[OT] Come stiamo passando la Quarantena...

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Galibier
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5489
Iscritto il: 10/09/2012, 19:42
Località: Dove nasce il Re dei formaggi

Re: [OT] Come stiamo passando la Quarantena...

#106 Messaggio da Galibier »

domani ho consegne da fare in provincia di melano... :063
"Ma s'io avessi previsto tutto questo... dati causa e pretesto,forse farei lo stesso"

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [OT] Come stiamo passando la Quarantena...

#107 Messaggio da bellavista »

bellavista ha scritto:
fuucky ha scritto:
bellavista ha scritto:ho devoluto 7 franchi a netflix per vedere l'ultima stagione della casa di carta.

vediamo se lo meritano o meno
Ero interessato anche io a vedere l'ultima stagione :)
comunque questa stagione mi sta piacendo. piena di piccoli colpi di scena continui che non ti aspetti.

diciamo che mi si ammosciano le palle qua do invece virano sulla love story, con quelli che si lasciano e si riprendono durante una cazzo di rapina :lol:

ma puoi mollare la fidanzata durante una rapina? :lol:

ma per il resto mi aspettavo molto peggio, considerando che dopo le prime due stagioni la serie piteva essere benissimo conclusa e quindi farne altre due rischiava di buttare tutto in merda facendo una brutta copia dell'altra rapina. invece stanno reggendo bene.

il mio personaggio preferito è l'ispettrice torturatrice e palerno il frocio sadico

la pecca maggiore: potevano fare più scene con tokio nuda :)
mi sono fatto una maratona è ho finito la 3 e 4 stagione in 2 giorni.

vi do un mezzo spoiler: la rapina non finisce con la 4. quindi immagino ci sarà anche una 5 e 6
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20941
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

Re: [OT] Come stiamo passando la Quarantena...

#108 Messaggio da docu »

Mi sono fatto una pippa proprio da poco

Mi ha fatto arrapare la Roberta Gemma in la ciociara parte 2 pastrugnata nei meloni da un vecchio rimbambito cazzeggiuto ma niente spippa e rispippa la sborra non rifischia

E mi so dovuto butta su un pelo della 100 x 100 slinguqcciato da Alex

Ciavevo una sbarra dura da oggi per un flirt rapido su WA co una mezza troiazzola come piacciono a me che me. L ha fatto indurire con un paio d messaggini chissà se pure lei s è bagnata e se finalmente sto tirone che prima o poi se Dio e virus vorranno vedrò di scoccare dalla 3/4 che qua mi scogliono di far dribbling e dribblettini qua finta di corpo sgasamento sulla esterna no look con rapido rientro e tirone

Non me ne fotte un cazzo dove va ma stavolta provo il tirone così con il panterone

O e goal o niente ...

Vaffanculo!

:DDD
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51267
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Come stiamo passando la Quarantena...

#109 Messaggio da markome »

Dopo una mattinata insulsa , ora vado in ospedale. Spero di non tornare con notizie troppo brutte.

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

#110 Messaggio da Fuente »

Stavo pensando...
Aspettando di vedere come si svilupperà la cosa e quando potranno scattare la fase 2, la fase 3 ecc., cose come concerti e l'andare allo stadio chissà quando verranno ammesse.

E soprattutto mettiamo anche (faccio per dire) ripartissero il 15 Luglio, voi anche se vi dicessero che è sicuro, ad un concerto, quando ci andreste? Prima di Novembre? Rimandereste direttamente alla primavera del 2021?
Quanti mesi di precauzione in più vi prendereste?

No, che ok l'andare in certi posti, ma alla fin fine dei concerti chissenefrega.

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20047
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re:

#111 Messaggio da Gargarozzo »

Fuente ha scritto:Stavo pensando...
Aspettando di vedere come si svilupperà la cosa e quando potranno scattare la fase 2, la fase 3 ecc., cose come concerti e l'andare allo stadio chissà quando verranno ammesse.

E soprattutto mettiamo anche (faccio per dire) ripartissero il 15 Luglio, voi anche se vi dicessero che è sicuro, ad un concerto, quando ci andreste? Prima di Novembre? Rimandereste direttamente alla primavera del 2021?
Quanti mesi di precauzione in più vi prendereste?

