[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31166
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#12181 Messaggio da SoTTO di nove »

Il bello è che se li lasciano a casa perchè chiudono l'ufficio pubblico ci guadagnano due volte. Stanno a casa e prendono lo stesso lo stipendio ma non lo possono spendere. (puoi solo comprarti da mangiare praticamente)
A fine crisi si ritroveranno con più soldi di prima.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51267
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#12182 Messaggio da markome »

Capitanvideo ha scritto:
markome ha scritto:Ma come si fa a pensare che in una crisi totale i lavoratori dipendenti si salvano?
Non parlo di noi, in questo momento, per ovvi motvi.
Gli statali si salveranno eccome.

Credi verranno licenziati? O gli verrà abbassato lo stipendio?

Dovreste essere i primi, voi statali che fate lavori NECESSARI, ad incazzarvi per come vengono trattati quelli che non fanno un cazzo, anzi, sono dannosi per l'economia reale.

Tipo quella milionata che stanno negli uffici comunali, provinciali, locali ecc a leggere la gazza.
Che c'è una bella differenza tra vari tipi di dipendenti pubblici lo so benissimo.
Figurati adesso!

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#12183 Messaggio da Capitanvideo »

SoTTO di nove ha scritto:Il bello è che se li lasciano a casa perchè chiudono l'ufficio pubblico ci guadagnano due volte. Stanno a casa e prendono lo stesso lo stipendio ma non lo possono spendere. (puoi solo comprarti da mangiare praticamente)
A fine crisi si ritroveranno con più soldi di prima.
Ci guadagnerebbe anche l'economia.

E' preferibile chiudere uffici dannosi, creati solo per giustificare assunzioni, e pagargli lo stesso lo stipendio.

Almeno non devi sbatterti ore e ore tra un ufficio e l'altro per certificati inutili.

Li si paga per stare a casa, ma vuoi mettere come sarebbe più dinamico e veloce fare impresa?
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#12184 Messaggio da Capitanvideo »

markome ha scritto: Che c'è una bella differenza tra vari tipi di dipendenti pubblici lo so benissimo.
Figurati adesso!
Credo di conoscere almeno una ventina di persone, e bene, tra infermieri e medici. Statali.

E gli ho sempre detto che trovo il loro lavoro sottopagato, e soprattutto uno dei pochi davvero necessari, anche per un libertario di merda come il sottoscritto.

E gli ho anche sempre detto di come facciano a non far scoppiare un putiferio quando vedono altre "categorie" inutili e fancazziste portare a casa lo stesso stipendio.

E, come dici tu, figuriamoci ora.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Crisi economica

#12185 Messaggio da bellavista »

chiudere gli uffici pubblici inutili e pagarli comunque non è un gran problema.

vorrei capire invece come si comportano le tante micro imprese italiane con i dipendenti da pagare se questi non vanno a lavorare.

-o paghi lo stesso i dipendenti e fallisci tu
-o smetti di pagare i dipendenti e in questo caso non hanno soldi per mangiare loro

lo stato italiano con i suoi bei decreti ha pensato a questo?
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31166
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#12186 Messaggio da SoTTO di nove »

bellavista ha scritto:chiudere gli uffici pubblici inutili e pagarli comunque non è un gran problema.

vorrei capire invece come si comportano le tante micro imprese italiane con i dipendenti da pagare se questi non vanno a lavorare.

-o paghi lo stesso i dipendenti e fallisci tu
-o smetti di pagare i dipendenti e in questo caso non hanno soldi per mangiare loro

lo stato italiano con i suoi bei decreti ha pensato a questo?
Se smetti di pagarli vuol dire che licenzi e se licenzi devi pagare la naspi. insomma, per un po' lo stipendio al dipendente lo paghi sempre te in ogni caso.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55213
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#12187 Messaggio da cicciuzzo »

Ah quanta invidia dei bei tempi andati, di quando un gioiellino lo si comprava in centro anziché alle terrazze! E altro che ricevuta!!!!
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#12188 Messaggio da Capitanvideo »

cicciuzzo ha scritto:Ah quanta invidia dei bei tempi andati, di quando un gioiellino lo si comprava in centro anziché alle terrazze! E altro che ricevuta!!!!
Ahah, eccolo li.

Quindi sei tu che vuoi sempre l'ultima parola. Peccato che è sbagliata.

Le Terrazze, con le spese che hanno, capace diventi un cimitero@, se non si risolve in due mesi.

Anche le grandi aziende hanno da rendere conto agli altri, eh.

@in tal caso, sborrerei copioso.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
bocha
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10392
Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
Località: in giro
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#12189 Messaggio da bocha »

siete proprio spesei!!!

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55213
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#12190 Messaggio da cicciuzzo »

io no, ma a Spezia ho due clienti.

qualche volta ho mangiato alle terrazze, ho anche fatto aperitivo. lì almeno lo scontrino lo fanno.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Crisi economica

#12191 Messaggio da bellavista »

SoTTO di nove ha scritto:
bellavista ha scritto:chiudere gli uffici pubblici inutili e pagarli comunque non è un gran problema.

vorrei capire invece come si comportano le tante micro imprese italiane con i dipendenti da pagare se questi non vanno a lavorare.

