[O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Susa

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
australiano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5215
Iscritto il: 06/09/2004, 9:58

#151 Messaggio da australiano »

brainsex ha scritto:oddio, l' amianto fa un pochino più male di un infisso in alluminio quindi non farei paragoni
sono due inquinamenti diversi, certo.

ed è anche ovvio che un infisso in alluminio o una selva di nanetti in giardino non ammazzerà  mai nessuno...
era solo un esempio. (e a mio parere non trascurabile)

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#152 Messaggio da Scorpio »

donegal ha scritto:
australiano ha scritto:ma voi siete mai stati in val di susa?
io sì.

sono LORO ad aver deturpato la valle con villette da geometra con le tendine ricamate alle finestre! (rigorosamente di alluminio anodizzato)

e ora si riempiono la bocca con l'IMPATTO AMBIENTALE....

Aus, le uniche regioni in Italia, dove non si è esagerato con gli scempi ambientali in montagna, sono Valle d'Aosta, Trentino e Friuli.
Guarda caso, regioni autonome che godono di agevolazioni fiscali immense (hanno i danè e li possono usare bene)

Altrove, i montanari hanno sempre avuto a che fare con costi molto più alti, zero investimenti e alto tasso di disoccupazione : inevitabile che siano scesi a compromessi così deleteri... e così hanno preso il sopravvento industriali inquinatori, immobiliaristi da galera e via discorrendo...

Solo così sono nati ecomostri come certi villaggi turistici di Sestriere o Bardonecchia, o certe industrie della valle o hanno potuto scorazzare i geometri del disgusto... Indubbiamente i valligiani hanno le loro colpe, ma non crocifiggiamoli d'ufficio...
straquoto !
complimenti al cittadino per la capacità  di sintesi storica!

Avatar utente
Romeo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7288
Iscritto il: 16/11/2003, 19:11
Località: Verona

#153 Messaggio da Romeo »

INCREDIBILE: I VALSUSINI HANNO RIOCCUPATO IL CANTIERE !!!!

Che schifo Casini: "Bisogna dialogare ma assolutamente non cambiare idea". Bel dialogo...

E Lunardi ("tanto la TAV la facciamo lo stesso, mettetevi il cuore in pace", bastardo, ti facessero pagare tutti sti autovelox e limiti completamente assurdi.
E quante cazzo di famiglie povere hai rovinato perchè andavano ai 61 Km/h.

LUNARDI BASTARDO BASTARDO.
Il Bullo: "stasera posso guardarmi allo specchio perchè oggi ho tormentato qualcuno".
E' veramente penoso :)

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#154 Messaggio da cimmeno »

Romeo ha scritto:E Lunardi ("tanto la TAV la facciamo lo stesso, mettetevi il cuore in pace", bastardo, ti facessero pagare tutti sti autovelox e limiti completamente assurdi.
E quante cazzo di famiglie povere hai rovinato perchè andavano ai 61 Km/h.

LUNARDI BASTARDO BASTARDO.

corre voce che sia direttamente interessato alla costruzione del tunnel, e che parte dell'appalto sia in mano ad una ditta francese i cui proprietari siano lady lunardi e lunardino jr....

se così fosse , ed essendo un ministro del governo berlusconi non me ne stupirei, ovvio che lunardi sia così attaccato a questa cazzo di linea tav...
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

brainsex
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 857
Iscritto il: 22/08/2002, 2:00
Località: Porta Palazzo

#155 Messaggio da brainsex »


Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#156 Messaggio da Squirto »

àˆ Presidente della Società  Italiana Gallerie ed ideatore e Presidente di "Progetto Quarta Dimensione", nato nell'intento di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla necessità  di utilizzare sistematicamente il sottosuolo, concepito come "quarta dimensione" e come riserva potenziale di nuovi spazi fino ad oggi pressochè inutilizzati.

:lol:
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
fenomeno
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 683
Iscritto il: 18/03/2005, 15:51
Località: in the world

#157 Messaggio da fenomeno »

donegal ha scritto:Il Ministro Pisanu dice che non ci sono state cariche...

Hanno appena mostrato su Raitre, il video girato dal Gruppo Abele di Don Ciotti, che dimostra il contrario.

Non si vedevano squatter e anarcoinsurrezionalisti, ma inequivocabili volti tumefatti di abitanti non più giovanissimi e diverse donne mentre venivano manganellate senza pietà .

Circola insistentemente la voce che vuole il vice questore sopra la ruspa che incitava i poliziotti al grido "uccideteli !" : finchè me lo dice un cane sciolto, posso anche non credergli. Ma le testimonianze, anche di giornalisti, che si leggono sulle cronache web locali sono tantissime...

