[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55205
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#11971 Messaggio da cicciuzzo »

Eppure se quei 100 euro li metti in banca finisce esattamente così
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] Crisi economica

#11972 Messaggio da Blif »

Finché l'interesse sul deposito copre le spese, bene.
Quando non ce la fa, lo chiudi.
Ah già, non si può. Chi sa perché? :)

Allora, tieni 1000 euro sul conto obbligatorio imposto dallo stato e passi il resto in contante, oro, bitcoin,
pizze di fango del Camerun, Paypal, conto Amazon, Libra di Facebook...
La moneta trova sempre il modo di concretizzarsi.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77564
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#11973 Messaggio da Drogato_ di_porno »

altro possibile segnale di recessione, la tempistica dei tagli della FED, ma è sempre bene ricordare che il passato non è mai garanzia del futuro

e poi finchè Trump non si fa rieleggere non può esserci crisi 8)

https://www.businesscycle.com/ecri-repo ... -rate-cuts
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#11974 Messaggio da Capitanvideo »

Blif ha scritto: Se lo facessero, i correntisti ritirerebbero i soldi e userebbero solo il contante.

Ah già, c'è la lotta contro il contante: ma guarda un po'. :)
Esatto. la cosa è preoccupante.

In Cina è quasi scomparso, pagano col telefonino, anche i mendicanti hanno un codice QR sul quale versare l'elemosina.

La gente non si rende conto di mettersi completamente in mano sia alla tecnologia sia allo Stato.

Se ti chiudono il conto, sei finito. Se ti si sfascia il cellulare sei finito (temporaneamente). Tutti con le batterie di riserva, altrimenti sei finito.

Sanno tutto quel che fai, cosa ti interessa, dove investi, dove sprechi, tutto.

Si, forse le cripto sono una sorta di contante elettronico, ma non è la stessa cosa.

Se sparirà del tutto, emigro dove esiste ancora. Credo ci sarà ancora da qualche parte, almeno finché crepo.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: [O.T.] Crisi economica

#11975 Messaggio da CanellaBruneri »

Capitanvideo ha scritto:
Blif ha scritto: Se lo facessero, i correntisti ritirerebbero i soldi e userebbero solo il contante.

Ah già, c'è la lotta contro il contante: ma guarda un po'. :)
Esatto. la cosa è preoccupante.

In Cina è quasi scomparso, pagano col telefonino, anche i mendicanti hanno un codice QR sul quale versare l'elemosina.

La gente non si rende conto di mettersi completamente in mano sia alla tecnologia sia allo Stato.

Se ti chiudono il conto, sei finito. Se ti si sfascia il cellulare sei finito (temporaneamente). Tutti con le batterie di riserva, altrimenti sei finito.

Sanno tutto quel che fai, cosa ti interessa, dove investi, dove sprechi, tutto.

Si, forse le cripto sono una sorta di contante elettronico, ma non è la stessa cosa.

Se sparirà del tutto, emigro dove esiste ancora. Credo ci sarà ancora da qualche parte, almeno finché crepo.
Capitanvideo ha scritto:
Blif ha scritto: Se lo facessero, i correntisti ritirerebbero i soldi e userebbero solo il contante.

Ah già, c'è la lotta contro il contante: ma guarda un po'. :)
Esatto. la cosa è preoccupante.

In Cina è quasi scomparso, pagano col telefonino, anche i mendicanti hanno un codice QR sul quale versare l'elemosina.

La gente non si rende conto di mettersi completamente in mano sia alla tecnologia sia allo Stato.

Se ti chiudono il conto, sei finito. Se ti si sfascia il cellulare sei finito (temporaneamente). Tutti con le batterie di riserva, altrimenti sei finito.

Sanno tutto quel che fai, cosa ti interessa, dove investi, dove sprechi, tutto.

Si, forse le cripto sono una sorta di contante elettronico, ma non è la stessa cosa.

Se sparirà del tutto, emigro dove esiste ancora. Credo ci sarà ancora da qualche parte, almeno finché crepo.
Capitanvideo ha scritto:
Blif ha scritto:


Mah... sono perplesso
Se lo facessero, i correntisti ritirerebbero i soldi e userebbero solo il contante.

Ah già, c'è la lotta contro il contante: ma guarda un po'. :)
Esatto. la cosa è preoccupante.

