SoTTO di nove ha scritto:Un dipendente, caso estremo nel pubblico a casa in quarantena, prende lo stipendio pieno e non può spendere più di tanto.cicciuzzo ha scritto:DON CHISCIOTTE ha scritto:Un lato positivo della quarantena...a parte la spesa in un mese e mezzo avrò speso 50 euro...un giornale al giorno...
eppure c'è chi vorrebbe 2000 euro al mese anzichè 600.... boh, forse per i vizi, mica io e te che non ne abbiamo.....
Morale della favola in questo periodo non solo non ci rimette ma riesce pure a risparmiare.
Un autonomo non ha nessuna entrata se non quella dei 600 euro (che sono già meno della metà del dipendente pubblico che se ne sta a casina sua), in più deve continuare (o al massimo sono posticipate) a pagare le spese della sua attività che continuano anche se è chiuso.
Io, che sono anche fortunato non dovendo pagare un affitto, comunque continuo a pagare circa 15 euro al giorno (450 al mese...) solo di tari (commerciale, prima che mi dici la pagano tutti...) senza fare uno straccio di rifiuti.
Quindi perchè continui a paragonare categorie completamente diverse.
A me quei 600 euro servono solo per non dover andare in banca a prosciugare i miei risparmi per pagare le tasse nonostante non possa lavorare. Non per andare a puttane.
Figurati chi deve continuare a pagare un affitto, oppure quelli che avevano merce in magazzino che va a puttane.
Ma come cazzo ragioni.
sotto, sei troppo ottuso, veramente, e poco presente come mod, visto che la storia del 2000 euro è una roba detta da un ex autonomo che li ha richiesti come "risarcimento danni" per non si capisce che cosa.
per il resto pensa che al tuo insensato pippotto ha risposto subito il troll, e ho detto tutto