(OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24794
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio

#916 Messaggio da Salieri D'Amato »

giorgiograndi ha scritto:
Salieri D'Amato ha scritto:
GeishaBalls ha scritto:
giorgiograndi ha scritto:https://www.corriere.it/politica/19_nov ... 944c.shtml
30 cocuzze ai giornali per leggerli nelle scuole, come se gli studenti leggessero un giornale di carta.
Siamo al limite del ridicolo
Proprio perché non leggono i giornali bisogna insegnargli come ci si informa, come ci si fanno le opinioni, come si può esercitare il diritto di voto in maniera consapevole.

È come per radio radicale, si spendono soldi pubblici scommettendo che ci sarà una fetta di popolazione un pochino più preparata.

Investire per aumentare l’informazione del popolo è una prerogativa delle democrazie ed è sempre stato combattuto dai totalitarismi. Facciamoci due domande sul perché
In teoria il discorso di Geisha potrebbe essere corretto, anzi sarebbe pure auspicabile; in pratica le cose non stanno così.
Il progetto lettura dei giornali delle scuole risale a una quindicina di anni fa se non sbaglio, alcune testate a tiratura nazionale inviavano diverse copie agli istituti che ne facevano richiesta, alcuni professori facevano poi in classe una lettura critica di alcuni articoli. La cosa non riscontrò nel complesso particolare interesse e andò scemando sia l'interesse che la lettura dei giornali; ma il progetto è continuato, tanto che i giornali vengono tutt'oggi inviati alle scuole anche senza che queste rinnovino le richieste (o che la cosa sia quasi automatica), in grandi quantitativi, che rimangono normalmente ammassati agli ingressi e di cui gli insegnanti e altro personale ne usufruiscono per letture essenzialmente private.
Stupendomi dello spreco, avevo chiesto al mio edicolante di fiducia il perchè della cosa, la risposta è stata piuttosto chiarificatrice: la vendita dei giornali è ormai ai minimi termini (nel giro di 7/8 anni lui è passato da 400/500 copie ad una cinquantina), ormai acquistano solo esercizi pubblici, qualche professionista e pochi anziani, che via via che muoiono non vengono sostituiti. Ormai più che sulle vendite l'editoria punta sulla pubblicità, e siccome le tariffe sono tarate sulle copie distribuite, ecco che c'è l'interesse affinchè circolino un maggior numero di copie possibili, sia pur "omaggio", di quì i grossi quantitativi inviati alle scuole.

E visto che tanto bisogna darli alle scuole, perchè non chiedere un contributo allo Stato, i giornali ci prendono un altro finanziamento, dopo che quelli all'editoria si sono ridotti nel tempo, e il governo sbandiera un altro servizio reso alla pubblica istruzione, anche se in realtà temo che i nostri politici sappiano benissimo che è un favore fatto ai giornali, con cui è sempre bene avere "buoni" rapporti.
Esperienza personale:
- Prof di chimica ti sinistra totale, tanto da dire che farsi le canne non fa male
- Prof di lettere democristiano, mi dava nel naziskin perchè avevo anfibi e testa rasata, ne faceva un problema perfino con mia madre quando sono diventanto rappresentante di isituto con una lista che si chiamava "Rosso il giusto o Giusto rosso" (non mi ricordo, ma ben chiaro di sinistra)
- Prof di meccanica, leghista attivo, perfino candidato sindaco
tutti e 3 ben schierati politicamente e molto ben predisposti a spiegare le loro ragioni politiche

I regimi totalitari cominciano nella scuola, dove i professori fanno propaganda. Me lo posso immaginare il prof. democristiano a sparare contro la lega per la questione immigrazione.

A scuola gli studenti devono imparare a studiare, imparare ad apprendere (e non solo apprendere, perchè nella vita si devono imparare cose nuove quotidianamente), studiare la storia come è e non come è scritta nei libri di scuola (che son scritti tutti da gente di sinistra che si dimentica sempre di scrivere di come i regimi comunisti abbiano torturato e ammazzato tante persone quante il nazismo).

I giovani sono dei decelebrati perchè a scuola cazzeggiano invece di essere presi a bacchettate sulle mani. Se li invisciamo anche nella politica, con gente di parte a condurre la discussione è la fine.