PS
Stanno continuando le immagini, tutte eloquenti.
Altro che reazione...
E domani 30.000 abitanti della valle in marcia verso Venaus...
Allora, Donegal da Studio Aperto di ieri sera(sticazzi!!!):

Gli anarchici e gli estremisti ce li hanno messi, quasi come le armi di distruzione di massa in iraq, ed erano 1000(li avranno contati)????
Questi ultimi hanno iniziato a lanciare bottiglie(vuote) e sassi sulla polizia ed allora hanno dovuto difendersi ed hanno iniziato a picchiare come fabbri andocojocojo,protetti pure da caschi e scudi.
Bilancio????
14 poveri poliziotti feriti(da chi? da che cosa? ma soprattutto:daccheccazzo???)mentre tra la folla QUALCHE CONTUSO!!!

Questa è l'informazione in Itaglia.
aggiungo che il servizio di raiuno(l'ammiraglia rai) era + o - dello stesso tono.
Mai giudicare prima di conoscere.

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#158 Messaggio da donegal »

La Rocksoil è una delle più importanti subappaltatrici del progetto di perforazione in Valdisusa


L'azienda è intestata alla moglie del sig. Lunardi : il ministro della repubblica è tuttora menzionato sul sito dell'azienda di famiglia : www.rocksoil.com/index3.html


Discutiamo pure dell'utilità  o meno dell'opera (io non sono daccordo con tutte le tesi espresse dal movimento NO TAV) ma aggiungiamo anche il fattore "conflitto di interessi" sul piatto della bilancia : quest'opera s'ha da fare perchè realmente strategica o perchè ormai troppi sono gli interessi personali (nazionali e internazionali) in ballo ?
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Black Ice
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1278
Iscritto il: 21/09/2005, 15:42
Località: Torino

#159 Messaggio da Black Ice »

Secondo me su un punto bisogna chiarirsi: non è vero che la protesta è strumentalizzata politicamente dalla sinistra!
Al contrario, i comitati no-Tav hanno fatto di tutto per sganciare la politica dalla protesta! Come confermatomi da alcuni conoscenti che fanno parte del movimento!
Grave errore ha inoltre commesso il ministro Pisanu nel dichiarare più volte che sono possibili infiltrazioni terroristiche nella protesta, in quanto i manifestanti hanno sempre agito nei limiti dell'ordine pubblico; sono al contrario episodi come le cariche indiscriminate della polizia che possono esasperare gli animi e creare un clima di tensione. Gli abitanti della valle hanno obbiettato alla costruzione della linea ferroviaria ragioni di natura ecologica e di salute pubblica, ragioni che si possono anche discutere, ma alle quali fino ad ora mai nessuno ha dato risposta!!!
Basti pensare che i Comuni della valle non hanno mai avuto voce in capitolo. Per esempio, non è chiaro come si intendano smaltire eventuali sostanze nocive qualora venissero rinvenute durante gli scavi!!!
Secondo me per uscire da questa situzione bisogna che lo stato parta dal presupposto che si garantisca che le operazioni che si vogliono svolgere in questi giorni si fermeranno nel momento in cui venissero trovate sostanze (uranio e amianto in particolare) in quantità  tale da causare rischi per l'ambiente e i cittadini!
Le proteste sono infatti particolarmente accese perchè i cittadini credono che, mentre le dichiarazioni ufficiali parlano di sondaggi del terreno, in realtà  si voglia incominciare con gli scavi per la realizzazione
dell'opera!!!
Siamo ridotti al punto che un Governo deve usare questi mezzucci per l'incapacità  di dare risposte! :bleh:

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#160 Messaggio da Helmut »

donegal ha scritto:Discutiamo pure dell'utilità  o meno dell'opera (io non sono daccordo con tutte le tesi espresse dal movimento NO TAV) ma aggiungiamo anche il fattore "conflitto di interessi" sul piatto della bilancia : quest'opera s'ha da fare perchè realmente strategica o perchè ormai troppi sono gli interessi personali (nazionali e internazionali) in ballo ?
L'opera si deve fare!!!
Il piano Alta Velocita' non e' un capriccio italiano, ma un progetto europeo attivo fin dal 1989 (quando si stanziarono i primi fondi europei per studi di fattibilita' per la linea veloce Berlino-Parigi-Amsterdam-Londra: fonte Bollettino UE).

Non parliamo di geomorfologia italiana, per favore: Svizzera e Austria sono forse 2 paesi pianeggianti??? Rientrano nel Piano Europeo.
Il corridoio 5 da Trieste a Kiev e' tuttora fermo? Vero, ma i Paesi interessari stanno contrattando maggiori contributi.

A meno che non vogliamo restare un Paese di piccoli produttori, turismo di massa non di qualita', possessori di seconde e terze case.

Il che e' possibile, permettera' alla nostra generazione di vivere ancora bene fino a quando schiatteremo, poi le proprieta' immobiliari familiari verrano vendute a fondi immobiliari per pagarci le pensioni...

