[O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Susa
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
io sto zitto..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Bene, allora mi dici che siccome in Sicilia e Calabria non e' ideale, lasciamo che il passaggio dei 3 km. tra Scilla e Cariddi venga effettuato in treno in 3h.30...donegal ha scritto:Nel mondo ideale, in sicilia e calabria costruiremmo strade bellissime, ferrovie efficienti, interporti logistici moderni e faremmo pure il ponte, naturalmente a prova di sisma e senza l'ombra di irregolarità alcuna negli appalti e nella crescita dei costi in fase d'opera... Peccato che Palermo non sia Goteborg e che i fondi siano estremamente limitati e quindi andrebbero usati con estrema oculatezza.
Cazzo, te la prendi sempre con i sognatori di una certa sinistra che giudichi utopista ma anche tu mi pecchi non poco di scarsa concretezza... A meno che, come sospetto, tu queste cose le sappia benissimo ma ti diverta un mondo a fare uso della dialettica per colpire chi ti sta politicamente sulle balle
Al contrario della sinistra utopista, ho un grande ottimismo (tipico del liberale capitalista

"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77507
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Kompagno Helmut, ti ricordo che con l' alleanza Radicali/socialisti di Boselli e Intini siamo formalmente alleati.
Perchè i radicali si sono alleati coi komunisti? La risposta di Sgarbi: perchè a destra non c' era più niente, il vuoto assoluto, solo uno stagno.
Piuttosto che il niente Pannella e soci hanno preferito allearsi dove qualcosa si smuove, correndo il rischio di dover convivere con le frangie più estreme della sinistra.
Insomma, meglio un' area dove gravitano anche Bertinotti e Casarini piuttosto che il cardinale Camillo Ruini (fa anche rima).
Perchè i radicali si sono alleati coi komunisti? La risposta di Sgarbi: perchè a destra non c' era più niente, il vuoto assoluto, solo uno stagno.
Piuttosto che il niente Pannella e soci hanno preferito allearsi dove qualcosa si smuove, correndo il rischio di dover convivere con le frangie più estreme della sinistra.
Insomma, meglio un' area dove gravitano anche Bertinotti e Casarini piuttosto che il cardinale Camillo Ruini (fa anche rima).
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Maledetto ! Hai di nuovo glissato su uno degli aspetti fondamentali da me citati , sei peggio di un prete !Helmut ha scritto: [Bene, allora mi dici che siccome in Sicilia e Calabria non e' ideale, lasciamo che il passaggio dei 3 km. tra Scilla e Cariddi venga effettuato in treno in 3h.30...

Io sottolineavo che con i soldi del ponte si sarebbe potuto migliorare di molto la logistica esistente nelle due regioni, con vantaggi per l'economia locale di molto superiori rispetto al criticatissimo ponte.
E' ovvio che se avessimo soldi a gogó, potremmo sia realizzare strade meravigliose che un ponte cazzuto. Ma i soldini non ci sono...
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
la mancanza di acqua, le croniche e disastrate strade del meridione
le opere eterne incompiute
credo che siano queste le cose da 3 mondo..un po di tempo perso x un tragehtto?
e pazienza..
il ponte è utlissimo, ma le priorità sono altre
le opere eterne incompiute
credo che siano queste le cose da 3 mondo..un po di tempo perso x un tragehtto?
e pazienza..
il ponte è utlissimo, ma le priorità sono altre
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
- Scorpio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8603
- Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
- Località: Piemunt liber
- Contatta:
Sgarbi, radicazzi, cagnolinoBoselli & la banda Intini stanno con chi vince...Drogato_ di_porno ha scritto:Kompagno Helmut, ti ricordo che con l' alleanza Radicali/socialisti di Boselli e Intini siamo formalmente alleati.
Perchè i radicali si sono alleati coi komunisti? La risposta di Sgarbi: perchè a destra non c' era più niente, il vuoto assoluto, solo uno stagno.
Piuttosto che il niente Pannella e soci hanno preferito allearsi dove qualcosa si smuove, correndo il rischio di dover convivere con le frangie più estreme della sinistra.
Insomma, meglio un' area dove gravitano anche Bertinotti e Casarini piuttosto che il cardinale Camillo Ruini (fa anche rima).
sai quanto glie ne frega della dignità ...
Ultima modifica di Scorpio il 17/11/2005, 1:17, modificato 1 volta in totale.
