[O.T.] Runners

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20047
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Runners

#2656 Messaggio da Gargarozzo »

Drogato_ di_porno ha scritto:io corro SEMPRE solo, in zone dove non c'è anima viva. quindi pretendo che si sanzionino solo gli stronzi che non rispettano il decreto.
Se per caso possiedi una stella gialla di feltro, nel dubbio fattela cucire sul bavero della tuta ;)

Sia mai che venga invocato dalla folla scontenta l'uso di droni militari per abbattere i runner solitari.
La stella potrebbe salvarti, se non altro perché gli sceriffi ti scambierebbero per un loro pari 8)
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55213
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Runners

#2657 Messaggio da cicciuzzo »

a Milano, correre da soli è impossibile, nel senso che qualcuno incroci. già questa è una sorta di discriminazione, e lo dico io che abito a 150 metri dal naviglio. lungo la ciclabile le persone ci sono.

andrebbero tutti sanzionati quindi? poi il prossimo passo saranno quelli che fanno la spesa sì, ma ne fanno troppa
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20047
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Runners

#2658 Messaggio da Gargarozzo »

Quando parlo della mia fortuna (in questa situazione) di vivere in campagna intendo proprio questo.
Se abitassi in città, per una questione di (metto assieme diversi fattori, ma evidentemente non hanno la stessa importanza) rispetto, sicurezza e disapprovazione sociale, non andrei a correre o farei solo due cagate in casa.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55213
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Runners

#2659 Messaggio da cicciuzzo »

questa mattina ho fatto ben 30 minuti di attrezzi e ginnastica/plank

che odio
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20047
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Runners

#2660 Messaggio da Gargarozzo »

cicciuzzo ha scritto:poi il prossimo passo saranno quelli che fanno la spesa sì, ma ne fanno troppa
È un'escalation anche mentale, io ad esempio mi stupisco che ieri a fare la spesa nessuno mi abbia insultato pubblicamente per non avere indosso una mascherina.
L'avranno indossata circa il 40% delle persone, è diventata un oggetto feticcio ed apotropaico, nella psiche umana la "coperta di Linus" con relativo effetto placebo ha benefici indiscutibili fin dalla notte dei tempi, quando c'erano gli sciamani.
Tuttavia lo si vuole a tutti i costi far passare come tutela risolutiva medica e sono abbastanza convinto che diventerà sempre piú difficile ribellarsi a questa convinzione comune.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77585
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Runners

#2661 Messaggio da Drogato_ di_porno »

cicciuzzo ha scritto:a Milano, correre da soli è impossibile, nel senso che qualcuno incroci. già questa è una sorta di discriminazione, e lo dico io che abito a 150 metri dal naviglio. lungo la ciclabile le persone ci sono.

andrebbero tutti sanzionati quindi? poi il prossimo passo saranno quelli che fanno la spesa sì, ma ne fanno troppa
infatti un eventuale divieto totale avrebbe più senso in città

e sì, riconosco che sarebbe discriminante rispetto a chi vive in zone meno affollate
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 28007
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: [O.T.] Runners

#2662 Messaggio da Trez »

A me la mascherina fa andare in dispnea.
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55213
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Runners

#2663 Messaggio da cicciuzzo »

comunque il bombardamento mediatico funziona

naviglio pressochè deserto oggi
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31168
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Runners

#2664 Messaggio da SoTTO di nove »

Drogato_ di_porno ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:a Milano, correre da soli è impossibile, nel senso che qualcuno incroci. già questa è una sorta di discriminazione, e lo dico io che abito a 150 metri dal naviglio. lungo la ciclabile le persone ci sono.

andrebbero tutti sanzionati quindi? poi il prossimo passo saranno quelli che fanno la spesa sì, ma ne fanno troppa
infatti un eventuale divieto totale avrebbe più senso in città

e sì, riconosco che sarebbe discriminante rispetto a chi vive in zone meno affollate
Devono farlo solo per i cittadini. Noi anche se usciamo tutti insieme siamo meno di quelli che abitano nel palazzo di Cicciuzzo. :DDD
Stamattina ho buttato l'immondizia e non ho visto nessuno, solo il mio amico sardina che aveva con se un pacchettino (spesa) che credo usasse come autocertificazione dato che di solito non ci andava lui in negozio. :lol:
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

Re: [O.T.] Runners

#2665 Messaggio da AlexSmith »

https://running.gazzetta.it/news/18-03- ... erti-63941
L'unico contrario è quello senza una laurea in medicina.
Perchè non vietiamo di andare a comprare le sigarette? A naso direi che i fumatori sono più dei podisti.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77585
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Runners

#2666 Messaggio da Drogato_ di_porno »

AlexSmith ha scritto:https://running.gazzetta.it/news/18-03- ... erti-63941
L'unico contrario è quello senza una laurea in medicina.
Perchè non vietiamo di andare a comprare le sigarette? A naso direi che i fumatori sono più dei podisti.
curiosa la motivazione: "se la percezione della gente è negativa rispetto a decine di runner che affollano le nostre strade, credo sia giusto fermarsi per il tempo necessario ad uscire da questa emergenza, decreto o non decreto."

