[O.T.] La Bibbia non parla di Dio?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19130
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] La Bibbia non parla di Dio?

#106 Messaggio da pan »

I Sumeri. I Sumeri mi fanno venire in mente subito questa straordinaria poesia di Silvia Brè. Altro che astronavi.

Impasto sabbia rossa...
... Questo è mio padre, o forse
è come era lui,
una somiglianza, uno della razza dei padri: terra
e mare e aria.

(Wallace Stevens)


Impasto sabbia rossa con acqua del mio fiume
per un'idea non esatta quanto l'intenzione.
Invento.
Qui con me nessuno.
Adesso
tento l'impresa di spostare
la freschezza del fiore che ho in mente
su un pensiero duraturo da guardare:
voglio che la voce del suo nome
s'alzi e s'alzi ancora dall'argilla
e tuttavia persista eternamente.
Se non è magia, chi noterà il mio gesto?
Eppure vivo nel mio delirio
un grande inizio.

Sono Lish, di Urùk,
sumero.
In questo fermo silenzio universale
primo nel tempo
scrivo.

(Silvia Bré)
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] La Bibbia non parla di Dio?

#107 Messaggio da Blif »

Sumery per sempre
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Rodomonte
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3488
Iscritto il: 31/08/2007, 0:14
Località: Torino

Re: [O.T.] La Bibbia non parla di Dio?

#108 Messaggio da Rodomonte »

Chissà perchè ma dopo aver letto tutti sti post e cercato di capire di che si sta parlando mi viene da pensare:
Biglino chi?
Uno che dice di avere letto la bibbia "originale"?
Dopo qualche migliaio di anni?
Dove l'ha trovata?
Credo che debba avere un valore immenso.....
Io questi libri li avessi cercherei di rivenderli; diventerei ricchissimo credo!!!!! :-D
Ma se persino le bibbie che leggiamo attualmente non sono tutte uguali, nemmeno i dieci comandamenti sono dieci...
Ma di cosa stiamo parlando.... Vi sono diverse tradizioni a seconda degli interessi!
E questo fin dalle prime trascrizioni.... ergo qual'è la vera bibbia?


NB: Lo sapete che il comandamento che dice di non segarsi e fare cose "sporche" in realtà nella bibbia non c'è!
Quando ce l'hanno rifilato questo comandamento?.... :)
Qualcuno lo sa? :lol: :lol:
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8110
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] La Bibbia non parla di Dio?

#109 Messaggio da giorgiograndi »

Bellavista, tutto porta sempra tra il Tigri e L'eufrate (odierno Iraq), culla della civiltà dove probabilmente sono sepolte tante risposte alle domande che si fa la razza umane, ma che uno dei posti dove a scavare non può andare nessuno

Io mi sono fatto due palle quadrate ma ho letto tutto l'antico testamento. Ti dirò che sul temine "Elohim" ricordo di aver riflettuto in quanto non sembra assolutamente un termine al "singolare" e partendo dal presupposto che dovrebbe essere singolare, ho avuto l'impressione che fosse contestualizzato con l'intenzione di lasciare dubbi.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19130
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] La Bibbia non parla di Dio?

#110 Messaggio da pan »

Le persone più esperte che mi hanno parlato di Elohim (un teologo vaticano e un ex prete con due palle così) hanno sempre detto che è una parola plurale.
Riallacciandomi alle considerazioni di Giorgio, aggiungo che molto materiale mesopotamico è stato trafugato nelle guerre e oggi adorna le ville californiane. E scavare lì è ancora più difficile.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] La Bibbia non parla di Dio?

#111 Messaggio da bellavista »

Rodomonte ha scritto:Chissà perchè ma dopo aver letto tutti sti post e cercato di capire di che si sta parlando mi viene da pensare:
Biglino chi?
Uno che dice di avere letto la bibbia "originale"?
Dopo qualche migliaio di anni?
Dove l'ha trovata?
Credo che debba avere un valore immenso.....
Io questi libri li avessi cercherei di rivenderli; diventerei ricchissimo credo!!!!! :-D
Ma se persino le bibbie che leggiamo attualmente non sono tutte uguali, nemmeno i dieci comandamenti sono dieci...
Ma di cosa stiamo parlando.... Vi sono diverse tradizioni a seconda degli interessi!
E questo fin dalle prime trascrizioni.... ergo qual'è la vera bibbia?


