Gargarozzo ha scritto:Preferisci astensionismo e assenteismo, demagogia e ricatto velato, galline nel pollaio e "non l'hanno fatto lavorare", Oscar?
Non sono questi i contrari di partecipazione in senso politologico.
Non era quello il senso della mia domanda, comunque va bene anche cosí. Con chi ha una sensibilità molto diversa dalla mia so che le mie domande sono destinate a rimanere retoriche, e tanti saluti all'interlocuzione per cui nacquero i forum.
Con te a volte ci provo perché almeno non sei un troll, peró a conti fatti parliamo di sfumature quasi impercettibili, perché mi sembri un dogmatico di quelli irremovibili
Gargarozzo ha scritto:Preferisci astensionismo e assenteismo, demagogia e ricatto velato, galline nel pollaio e "non l'hanno fatto lavorare", Oscar?
Non sono questi i contrari di partecipazione in senso politologico.
Non era quello il senso della mia domanda, comunque va bene anche cosí. Con chi ha una sensibilità molto diversa dalla mia so che le mie domande sono destinate a rimanere retoriche, e tanti saluti all'interlocuzione per cui nacquero i forum.
Con te a volte ci provo perché almeno non sei un troll, peró a conti fatti parliamo di sfumature quasi impercettibili, perché mi sembri un dogmatico di quelli irremovibili
Sulla partecipazione non capisco quale possa essere stato il senso della tua domanda, avermi fatto quell'elenco autorizza a pensare che per te quella lista era riferita ad elementi costitutivi di una dottrina opposta alla partecipazione.
Cambio idea piuttosto spesso, anche le mie convinzioni politiche sono diverse da quelle che avevo diversi anni fa, altre cose non le ho cambiate per nulla ma questo non significa essere dogmatici
Sei dogmatico nel modo di affrontare le cose, persino sul significato della parola "dogmatico".
Se ti illudi di cambiare idea ed idee non mi riguarda, perché sono cambiamenti di superficie, il tuo dogmatismo è cognitivo e se non lo capisci, ho cercato di usare una perifrasi per non essere offensivo.
Contento te, contenti tutti peró mi confermi che dialogare con te è tempo perso per entrambi
Gargarozzo ha scritto:Sei dogmatico nel modo di affrontare le cose, persino sul significato della parola "dogmatico".
Se ti illudi di cambiare idea ed idee non mi riguarda, perché sono cambiamenti di superficie, il tuo dogmatismo è cognitivo e se non lo capisci, ho cercato di usare una perifrasi per non essere offensivo.
Contento te, contenti tutti peró mi confermi che dialogare con te è tempo perso per entrambi
Nessuno ti aveva chiesto di farmi in analisi psicologica personale.
Per il futuro ti confermo che dialogare con me e’ inutile quindi regolati di conseguenza
Locuzione superinflazionata, enfatica e pure sciocca, dal momento che una bella rete la riconosciamo tutti.
Idem per altre azioni di altri sport.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) -fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) -...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke