Scriverò male io che non mi capisci mai.Kowalski ha scritto:Mi spiace continuare a ripetermi ma l'unico dato serio che potrai confrontare sarà quello dei decessi di questo periodo rispetto alla media degli anni precedenti.SoTTO di nove ha scritto:Se pure loro dicono che forse dipende dai tamponi allora l'unico modo per vedere se la quarantena sta funzionando è guardare i decessi.katmandu69 ha scritto:sempre pensato che il problema fossero i tamponi per le statistiche....
http://www.ansa.it/lombardia/notizie/20 ... 1a4ab.html
Quelli più o meno li stanno contando sempre nello stesso modo. Non conta se è il modo giusto l'importante è che sia sempre quello.
(mentre il numero dei tamponi effettuati varia a seconda di come gli gira).
Per ora, in questi 4 giorni di cosidetto "calo" dovuto alle misure di quarantena prese due settimane fa il numero dei morti è sempre troppo regolare.
Non sta aumentando ma per ora non sta calando come dovrebbe. e il calo si doveva già vedere.
Insomma per ora sembra che la quarantena abbia frenato l'aumento esponenziale ma non risolto il problema.
Un altra settimana e si dovrebbe capire qualcosa in più. Ma li vedo molto meno sicuri di prima.
Anche il numero dei contagiati ho sempre pensato e scritto che dipende dal numero dei tamponi effettuati (non solo in Italia). La realtà è ben peggiore da quella che viene propagandata con i numeri "ufficiali", basta controntare quelli diffusi dai vari paesi per capire che qualcosa non torna.
Non sto facendo il conteggio dei morti da coronavirus o meno.
Qui sto spiegando cosa bisogna guardare in questi giorni di "dati diffusi" per capire se le misure di quarantena stanno avendo effetto.
è 3 giorni che ci dicono che la situazione migliora perchè i positivi calano. (mentre i decessi rimangono costanti)
Oggi i positivi sono di nuovo aumentati ma i decessi sono più o meno stabili)
Siccome Katmandù ha postato un articolo dove spiegano che i positivi di Milano sono aumentati perchè sono aumentati i tamponi è ovvio che il dato dei positivi giornalieri NON può essere più preso in esame per vedere se la quarantena funziona.
Quindi siccome il numero dei morti lo stanno contando sempre allo stesso modo (giusto o sbagliato che sia) rimane quello l'unico dato da seguire per vedere se prossimamente la situazione migliorerà. Quello che voglio dire è che quello dei decessi è per ora l'unico dato che sembra "cercato" usando sempre lo stesso parametro di ricerca.
Insomma, se domani, domani l'altro, fra tre giorni, fra una settimana, il dato dei decessi si assesta sempre sui 6/700 morti al giorno vuol dire che la quarantena ha bloccato la salita esponenziale ma non ha fermato il problema.
Che ci siano invece 3000-4000-10.000 positivi in più o in meno al giorno diventa secondario nel capire l'andamento della malattia. (dato che sembra dipendere da tamponi che si fanno o non si fanno in modo diverso da un giorno all'altro).