
[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24794
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Che vi devo dire, forse sarà il richiamo dell'evento (alle Olimpiadi si riesce a vedere perfino 20 minuti di curling
), forse la curiosità di vedere le donne in uno sport "maschile", forse il fatto che in quanto donne non si hanno particolari aspettative, ma avendo beccato la partita facendo zapping, mi sono poi messa a vederla senza annoiarmi.

La via più breve tra due cuori è il pene
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31175
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Come in tutti gli sport dove la componente fisica è determinante il divario è molto ampio (lo è nel volley, nel basket nel tennis ecc.).
Ragazzini di 15 anni sono già formati fisicamente se giocano a livello nazionale ergo è facile pensare che possano essere superiori alle donne, anche se meno tecnici.
C'è la storia di una formazione giovanile femminile del Barcellona che ha dominato il suo campionato di pari età. Era l'under 12 quando il fisico è ancora allo stesso livello (anzi le ragazzine a quell'età sono spesso più forti degli uomini, mi ricordo ancora alle elementari quando persi in coppia con un amico al tiro alla fune contro due ragazze...)
Ma è come scoprire l'acqua calda. Persino tra gli uomini fino ai 15/16 anni conta molto il fisico. Ci sono giocatori che nelle giovanili fanno faville sfruttando la loro maggiore stazza che poi si ritrovano a fallire nel calcio professionistico perchè piano piano il fisico diventa sempre meno determinante (dato che tutti, anche i più gracilini, raggiungono una fisicità tale da non farsi schiacciare).
Avevo un amico che finì a giocare con me al CSI. Grazie al suo fisico super sviluppato fino ai 16 anni giocava nelle giovanili di una grossa squadra con gente che poi è arrivata in serie A. Ed era tra i più forti, se non il più forte, grazie al cazzo era il doppio dei suoi pari età. A 20 anni era rimasto uguale mentre gli altri erano cresciuti. Così la sua superiorità fisica è andata a farsi fottere.
Ragazzini di 15 anni sono già formati fisicamente se giocano a livello nazionale ergo è facile pensare che possano essere superiori alle donne, anche se meno tecnici.
C'è la storia di una formazione giovanile femminile del Barcellona che ha dominato il suo campionato di pari età. Era l'under 12 quando il fisico è ancora allo stesso livello (anzi le ragazzine a quell'età sono spesso più forti degli uomini, mi ricordo ancora alle elementari quando persi in coppia con un amico al tiro alla fune contro due ragazze...)
Ma è come scoprire l'acqua calda. Persino tra gli uomini fino ai 15/16 anni conta molto il fisico. Ci sono giocatori che nelle giovanili fanno faville sfruttando la loro maggiore stazza che poi si ritrovano a fallire nel calcio professionistico perchè piano piano il fisico diventa sempre meno determinante (dato che tutti, anche i più gracilini, raggiungono una fisicità tale da non farsi schiacciare).
Avevo un amico che finì a giocare con me al CSI. Grazie al suo fisico super sviluppato fino ai 16 anni giocava nelle giovanili di una grossa squadra con gente che poi è arrivata in serie A. Ed era tra i più forti, se non il più forte, grazie al cazzo era il doppio dei suoi pari età. A 20 anni era rimasto uguale mentre gli altri erano cresciuti. Così la sua superiorità fisica è andata a farsi fottere.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Galibier
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5489
- Iscritto il: 10/09/2012, 19:42
- Località: Dove nasce il Re dei formaggi
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Nip ha scritto:Ma che lega pro...anche una squadra che milita in prima categoria.
Ho letto che la nazionale degli USA, campionesse in carica, in preparazione a questo mondiale ha fatto un amichevole contro una squadra liceale di 15enni di Dallas e hanno perso 5 a 2.
Idem la "corrazzata" Australia, in un esperimento simile, perse un paio di anni fa 7 a 0 contro le giovanili under-16 di una squadra di club australiana.
Suvvia, è inguardabile. Però ci deve piacere perchè si.