NB: Lo sapete che il comandamento che dice di non segarsi e fare cose "sporche" in realtà nella bibbia non c'è!
Quando ce l'hanno rifilato questo comandamento?.... :)
Qualcuno lo sa? :lol: :lol:
Non segnarsi non é un comandamento. É un precetto che deriva da un racconto bibblico e comunque non é corretto.

Così a memoria era Onan (da cui onanismo) che dopo aver scopato la moglie del fratello (vado a memoria, poteva essere la moglie di qualcun'altro) per non venirle dentro e non metterla incita le viene addosso.

È dio per questo si incazza e lo punisce. Ma in realtà quindi sarebbe contro chi non pratica.il crampy I'll precetto. Dio vuole che gli vieni sempre dentro, barabino con la sua passione del facial verrebbe punito :lol:

questo è quello che si legge letteralmente sulla.bibbia.
Poi i teologi hanno interpretato la cosa dicendo che il problema era che aveva finito menandoselo e quindi era una punizione divina contro le seghe :)

Ma in realtà la punizione divina era perché si stava scopando la moglie del fratello.

Peró fosse stato così i preti si sarebbero perso una marea di confessioni di bambini che raccontano le loro seghine nel confessionale.... Sarebbe stato un peccato :)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] La Bibbia non parla di Dio?

#112 Messaggio da bellavista »

Riguardo alla bibbia, Biglino non legge nessuna bibbia "segreta" legge la bibbia di Gerusalemme, che può acquistare chiunque, semplicemente la legge.in ebraico (cosa che non può fare chiunque)
È rileva le differenze tra la versione in ebraico e le varie traduzioni in italiano. Tutto qua :)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

HHH
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2165
Iscritto il: 04/06/2012, 18:14

Re: [O.T.] La Bibbia non parla di Dio?

#113 Messaggio da HHH »

Ragà ma perché al posto di mettervi lì a tradurre la Bibbia, o cercare di scervellarsi a cercare di capire cosa c'è scritto (cosa che noi non abbiamo la minima competenza), non vi leggete/studiate la storia ebraica (se ovviamente interessa l'argomento), penso si possa capire motle più cose.

Anni fa, preso dalla curiosità di scoprire il "mistero delle religioni" qualcosa lessi, ora purtroppo non ho più i ricordi di allora però qualcosa mi è rimasto.

Gli ebrei hanno una storia millenaria, quindi hanno avuto più fasi, tante. Eh sì che anche loro nei primi tempi credevano in più dei.

Gli ebrei non sono mai stati in Egitto come invece racconta la Bibbia con la storia di Mosè ect, non è stata ritrovata nessuna traccia del loro ritorno alla "terra promessa".

Gli ebrei erano 12 tribù di poveracci (situati in mezzo a grandi civiltà come gli egizi e i sumeri), tutte in conflitto tra loro. Raggiunsero l'apice con Re Davide e il figlio Salomone dove costruirono anche il tempio.

L'antico testamento è stato un modo per dare una storia e tenere unito quel popolo sempre in conflitto e creare un nazionalismo da chi governava allora.

Dopo Davide e Salomone gli ebrei furono conquistati un po' da chiunque: Babilonesi, Persiani, Alessandro Magno, Romani. In queste fasi ebbero un miscuglio di culture varie dove assorbirono anche cose di religioni altrui e si formarono svariate correnti.

Poi ci furono le guerre giudaiche con i romani, gli ebrei furono cacciati via dalle loro terre con distruzione totale del tempio sacro. Qui i rabbini se non sbaglio iniziarono a scrivere quella che è la Bibbia odierna, prima era tutto tramandato oralmente e i racconti ovviamente sono ingigantiti, leggende varie tipo il diluvio universale fu una scopiazzatura dell'epopea di Gilgamesh tratta dai Sumeri o Babilonesi (non ricordo di preciso).

Anche i Romani per darsi una storia hanno usato Romolo e Remo nati da una lupa che fondarono Roma. Quanto è verità e quanto è leggenda?
Molte civiltà per darsi una storia hanno ingigantito tutto.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] La Bibbia non parla di Dio?

#114 Messaggio da bellavista »

HHH ha scritto:Ragà ma perché al posto di mettervi lì a tradurre la Bibbia, o cercare di scervellarsi a cercare di capire cosa c'è scritto (cosa che noi non abbiamo la minima competenza), non vi leggete/studiate la storia ebraica (se ovviamente interessa l'argomento), penso si possa capire motle più cose.