In Cina è quasi scomparso, pagano col telefonino, anche i mendicanti hanno un codice QR sul quale versare l'elemosina.

La gente non si rende conto di mettersi completamente in mano sia alla tecnologia sia allo Stato.

Se ti chiudono il conto, sei finito. Se ti si sfascia il cellulare sei finito (temporaneamente). Tutti con le batterie di riserva, altrimenti sei finito.

Sanno tutto quel che fai, cosa ti interessa, dove investi, dove sprechi, tutto.

Si, forse le cripto sono una sorta di contante elettronico, ma non è la stessa cosa.

Se sparirà del tutto, emigro dove esiste ancora. Credo ci sarà ancora da qualche parte, almeno finché crepo.
Premesso che praticamente non uso più contante (praticamente solo le sigarette, inspiegabilmente), lo amo molto; mi è sempre piaciuto avere la tasca gonfia e spillare (taglio grosso all'esterno, piccolo interno).

C'è chi dice che siamo verso lo Stato di polizia tributaria. In realtà penso che, più della Finanza, ci si debba preoccupare della scomparsa della privacy anche se non ho capito in nome di che cosa. le grosse transazioni di contanti ormai riguardano solo la criiminalità organizzata e per loro è un problema poichè devono riciclare, una fatica in più ma che va alla grande.

Il "nero" raggruppato è cifra ragguardevole, ma pro-capite?

Mi sa che il problema è il sostituto di imposta, ma capire il nostro Fisco è roba da Elhoim
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#11976 Messaggio da Capitanvideo »

CanellaBruneri ha scritto: In realtà penso che, più della Finanza, ci si debba preoccupare della scomparsa della privacy anche se non ho capito in nome di che cosa. le grosse transazioni di contanti ormai riguardano solo la criiminalità organizzata e per loro è un problema poichè devono riciclare, una fatica in più ma che va alla grande.

Il "nero" raggruppato è cifra ragguardevole, ma pro-capite?

Mi sa che il problema è il sostituto di imposta, ma capire il nostro Fisco è roba da Elhoim
In questi giorni la CGA di Mestre ha pubblicato una ricerca dove cerca di dimostrare che il sommerso delle grandi aziende è 16 volte il sommerso dei cittadini, cioè la classica cena o l'idraulico.

Il sommerso a grandi livelli non si fa, ovviamente, col contante. Con buona pace di Cicciuzzo e degli altri paladini della Stasi.

Anche per me, ma credo per tutti, la vera preoccupazione è la scomparsa della privacy.

La frase "se non hai nulla da nascondere non hai nulla da temere" mi ha sempre terrorizzato.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: [O.T.] Crisi economica

#11977 Messaggio da CanellaBruneri »

Capitanvideo ha scritto:La frase "se non hai nulla da nascondere non hai nulla da temere" mi ha sempre terrorizzato.

Concordo, fa venire i brividi
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55205
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#11978 Messaggio da cicciuzzo »

Capitanvideo ha scritto:
CanellaBruneri ha scritto: In realtà penso che, più della Finanza, ci si debba preoccupare della scomparsa della privacy anche se non ho capito in nome di che cosa. le grosse transazioni di contanti ormai riguardano solo la criiminalità organizzata e per loro è un problema poichè devono riciclare, una fatica in più ma che va alla grande.

Il "nero" raggruppato è cifra ragguardevole, ma pro-capite?

Mi sa che il problema è il sostituto di imposta, ma capire il nostro Fisco è roba da Elhoim
In questi giorni la CGA di Mestre ha pubblicato una ricerca dove cerca di dimostrare che il sommerso delle grandi aziende è 16 volte il sommerso dei cittadini, cioè la classica cena o l'idraulico.

Il sommerso a grandi livelli non si fa, ovviamente, col contante. Con buona pace di Cicciuzzo e degli altri paladini della Stasi.

Anche per me, ma credo per tutti, la vera preoccupazione è la scomparsa della privacy.

