Lo so...purtroppo non sei il primo che me lo fa notare, che il filone andava di moda 20 anni fa....la mia speranza è che visto che ad oggi si parla tanto degli anni 90 come "mitici" magari a qualcuno nato nei 2000 interessi leggere come era vivere l'adolescenza nei 90...o che a qualche coetaneo quarantenne faccia piacere immergersi nei ricordi della propria adolescenza...cicciuzzo ha scritto:un romanzo generazionaletetsuya31 ha scritto:Satana in autobus ha scritto:di che parla il tuo romanzetto?tetsuya31 ha scritto:Io tanto bene l'anno scorso ho terminato di scrivere un romanzetto...sto passando questi giorni mandandolo per mail a tutti gli editori non a pagamento che riesco a scovare...[Scopri]Spoiler"Una mattina nel pieno degli anni novanta, un diciottenne, invece di andare a scuola, si mette in tasca una cassetta dei Nirvana e un pacchetto di sigarette. Fa salire in macchina il suo migliore amico e due ragazze e poco dopo, in piena velocità, hanno un grave incidente.
La storia torna a un anno e mezzo prima, il protagonista non è ancora maggiorenne e va incontro alla vita in sella al suo fidato scooter.
L’inesperienza lo porta spesso a illudersi, il mondo sa essere un posto davvero spietato con chi essenzialmente è colpevole di lasciare troppo spesso la porta aperta ai sogni e agli ideali.
La scuola va male, gli innamoramenti gli riservano sempre amare sorprese e il futuro che hanno già scritto per lui, impiegato nell’azienda di famiglia, sente non appartenergli.
L’incontro con un ragazzo che fa dell’opportunismo e della sfrontatezza le sue ragioni di vita lo travolgerà, portandolo a mettere da parte gli ideali e vivere insieme a lui ogni tipo di esperienza, un susseguirsi di notti sempre più estreme, in forte contrasto con la maschera da bravo ragazzo che ha imparato ad indossare di giorno con genitori e professori.
Fino a quando non arriverà l’ultima mattina di scorribande, con l’incidente che ucciderà il suo amico e segnerà inevitabilmente la fine dell’adolescenza del protagonista e la consapevolezza di dover scegliere da solo il proprio futuro."
non vorrei scoraggiarti, ma nel 2001 feci la stessa cosa
[OT] Come stiamo passando la Quarantena...
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [OT] Come stiamo passando la Quarantena...
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
Re: [OT] Come stiamo passando la Quarantena...
pensa che chi ha letto (scrissi qualche capitolo, tengo a precisarlo) trovò la mi storia interessante.... iniziava in metropolitana comunque, linea rossa..... 
erano amici, sia chiaro

erano amici, sia chiaro
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [OT] Come stiamo passando la Quarantena...
Il problema principale è che c'è in giro troppa roba.tetsuya31 ha scritto:Lo so...purtroppo non sei il primo che me lo fa notare, che il filone andava di moda 20 anni fa....la mia speranza è che visto che ad oggi si parla tanto degli anni 90 come "mitici" magari a qualcuno nato nei 2000 interessi leggere come era vivere l'adolescenza nei 90...o che a qualche coetaneo quarantenne faccia piacere immergersi nei ricordi della propria adolescenza...tetsuya31 ha scritto:un romanzo generazionaleSatana in autobus ha scritto:di che parla il tuo romanzetto?tetsuya31 ha scritto:Io tanto bene l'anno scorso ho terminato di scrivere un romanzetto...sto passando questi giorni mandandolo per mail a tutti gli editori non a pagamento che riesco a scovare...
[Scopri]Spoiler"Una mattina nel pieno degli anni novanta, un diciottenne, invece di andare a scuola, si mette in tasca una cassetta dei Nirvana e un pacchetto di sigarette. Fa salire in macchina il suo migliore amico e due ragazze e poco dopo, in piena velocità, hanno un grave incidente.
La storia torna a un anno e mezzo prima, il protagonista non è ancora maggiorenne e va incontro alla vita in sella al suo fidato scooter.
L’inesperienza lo porta spesso a illudersi, il mondo sa essere un posto davvero spietato con chi essenzialmente è colpevole di lasciare troppo spesso la porta aperta ai sogni e agli ideali.
La scuola va male, gli innamoramenti gli riservano sempre amare sorprese e il futuro che hanno già scritto per lui, impiegato nell’azienda di famiglia, sente non appartenergli.