Anni fa, preso dalla curiosità di scoprire il "mistero delle religioni" qualcosa lessi, ora purtroppo non ho più i ricordi di allora però qualcosa mi è rimasto.

Gli ebrei hanno una storia millenaria, quindi hanno avuto più fasi, tante. Eh sì che anche loro nei primi tempi credevano in più dei.

Gli ebrei non sono mai stati in Egitto come invece racconta la Bibbia con la storia di Mosè ect, non è stata ritrovata nessuna traccia del loro ritorno alla "terra promessa".

Gli ebrei erano 12 tribù di poveracci (situati in mezzo a grandi civiltà come gli egizi e i sumeri), tutte in conflitto tra loro. Raggiunsero l'apice con Re Davide e il figlio Salomone dove costruirono anche il tempio.

L'antico testamento è stato un modo per dare una storia e tenere unito quel popolo sempre in conflitto e creare un nazionalismo da chi governava allora.

Dopo Davide e Salomone gli ebrei furono conquistati un po' da chiunque: Babilonesi, Persiani, Alessandro Magno, Romani. In queste fasi ebbero un miscuglio di culture varie dove assorbirono anche cose di religioni altrui e si formarono svariate correnti.

Poi ci furono le guerre giudaiche con i romani, gli ebrei furono cacciati via dalle loro terre con distruzione totale del tempio sacro. Qui i rabbini se non sbaglio iniziarono a scrivere quella che è la Bibbia odierna, prima era tutto tramandato oralmente e i racconti ovviamente sono ingigantiti, leggende varie tipo il diluvio universale fu una scopiazzatura dell'epopea di Gilgamesh tratta dai Sumeri o Babilonesi (non ricordo di preciso).

Anche i Romani per darsi una storia hanno usato Romolo e Remo nati da una lupa che fondarono Roma. Quanto è verità e quanto è leggenda?
Molte civiltà per darsi una storia hanno ingigantito tutto.
Spunto interessante.
Era un libro particolare o una ricerca storica generale la tua?

Comunque studiare una cosa non esclude l’altra.

Io sono un mediocre bibblistia, non a livello di biglino, ma superiore al 95% dei cristiani che la Bibbia non L’hanno mai letta in vita loro

Del resto come diceva il poeta: per stupire mezz’ora basta un libro di storia... o qualche pagina della Bibbia come quella che vi ho appena raccontato di Onan :lol:
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Tecnico Informatico
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 233
Iscritto il: 28/06/2005, 10:27

Re: [O.T.] La Bibbia non parla di Dio?

#115 Messaggio da Tecnico Informatico »

Ciao a tutti,

leggo questo forum ormai da piu di un decennio, ma raramente sono intervenuto, un po per mancanza di tempo un po per mancanza di competenze in materia pornografica.

Su questo argomento pero voglio dare il mio piccolo contributo, senza alcun tipo ti pretesa, solo per cercare di arricchire la discussione.

Dieci anni fa, per ammazzare il tempo durante un lavoro noioso e ripetitivo, decisi di iniziare ad ascoltare in formato mp3, la bibbia. Inutile dire che ci ritrovai dei contenuti che subito mi lasciarono perplesso, il primo fu appunto un caso che poi approfondisce anche biglino nei suoi video online, quello di Caino, che viene allontanato (dopo aver ucciso il fratello). A quel punto del racconto la trama non prevede che ci siano altre persone al di fuori di loro sulla terra, invece, come anche in altri casi, sembra che in realta adamo ed eva non siano i capostipiti dell umanita, ma solo di una parte.

Altri dubbi che mi erano saltati agli occhi erano quelli legati a queste nuvole che precedono e seguono jaweh, e che aiutano gli ebrei a combattere. Gia all epoca il parallelismo con delle macchine volanti, era abbastanza evidente. E cosi altri casi, come il fatto che yaweh avesse una sua tenda nel campo e altre anomalie simili che gia emergono abbastanza chiaramente gia dalle nostre bibbie che abbiamo in casa senza bisogno di traduzioni.

Essendo per natura molto razionale e scettico, mi sono avvicinato a questi video di biglino con molta diffidenza, vista anche l innumerevole presenza fi cialtronerie online.