La frase "se non hai nulla da nascondere non hai nulla da temere" mi ha sempre terrorizzato.
soprattutto quando le tasse non si pagano. che quell'indagine l'abbia fatta la CGIA di Mestre famosi cazzari che rappresentano la piccola impresa ne è testimonianza
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#11979 Messaggio da Capitanvideo »

cicciuzzo ha scritto: soprattutto quando le tasse non si pagano. che quell'indagine l'abbia fatta la CGIA di Mestre famosi cazzari che rappresentano la piccola impresa ne è testimonianza
Io le pago, ma mi mette a disagio far sapere i cazzi miei a certe persone.

Forse sei di quelli che mette le foto su FB anche quando fa colazione, in tal caso mi arrendo.

La CGA di Mestre ti starà sulle palle, come d'altronde le piccole medie imprese (meglio Alitalia e Fiat, vero?)

Peccato sia una delle poche che si da da fare a fare studi decenti, e non da spalla al Governo per dimostrare l'indimostrabile.

Ora stanno passando il messaggio che l'Italia è andata per merda per colpa del fornaio che fa mezzo scontrino invece che intero.

Sarai felice, immagino. Ti avrei visto bene oltre cortina. Lo spirito è quello giusto.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55205
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#11980 Messaggio da cicciuzzo »

Il punto è che non capisci neanche che chi fa mezzo scontrino danneggia chi fa lo scontrino intero, alla faccia di concorrenza e libero mercato

Poi tutti a lamentarsi dei cinesi

Liberali, cioè liberi di fare quello che cazzo pare

Sabato sera ho fatto un aperitivo con mia figlia, 9 euro in tutto. Per pagare tiro fuori il bancomat. Faccia feroce del titolare, se inculavo la moglie era più contenta. Capitano, puoi prendere per il culo le menti inabili non me. Si I grandi evasori, le multinazionali, i paradisi fiscali bla bla bla... Benaltrismo, ecco il suo nome.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#11981 Messaggio da Capitanvideo »

cicciuzzo ha scritto:Il punto è che non capisci neanche che chi fa mezzo scontrino danneggia chi fa lo scontrino intero, alla faccia di concorrenza e libero mercato
Guarda che io questa cosa la provo ogni giorno sulla mia pelle.

Ho chiuso la partita IVA (il più bel giorno della mia vita) e ora lavoro solo con la casa vacanze. 22% e via.

Ma noi che dichiariamo saremo neanche il 50% del totale, e le strutture qui a Spezia sono migliaia ormai.

Almeno metà lavora esclusivamente in nero. Prende soldi da Booking e AirBNB, quindi tutto tracciabile, ma non dichiara un cazzo.

Si, loro sono delle merde, perché una tassazione del 22% è più che accettabile e doveroso pagarla, ma chi mi fa piùschifo è il carrozzone di 3.5 milioni di dipendenti pubblici che non sono in grado di beccare sti canimorti.

Mi assumessero in GDF li stano in un mese, tutti quanti. Ma dio me ne scampi da lavorare per lo Stato, piuttosto a mendicare.

Incapacità cronica. E se sei un incapace, in italia, ti fottono. E questi fottono lo Stato. E mi fanno concorrenza sleale. Ma è lo Stato che li deve stanare, Stato che io pago da sempre, anche per questo.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77564
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#11982 Messaggio da Drogato_ di_porno »

La società che controlla la borsa di Hong Kong ha rinunciato all’acquisizione delle borse di Londra e Milano

https://www.ilpost.it/2019/10/08/hong-k ... ra-milano/
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31159
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#11983 Messaggio da SoTTO di nove »

cicciuzzo ha scritto:Il punto è che non capisci neanche che chi fa mezzo scontrino danneggia chi fa lo scontrino intero, alla faccia di concorrenza e libero mercato

Poi tutti a lamentarsi dei cinesi

Liberali, cioè liberi di fare quello che cazzo pare

Sabato sera ho fatto un aperitivo con mia figlia, 9 euro in tutto. Per pagare tiro fuori il bancomat. Faccia feroce del titolare, se inculavo la moglie era più contenta. Capitano, puoi prendere per il culo le menti inabili non me. Si I grandi evasori, le multinazionali, i paradisi fiscali bla bla bla... Benaltrismo, ecco il suo nome.
A parte che se ti ha fatto lo scontrino pagare con il bancomat o cash per il titolare a livello fiscale non cambia nulla, (quindi è scollegato dalla parte iniziale del tuo post sull'evasione ma fai sempre finta che il motivo sia quello) fino a che, per accettare i tuoi 9 euro pagati con il bancomat, deve dare parte del suo guadagno (già misero) ad una banca quando se te gli dai nove euro spicci non lo deve fare è logico che ti guardi storto.

Prima di fare sti discorsi riduciamo di molto le commissioni, magari eliminando quelle sotto i 15 euro, e poi si può fare una campagna per l'uso delle carte.

Chissà perchè si incomincia sempre con il culo degli altri.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55205
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#11984 Messaggio da cicciuzzo »

SoTTO di nove ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:Il punto è che non capisci neanche che chi fa mezzo scontrino danneggia chi fa lo scontrino intero, alla faccia di concorrenza e libero mercato

Poi tutti a lamentarsi dei cinesi

Liberali, cioè liberi di fare quello che cazzo pare

Sabato sera ho fatto un aperitivo con mia figlia, 9 euro in tutto. Per pagare tiro fuori il bancomat. Faccia feroce del titolare, se inculavo la moglie era più contenta. Capitano, puoi prendere per il culo le menti inabili non me. Si I grandi evasori, le multinazionali, i paradisi fiscali bla bla bla... Benaltrismo, ecco il suo nome.
A parte che se ti ha fatto lo scontrino pagare con il bancomat o cash per il titolare a livello fiscale non cambia nulla, (quindi è scollegato dalla parte iniziale del tuo post sull'evasione ma fai sempre finta che il motivo sia quello) fino a che, per accettare i tuoi 9 euro pagati con il bancomat, deve dare parte del suo guadagno (già misero) ad una banca quando se te gli dai nove euro spicci non lo deve fare è logico che ti guardi storto.

Prima di fare sti discorsi riduciamo di molto le commissioni, magari eliminando quelle sotto i 15 euro, e poi si può fare una campagna per l'uso delle carte.

Chissà perchè si incomincia sempre con il culo degli altri.
non posso ovviamente sapere se lo scontrino veniva fatto.

le commissioni..... sai quanto sono le commissioni del pagobancomat? ma secondo me lo sai, comunque lo dico a pubblico utilizzo

https://bancomat.it/it/bancomat/le-comm ... erbancarie

quindi si tratta di meno di due centesimi sul mio scontrino (come se poi la gestione del contante non avesse un costo per l'esercente).

quindi caro sottodi9 e vari fiancheggiatori dell'evasione fiscale..... utilizzate altri argomenti please (ne suggerisco un paio. è bellissimo poter armeggiare i soldi come un paperone. cazzo, ma la privacy?)
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#11985 Messaggio da Capitanvideo »

cicciuzzo ha scritto: non posso ovviamente sapere se lo scontrino veniva fatto.

le commissioni..... sai quanto sono le commissioni del pagobancomat? ma secondo me lo sai, comunque lo dico a pubblico utilizzo

https://bancomat.it/it/bancomat/le-comm ... erbancarie

quindi si tratta di meno di due centesimi sul mio scontrino (come se poi la gestione del contante non avesse un costo per l'esercente).

quindi caro sottodi9 e vari fiancheggiatori dell'evasione fiscale..... utilizzate altri argomenti please (ne suggerisco un paio. è bellissimo poter armeggiare i soldi come un paperone. cazzo, ma la privacy?)
Tu sempre teoria, come i politici. La pratica, la vita reale, poi, è altra faccenda.

Io, da quando ho chiuso la partita IVA e smesso di lavorare fino a Settembre per i tuoi amici, ho delle tariffe diverse, ad esempio.

Per lavorare ho un pos portatile, collegato al telefono. Sai quanto sono le commissioni? ( e non si scappa eh. Sempre quelle sono)

1.5%

E se non lo uso per un mese intero (da metà Ottobre, cioè tra poco, non lavoro più fino ad Aprile) si beccano 5€ + IVA di noleggio.

Cmq sono anni che discutiamo, ma avrei dovuto farti una domanda da subito, perché altrimenti mi incazzo ma non è colpa tua, visto che queste cose non le sa chi non è dentro l'incubo: hai mai avuto una azienda/società a nome tuo?

Ma non quella finta a partita IVA dove versi le fatture e basta. Quella vera, quella che ogni giorno, quando alzi la serranda c'è qualcosa da pagare, in quelle belle buste bianche rettangolari.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”