Il trasposto su acqua???!!!??? In una penisola dove il fiume pu' lungo misura 652 km e gli altri sono poco piu' che dei torrenti???!!!???Scorpio ha scritto:Helmut,
far funzionare lì'ordinario, sviluppare il trasporto su acqua in un paese come l'Italia, una penisola montuosa circondato del mare di cui si sono accorti ...gli extracominitari che siamo cirocndati dal mare...
altrochè alta velocità !
il fondatore del Club di Roma, promotore dello studio MIT sui limiti dello sviluppo. E' un libro del 1972, in biblioteca si trova, e Tu che sei un forte lettore, so che andrai a riprenderlo. Vedrai che abbiamo di fronte problemi assai più impellenti del TAV.
Luca Mercalli "
Che, hai scambiato il Po per il Volga?
Se intendi il trasporto via mare ti ricordo che i mercati piu' importanti sono nell'Europa del nord e dell'est, via mare si arriva in Libia, Tunisia, Marocco...
Eppoi potenziare porti ha il suo prezzo in termini ecologisti: cemento, dragaggi, gru, edifici...aumento del traffico navale e le navi vanno a gasolio...
Ho letto il libro di Mercalli: tante supposizioni e pochi numeri.
Avanti, oppositori dell'AV, fuori le cifre, voglio conoscere:
- numero di passeggeri nei prossimi 20 anni in Europa:
- tonnellate di merci viaggianti nei prossimi 20 anni in Europa;
- aumento del reddito derivante da una maggior circolazione di merci;
- posti di lavoro nella costruzione del progetto europeo dell'AV nei prossimi 20 anni.
Spagna, Francia, Germania,Svezia, Polonia sviluppano tutti l'AV: sono accecati anche loro dal capitalismo???