Devo pero' ammettere che il suo approccio, mi piace e lo reputo corretto, intellettualmente, soprattuto nei libri, lui dichiara chiaramente tutti i problemi che ci sono legati all affidabilita della bibbia. Lui non ha la presunzione di dire che la bibbia che traduce lui e' quella corretta, ne tantomeno di dire che quello che c e' scritto dentro lo sia. Lui di fondo dice: traduciamo quello che c e' scritto senza troppe costruzioni o allegorie, togliamo il senso dato dalla teologia, torniamo per quanto possibile a leggere quello che probabilmente e' stato scrittoi n origine, e da li, poi cerchiamo di tirar fuori delle tracce su cui poi fare degli approfondimenti scientifici, questi si rigorosi, per cercare conferme di quello che c e' scritto.

Un po' come nel caso dell illiade e dell odissea, quando tutti la consideravano un testo fantastico, mentre poi chi si e' preso la briga di trovare riscontri archeologici, effettivamente qualcosa ha trovato.
Il sesso è come il software, è meglio quando è gratis

Tecnico Informatico
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 233
Iscritto il: 28/06/2005, 10:27

Re: [O.T.] La Bibbia non parla di Dio?

#116 Messaggio da Tecnico Informatico »

Detto questo, per correttezza va fatto presente che in realta l uomo tende a vedere quello che conosce in cio' che non conosce, cioe il nostro cervello cerca sempre di catalogare cio' che vede. Prendiamo il caso famoso della faccia di Marte o di quelle foto della luna o di marte in cui si vedono oggetti strani. In relta sono pietre normalissime, o ombre, che pero' il nostro cervello interpreta e cataloga come facce o oggetti. Ma molto spesso si tratta di illusioni ottiche. Lo stesso approccio potrebbe essere adottato nella bibbia. Noi ci leggiamo elicotteri, aerei perche sono cose del nostro tempo, ingenieria genetica robot, ma perche il nostro cervello associa questi contenuti alle nostre conoscenze attuali. Fra 1000 anni, quando si volera con altre tecnologie, probabilmete le associeranno a quelle, e la bibbia assumera un altro senso.

E' chiaro che il contesto storico culturale, del lettore influenza il messaggio contenuto nel testo. Tanto piu e' grande la distanza tra i due contesti, quello di chi scrive e quello di chi legge, tanto piu si potranno creare delle discrepanze. Se poi ci mettiamo in mezzo traduzioni, errori, forzature, interpretazioni, ecc. Diventa sempre peggio.

Per concludere il pippozzo, restano delle letture o dei video interessanti da fare nel poco tempo che ci resta tra gli impegni quotidiani e qualche pippa.
Ultima modifica di Tecnico Informatico il 12/09/2019, 7:32, modificato 1 volta in totale.
Il sesso è come il software, è meglio quando è gratis

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [O.T.] La Bibbia non parla di Dio?

#117 Messaggio da manigliasferica »

a questo punto che si contatti il Biglino e gli si chieda di iscriversi al forum così si fanno delle belle chiaccherate su bibbia e inerenti.

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19130
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] La Bibbia non parla di Dio?

#118 Messaggio da pan »

bellavista ha scritto:
Rodomonte ha scritto:Chissà perchè ma dopo aver letto tutti sti post e cercato di capire di che si sta parlando mi viene da pensare:
Biglino chi?
Uno che dice di avere letto la bibbia "originale"?
Dopo qualche migliaio di anni?
Dove l'ha trovata?
Credo che debba avere un valore immenso.....
Io questi libri li avessi cercherei di rivenderli; diventerei ricchissimo credo!!!!! :-D
Ma se persino le bibbie che leggiamo attualmente non sono tutte uguali, nemmeno i dieci comandamenti sono dieci...
Ma di cosa stiamo parlando.... Vi sono diverse tradizioni a seconda degli interessi!
E questo fin dalle prime trascrizioni.... ergo qual'è la vera bibbia?


NB: Lo sapete che il comandamento che dice di non segarsi e fare cose "sporche" in realtà nella bibbia non c'è!
Quando ce l'hanno rifilato questo comandamento?.... :)
Qualcuno lo sa? :lol: :lol:
Non segnarsi non é un comandamento. É un precetto che deriva da un racconto bibblico e comunque non é corretto.

Così a memoria era Onan (da cui onanismo) che dopo aver scopato la moglie del fratello (vado a memoria, poteva essere la moglie di qualcun'altro) per non venirle dentro e non metterla incita le viene addosso.