- Scorpio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8603
- Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
- Località: Piemunt liber
- Contatta:
Helmut è veramente peggio di 1 prete, caro concittadino.. ma non meglio dei pastori protestanti di cui dovrebbe seguire gli insegnamenti!Helmut ha scritto:Bene, allora mi dici che siccome in Sicilia e Calabria non e' ideale, lasciamo che il passaggio dei 3 km. tra Scilla e Cariddi venga effettuato in treno in 3h.30...donegal ha scritto:Nel mondo ideale, in sicilia e calabria costruiremmo strade bellissime, ferrovie efficienti, interporti logistici moderni e faremmo pure il ponte, naturalmente a prova di sisma e senza l'ombra di irregolarità alcuna negli appalti e nella crescita dei costi in fase d'opera... Peccato che Palermo non sia Goteborg e che i fondi siano estremamente limitati e quindi andrebbero usati con estrema oculatezza.
Cazzo, te la prendi sempre con i sognatori di una certa sinistra che giudichi utopista ma anche tu mi pecchi non poco di scarsa concretezza... A meno che, come sospetto, tu queste cose le sappia benissimo ma ti diverta un mondo a fare uso della dialettica per colpire chi ti sta politicamente sulle balle
Al contrario della sinistra utopista, ho un grande ottimismo (tipico del liberale capitalista) nella capacita' dei siciliani e calabresi di produrre reddito e sviluppo con comunicazioni efficienti...
Il ponte sulla stretto diminuirà di 1/2 ora, e non di 3,5 la traversata!
avessi visto il servizio di Report invece di ascoltare le cazzate domenicale del pastore Giacomo detto Marco !
ridicola la coda formata da un camion di dimensioni normalissime per colpa di un muretto del cazzo che non gli permetteva la curva veloce e che persino un ragioniere avrebbe capito come abbattendolo si sarebbe evitata... sono queste le GRANDI OPERE di cui abbiamo bisogno: far funzionare e semplificare l'ordinario come far funzionare la Giustizia che permette al cancro mafioso di prosperare e dissipare le risorse non solo calabro-sicule !
mi sono fatto lo stretto 2 volte per 2 date in sicilia
(una era a catena nuova se non sbaglio, l'altra in riva la mare ma non mi ricordo il nome).
Il ponte non serve ad un beneamato cazzo.
Vergognoso che si voglia fare quello e che le infrastrutture al sud siano nelle condizioni attuali.
(una era a catena nuova se non sbaglio, l'altra in riva la mare ma non mi ricordo il nome).
Il ponte non serve ad un beneamato cazzo.
Vergognoso che si voglia fare quello e che le infrastrutture al sud siano nelle condizioni attuali.
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo
https://subscribestar.adult/stokkafilippo
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77507
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
La Salerno-Reggio Calabria è larga quanto una viuzza periferica di un paesino di 8000 abitanti.


"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
hai messo la foto sbagliata.
Quando ci sono passato in camion io c'erano intere sezioni non finite, asfalto saltato, bacchette di ferro arruginite ecc ecc.
Quando ci sono passato in camion io c'erano intere sezioni non finite, asfalto saltato, bacchette di ferro arruginite ecc ecc.
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo
https://subscribestar.adult/stokkafilippo
- tettonemaniaco
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1176
- Iscritto il: 13/04/2005, 15:23
- Contatta:
Tra Ruini e Bertinotti non ho dubbi: forza Don Camillo!
E poi sarebbe ora di fondare il Fronte Libertario Tettomani. Adesso varrebbe la pena quale delle tettone del porno dovrebbero troneggiare nel simbolo
E poi sarebbe ora di fondare il Fronte Libertario Tettomani. Adesso varrebbe la pena quale delle tettone del porno dovrebbero troneggiare nel simbolo
Teddy Porn - orsetto chiavatore
Vero sacerdote linguista, adoratore della ghiandola mammaria
http://tettonemaniaco.erosblog.it
Vero sacerdote linguista, adoratore della ghiandola mammaria
http://tettonemaniaco.erosblog.it
Mi sa che non hai mai passato lo Stretto in treno, caro Skorpio!!! E neppure in macchina!!!Scorpio ha scritto:Helmut è veramente peggio di 1 prete, caro concittadino.. ma non meglio dei pastori protestanti di cui dovrebbe seguire gli insegnamenti!
