OSCAR VENEZIA ha scritto:Su Salvini non posso sapere esattamente cosa gli sia passato per la testa.
Che la finanziaria avrebbe clamorosamente sbugiardato la sua "guerra all'Europa".
Magari vi è sfuggito ma a luglio c'era già stata una "manovra correttiva" (guai a chiamarla così) di 8 miliardi IMPOSTA DA BRUXELLES davanti alla quale il barbuto aveva chinato il capo. Guardacaso la notizia non aveva avuto molto risalto eh? Chi se lo ricorda.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
OSCAR VENEZIA ha scritto:Su Salvini non posso sapere esattamente cosa gli sia passato per la testa.
Altre cose sono chiare da tempo per chi le vuole o le sa vedere
Ma insomma, che Salvini abbia compiuto la minchiata del secolo, non si può dire?
No.
Troppo prevedibili le conseguenze.
Che sia stata una minchiata nell’immediato non c’è dubbio.
Ma uno che sta in politica da una vita questo lo aveva indubbiamente previsto.
Poi bisogna vedere quel che succederà da qui a uno o due anni.
Una ipotesi potrebbe essere quella di arrivare coerente ecc ecc diciamo “vergine” alle prossime regionali, prossima primavera, per rafforzarsi ulteriormente, fare in modo o sperare che il rapporto PD M5S si logori comportando calo di consensi, nuove elezioni per portare avanti i temi cari alla Lega che ora erano stoppati da M5S...autonomia ecc.
Nel frattempo e nell’immediato aver dribblato la next Finanziaria...non lo nego, come hp.
Insomma, con un po’ di fantasia il Matteo, quello giusto, può apparire meno stupido di come lo si dipinge in questi giorni, o perlomeno ho provato a trovare delle giustificazioni.
per una volta sottoscrivo tutto zazzà
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
In inverno si vota in Calabria, Emilia Romagna e Toscana
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
se si fa il processo alle intenzioni allora ogni atto indecoroso, puerile ed inetto può essere un potenziale colpo di genio, un fantomatico colpo da maestro.
E viceversa. Le narrazioni comunque contano più dei fatti a quanto pare, il che rende vulnerabili alle narrazioni compatibili coi propri gusti
Io appoggio il machiavellismo ma non il tifo da stadio.
Anzi, mi correggo: appoggio pure il tifo da stadio, basta sia sempre per la stessa squadra.
Qui abbiamo gente che è passata dall'Inter alla Juventus nel torno di una notte.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Che la piattaforma 5S sia un'assurdità è assodato. A mio avviso la usano simbolicamente, ma questa è una mia personale idea.
Che però gli altri vogliano fargli le pulci a tutti i costi mi sembra altrettato assurdo. E' così, i 5S si muovono così, diciamo pure ad cazzum, quindi se vuoi accordarti con loro lo accetti. Punto e basta.
Gli iscritti che votano sono pochi e probabilmente pilotati, il notaio non da garanzie, è mai possibile che il paese deve aspettare il voto di questi per fare un governo, ecc ecc. Tutto giusto.
Ma invece che i sostenitori di Lega o PD vogliano fare il governo con i 5S chi lo dice, chi lo certifica, come c'entra la base popolare in questo caso? Decidono direttamente i vertici. Aspettare il voto della piattaforma o Renzi che sonda l'umore dei suoi non è la stessa cosa? Quale trasparenza possono sbandierare gli altri per dire ai 5S che loro non l'hanno? E pure le primarie del PD, che tra l'altro scelgono il segretario, non le alleanze di governo, chi le certifica, un ente terzo o un organo interno?
Si, ok, loro ne hanno fatto un mantra e gli altri no. Ma, chiarito bene il punto, è inutile ripeterlo all'infinito.
Se fai un'alleanza con i 5S, che giudichi cialtroni improvvisati se non peggio, chiaramente qualifica anche te; parafrasando un luogo comune, non puoi cercare di fare la parte del carabiniere intelligente, quello che sa leggere e scrivere mentre l'altro di coppia non sa fare niente. Infatti, noto che i commenti dei politici PD verso i grillini si attenuano, mentre molti sostenitori continuano voler rimarcare una presunta superiorità del loro o degli altri partiti, stucchevole nel caso tu benedica un'alleanza con loro.
La Lega che parla di inciuco poi è comica. E' come un uomo che abbandona la compagna, salvo poi dirgli troia se va con un altro.
Dei politici 5S, che politici non sono, mi astengo dal parlarne, non ho mai amato sparare sulla Croce Rossa. Ma loro sono quello che sono, si è sempre saputo e non poteva essere altrimenti, sono estratti casuali di una lotteria.
Salieri D'Amato ha scritto:Se fai un'alleanza con i 5S, che giudichi cialtroni improvvisati se non peggio, chiaramente qualifica anche te
Salieri non riesco a spiegarmi, continuate a rispondere "allora il PD". Ci riprovo per l'ultima volta.
Che il PD fosse "capace di tutto" era il motivo per cui erano nati i 5 stelle. Che il PD faccia il governo con Grillo non "qualifica" un cazzo perchè il PD era già "squalificato".