Esempio semplice, fai questa domanda a uno studente di 15 anni: "secondo te a un senso ritardare l'eumento dell'iva facendo "debito" visto che e' inevitabile aumentarla?"
Risposta "non ha senso, se tanto la si deve aumentare, meglio non pagare interessi sul debito"

Uno 15enne, senza influenze politiche, che ha 7 in matematica, amministrerebbe l'italia meglio che qualunque governo.
La lettura di un giornale andrebbe fatta infatti in modo critico e neutro, mostrando agli studenti proprio come interpretare le notizie e coglierne il nocciolo, depurandolo da tutto il resto, opinioni e propaganda, cercando di stimolarli a farsene delle proprie.

Non è detto Giorgio che un insegnante schierato non sappia poi educare gli studenti in modo corretto, insegnandogli ad usare la propria testa. La tua visione pessimistica risente molto di esperienze personali e si rifà ad mondo scolastico che sta sempre più scomparendo, come le figure di insegnanti che ricordi, anche quì politicamente la massa diventa sempre più informe e meno ideologizzata, come per tutte le categorie. E non dico che non ci siano più, tipi così c'erano, ci sono e ci saranno ancora, ma non generalizzerei.

In realtà è come dice Pan, altro che orientare politicamente gli studenti, questi oggi, per la maggior parte, non saprebbero da che parte farsi a spiegare un articolo di giornale in modo corretto, anche se spero siano un po' di più del 5%..
La via più breve tra due cuori è il pene

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8111
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio

#917 Messaggio da giorgiograndi »

Rand Al'Thor ha scritto:
giorgiograndi ha scritto:Un professore che espone le sue idee politiche a studenti minorenni ti sembra normale?
Non solo normale ma anche corretto e giusto.
La scuola è (o dovrebbe essere) un luogo di crescita e di confronto a 360° in cui di (quasi) tutto si dovrebbe poter parlare e discutere, seppure in termini adatti all'età e alla preparazione delle classi e degli studenti.
Come dire, meglio una generazioni che si confronta e muore di fame, che una generazione che va dritta verso il successo e attraverso le proprie esperienze personali decide del proprio futuro.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
Rand Al'Thor
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12557
Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
Località: Shayol Ghul

Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio

#918 Messaggio da Rand Al'Thor »

giorgiograndi ha scritto:
Rand Al'Thor ha scritto:
giorgiograndi ha scritto:Un professore che espone le sue idee politiche a studenti minorenni ti sembra normale?
Non solo normale ma anche corretto e giusto.
La scuola è (o dovrebbe essere) un luogo di crescita e di confronto a 360° in cui di (quasi) tutto si dovrebbe poter parlare e discutere, seppure in termini adatti all'età e alla preparazione delle classi e degli studenti.
Come dire, meglio una generazioni che si confronta e muore di fame, che una generazione che va dritta verso il successo e attraverso le proprie esperienze personali decide del proprio futuro.
Ancora una volta, questa è una tua opinione :)
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8111
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio

#919 Messaggio da giorgiograndi »

Anche quello che dici tu è una tua opinione, vale quanto la mia.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8111
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio

#920 Messaggio da giorgiograndi »

Salieri D'Amato ha scritto:
In realtà è come dice Pan, altro che orientare politicamente gli studenti, questi oggi, per la maggior parte, non saprebbero da che parte farsi a spiegare un articolo di giornale in modo corretto, anche se spero siano un po' di più del 5%..
Sarà che non studiano la storia contemporanea per la quale si spende qualche settima alla fine dell'ultimo anno?
Gli studenti non sanno orientarsi politicamente perchè non sanno la storia degli ultimi 100 anni.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
Rand Al'Thor
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12557
Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
Località: Shayol Ghul

Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio

#921 Messaggio da Rand Al'Thor »

giorgiograndi ha scritto:Anche quello che dici tu è una tua opinione, vale quanto la mia.
Appunto, ma io non ho provato a spacciare una mia opinione per fatto.
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55218
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio

#922 Messaggio da cicciuzzo »

giorgiograndi ha scritto:
Salieri D'Amato ha scritto:
In realtà è come dice Pan, altro che orientare politicamente gli studenti, questi oggi, per la maggior parte, non saprebbero da che parte farsi a spiegare un articolo di giornale in modo corretto, anche se spero siano un po' di più del 5%..
Sarà che non studiano la storia contemporanea per la quale si spende qualche settima alla fine dell'ultimo anno?
Gli studenti non sanno orientarsi politicamente perchè non sanno la storia degli ultimi 100 anni.
beh, non è detto che sapendola arrivino a schierarsi - che so - contro il fascismo piuttosto che il contrario. che poi attenzione, la storia la fanno i vincitori si dice.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24794
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio

#923 Messaggio da Salieri D'Amato »

giorgiograndi ha scritto:
Salieri D'Amato ha scritto:
In realtà è come dice Pan, altro che orientare politicamente gli studenti, questi oggi, per la maggior parte, non saprebbero da che parte farsi a spiegare un articolo di giornale in modo corretto, anche se spero siano un po' di più del 5%..
Sarà che non studiano la storia contemporanea per la quale si spende qualche settima alla fine dell'ultimo anno?
Gli studenti non sanno orientarsi politicamente perchè non sanno la storia degli ultimi 100 anni.
Più che ad orientarsi politicamente, a mio avviso la storia insegna come va il mondo, il perchè si è arrivati a certe cose e dove andremo seguendo certi comportamenti, ideologie o altro, perchè la storia è ciclica e si ripete sempre. E proprio per questo la politica, certa politica, è sempre nemica della storia, perchè chi vende sogni preferisce farlo ad un libro bianco che ad una coscienza critica e preparata. Non per niente, come dici tu, la storia contemporanea si studia proprio pochino, anzi da un certo punto in poi proprio per niente. Ma vuoi mettere il fascino delle guerre puniche! 8) Indubbiamente più difficili da collegare ad un modello espansionistico attuale.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19130
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio

#924 Messaggio da pan »

giorgiograndi ha scritto:Un professore che espone le sue idee politiche a studenti minorenni ti sembra normale?
A condizione che quando insegna, insegna anche a dubitare di ciò che sta insegnando.
Questo vale anche per l'aumento dell'IVA.

Professori così ce ne sono molti meno del 5%.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio

#925 Messaggio da Blif »

Quindi cerchiamo di spazzarli via.

Avanti così, attacco davvero a drogarmi.
Potrei persino votare Renzi. :DDD
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3568
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio

#926 Messaggio da Vinz Clortho »

comunque ricordiamo anche, così per dire, che allo studio della storia contemporanea è dedicato l'intero ultimo anno delle superiori.
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24794
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio

#927 Messaggio da Salieri D'Amato »

Vinz Clortho ha scritto:comunque ricordiamo anche, così per dire, che allo studio della storia contemporanea è dedicato l'intero ultimo anno delle superiori.
Contemporanea quanto? Se non sbaglio siamo fermi alla seconda guerra mondiale. :roll:
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3568
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio

#928 Messaggio da Vinz Clortho »

Dai congresso di Vienna fino ai giorni nostri. Esattamente l'età contemporanea.
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24794
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio

#929 Messaggio da Salieri D'Amato »

Vinz Clortho ha scritto:Dai congresso di Vienna fino ai giorni nostri. Esattamente l'età contemporanea.
Quindi immagino che un brillante studente alla fine del 5° anno conosca bene le cause della guerra nel Golfo, le tematiche degli anni di piombo, la Glasnost e il superamento della Guerra Fredda, ecc.
Se è così son contento e mi scuso per le inesattezze.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio

#930 Messaggio da bellavista »

giorgiograndi ha scritto:
Salieri D'Amato ha scritto:
In realtà è come dice Pan, altro che orientare politicamente gli studenti, questi oggi, per la maggior parte, non saprebbero da che parte farsi a spiegare un articolo di giornale in modo corretto, anche se spero siano un po' di più del 5%..
Sarà che non studiano la storia contemporanea per la quale si spende qualche settima alla fine dell'ultimo anno?
Gli studenti non sanno orientarsi politicamente perchè non sanno la storia degli ultimi 100 anni.
Già, questa cosa mi ha sempre incuriosito. Non ho mai capito sia fatta per dolo (complottismooo) o semplice stupidità.

Gli studenti ricominciano il programma di storia 3 volte: elementari, medie e superiori (o come cazzo si chiamano adesso).

Quindi fanno 3 volte l’impero romano, poi 3 volte il medioevo ecc. ma si arriva sempre alla fine dell’ultimo anno che la storia dell’ultimi decenni non c’è tempo per farla.

interessante conoscere gli imperatori romani. Ma magari anche sapere qualcosa di contemporaneo non sarebbe male :)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”