Il ponte sulla stretto diminuirà di 1/2 ora, e non di 3,5 la traversata!
avessi visto il servizio di Report invece di ascoltare le cazzate domenicale del pastore Giacomo detto Marco !
ridicola la coda formata da un camion di dimensioni normalissime per colpa di un muretto del cazzo che non gli permetteva la curva veloce e che persino un ragioniere avrebbe capito come abbattendolo si sarebbe evitata... sono queste le GRANDI OPERE di cui abbiamo bisogno: far funzionare e semplificare l'ordinario come far funzionare la Giustizia che permette al cancro mafioso di prosperare e dissipare le risorse non solo calabro-sicule !
I piagnistei di chi crede che la Sicilia puo' vivere di solo turismo, dovrebbero cessare immediatamente quando si parla di vie di comunicazione...cosa fa sviluppare un turismo di qualita', se non trasporti efficienti???
Su tutti i manuali di ingegneria dei trasporti (e non servizi su RAI3i) e' stabilito che per avere vie scorrevoli la prima cos da fare e' eliminare i "colli di bottiglia"...e lo Stretto lo e'...inoltre li ponte fara' da volano economico e portera' altro reddito per migliorare le strade...
Ti do' io un po' di cifre, visto che RAI3 non lo fa: numero di passaggi anno sullo Stretto 29.000.000, sul Passante di Mestre in costruzione 42.000.000, sul Golden Gate a S.Francisco 40.000.000, sull'Oresund 31.000.000...(fonti: Anas, Ferrovie dello Stato, annuario Economist, Costruire)...
Adesso basta polemiche su strade e ferroviie: qua a Mosca sono le 20.00, e' Venerdi' e devo preparare la cena per la mia amica che si aspetta da me una serata di fuoco...

A domani (saro' spompatissimo ma trovero' il tempo comunque di scrivere sul forum)

"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- australiano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5215
- Iscritto il: 06/09/2004, 9:58
1.. La tratta Torino-Lione è completamente inutile: nella Val Susa esiste già una linea ferroviaria sotto utilizzata, in grado di reggere il traffico richiesto (considerando i tassi di crescita) almeno fino al 2050.
2.. La linea in costruzione è esclusivamente merci, non si avrebbe alcun vantaggio in termini di tempo per la percorrenza da Torino a Lione. I treni passeggeri comunque continuerebbero a transitare nella linea storica con i tempi di percorrenza attuali.
3.. Nel tratto montano (e quindi da Torino alla Francia), comunque non sarebbe una tratta ad alta velocità perchè la conformazione del terreno montano non la rende possibile.
4.. L'amianto sotto al Musinè c'e' veramente (è già ampiamente dimostrato), e nei progetti non c'è il minimo accenno ad un piano di messa in sicurezza dell'amianto estratto (è previsto semplicemente uno stoccaggio in valle a cielo libero), che con i frequenti venti della Val Susa verrebbe distribuito e respirato in tutta la cintura ovest di Torino ed in Torino stessa. Le malattie causate dalla respirazione di anche solo 1 fibra di amianto vengono diagnosticate 15 anni dopo l'inalazione. Dal momento della diagnosi la mortalità è del 100%, ed il tempo di vita medio è di 9 mesi.
5.. Il corridoio 5 (tratta Lisbona-Kiev) di cui questa tratta sarebbe parte fondamentale non esiste: da Trieste verso est l'opera è bloccata in tutti i suoi aspetti.
6.. Finanziariamente è un disastro annunciato: perchè vada in attivo, nella tratta dovrebbe passare un treno merci ogni 3 minuti, 24 ore al giorno. Per questo motivo, al momento nessun privato si è impegnato finanziariamente, banche e fondazioni comprese. La tratta è costosissima, ed i soldi non ci sono: è notizia recente che nella finanziaria di questi giorni sono stati tagliati quasi tutti i fondi per le grandi opere. Gli unici soldi su cui si regge l'opera sono i finanziamenti europei.
7.. Se dovessi elencare tutte le implicazioni legali del ministro Lunardi documento diverrebbe troppo lungo. Dico solo che l'appalto per la costruzione del tunnel di 52Km (7,5 miliardi di euro) è stato vinto da una ditta francese che l'ha subbappaltato alla francese RockSoil, di proprietà della moglie
prese da altro sito, non sono frasi mie
2.. La linea in costruzione è esclusivamente merci, non si avrebbe alcun vantaggio in termini di tempo per la percorrenza da Torino a Lione. I treni passeggeri comunque continuerebbero a transitare nella linea storica con i tempi di percorrenza attuali.