Ma come fai a paragonare il calcio femminile (ma lo sport in generale) con quello maschile... ho visto parecchie partite di donne in vita mia... già 20 e passi anni fà... negli ultimi anni il movimento è in crescita di numeri e anche a livello tecnico ci sono continui miglioramenti, soprattutto ora che ci sono molti tecnici preparati e non più allenatori e preparatori provenienti dalla bassa manovalanza maschile... di sicuro il fatto che la juve sia entrata ufficialmente nel femminile ha dato grande visibilità e credo farà da trino per altre che verranno... tornando al paragone io le trovo tecnicamente preparate è ovvio che la forza fisica e la velocità (soprattutto quella di esecuzione che lo rende un calcio meno veloce) siano molto distanti da quello maschile... ma dire che sono inguardabili dimostra poca conoscenza del calcio in generale...
P.S. la prima categoria di adesso vale un CSI di 30 fà... li si che sono inguardabili... ma questo è un altro discorso in cui non mi addentro per ovvi motivi...
"Ma s'io avessi previsto tutto questo... dati causa e pretesto,forse farei lo stesso"
- lider maximo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16903
- Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
- Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
A proposito di livello, era questo il tenore dei commenti idioti cui mi sono riferito ieri, e che speravo di non dovere leggere anche qua dentro. E mi spiace provenga da un forumista amico, ma molto poco maturo.Nip ha scritto:Ma il livello qual è? E' come guardare una partita tra 11enni.
Già lo dissi: rimpicciolite campo e porte, accorciate la durata della partita e comincierà a diventare qualcosa di meno improponibile.
Il solo paragonare il rendimento fisico maschile con quello femminile è da stupidi, figurarsi poi se ci mettiamo in mezzo anche le categorie under, ma che cazzo di ragionamenti sono?
Quindi secondo il pensiero tuo, e di tanti altri, tutti gli sport femminili sarebbero ridicoli, il volley, il basket, nell'atletica facciamole gareggiare solo su metà pista, nel nuoto solo su vasca corta altrimenti si affaticano troppo, nel tennis lo sai che solo da poco il montepremi delle donne è stato equiparato a quello degli uomini.
In certi sport sono mooolto più avanti rispetto al dio_calcio.
Il Vostro ragionamento non è sessista e discriminatorio, solamente antiquato e non tanto intelligente da "ACCOMUNARE LE DIVERSITA'".
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24794
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
A Sky ha parlato l'allenatore del Bologna Sinisa Mihajlovic che ha svelato un retroscena di mercato: "Sono stato molto vicino alla Roma. Poi dopo ho capito che dal punto di vista ambientale loro non erano pronti per fare certe cose. Io sì, ma loro no. Ho capito che avrei dovuto fare la guerra, ma sarei stato solo contro tutti. L’avrei anche potuta fare, ma l’avrei persa in questo modo. Alla fine ho deciso io di non andare e ho ringraziato".
Per me era la persona giusta, ma evidentemente certi equilibri si ha paura a toccarli.
Vediamo Fonseca come saprà proporsi ed entrare nell'ambiente romano, non lo aspetta un compito semplice, potrebbe far bene come bruciarsi in un batter d'occhio.
Per me era la persona giusta, ma evidentemente certi equilibri si ha paura a toccarli.
Vediamo Fonseca come saprà proporsi ed entrare nell'ambiente romano, non lo aspetta un compito semplice, potrebbe far bene come bruciarsi in un batter d'occhio.
La via più breve tra due cuori è il pene
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31175
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Sulla polemica dei montepremi non sono d'accordo. Un montepremi è figlio del seguito cha ha uno sport. Se il calcio femminile non lo guarda nessuno non ha senso equiparare i montepremi/ingaggi.
Capisco un po' le ragazze del Tennis che sono seguite più o meno come gli uomini ma in tanti altri sport la controparte femminile è solo una lontana parente.
Capisco un po' le ragazze del Tennis che sono seguite più o meno come gli uomini ma in tanti altri sport la controparte femminile è solo una lontana parente.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20061
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Uno sport, qualsiasi sport ma soprattutto quelli di squadra, non è solo prestazione fisica e non si riduce alla prestazione fisica; è emozione, spirito combattivo e di rivalsa, movimento corale, testimonianza umana e di costume.
