il medio oriente è così.pan ha scritto:In un post precedente ho riferito la principale obiezione: perché il pianeta non può reggere ecologicamente ulteriori miliardi di consumatori di livello occidentale.Fuente ha scritto:Nessuno per adesso è riuscito a persuadermi del perché a 'sto giro dovrebbe essere diverso rispetto alle varie rivoluzioni già accadute
Se già la trasfomazione in tali di alcune centinaia di milioni di cinesi e indiani ha causato un'impennata degli sconquassi sistemici, cosa accadrebbe se dai milioni si arrivasse ai miliardi? Si ritiene che il primo elemento insufficiente sarebbe l'acqua, che è già da tempo un problema mondiale.
Un esempio di cosa può accadere una volta liberati dall'obbligo del lavoro ce lo offrì la Libia di Gheddafi (l'ho raccontato 100 volte), dove vigeva il Diritto di non lavorare e lo Stato, forte degli introiti petroliferi, dava a chi faceva questa scelta (50% circa) cibo, casa, istruzione, sanità, mezzi di locomozione e vagoni di carburante. L'altro 50% lavorava esentasse. Ovviamente famigliarizzai con i primi e passavamo le serate giocare a scopa libica discutendo del colonnello e di Berlusconi. Non era una brutta vita.
"per fortuna" ci sono india pakistan bangladesh sri lanka filippini malesia indonesia etc che lavorano duro a salari ridicoli...
se mai un giorno si incazzano...