No, che ok l'andare in certi posti, ma alla fin fine dei concerti chissenefrega.
tenuto presente che mi manca l'andare in giro, il vedere gente, ma non i grandi accalcamenti, direi di no.
E non tanto per un aspetto sanitario, quanto per l'ordine sociale, che è sempre meno prevedibile per ragioni di vario tipo.
Non basta poi così tanto per creare un "effetto Heysel", e il panico collettivo rischia di diventare materialmente come un'onda del mare.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: Re:

#112 Messaggio da Fuente »

Gargarozzo ha scritto:tenuto presente che mi manca l'andare in giro, il vedere gente, ma non i grandi accalcamenti, direi di no.
E non tanto per un aspetto sanitario, quanto per l'ordine sociale, che è sempre meno prevedibile per ragioni di vario tipo.
Non basta poi così tanto per creare un "effetto Heysel", e il panico collettivo rischia di diventare materialmente come un'onda del mare.
Sì, anche io cose come i concerti e le calche in generale non le amo a prescindere. Scrissi anche della mia attitudine sui cinema, da anni, figuriamoci.
E' chiaro che il vedere gente - oh, anche dovendo stare ad 1-2 metri di distanza mi andrebbe bene; oddio, con le ragazze un po' meno - e l'andare in giro, possano mancare ben di più.

Ma mi chiedevo anche tra chi certi tipi di eventi li apprezzi ben di più, quando mai potrebbe sentirsi tranquillo abbastanza da andarci.

Peraltro, boh, discograficamente tanto ormai non si guadagna più nulla, ci sono un sacco di cantanti di riscontro commerciale medio che mi chiedo come faranno ad arrivare a fine mese senza poter fare eventi live per, mettiamo, 9 mesi. Vanno tutti in bancarotta?

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20047
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [OT] Come stiamo passando la Quarantena...

#113 Messaggio da Gargarozzo »

Mi sembra logico pensare che sarà un incentivo in piú per diventare una civiltà sempre piú dipendente dalla tecnologia.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Stef
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2112
Iscritto il: 02/06/2009, 22:36
Località: Nel blu dipinto di blu

Re:

#114 Messaggio da Stef »

Fuente ha scritto:Stavo pensando...
Aspettando di vedere come si svilupperà la cosa e quando potranno scattare la fase 2, la fase 3 ecc., cose come concerti e l'andare allo stadio chissà quando verranno ammesse.

E soprattutto mettiamo anche (faccio per dire) ripartissero il 15 Luglio, voi anche se vi dicessero che è sicuro, ad un concerto, quando ci andreste? Prima di Novembre? Rimandereste direttamente alla primavera del 2021?
Quanti mesi di precauzione in più vi prendereste?

No, che ok l'andare in certi posti, ma alla fin fine dei concerti chissenefrega.
Io sto aspettando di sapere se l'Hell fest il 19-20-21 giugno é mantenuto o no e sopratutto sapere quando il confinamanto finirà qui in Francia.
"Per vivere con onore bisogna struggersi, turbarsi, battersi, ricominciare da capo e buttare via tutto,
e di nuovo ricominciare a lottare e perdere eternamente."

"Un gourmet che pensa alle calorie è come una puttana che guarda l'orologio."

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [OT] Come stiamo passando la Quarantena...

#115 Messaggio da manigliasferica »

il Download a Donington è stato già cancellato a fine marzo.
sarà così per tutti, bisogna rinventarsi con regole difficili da sostenere.

per esempio, qui negli Emirati è chiuso tutto da tempo, locali discoteche bar ristoranti etc etc
sono stati tenuti aperti per un breve periodo i ristoranti, bar (che adesso come bar etc fanno solo servizio consegna) ma con il 30% della capacità.
se un locale prima poteva servire 10 persone con le nuove regole ne serviva solo 3.

infatti si riflette per il futuro, per il dopo emeregenza Covid 19. come sarà sostenibile per un locale avere meno clientela? come potrà coprire le spese e fare margine? alcuni locali che erano specializzati in pochi clienti avranno pochi problemi, ma la maggior parte: tra distanze obbligatorie, numero di entrata limitato riusciranno a sopravvivere?
altra cosa, per qualche giorno la metro è stata fatta andare solo al 30%. a parte le code km nelle stazioni e fuori sui marciapiedi di persone in fila, distanziate, ad aspettare, sui vagoni 3 persone alla volta.
E' sostenibile questo? i costi, i tempi?
Sarà un nuovo mondo dove usciranno solo chi deve fare un lavoro manuale: tipo muratore, idraulico etc e necessita una presenza fisica tipo il commesso del negozio. E tutti gli altri lavoreranno da casa?
Però anche li, se uno lavora a casa, non uscirà più per andarsi a bere il caffè il panino etc durante la pausa sigaretta. Se lo preparerà giocoforza a casa.
Quindi tanti locali ne soffriranno. E gli affitti degli uffici ormai inutili?
E gli aerei? pieni solo al 30% non saranno sostenibili. Ma anche i treni. I bus.

Tutto questo ovviamente se si ragiona con la distanza minima.