io che correndo da solo non violo il decreto devo stare a casa perchè la percezione che la gente ha dei runner è negativa.

la "percezione".
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20047
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Runners

#2667 Messaggio da Gargarozzo »

Di percezione in percezione, diventiamo uno stato talebano

Le sigarette sono monopolio di stato, non scherziamo ;)
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55213
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Runners

#2668 Messaggio da cicciuzzo »

è una vita che chi insegue il consenso dice che è "il percepito che conta"

ecco il runner untore, per la gioia del popolo
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20047
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Runners

#2669 Messaggio da Gargarozzo »

"non avrai altro Dio al di fuori del coronavirus".
(condizionerà ogni tuo pensiero)
E di altro non parlerai.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

Re: [O.T.] Runners

#2670 Messaggio da AlexSmith »

"Italia, Bergamo, marzo 2020. La colpa è dei runners?

Le immagini dei camion militari che portano via da Bergamo le bare dei morti, perché il forno crematorio della città non riesce più a sostenere il numero di cremazioni, fanno molto male. Fanno male a una città, a una regione in ginocchio. Fanno male a tutta l’Italia, perché spaventata che certe immagini possano vedersi in altre città. Fanno male perché dietro a quelle immagini ci sono persone morte, ci sono famiglie che non hanno potuto salutare i propri cari, ci sono malat* che sono mort* avendo al proprio fianco solo il personale sanitario, e non le persone con cui hanno condiviso una vita intera.

Il dolore è forte, ma è forte anche la rabbia contro chi avrebbe potuto porre un limite a queste morti e non lo ha fatto. Bergamo e Brescia hanno circa un quarto dei contagiati di tutta Italia e un terzo delle morti. Com’è possibile? Probabilmente le risposte sono molte, ma un dato di certo ha influito pesantemente. Bergamo e Brescia sono due province iper-industrializzate, e come sappiamo le industrie non sono state chiuse dai decreti governativi. Quando è iniziata la campagna #iostoacasa, tanti lavoratori e lavoratrici delle due province sono dovuti comunque andare a lavorare, favorendo il contagio.

Ora tante fabbriche stanno chiudendo autonomamente, ma questa chiusura doveva arrivare prima. Lo stesso sindaco di Brescia ha affermato di aver chiesto, insieme ad altri sindaci lombardi, la chiusura di tutte le attività produttive non essenziali il 7 marzo, ma il governo ha respinto tale richiesta. Sono state le pressioni dei lavoratori e delle lavoratrici, che hanno scioperato oppure si sono messi in malattia, a indurre gli industriali a chiudere. Il vergognoso protocollo delle parti sociali firmato da sindacati e governo non ha aiutato, essendo fondamentalmente una delega totale della sicurezza sanitaria agli stessi industriali.

Non è parlare con il senno di poi. Col decreto dell’8 marzo, quello che vietava gli spostamenti in Lombardia e in altre 14 province, c’erano state proteste da parte di lavoratori e lavoratrici delle fabbriche. Confindustria aveva esultato per essere riuscita a convincere il governo a tenere aperte le attività produttive. Si parla di più di dieci giorni fa.

Questa continuità produttiva è stata una delle cause maggiori che hanno portato gli ospedali lombardi al collasso e la carovana delle bare che si vede in foto.

Eppure… Sui giornali e sui media mainstream questa causa non esce. Ai TG non si parla di lavoro né di scioperi. Chi ha guardato in questi giorni la televisione, si sarà accorto dell’incessante colpevolizzazione dei runners o di chi va a portare il cane a fare un giro. Certamente tutti dobbiamo stare in casa limitando gli spostamenti allo stretto necessario, siamo stati i primi a dirlo. Ma da qui a trovare come capro espiatorio di questa tragica situazione chi va a correre, ce ne passa. L’incompetenza e, forse, la malafede di certi media nostrani non fanno che nascondere le colpe di governo ed industriali, incanalando la rabbia delle persone contro un ben preciso – e visibile! – nemico.

Da qui i commenti deliranti di chi vorrebbe sparare a vista contro chi corre, o di chi vorrebbe i carri armati per strada. “Soluzioni” estreme che, paradossalmente, nella loro follia non porterebbero comunque a risolvere nulla, in quanto il focolaio più pericoloso è nei posti di lavoro, soprattutto nelle fabbriche.

Quando tutto questo sarà finito, e magari saremo tutti più lucidi, non dimentichiamoci che non sono stati i/le runners o i cani a causare tante morti. Ricordiamoci di chi avrebbe potuto chiudere le produzioni non necessarie, ma che non ha voluto farlo perché la salute viene dopo la continuità dei profitti.
Quelle di Bergamo e Brescia sono tragedie che toccano tutti, e qualcuno ne è, in parte, responsabile."
(cit.)
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”