[O.T.] Runners

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Kowalski
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6594
Iscritto il: 18/09/2012, 16:18

Re: [O.T.] Runners

#2611 Messaggio da Kowalski »

Magath ha scritto:
Kowalski ha scritto: http://www.governo.it/it/articolo/decre ... erno/14278
12. È consentito fare attività motoria?
Sì, l’attività motoria all’aperto è consentita purché non in gruppo. Sono sempre vietati gli assembramenti.
Ok, ma allo stesso tempo è sconsigliato perché il senso del decreto è restare a casa. Non se ne può proprio fare a meno per un po' di tempo?
il senso del decreto è di evitare il contatto con altre persone per non diffondere il contagio, tant'è che le attività motorie all'aperto sono consentite espressamente purchè non in gruppo (esattamente quello che faccio, corro da solo in luoghi dove non incontro nessuno).
Nel mio caso stare a casa a poltrire come effetto collaterale comporta che mi si alzi la pressione quindi, visto che non infrango nessuna regola/norma, mi attengo a quanto indicato.
Piuttosto, dopo lo scambio con cicciuzzo ho preso coscienza che vado a correre in luoghi deserti e senza telefono, quindi se anche ne avessi bisogno non potrei nemmeno chiamare un'ambulanza :o :o :o

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55214
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Runners

#2612 Messaggio da cicciuzzo »

vedi che ti sono stato utile :-)
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Kowalski
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6594
Iscritto il: 18/09/2012, 16:18

Re: [O.T.] Runners

#2613 Messaggio da Kowalski »

solitamente durante il mio solito giro (11/12km) incontravo pochissima gente, forse 4 o 5 nel tragitto urbano, zero in quello boschivo. Ieri boh, gente che non avevo mai visto prima a passeggio nei boschi, ragazzini che uscivano da un oratorio (ignoro quanti potessero essere dentro), avrò incrociato almeno 20 persone in giro a zonzo. Certamente anche io avrei potuto restarmene in casa, per carità, avevamo tutti lo stesso diritto di andare o non andare in giro, ma mi chiedevo solo come mai persone che normalmente si guarda bene dall'andare a passeggiare improvvisamente ne senta la necessità proprio quando gli si chiede di stare a casa (a mia parziale gisutificazione posso solo dire che io questo bisogno lo sentivo anche prima).
Il lato positivo è che mi sono sentito un pochino più sicuro perchè se mi fossi fatto male per la prima volta avrei avuto una buona possibilità di farmi soccorrere :DDD

Avatar utente
Johnny Ryall
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1978
Iscritto il: 24/05/2008, 11:59
Località: Ludlow/Rivington
Contatta:

Re: [O.T.] Runners

#2614 Messaggio da Johnny Ryall »

Kowalski ha scritto: ma mi chiedevo solo come mai persone che normalmente si guarda bene dall'andare a passeggiare improvvisamente ne senta la necessità proprio quando gli si chiede di stare a casa
Non possono andare a passeggiare al centro commerciale
Dopo le indagini, gli telefonano le troie

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20051
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Runners

#2615 Messaggio da Gargarozzo »

il buonsenso se uno non ce l'ha è tempo di svilupparlo

se io vado a correre, lo faccio nella strada sterrata di campagna a fianco a casa mia, lunga 200 metri.
Faccio avanti e indietro, specialmente in ore centrali per prendere sole mentre corro.

Nel pomeriggio, ho portato il cane per una strada più lunga di campagna. Ho visto gente andare a correre verso strade sempre più isolate, nel periodo tra il tramonto e il crepuscolo. Ecco, quest'ultimo caso ad esempio lo trovo segno di imprudenza, perché se uno fa 10 km in zone dove non prende magari neanche il cellulare o comunque difficili a raggiungersi, l'ipotesi di prendersi una storta col calare della notte non è affatto piacevole, considerate tutte le altre condizioni del caso e del contesto attuale.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
DON CHISCIOTTE
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14344
Iscritto il: 20/11/2002, 16:12

Re: [O.T.] Runners

#2616 Messaggio da DON CHISCIOTTE »

correre o andare in bici quando c'è buio anche se hai la torcia in testa o la lucina di dietro è da incoscienti...
la settimana scorsa ne ho incontrati ancora un paio a piedi.....ciclisti per fortuna zero...

al pomeriggio magari andrò a fare il mio solito giro....al massimo incontravo 1 o 2 persone prima...per la maggiorparte è sterrato e poco asfalto..

