate a giocare). Per me entrambi.Salieri D'Amato ha scritto: ↑27/08/2020, 17:04Non ne ho idea.
Le prime ipotesi che mi vengono in mente sono per suscitare curiosità nel pubblico o perchè le donne scacchiste non sarebbero al livello degli uomini (forse perchè è pratica usualmente maschile), ma sono sparate a caso.
Non è singolare, è semplicemente la conferma che le donne sono inferiori sia a livello fisico che intellettualeSalieri D'Amato ha scritto: ↑27/08/2020, 14:07
Non fare poi paragoni impropi, negli sport olimpici la fisicità delle donne è palesemente inferiore a quella di un uomo, è naturale che se vuoi rendere protagoniste anche le donne, devi fare categorie separate. Che lo siano invece negli scacchi mi appare invece singolare.
quindi stai dicendo che il QI medio della donna è inferiore a quello dell'uomo. così come dicevi a suo tempo che quello dei negri è più basso di quello dei bianchi. esattamente però la classifica com'è secondo il bellavista/pensiero?bellavista ha scritto: ↑01/09/2020, 15:19Non è singolare, è semplicemente la conferma che le donne sono inferiori sia a livello fisico che intellettualeSalieri D'Amato ha scritto: ↑27/08/2020, 14:07
Non fare poi paragoni impropi, negli sport olimpici la fisicità delle donne è palesemente inferiore a quella di un uomo, è naturale che se vuoi rendere protagoniste anche le donne, devi fare categorie separate. Che lo siano invece negli scacchi mi appare invece singolare.
Si parla sempre di apice. Una velocista donna corre più veloce di me. Ma nessuna velocista donna corre più veloce del miglior velocista uomo.
Cosi come nessuna scacchista donna batte i migliori scacchisti uomini.
Questo fa capire che le differenze di genere sono oggettive. Con buona pace di tutte le cazzate femministe e PC![]()
Più cosa? Spero non "belle", perchè dovrei dissentire. Poi che sia funzionale come modella di un certo tipo non lo metto in dubbio, ma bella mi sembrerebbe un tantino azzardato.
Marketing 101: si prende una modella oggettivamente brutta per far parlare di lei e quindi del marchio.Salieri D'Amato ha scritto: ↑01/09/2020, 15:41Più cosa? Spero non "belle", perchè dovrei dissentire. Poi che sia funzionale come modella di un certo tipo non lo metto in dubbio, ma bella mi sembrerebbe un tantino azzardato.
Mi ricorda l'attore Marty Feldman
![]()
Che la provocazione può anche toppare è vero, non funziona sempre infatti.Salieri D'Amato ha scritto: ↑01/09/2020, 15:50Va bene il marketing zio bella, ma non è che qualunque provocazione incrementi le vendite, a volte se si toppa la campagna si ottiene l'effetto contrario. Altrimenti son buoni tutti.