L’incontro con un ragazzo che fa dell’opportunismo e della sfrontatezza le sue ragioni di vita lo travolgerà, portandolo a mettere da parte gli ideali e vivere insieme a lui ogni tipo di esperienza, un susseguirsi di notti sempre più estreme, in forte contrasto con la maschera da bravo ragazzo che ha imparato ad indossare di giorno con genitori e professori.
Fino a quando non arriverà l’ultima mattina di scorribande, con l’incidente che ucciderà il suo amico e segnerà inevitabilmente la fine dell’adolescenza del protagonista e la consapevolezza di dover scegliere da solo il proprio futuro."
non vorrei scoraggiarti, ma nel 2001 feci la stessa cosa
Il tuo romanzo ammettiamo anche sia ottimo. Ma la gente in italia non legge un cazzo. E i pochi libri che si vendono sono di personaggi già famosi:
-il fabio volo di turno che scrive il libretto
-il libro del comico di turno
-la biografia del calciatore
Pensare che qualcuno trovi il tuo libro dal nulla e si metta a leggere è veramente improbabile.
E ripeto: senza giudicare se è bello o brutto, sicuramente scrivi benissimo. Ma ci sono letteralmente decine di migliaia di libri bellissimi che non ha mai letto nessuno.
Potresti provare altre strade di marketing per farlo conoscere. Ma non so quanto tu ne sappia e quanta voglia hai di farlo
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20050
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [OT] Come stiamo passando la Quarantena...
La ggente ora i libri li compra, poi li disinfetta con la candeggina (rendendoli illeggibili). Li compra per disinfettarli, rovinarli e poter dire "l'avrei letto..."
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24794
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [OT] Come stiamo passando la Quarantena...
Si, se ne discusse un po' 2/3 anni fa sul topic Vivere di scrittura o simile. Il consiglio fu di farlo per proprio piacere, senza pensare di farci soldi, se poi fossero arrivate anche delle vendite, tanto meglio, ma essendo appunto un'ipotesi remota era meglio non illudersi. Ma mi sembra che anche tu fossi ben conscio di questo.tetsuya31 ha scritto:...tra l'altro l'ho inziato anni fa a scriverlo, e ora che ci ripenso ne avevo pure parlato in questo forum ma sono appunto passati anni non ricordo bene a che punto ero allora...
Sai che però, appundo parlando che la gente legge quasi solo i social, mi è venuto in mente che potresti pubblicizzarlo proprio su quelli. Che so, commentando su profili famosi o molto visualizzati, seguiti dal target di utenza che pensi possa essere adatta, citando nel post anche piccoli brani del tuo romanzo, con ben evidenziato titolo e autore, sia mai che la gente non si incuriosisca e vada a cercarlo. Magari riesci a venderne un migliaio di copie. Se poi piace, con il passaparola ...

La via più breve tra due cuori è il pene
Re: [OT] Come stiamo passando la Quarantena...
Credo di aver gia dato con il primo libro che ho autopubblicato su amazon...presentazione/festa in un locale zeppo di gente, pagina facebook con circa un centiniao di euro investiti in post sponsorizzati, 2000 biglietti da visita lasciati nelle bachece delle universita/biblioteche della mia regione con stampata copertina e link alla pagina FB..A tempo perso ho contattato gli admin per fare inserzioni sulle pagine dei siti e dei forum specializzati...addirittura ho provato a contattare qualche vippetto vippetta sperando che qualcuno per darsi arie da scopritore di talenti o cacciatore di novità pubblicasse sul proprio social di aver appena letto il libro di un tetsuya qualunque...per la cronaca l'unica che mi ha risposto (un'attrice ma non faccio nomi) mi ha fatto capire che ormai campano di queste cose e quindi avrei dovuto contattare l'agente e che per un post semplice sul social personale di pubblicità di un prodotto piu o meno velata, si parte da qualche migliaio di euro a salire....e non era una star internazionale eh...bellavista ha scritto:
Potresti provare altre strade di marketing per farlo conoscere. Ma non so quanto tu ne sappia e quanta voglia hai di farlo
Tutto questo per dirti che se hai consigli sono tutt'orecchi.
Mi scuso comunque per l'off topic, mi hanno segnalato la vecchia discussione ora la cerco e la tiro su se volete possiamo continuare li.
Come gia detto sono ben consapevole che non si tratta di farne un mestiere o pagarci una vacanza, ne vorrei solo fare un bel passatempo costruttivo per questi giorni di quarentena forzata a casa...
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
Re: [OT] Come stiamo passando la Quarantena...
Prova quitetsuya31 ha scritto:Io tanto bene l'anno scorso ho terminato di scrivere un romanzetto...sto passando questi giorni mandandolo per mail a tutti gli editori non a pagamento che riesco a scovare...