3.. Nel tratto montano (e quindi da Torino alla Francia), comunque non sarebbe una tratta ad alta velocità perchè la conformazione del terreno montano non la rende possibile.
4.. L'amianto sotto al Musinè c'e' veramente (è già ampiamente dimostrato), e nei progetti non c'è il minimo accenno ad un piano di messa in sicurezza dell'amianto estratto (è previsto semplicemente uno stoccaggio in valle a cielo libero), che con i frequenti venti della Val Susa verrebbe distribuito e respirato in tutta la cintura ovest di Torino ed in Torino stessa. Le malattie causate dalla respirazione di anche solo 1 fibra di amianto vengono diagnosticate 15 anni dopo l'inalazione. Dal momento della diagnosi la mortalità è del 100%, ed il tempo di vita medio è di 9 mesi.
5.. Il corridoio 5 (tratta Lisbona-Kiev) di cui questa tratta sarebbe parte fondamentale non esiste: da Trieste verso est l'opera è bloccata in tutti i suoi aspetti.
6.. Finanziariamente è un disastro annunciato: perchè vada in attivo, nella tratta dovrebbe passare un treno merci ogni 3 minuti, 24 ore al giorno. Per questo motivo, al momento nessun privato si è impegnato finanziariamente, banche e fondazioni comprese. La tratta è costosissima, ed i soldi non ci sono: è notizia recente che nella finanziaria di questi giorni sono stati tagliati quasi tutti i fondi per le grandi opere. Gli unici soldi su cui si regge l'opera sono i finanziamenti europei.
7.. Se dovessi elencare tutte le implicazioni legali del ministro Lunardi documento diverrebbe troppo lungo. Dico solo che l'appalto per la costruzione del tunnel di 52Km (7,5 miliardi di euro) è stato vinto da una ditta francese che l'ha subbappaltato alla francese RockSoil, di proprietà della moglie
prese da altro sito, non sono frasi mie
Helmut, posso venirti a trovare??Helmut ha scritto:Mi sa che non hai mai passato lo Stretto in treno, caro Skorpio!!! E neppure in macchina!!!Scorpio ha scritto:Helmut è veramente peggio di 1 prete, caro concittadino.. ma non meglio dei pastori protestanti di cui dovrebbe seguire gli insegnamenti!
Il ponte sulla stretto diminuirà di 1/2 ora, e non di 3,5 la traversata!
avessi visto il servizio di Report invece di ascoltare le cazzate domenicale del pastore Giacomo detto Marco !
ridicola la coda formata da un camion di dimensioni normalissime per colpa di un muretto del cazzo che non gli permetteva la curva veloce e che persino un ragioniere avrebbe capito come abbattendolo si sarebbe evitata... sono queste le GRANDI OPERE di cui abbiamo bisogno: far funzionare e semplificare l'ordinario come far funzionare la Giustizia che permette al cancro mafioso di prosperare e dissipare le risorse non solo calabro-sicule !
I piagnistei di chi crede che la Sicilia puo' vivere di solo turismo, dovrebbero cessare immediatamente quando si parla di vie di comunicazione...cosa fa sviluppare un turismo di qualita', se non trasporti efficienti???
Su tutti i manuali di ingegneria dei trasporti (e non servizi su RAI3i) e' stabilito che per avere vie scorrevoli la prima cos da fare e' eliminare i "colli di bottiglia"...e lo Stretto lo e'...inoltre li ponte fara' da volano economico e portera' altro reddito per migliorare le strade...
Ti do' io un po' di cifre, visto che RAI3 non lo fa: numero di passaggi anno sullo Stretto 29.000.000, sul Passante di Mestre in costruzione 42.000.000, sul Golden Gate a S.Francisco 40.000.000, sull'Oresund 31.000.000...(fonti: Anas, Ferrovie dello Stato, annuario Economist, Costruire)...
Adesso basta polemiche su strade e ferroviie: qua a Mosca sono le 20.00, e' Venerdi' e devo preparare la cena per la mia amica che si aspetta da me una serata di fuoco...![]()
A domani (saro' spompatissimo ma trovero' il tempo comunque di scrivere sul forum)
Così conosco la fata? Conoscere solo a parole, non mi permetterei mai. Peró un'amica ce la dovrebbe avere.
Una domanda: a Mosca nevica?? Le strade sono percorribili?
Il Bullo: "stasera posso guardarmi allo specchio perchè oggi ho tormentato qualcuno".
E' veramente penoso :)
E' veramente penoso :)