Mi spiace per chi cerca solo l'esibizione muscolare perché credo si escluda una visione piú completa di cui coglie solo un paio di sfumature, e a mio avviso neanche tra le piú belle.
Mi spiace per chi cerca solo l'esibizione muscolare perché credo si escluda una visione piú completa di cui coglie solo un paio di sfumature, e a mio avviso neanche tra le piú belle.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- Loris Batacchi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5170
- Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
- Località: El Paso - Texas
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Facendo un paragone a noi caro: se guardo un porno, guardo dei professionisti che garantiscono una certa performance estetica/tecnica. Non pagherei per vedere il ragionier Bardazzi nei suoi due minuti di svago del sabato sera con la moglie Nives.
Se vado a vedere una partita di calcio, pago per andare a vedere Ronaldo, Baggio e compagnia, non le giocatrici della nazionale.
Premettendo che nemmeno le mie performance sportive e non sarebbero degne eh... Guai a passare per maschilista.
Ad esempio il nuoto o i tuffi, sono sport dove le donne danno vita a gare spettacolari e prestazioni incredibili. Il calcio non è tra questi...
Se vado a vedere una partita di calcio, pago per andare a vedere Ronaldo, Baggio e compagnia, non le giocatrici della nazionale.
Premettendo che nemmeno le mie performance sportive e non sarebbero degne eh... Guai a passare per maschilista.
Ad esempio il nuoto o i tuffi, sono sport dove le donne danno vita a gare spettacolari e prestazioni incredibili. Il calcio non è tra questi...
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
In generale gli sport di contatto sono inadatti per le donne dal punto di vista dello spettacolo, soprattutto calcio e rugby in cui devi coprire delle lunghe distanze. O cerchi di adattarli o rimangono quella roba inguardabile che sono attualmente.
Lo sport femminile più divertente da vedere non a caso è il volley dove il campo è piccolo e non c'è il contatto fisico.
Lo sport femminile più divertente da vedere non a caso è il volley dove il campo è piccolo e non c'è il contatto fisico.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Premettendo che ieri è stata la prima volta che ho guardato una partita di calcio femminile, devo dire che la velocità anni '80 non mi è affatto dispiaciuta. Ho vissuto un dejavu di altri mondialiti che mi hanno riappacificato con sto gioco.
Comunque anche io ho avuto l'impressione che le porte siano troppo grandi, forse rivedere le misure non è così sbagliato. Per es. l'altezza della rete di pallavolo, la dimensione del pallone da basket, il peso della palla del bowling, sono differenti X genere, non credo sia sessismo...
Comunque anche io ho avuto l'impressione che le porte siano troppo grandi, forse rivedere le misure non è così sbagliato. Per es. l'altezza della rete di pallavolo, la dimensione del pallone da basket, il peso della palla del bowling, sono differenti X genere, non credo sia sessismo...
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12108
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
a me il calcio femminile non dispiace. ma anche il rugby femminile a 6 è piacevole da vedere.
sarà interessante adesso vedere che piega il calcio femminile prenderà in Italia. apro i siti dei quotidiani italiani e vedo articoli su articoli interviste alle calciatrici, la nazionale etc.
alla fine queste andranno a batter cassa, perchè si ok l'intervista a gratisse che aumenta la mia autostima, mi fa felice, però alzare i salari anche?
verrà fatto in maniera ragionata oppure cominceranno a girare da parte di poche società cifre impossibili da sostenere per le piccole società?
sicuramente la FIGC ha la situazione sotto controllo e ci ha già pensato.
sarà interessante adesso vedere che piega il calcio femminile prenderà in Italia. apro i siti dei quotidiani italiani e vedo articoli su articoli interviste alle calciatrici, la nazionale etc.
alla fine queste andranno a batter cassa, perchè si ok l'intervista a gratisse che aumenta la mia autostima, mi fa felice, però alzare i salari anche?
verrà fatto in maniera ragionata oppure cominceranno a girare da parte di poche società cifre impossibili da sostenere per le piccole società?
sicuramente la FIGC ha la situazione sotto controllo e ci ha già pensato.