Ho fatto da solo il tagliando alle macchine di casa e anche al falciaerbae altri piccolissimi lavoretti in casa.
Guardo film per lo piu in tv o qualche horror con amazon prime.
Porto in giro il cagnolino con la segreta speranza di incontrare qualche vicina di cui ignoravo l'esistenza non essendo mi andato in giro a piedi nei dintorni di casa..ma le uniche persone che becco in giro sono i vecchietti..sono scomparse dalla circolazione le teen e le milf...Anche quando vado una volta a settimana a fare spesa becco solo anziani in giro boh...e cmq ho notato che se incontri qualcuno per strada nonostante le mascherine ti girano al largo due metri o addirittura cambiano marciapiede per educazione...mi chiedo alla fine di tutto quanto e come sarà difficile fare combriccola tra sconosciuti..già era difficilissimo prima, ora con questa fobia sarà impossibile fare qualche nuova conoscenza...femminile poi non ne parliamo..
Il resto del tempo lo passo in maniera molto poco costruttiva..dormo 10 ore al giorno, porno, seghe, scambio di meme con gli amici e cazzeggio vario..in definitiva mi sento molto in colpa per come sto buttando via le giornate..vorrei imparare qualcosa per cambiare lavoro, non so qualche software richiesto dalle aziende, o migliorare il mio inglese, o sviluppare un'idea per mettermi in proprio ma non so da che parte iniziare.
https://ilmiolibro.kataweb.it
https://www.youcanprint.it/facile-ed-ec ... nCEALw_wcB
https://www.selfpublishinghacks.it/cour ... ref=3e5ddd
https://www.streetlib.com/it/
cmq
https://pennablu.it/evitare-self-publishing/
http://www.calamandrei.it/editoria/
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- Axel del Riope
- Bannato
- Messaggi: 6684
- Iscritto il: 12/07/2012, 19:40
Re: [OT] Come stiamo passando la Quarantena...
Io mi diverto a fare saltare in aria dalla paura un po tutti. A casa i miei figli/ moglie...in condominio pianerottolo i vicini (amici)
Qualcosa di simile
oppure il classico...PPPHAAAA!!!
Qualcosa di simile
oppure il classico...PPPHAAAA!!!
"Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo."
"Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta"
"Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta"
Re: [OT] Come stiamo passando la Quarantena...
Dostum grazie, ti ho risposto sul topic "pubblicare un libro"... 

I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [OT] Come stiamo passando la Quarantena...
video fake, nemmeno bruce lee trapassa un monitor da parte a parte con un pugnoAxel del Riope ha scritto:Io mi diverto a fare saltare in aria dalla paura un po tutti. A casa i miei figli/ moglie...in condominio pianerottolo i vicini (amici)
Qualcosa di simile
oppure il classico...PPPHAAAA!!!
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14431
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [OT] Come stiamo passando la Quarantena...
Ma metti una foto della copertina , o di qualche pagina, nel topic libri consigliati , no ?
Re: [OT] Come stiamo passando la Quarantena...
Il problema del libro oggi è che non legge manco pagata la “gente”
L unica è beccare la carambola di far emergere una sceneggiatura da film che poi piace e passa su Netflix quale serie tv
Na specie di suburra
Si ma ste storie mucciniane sono out
L amicizia la generazione le canne L incidente che ti taglia in due
Pensa te che pur io che stavo facendo una improvvisazione letteraria con Montalbano per farlo rivivere
Ci infilai dentro L incidente
È un refrain già letto e riletto
Ed il primo libro - quello delle feste di cosa parlava ?
L unica è beccare la carambola di far emergere una sceneggiatura da film che poi piace e passa su Netflix quale serie tv
Na specie di suburra
Si ma ste storie mucciniane sono out
L amicizia la generazione le canne L incidente che ti taglia in due
Pensa te che pur io che stavo facendo una improvvisazione letteraria con Montalbano per farlo rivivere
Ci infilai dentro L incidente
È un refrain già letto e riletto
Ed il primo libro - quello delle feste di cosa parlava ?
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-
-Kahlil Gibran-
Re: [OT] Come stiamo passando la Quarantena...
Be due giorni di riposo, evviva! Mi toccherà passarli tutti qui? 

Re: [OT] Come stiamo passando la Quarantena...
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
- DON CHISCIOTTE
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14344
- Iscritto il: 20/11/2002, 16:12
Re: [OT] Come stiamo passando la Quarantena...
markome ha scritto:Be due giorni di riposo, evviva! Mi toccherà passarli tutti qui?
no..c'è anche l'altro topic..
