[O.T.] Basket NBA

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
theinvoker
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17269
Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
Località: Milano

Re: [O.T.] Basket NBA

#6331 Messaggio da theinvoker »

Warriors molto indeboliti
Cosa se ne fanno fi Russel se ci sono già Curry e Thompson? Uno giocherà da 3

Durant quando torna?

Rubio non mi dispiace. Serviva un play con cervello anche se non un realizzatore

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13629
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] Basket NBA

#6332 Messaggio da TD »

per i tempi di rientro di Durant si può prendere come parametro Cousins che è quello che ha avuto lo stesso infortunio in tempi più recenti, quindi tecniche di operazione e di recupero che potranno essere più o meno gli stessi, DMC se non ricordo male si è infortunato attorno a febbraio/marzo ed è rientrato circa a gennaio dell'anno dopo, quindi 9 mesi se però contiamo la conformazione fisica+peso può essere che i tempi siano più brevi

secondo me sia per Durant che per Thompson se ne riparla di rientro attorno alla pausa del all star games, salvo complicazioni, e poi bisogna vedere come rientrano
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13629
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] Basket NBA

#6333 Messaggio da TD »

in questa fase del mercato NBA sembrano spariti i contratti 1+1, tutti i big stanno firmando al numero massimo di anni consentiti dal contratto collettivo, in pratica i vari Durant e Irving non giocheranno una stagione per poi rimettersi sul mercato, potrebbe quindi iniziare un periodo storico nella NBA più stabile

certo rimane ancora Leonard che deve decidere che fare e potrebbe lui si fare un 1+1 per stare a Toronto la stagione prossima e poi decidere se andare a LA, io credo che i Clippers abbiano comunque molte possibilità di convincerlo a firmare per 4 anni anche se dai rumors sembra che anche i Lakers possano convincerlo, però onestamente i Clippers hanno un proprietario con idee precise tra le quali costruire una nuova arena e un roster con buoni prospetti da completare, ai Lakers ci sono solo LBJ e AD ok che sono 2 tra i migliori 10 della lega se non 5 ma poi l resto è il nulla
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3563
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [O.T.] Basket NBA

#6334 Messaggio da Vinz Clortho »

https://www.calcioefinanza.it/2019/07/0 ... confronto/

al solito articolo molto interessante:


Se è vero che per il Financial Fair Play l’autosufficienza economica è talmente importante da trovare nel punto di pareggio la pietra miliare che faccia girare tutto il movimento, dall’altro il differente equilibrio economico e patrimoniale delle concorrenti porta ad squilibrio competitivo che rende il risultato sportivo poco aleatorio.

Panorama totalmente differente in NBA dove, grazie al Salary Cap, il tetto massimo sugli stipendi porta ad una distribuzione omogenea del talento all’interno delle squadre della lega il che si riflette in una totale indipendenza tra economia e risultati.
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
aldorain
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1570
Iscritto il: 03/01/2016, 7:56

Re: [O.T.] Basket NBA

#6335 Messaggio da aldorain »

Distribuzione omogenea mi, vedi squadre che chiudono con 20 vittorie, poi al draft entrano in gioco tante variabili non hai sempre James, Shaq o Duncan alla numero 1, quando ti capita il Brown o Bargnani di turno non ci ricavi granché.

Contano si i soldi ma senza competenze tecniche dirigenziali non si vince

Prendendo Ginobili e Parker al secondo giro invece

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3563
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [O.T.] Basket NBA

#6336 Messaggio da Vinz Clortho »

tutto vero ed anche a livello dirigenziale si fa la differenza. Non come il direttore sportivo del real che dice "chi mi compro oggi?" e procede tipo figurine...
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
aldorain
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1570
Iscritto il: 03/01/2016, 7:56

Re: [O.T.] Basket NBA

#6337 Messaggio da aldorain »

Anche il Real è rimasto anni senza vincere.

Un periodo con Cassano, Ronaldo, Raul, Beckham, Zizou non ha vinto nulla
Aveva Cambiasso e Makelele, fatti fuori rotto giocattolo.


Idem questi anni senza Casemiro avrebbe fatto una brutta fine

Avatar utente
theinvoker
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17269
Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
Località: Milano

Re: [O.T.] Basket NBA

#6338 Messaggio da theinvoker »

Ancora sta via cosa del salary Cap nel calcio?
Ok benissimo se nell nba hanno un Cap a 109 milioni per 13-14 giocatori, nel calcio facciamo 200.

Pensi davvero che così squadre come Torino o addirittura Empoli riempirebbero questo spazio?