È dio per questo si incazza e lo punisce. Ma in realtà quindi sarebbe contro chi non pratica.il crampy I'll precetto. Dio vuole che gli vieni sempre dentro, barabino con la sua passione del facial verrebbe punito :lol:

questo è quello che si legge letteralmente sulla.bibbia.
Poi i teologi hanno interpretato la cosa dicendo che il problema era che aveva finito menandoselo e quindi era una punizione divina contro le seghe :)

Ma in realtà la punizione divina era perché si stava scopando la moglie del fratello.

Peró fosse stato così i preti si sarebbero perso una marea di confessioni di bambini che raccontano le loro seghine nel confessionale.... Sarebbe stato un peccato :)
Che io sappia la moglie del fratello era vedova e Onan per la legge del Levirato doveva fare creampie con lei per dare discendenza al fratello deceduto, per cui intendo che Dio lo punì per questo rifiuto, non perché cornificasse il fratello. In epoca protocristiana San Paolo dispose il divieto di ejaculatio extra vas appoggiandosi a quella storia e generalizzandola.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19130
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] La Bibbia non parla di Dio?

#119 Messaggio da pan »

Tecnico Informatico ha scritto:Detto questo, per correttezza va fatto presente che in realta l uomo tende a vedere quello che conosce in cio' che non conosce, cioe il nostro cervello cerca sempre di catalogare cio' che vede. Prendiamo il caso famoso della faccia di Marte o di quelle foto della luna o di marte in cui si vedono oggetti strani. In relta sono pietre normalissime, o ombre, che pero' il nostro cervello interpreta e cataloga come facce o oggetti. Ma molto spesso si tratta di illusioni ottiche. Lo stesso approccio potrebbe essere adottato nella bibbia. Noi ci leggiamo elicotteri, aerei perche sono cose del nostro tempo, ingenieria genetica robot, ma perche il nostro cervello associa questi contenuti alle nostre conoscenze attuali. Fra 1000 anni, quando si volera con altre tecnologie, probabilmete le associeranno a quelle, e la bibbia assumera un altro senso.

E' chiaro che il contesto storico culturale, del lettore influenza il messaggio contenuto nel testo. Tanto piu e' grande la distanza tra i due contesti, quello di chi scrive e quello di chi legge, tanto piu si potranno creare delle discrepanze. Se poi ci mettiamo in mezzo traduzioni, errori, forzature, interpretazioni, ecc. Diventa sempre peggio.

Per concludere il pippozzo, restano delle letture o dei video interessanti da fare nel poco tempo che ci resta tra gli impegni quotidiani e qualche pippa.
Intervento lucidissimo che mancava in questo dibattito. Ottimo!

Quando leggo un testo classico cerco sempre di sceverare i fattori epocali e di andare al nocciolo morale universale delle vicende, cerco cioè di filtrare tutto quanto non ha perso forza di insegnamento attraverso i secoli.

Ciò detto concordo con bella nel dire che Onan non c'entra un pene con la masturbazione, il cui inventore fu il Nume di cui porto il nickname. :-D
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24794
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] La Bibbia non parla di Dio?

#120 Messaggio da Salieri D'Amato »

Anche io la storia di Onan la sapevo così, ma di fronte alle sicurezza del bella non ho osato replicare, pensando di sbagliarmi.

Pensare che me l'aveva raccontato anni fa un prete, dicendomi che molti precetti della Chiesa erano errate interpretazioni dei testi sacri, spesso volute. Ovviamente non poteva sostenere pubblicamente queste tesi.
Sulla Bibbia confermava che sono narrazioni simboliche, allegoriche e che andavano sempre interpretate contestualizzandole al tempo. Altrimenti si dovrebbe pensare che schiavitù, lapidazioni e altre simpatiche pratiche siano ammesse.

Una traduzione letterale, senza avere una base di conoscenze storiche e teologiche adeguate e approfondite, a mio avviso risulta sterile e inutile, ognuno si può formare dei concetti o delle interpretazioni quasi sicuramente erronee. Biglino lo ha fatto e ce lo vende, lasciandoci dei puntini di sospensione dopo i propri ragionamenti; ma come si è detto con il proprio ragionamento ci induce a determinate conclusioni, anche se lui poi furbescamente non le esplicità chiaramente, facendo si che ognuno pensi di esserci arrivato per proprio conto, con un proprio ragionamento e non con quello di Biglino. Abile strategia di marketing.


Mi ricorda vagamente le teorie di Nostradamus, in cui ci si poteva leggere di tutto, che a posteriori potrebbero sembrare sempre corrette se si prende una data interpretazione anzichè un'altra.
La via più breve tra due cuori è il pene

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”