Il voltafaccia del PD non può e non deve destare scandalo visto che agli occhi dei grillini di scandali ne aveva destati a sufficienza. Dov'è lo scandalo? Il PD aveva già rivalutato Berlusconi dopo avergli fatto (a parole) la guerra per 20 anni.
L'argomento "e allora..." vale solo per chi si era presentato per far tabula rasa di tutto ciò.
E' come se Nicola Gratteri facesse un'alleanza con Messina Denaro. Sarebbe più scandaloso il comportamento di Messina Denaro o quello di Nicola Gratteri? Messina Denaro si sa di cosa è capace, no?
Non so, meglio di così non riesco a scriverlo.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Se non è la piattaforma Russo' sarà un altra cosa.
Voglio dire se la decisione non viene presa per via informatica magari viene presa all'osteria dai principali leader o dal leader supremo sulla tazza del cesso.
Il parlamento ratifica da sempre formalmente decisioni prese altrove senza controlli.
Per me la piattaforma Russò può andare a farsi fottere ma non è quella il problema
Notate quando gli chiedono "come farà a certificare il voto?"
O "Ha detto che il televoto è come quello di Ballando con le stelle?"
e all'inizio fa finta di telefonare
alla faccia dei cinesi alle primarie PD
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
OSCAR VENEZIA ha scritto:Se non è la piattaforma Russo' sarà un altra cosa.
Voglio dire se la decisione non viene presa per via informatica magari viene presa all'osteria dai principali leader o dal leader supremo sulla tazza del cesso.
Il parlamento ratifica da sempre formalmente decisioni prese altrove senza controlli.
Per me la piattaforma Russò può andare a farsi fottere ma non è quella il problema
Concordo. Come se il problema dei 5s fosse la piattaforma
È un modo per sentire la base. Poi anche dire che il voto è truccato: un voto sintrucca se c'è possibilità di perdere. È si trucca per una percentuale minima per vincere.
Diciamo che il voto reale era 55 no Pd? Lo truccano con 55% si.al PD.
Non lo trucchi al 80%
È comunque riguardo a votazioni trucchate io ricordo invece le file dei cinesi che andavano a votare le primarie del PD, incredibilmente appassionato di politica da un giorno all'altro
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Salieri D'Amato ha scritto:Se fai un'alleanza con i 5S, che giudichi cialtroni improvvisati se non peggio, chiaramente qualifica anche te
Salieri non riesco a spiegarmi, continuate a rispondere "allora il PD". Ci riprovo per l'ultima volta.
Che il PD fosse "capace di tutto" era il motivo per cui erano nati i 5 stelle. Che il PD faccia il governo con Grillo non "qualifica" un cazzo perchè il PD era già "squalificato".
Il voltafaccia del PD non può e non deve destare scandalo visto che agli occhi dei grillini di scandali ne aveva destati a sufficienza.
L'argomento "e allora..." vale solo per chi si era presentato per far tabula rasa di tutto ciò.
E' come se Nicola Gratteri facesse un'alleanza con Messina Denaro. Sarebbe più scandaloso il comportamento di Messina Denaro o quello di Nicola Gratteri? Messina Denaro si sa di cosa è capace, no?
Il PD aveva già rivalutato Berlusconi dopo avergli fatto (a parole) la guerra per 20 anni.
Non so, meglio di così non riesco a scriverlo.
Ma tu ti sei spiegato benissimo. Mica contestavo le tue affermazioni, tu fai le pulci e metti alla berlina tutto e tutti, senza sconti per nessuno.
In questo caso, noto che stai dicendo che il peggio del peggio sarebbe il PD e non i 5S, e che siano i sostenitori di questi ultimi a dover essere incazzati con il proprio partito per questa alleanza.
Beh, tutto sommato, concordo, il PD ha sempre fatto ingoiare di tutto ai propri elettori, mentre gli altri erano l'anticasta, che castizzandosi dovrebbe avere la base in rivolta, mentre invece pare contenta.
Ma sai, agli italiani complessivamente piace il cavallo vincente più che l'aderenza ai propri ideali, e dopo la stagione dell'indignazione, ben venga quella del noisiamounpochinomegliodivoi, con buona pace dei duri e puri.
Ultima modifica di Salieri D'Amato il 04/09/2019, 13:25, modificato 1 volta in totale.
Non ricordavo questa cosa: la votazione su Rousseau sarebbe potuta essere invalidata in qualsiasi momento
era già accaduto nel 2017 con la Cassimatis
non si può annullare se partecipa la maggioranza degli iscritti ma nessuno sa con certezza il numero esatto degli iscritti
Mica X-factor o l'Isola dei famosi
Voto Rousseau, la decisione può essere annullata: lo dice lo Statuto M5S Il voto sulla Piattaforma Rousseau è uno strumento di democrazia diretta che, tuttavia, può essere annullato dai vertici del Movimento 5 Stelle, come già accaduto. A stabilirlo è l’articolo 4 dello Statuto.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)