-o paghi lo stesso i dipendenti e fallisci tu
-o smetti di pagare i dipendenti e in questo caso non hanno soldi per mangiare loro

lo stato italiano con i suoi bei decreti ha pensato a questo?
Se smetti di pagarli vuol dire che licenzi e se licenzi devi pagare la naspi. insomma, per un po' lo stipendio al dipendente lo paghi sempre te in ogni caso.
non è cosi semplice.
la maggior parte delle aziendine italiane hanno liquidità minima.
se blocchi tutto il paese e non entrano soldi, i soldi per pagare i dipendenti non li hanno materialmente.

quindi o falliscono loro (e comunque dopo falliti lo stipendio non lo pagano ugualmente) oppure bloccano il pagamento degli stipendi fino a che il paese è bloccato.

io fossi un dipendente privato in italia non sarei sereno in questo momento
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Enrico Pallazzo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2300
Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
Località: dalla mezzaluna fertile

Re: [O.T.] Crisi economica

#12192 Messaggio da Enrico Pallazzo »

da qualche giorno leggo sui social degli aiuti della Cina e del disinteresse dell'UE.
Oggi la presidenza pubblicava questo.
https://www.ilmessaggero.it/politica/co ... 07416.html

Non riesco a capire, l'UE non sta aiutando l'Italia? la Cina si? trovo notizie contrastanti in giro, qualcuno di voi sa qualcosa a riguardo?
è sempre amore!

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14429
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Crisi economica

#12193 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Forse la Cina ha la coscienza sporca
Se questo virus e’ confermato che viene da loro e farà’ danni in tutto il mondo non e’ che ci si possa passare sopra tanto facilmente.

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22717
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#12194 Messaggio da dostum »

Adesso diranno che sono cattivo ma se la vecchia baldracca rincoglionita combina questo disastro cosa dovrei dire?
Immagine
anche se la cosa mi sa di manovra studiata a tavolino
Ultima modifica di dostum il 12/03/2020, 23:51, modificato 1 volta in totale.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22717
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#12195 Messaggio da dostum »

OSCAR VENEZIA ha scritto:Forse la Cina ha la coscienza sporca
Se questo virus e’ confermato che viene da loro e farà’ danni in tutto il mondo non e’ che ci si possa passare sopra tanto facilmente.
Ne avremo ancora più bisogno detto questo ritengo che Presidente e Primo Ministro vanno dimissionati appena possibile


Prima del Covid-19 la Cina produceva 20 milioni di mascherine al giorno. Per uso ospedaliero, industriale e per la gente normale alle prese con il quotidiano inquinamento da polveri sottili. Quando è scoppiato il Coronavirus le autorità hanno prima consigliato e poi ordinato alla popolazione di indossare la maschera. Con soli 20 milioni di pezzi al giorno e 1,4 miliardi di cittadini le maschere sono subito scomparse dai negozi cinesi, ci sono stati scandalosi aumenti di prezzo, gente spaventata che si copriva naso e bocca anche con le bucce delle arance e con bottiglie di plastica divise a metà.


Venti milioni di maschere pre-epidemia rappresentavano comunque la metà della produzione mondiale, ma allora in Occidente non ci abbiamo fatto caso. Il coronavirus era un problema cinese. Nel giro di pochissimi giorni molte fabbriche in Cina hanno dovuto raccogliere la sfida. La propaganda ha diffuso foto di operaie al lavoro per produrre manualmente maschere per gli eroici medici e infermieri anzitutto. Uno sforzo anche commovente mentre la Cina era in preda allo sgomento e imponeva la quarantena. Ma con centinaia di milioni di lavoratori bloccati dall’ordine di non tornare alle catene di montaggio, come produrre una quantità inesauribile di maschere usa e getta? I pianificatori dell’economia statale hanno mobilitato le grandi industrie automatizzate, comprese quelle ad altissima tecnologia, che hanno riciclato alcune linee di produzione.
Oggi la Cina produce 120 milioni di maschere al giorno. Tra le industrie che hanno risposto agli appelli del governo c’è anche la Aviation Industry Corporation of China (AVIC) di Chengdu, specializzata nella costruzione dei caccia J-20 a tecnologia stealth, orgoglio dell’aeronautica militare. La tecnologia di precisione avionica permette a ogni macchinario di sfornare 100 maschere al minuto, 24 ore su 24. La fabbrica dei J-20 ha impiegato 258 ingegneri e tecnici nella risoluzione del problema: e a quanto pare in tre giorni è stata disegnata la prima linea d produzione.
Molte altre aziende di piccole e medie dimensioni, di quelle che prima facevano pannolini per bambini, sono state incoraggiate dalle autorità a lanciarsi nel segmento delle maschere protettive. Sarebbero almeno 2.500 le imprese impegnate al momento nella nuova produzione. Che il 29 febbraio aveva raggiunto quota 116 milioni di unità al giorno. Oltre quelle a bassa tecnologia e alto impiego di mano d’opera ci sono giganti come Foxconn, famoso per l’assemblaggio degli iPhone; Xiaomi e Oppo, specializzati in smartphone a basso costo. La Sinopec, gigante del petrolio, ha aumentato la produzione di materiali di base per le maschere professionali: dal polipropilene al polivinile. Gli esperti hanno segnalato che Xi Jinping nella prima uscita pubblica in maschera, a inizio febbraio, si era messo una comune mascherina di garza di quelle chirurgiche, usa e getta.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”