...gli italiani-europei che verranno dopo di noi? Cazzi loro...!!!
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

brainsex
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 857
Iscritto il: 22/08/2002, 2:00
Località: Porta Palazzo

#161 Messaggio da brainsex »

Che ci sia l'amianto in Val Susa, così come nelle valli di Lanzo e' cosa risaputa da anni e anni

ci sono un sacco di cave dismesse da quando si è scoperto che era nocivo

il Musinè (dove atterrano gli UFO) che e' l'altra montagna che dovrebbero traforare, molto più vicina alla città  della montagna di Veanus, e' sicuramente piena di amianto e si sà 

quindi i carotaggi sono assolutamente superflui

e infatti non sono carotaggi sono gallerie di servizio che servono per i lavori

ma a parte il discorso ambientale, l'altra sera all'Infedele su La7 , due economisti del politecnico di Milano esperti in trasportistica hanno chiaramente detto che l'opera e' economicamente svantaggiosa in base alle previsioni di flussi di traffico merci (in calo tendenziale) e rischia di fare la fine del tunnel sotto la Manica.

Con una piccola differenza : il rischio d'impresa della manica era totalmente a carico di una società  privata che se lo è pagato e infatti è fallita, quello della TAv in VAl di Susa è per il 70 % a carico nostro, e quindi se si va in perdita paghiamo noi

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#162 Messaggio da Squirto »

brainsex ha scritto:l'altra sera all'Infedele su La7 , due economisti del politecnico di Milano esperti in trasportistica hanno chiaramente detto che l'opera e' economicamente svantaggiosa in base alle previsioni di flussi di traffico merci (in calo tendenziale) e rischia di fare la fine del tunnel sotto la Manica.
pare che per andare in attivo, nella tratta dovrebbe passare un treno merci ogni 3 minuti, 24 ore al giorno. Per questo motivo, al momento nessun
privato si è impegnato finanziariamente, banche e fondazioni comprese.


l'amianto in valle c'è, e con lo stoccaggio a cielo aperto bastano i soliti venti della valle per farlo respirare in tutta la cintura ovest di Torino (ed anche nella stessa Torino).

Helmut, non è per niente una bella cosa respirare fibre di amianto, neanche per il "progresso" e tutte le altre favole che servono a coprire il fatto che ci sono interessi enormi (e che il Ministro dei Trasporti è direttamente coinvolto nella faccenda).
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
majestic
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8764
Iscritto il: 05/04/2005, 12:48

#163 Messaggio da majestic »

Helmut, perchè non ti trasferisci in Valsusa??
"BEATA LA MIA PRIMA DONNA CHE M'HA PRESO ANCORA VERGINE"
"MIO FRATELLO E' FIGLIO UNICO PERCHE' E' CONVINTO CHE CHINAGLIA NON PUO' PASSARE AL FROSINONE"

"Nessuno muore mai completamente, qualche cosa di lui rimane sempre.....vivo dentro di noi"

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#164 Messaggio da Helmut »

Squirto ha scritto:pare che per andare in attivo, nella tratta dovrebbe passare un treno merci ogni 3 minuti, 24 ore al giorno. Per questo motivo, al momento nessun
privato si è impegnato finanziariamente, banche e fondazioni comprese.

l'amianto in valle c'è, e con lo stoccaggio a cielo aperto bastano i soliti venti della valle per farlo respirare in tutta la cintura ovest di Torino (ed anche nella stessa Torino).
...pare che...appunto, pare...

nel 1973 insigni studiosi di tutte le universita' mondiali pontificarono che l'auto non aveva piu' futuro, dati gli alti costi del petrolio, e che il futuro sarebbe stato nel trasporto pubblico...

...30 anni dopo, la capacita' produttiva mondiale dell'automobile e' di 35.000.000 pezzi/anno, contro i 19.000.000 del 1973, quasi raddoppiata, con immensi mercati in espansione come India e Cina...e il trasporto ferroviario e' aumentato del 3%...

...con tutto il rispetto, le previsioni degli esperti me le ficco su per il culo...!!! :D

L'amianto e' un materiale che si puo' trattare con sicurezza, con aziende specializzate e con piani adeguati. Puo' essere conferito in discariche, p.e. vecchie cave inutilizzate, sepolto non da' problemi.

Squirto,tu che hai fede cieca nella scienzan e leggi Zagor :D , dacci una risposta illuminante: che fare per il trasporto merci e passeggeri nel Norditalia, area con oltre 450 ab/kmq., piu' dell'Olanda e al pari del Giappone (che e' un Paese montagnoso e i treni superveloci li ha da 40 anni???
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#165 Messaggio da Helmut »

majestic ha scritto:Helmut, perchè non ti trasferisci in Valsusa??
Ho uno splendido bicamere terrazzato a Trieste con vista sul mare! :D
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”