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55214
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Runners

#2617 Messaggio da cicciuzzo »

dopo due settimane di pausa questa mattina ho ripreso a correre.... 5 km con tantissima fatica. ammetto di essermi sentito un pò in colpa, ma meno quando incrociavo le allegre famigliole papà/mamma/bimbetto/passeggino o le coppiette....cazzo, almeno io ero da solo, cercavo di rispettare le distanze.... oggi pomeriggio vedo meno gente, il cielo si è annuvolato....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
DON CHISCIOTTE
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14344
Iscritto il: 20/11/2002, 16:12

Re: [O.T.] Runners

#2618 Messaggio da DON CHISCIOTTE »

ho fatto il mio solito giro (6.5 km) ma ho trovato più persone del solito (7/8 invece delle solite 1/2)..
una famiglia..una coppia..e la solita donna...

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55214
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Runners

#2619 Messaggio da cicciuzzo »

Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24794
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Runners

#2620 Messaggio da Salieri D'Amato »

cicciuzzo ha scritto:dopo due settimane di pausa questa mattina ho ripreso a correre.... 5 km con tantissima fatica. ammetto di essermi sentito un pò in colpa, ma meno quando incrociavo le allegre famigliole papà/mamma/bimbetto/passeggino o le coppiette....cazzo, almeno io ero da solo, cercavo di rispettare le distanze.... oggi pomeriggio vedo meno gente, il cielo si è annuvolato....
Mi spieghi per una famigliola quale è la differenza tra lo stare insieme in casa o all'aperto?
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55214
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Runners

#2621 Messaggio da cicciuzzo »

Salieri D'Amato ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:dopo due settimane di pausa questa mattina ho ripreso a correre.... 5 km con tantissima fatica. ammetto di essermi sentito un pò in colpa, ma meno quando incrociavo le allegre famigliole papà/mamma/bimbetto/passeggino o le coppiette....cazzo, almeno io ero da solo, cercavo di rispettare le distanze.... oggi pomeriggio vedo meno gente, il cielo si è annuvolato....
Mi spieghi per una famigliola quale è la differenza tra lo stare insieme in casa o all'aperto?
semplicemente essere contagiati, e se lo prende uno lo attacca agli altri.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [O.T.] Runners

#2622 Messaggio da manigliasferica »

Gargarozzo ha scritto:Non siamo solo numeri, ragazzi. E neanche macchine.
Ne approfitto anche per ringraziare TeNz, il suo resoconto personale mi è piaciuto molto!

http://runandthecity.it/adidas-sl20-ogn ... iu-veloce/
ADIDAS SL20: OGNI RUNNER HA UNA SUA RAGIONE PER CORRERE PIÙ VELOCE

Tra tutti i motivi che esistono per correre più veloce, ognuno di noi ne custodisce uno che può fare davvero la differenza.

C’è chi corre prima che la città si svegli, più veloce del sorgere del sole, per vivere quel momento magico in cui tutto è ancora in divenire.

C’è chi corre più veloce per arrivare alla meta prima che la canzone che sta sentendo nelle cuffie finisca.

C’è chi corre più veloce di un temporale. E poco importa se non ce la farà, da un allenamento non si torna mai asciutti, e allora tanto vale provare il piacere di una pioggia rigeneratrice.

C’è chi corre più veloce per non arrivare ultimo. Senza sapere che la vera differenza la fai non quando vinci, ma quando ci provi.

C’è chi corre più veloce dei propri pensieri per poterli lasciare indietro e guadagnare abbastanza terreno per tenere la mente libera ancora un po’.

C’è chi corre più veloce per superare i propri limiti e toccare la fatica, perché tutto ciò che precede quel momento è solo strada senza un traguardo.

