il TG2, RaiNews, il Messaggero non sono "media tradizionali"?GiarneseUmnberto ha scritto:non li chiamerei "i media tradizionali"Drogato_ di_porno ha scritto:
ad oggi non è affatto chiaro chi sia stato il primo, l'Ansa parla dell’uomo vittima del furto dello zaino a Trastevere, la ricostruzione di Wired dell'agente della GDF con la pagina da 6k followers. Del collega di Cerciello si dice solo su alcuni siti che avesse parlato di "un ragazzo moro con una felpa scura con il cappuccio che non lasciva vedere bene il volto" (ma non esiste alcuna conferma ufficiale)
I "media tradizionali" hanno enormi responsabilità. Nelle prime ore di un’indagine su una vicenda confusa, prima che un’autorità ufficiale avesse diffuso informazioni verificate, hanno dato per buone informazioni di cui tuttora non si conosce la provenienza. Senza nemmeno sottolineare la cautela con cui andavano prese.
tutte le fake news hanno riguardato solamente alcune piattaforme su internette insieme ai social,infatti tutte le cazzatine sono localizzate in quel posto ma questo non si scopre oggi,quelli non sono media tradizionali ma i nuovi mezzi di informazione.
infatti la mattina che ho sentito la notizia a poche ore dall'evento stavo facendo colazione al bar, è spuntata la notizia al tg,ed era già tutto chiaro che erano due ammericani.



Così dopo i politici possono dire che non era colpa loro