Leggo del discorso anziani, in effetti Israele ragiona sul tenere i propri cittadini anziani, sopra i 70 anni in casa o strutture, gli altri vivono normalmente fino a quando non si crea l'immunità di gregge e poi piano piano verrano riammessi gli anziani nella vita quotidiana.
Questo è possibile? Difficile dire ad un anziano (quando ero ragazzo io gli anziani avevano 50 anni esatti) di starsene in casa. Parliamo di persone con qualche acciacco, ma che fanno la loro vita di spese, amici, passeggiate, divertimenti, hanno denaro, vogliono ancora vivere e godersi la vita.
Cosa si fa? li si blinda tutti in casa con la polizia a controllare?
Sopratutto in Europa dove la popolazione anziana è la maggioranza dall'Italia alla Germania alla Svizzera etc perchè chi tiene bassa (mica tanto bassa, attorno ai 43) la media sono gli immigrati.

Interessanti sfide ed opportunità questi cambiamenti.

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: [OT] Come stiamo passando la Quarantena...

#116 Messaggio da Fuente »

Gargarozzo ha scritto:Mi sembra logico pensare che sarà un incentivo in piú per diventare una civiltà sempre piú dipendente dalla tecnologia.
manigliasferica ha scritto:sarà così per tutti, bisogna rinventarsi con regole difficili da sostenere.
...
infatti si riflette per il futuro, per il dopo emeregenza Covid 19. ..
...
Sarà un nuovo mondo dove usciranno solo chi deve fare ...
E tutti gli altri lavoreranno da casa?
Però anche li, se uno lavora a casa, non uscirà più per andarsi a bere il caffè il panino etc durante la pausa sigaretta. Se lo preparerà giocoforza a casa.
Quindi tanti locali ne soffriranno. E gli affitti degli uffici ormai inutili?

Tutto questo ovviamente se si ragiona con la distanza minima.
..
Interessanti sfide ed opportunità questi cambiamenti.
Così però la mettete come se fosse una cosa a lungo termine, come se si prevedesse che in una certa misura duri anni o che avvengano altre pandemie similari in futuro.
Un po' verso il fare tutto in digitale, in virtuale, da casa, ci si stava andando comunque, ma così sarebbe un'altra storia.
Spero non debba esser tanto radicale.

Eh, pensando ad un mondo di tale tipo, mi verrebbe in mentre il discorso 'Extremistan vs Mediocristan' di Nassim Taleb.
Andresti verso un mondo in cui la classe media sparisca ancor di più.
Tante corporation grandissime, pochi piccoli (oddio in Italia le piccole aziende storicamente sono state pure troppe, ma quello è un altro discorso).

Praticamente:
Amazon & corrieri "mascherati" prendenti du' spicci
Glovo, UberEats & corrieri come sopra
Pochi negozi, bar, ristoranti; magari giusto qualche panificio
cinema, palazzetti, teatri?
netflix & disney+; attori sempre più digitali?
cantanti, artisti vari, sempre meno, ma quei pochissimi popolarissimi
idem sportivi: ancora meno soggetti che sbarchino il lunario, quei pochi visti, digitalmente, da molti e quindi ancor più ricchi
ecc. ecc.

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [OT] Come stiamo passando la Quarantena...

#117 Messaggio da manigliasferica »

si Fuente, questi sono ragionamenti che si fanno ad oggi, perchè il vaccino non ce.
ovvio che se fra 1 mese lo trovano e basta una pastiglia e tutto passa questi discorsi sono inutili e tutto torna come prima: bar affollati, metro, aerei, spostarsi, eventi sportivi etc

se però non si trova una soluzione, bisogna ragionare su nuovi scenari che prevedono appunto la distanza.
per gli eventi sportivi già adesso nel mondo delle scommesse, uno dei più colpiti da questo covid19, si stanno inventando scommesse su eventi virtuali e la gente, a cui piace scommettere il gioco, ci sta mettendo soldi.
d'altronde già all'epoca c'era chi nei casino scommetteva sulle corse di cavalli virtuali quando a pochi km aveva le corse di cavalli veri.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77585
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Come stiamo passando la Quarantena...

#118 Messaggio da Drogato_ di_porno »

per i barbieri si parla di negozi come sale operatorie...io cmq ho già comprato la macchinetta e per un pezzo il mio amico parrucchiere non mi vedrà

https://www.nextquotidiano.it/parrucchi ... ronavirus/
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
gi.kappa.
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8806
Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
Località: Dal sontuoso attico di Nuova York

Re: [OT] Come stiamo passando la Quarantena...

#119 Messaggio da gi.kappa. »

3 giorni fa ho scempiato i capelli con la macchinetta, dopo la prima passata l'effetto era quello di un gatto con la tigna.
Il barbiere serve :roll:

Stavo pensando anche alla quarantena barabinica. Ma non potrebbe essere riammesso con una donazione al San Raffaele?
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31166
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Come stiamo passando la Quarantena...

#120 Messaggio da SoTTO di nove »

Io vado di macchinetta da qualche anno.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”