C’è chi corre più veloce per avvicinarsi al senso più profondo della corsa, che non ha niente a che vedere con i numeri segnati dal GPS. Ogni volta è una vittoria dal significato unico e personale

Questa è anche la filosofia della nuova campagna di adidas “Faster Than”, con la quale il brand invita i runner a rivalutare il concetto di velocità, focalizzandosi sulla propria percezione personale e andando oltre le prestazioni e i numeri.
A sostegno di questa campagna, adidas Running ha effettuato uno studio intervistando 6.000 runner in tutto il mondo. Ne è emerso che il 66% corre per cambiare in meglio, per migliorarsi. Ed è proprio questa la direzione del mondo del running: le persone iniziano a correre per scoprire gli effetti benefici della corsa, sulla mente, sul fisico, sulla propria autostima e sulle relazioni sociali.
A supporto di questi runner, adidas ha presentato una linea di scarpe ideata per chi cerca ogni giorno di migliorarsi: la leggera SL20 e la UB20 che offre il massimo ritorno di energia.
concordo con il Garga.
bello Tenz leggerti in questa maniera
[Scopri]Spoiler
TeNz ha scritto:premetto che non sono un runner.

aggiungo che non sono nemmeno un tapascione.

sono un poltrone.

non corro , non faccio sport da anni, l'unica cosa che faccio è girare in bicicletta o a piedi.

fatta questa doverosa premessa voglio raccontarvi quello che è successo stamattina.

allora è qualche giorno che per un motivo o per l'altro appena esco di casa vedo arrivare il bus che devo prendere per andare al lavoro.

non mi resta che fare l'unica cosa che generazioni di ritardatari sono costretti dalle circostanze a fare,

correre,

quello che mi succedeva fino ad oggi era che correvo come un vecchio, come un obeso, come uno che non corre mai e si mette a correre.

qualcosa di patetico, qualcosa di sgraziato, qualcosa di sbagliato,

stamattina no.

stamattina è successo che ho visto passare il bus e mi sono messo a correre come un vecchio, ho corso 50 metri come un vecchio convinto che il corpo si ribellasse, il fiato scomparisse e i passi diventassero una camminata , una misera camminata di un vecchio arreso.

invece no.

vi devo rivelare che solo due giorni fa ho visto passare il bus nello stesso punto e ho corso, corso come un vecchio verso la fermata per vedere il bus passare , l'autista fingere di non vedermi e dover aspettare per 8 lunghi minuti con il fiatone e ia fronte perlata il bus successivo, tra gli sguardi indifferenti di chi era nei paraggi e mi ha visto perdere.

ma oggi no, no !!!!

oggi dopo 50 metri che correvo come un vecchio in modo patetico che solo il senso di vergogna che mi ha abbandonato anni fa dopo una delle catastrofiche sconfitte che tutti devono prima o poi affrontare nella vita mi ha permesso di affrontare a testa alta, dopo 50 metri ho sentito il corpo che mi ha detto, dai vai.

ho sentito la postuta cambiare, le gambe alzarsi e diventare più leggere,il passo allungarsi e per la prima volta da 10 anni a questa parte ho corso.

ho sentito la stessa leggerezza che provavo mentre scattavo su un campo di periferia di fianco alla tangenziale quando ero sedicenne e combattevo per essere convocato la domenica.

la stessa leggerezza di chi non corre perchè deve .

e ho corso, ho corso quei 300 o 400 metri, fino alla fermata,

stranito perchè èsono riuscito a fare quello che volevo fare e il bus che solo il giorno prima mi ha battuto ora non si vede, tantè che ti chiedi se non sia già passato anche se non lo vedi in distanza.

il fiatone è suonato diverso, non più il fiatone del vinto ma il fiatone del sorpreso, dell'incredulo.

arriva il bus, sono salito con il fiatone , la fronte perlata , gli sguardi non indifferenti ma preoccupati da ogni piccola anomalia,

come mai questo ciccione suda? come mai questo ciccione ansima?

i tuoi occhi però hanno solo l'aria di una vittoria.

la tua piccola vittoria.
se vuoi continua. :023

Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

Re: [O.T.] Runners

#2623 Messaggio da MauroG »

Ma non riuscite proprio a stare a casa? almeno evitate i parchi
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55214
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Runners

#2624 Messaggio da cicciuzzo »

comunque questa mattina ho riscoperto l'esistenza di un manubrio da 6 kg a casa mia.... e niente, venti minuti (di più non credo) di esercizi e plank li ho fatti. odio fare queste cose, ma mancando le alternative.....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51276
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Runners

#2625 Messaggio da markome »


Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”