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13629
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] Basket NBA

#6339 Messaggio da TD »

la vera analisi e le vere differenze con il calcio andrebbero fatto con squadre come Toronto, Bukcs o Nets per esempi, i primi addirittura hanno vinto un titolo, ma comunque in generale sono state brave a costruire scegliendo giocatori facendoli crescere e scambiando per ottenere una star come Leonard, o creando spazio per due star avendo un percorso di crescita costante

quello che il calcio generalmente non fa, facendo un mercato basato sull'acquisto a suon di mln di € di giocatori che può capitare poi di dover accantonare o rivendere non ottenendo nulla, senza parlare poi della gestione allenatori, anche in NBA vengono cacciati ma se si guardano le squadre che hanno vinto o comunque arrivano ad un certo punto della stagione mi viene in mente Utha hanno tenuto allenatori che non esprimevano il massimo dei risultati ma avevano un progetto e a volte alla lunga hanno pagato
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3563
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [O.T.] Basket NBA

#6340 Messaggio da Vinz Clortho »

No, per nulla. Ma se metti 150 al posto di 200 magari apri a una platea di 10-15 squadre che se la possono vedere a livello europeo. Non di 5-6.

Cito di nuovo l'articolo di cui sopra:
Se negli Stati Uniti vigessero le norme del Financial Fair Play, i Lakers non potrebbero mai e poi mai potersi permettere due contratti ingombranti come quelli di Davis e James nella stessa stagione, e questo naturalmente porterebbe l’ex New Orleans a firmare per quelle squadre che hanno vinto negli ultimi anni, come per esempio i Golden State Warriors o i San Antonio Spurs.

Però, la ciclicità nel risultato porta ad un livello di interesse nella lega che cresce ogni anno sempre di più perché l’imprevedibilità del risultato induce ad un’attenzione e ad una curiosità senza eguali. Al contrario del nostro sistema, dove la Juventus vince 8 scudetti di fila, il PSG surclassa qualsiasi compagine francese gli capiti sul prato di casa e il Bayern Monaco monopolizzi lo stato calcistico tedesco.


Poi, che volete che vi dica, se a voi piace così ok. :)


E poi attenzione, aldorain, io non sto dicendo che chi ha più soldi poi li spenda pure bene. Anzi li può spendere molto male.
Io sto dicendo che chi non ha quei soldi, anche se è un fuoriclasse a livello di dirigenza, a quei livelli non ci arriva. Basterebbe fare due cose due, ma davvero, per rendere tutto più interessante.
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13629
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] Basket NBA

#6341 Messaggio da TD »

theinvoker ha scritto:Ancora sta via cosa del salary Cap nel calcio?
Ok benissimo se nell nba hanno un Cap a 109 milioni per 13-14 giocatori, nel calcio facciamo 200.

Pensi davvero che così squadre come Torino o addirittura Empoli riempirebbero questo spazio?
no non è pensabile

a meno di non fare una super lega europea dove giocano le migliori 20 squadre d'europa senza retrocessioni ecc ecc e in questo caso si creerebbe un mercato chiuso come è quello NBA e allora si potrebbero adottare quelle regole, ma non è nella mentalità del calcio e quindi non si farà mai

ma è indubbio che un sistema come quello americano funziona, perchè ci guadagnano i giocatori, i proprietari, la lega e i tifosi hanno uno spettacolo inteso come strutture in cui si va a vedere la partita e a livello di produzioni TV che nel calcio non offre nessuno
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3563
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [O.T.] Basket NBA

#6342 Messaggio da Vinz Clortho »

In che modo un salary cap inficerebbe il discorso retrocessioni? Mica parliamo di draft.
Metterebbe solo un limite alto. Tutto lì. Un limite che magari il PSG deve fare una scelta fra comprarne uno tra Neymar e Mbappé, e se sceglie quello sbagliato lo paga.
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13629
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] Basket NBA

#6343 Messaggio da TD »

se tu adottassi solo il salary cap non ci sarebbe problema

io però vedo il salary cap legato alle cessioni dei contratti e alla freeagency e comunque ad un contratto collettivo che impone dei palettie, e non alla compravendita dei giocatori, in quel caso si dovrebbe creare un mercato chiuso, dove non possono arrivare squadre a prenderti il giocatore
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

BenDean
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2159
Iscritto il: 07/08/2010, 12:49

Re: [O.T.] Basket NBA

#6344 Messaggio da BenDean »

Vinz Clortho ha scritto: Basterebbe fare due cose due, ma davvero, per rendere tutto più interessante.
E invece da questa edizione di CL ed EL si sono inventati pure il ranking in base ai risultati dell'ultimo decennio, con la prima nel ranking storico che prende 32 volte in più dell'ultima. Giusto per allargare ancora la forbice. Fantastici. :-D (gli unici che han capito qualcosa son quelli della PL e parzialmente Bundesliga che però hanno una netta differenza in termini di appeal ed entrate rispetto ai britannici)

Studiare i CAP è molto interessante per me, quello della NBA viene senz'altro più incontro ai giocatori (rispetto ad NFL) ed ovviamente il minor numero di uomini aiuta a gestirlo. Sarà interessante vedere che succede con le rinegoziazioni dei contratti collettivi. (posto che la NBA la seguo molto poco).

Avatar utente
theinvoker
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17269
Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
Località: Milano

Re: [O.T.] Basket NBA

#6345 Messaggio da theinvoker »

ma infatti perchè premiare chi vince...
anche in campionato. se perdi 3 punti se vinci 0. cambamo queste malsane abituidini di premiare i vincenti

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”