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24794
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Si, ci ha già pensato. Infatti dal 2016/17 i campionati di A e di B sono organizzati direttamente dalla FIGC e club professionistici come Juventus, Inter, Milan e Fiorentina sono entrati nel calcio femminile con investimenti importanti e prendendo grosse giocatrici straniere. Quest'anno poi hanno un contratto in esclusiva con Sky, che trasmette le partite, sembra anche con buone fette di pubblico, tanto che in alcune occasioni supera le partite del campionato inglese.manigliasferica ha scritto:a me il calcio femminile non dispiace. ma anche il rugby femminile a 6 è piacevole da vedere.
sarà interessante adesso vedere che piega il calcio femminile prenderà in Italia. apro i siti dei quotidiani italiani e vedo articoli su articoli interviste alle calciatrici, la nazionale etc.
alla fine queste andranno a batter cassa, perchè si ok l'intervista a gratisse che aumenta la mia autostima, mi fa felice, però alzare i salari anche?
verrà fatto in maniera ragionata oppure cominceranno a girare da parte di poche società cifre impossibili da sostenere per le piccole società?
sicuramente la FIGC ha la situazione sotto controllo e ci ha già pensato.
Ma più aumentano interesse e soldi, più le piccole società retrocederanno nelle gerarchie, mi sembra evidente e logico. Ne beneficeranno comunque anche loro se il movimento s'ingrossa e prende campo.
La via più breve tra due cuori è il pene
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12108
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
la mia affermazione era ironica conosco la situazione.
conosco anche però come vanno spesso le cose in Italia quando ci si "esalta" per qualcosa di "nuovo". tv, giornali, internet, interviste, celebrazioni, esaltazioni e poi ahime dopo qualche anno vissuto a "tutta birra" il castello crolla.
il rischio che le società fighe possa sparare cifre insostenibili per le altre piccole squadre è reale. da una parte sarebbe l'ovvia conseguenza:
io sono famosa, sono anche carina, sono una influencers, ho i followers, ho fatto bene con la nazionale, perchè devo prendere come un calzino di serie A maschile?
ma è ok. ripeto la FIGC ha sempre un occhio proiettato verso il futuro, non è abituato a vivere alla giornata.
conosco anche però come vanno spesso le cose in Italia quando ci si "esalta" per qualcosa di "nuovo". tv, giornali, internet, interviste, celebrazioni, esaltazioni e poi ahime dopo qualche anno vissuto a "tutta birra" il castello crolla.
il rischio che le società fighe possa sparare cifre insostenibili per le altre piccole squadre è reale. da una parte sarebbe l'ovvia conseguenza:
io sono famosa, sono anche carina, sono una influencers, ho i followers, ho fatto bene con la nazionale, perchè devo prendere come un calzino di serie A maschile?
ma è ok. ripeto la FIGC ha sempre un occhio proiettato verso il futuro, non è abituato a vivere alla giornata.
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24794
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Boh, non capisco.
Da sempre gli sportivi vengono pagati a seconda degli interessi che muovono. A mio avviso le migliori giocatrici non arriveranno mai a prendere quanto un mediocre giocatore di serie A. Ma se qualcuna diventasse così famosa, da avere milioni di follower e così portare 30.000 persone alla stadio e un paio di milioni alla TV mi sembrerebbe una logica conseguenza che pretenda stipendi in linea. E' una legge di mercato, non c'è bisogno che qualcuno lo preveda in anticipo. E se l'interesse crolla, si ridimensioneranno di nuovo
Gli assi del canottaggio non guadagnano una cippa, perchè? Perchè nessuno paga (bene) per sponsorizzare o vedere il canottaggio, se non i grandi eventi. Non per niente i nostri atleti fanno quasi tutti parte dell'esercito, di modo da avere uno stipendio sicuro e potersi allenare a tempo pieno.
Da sempre gli sportivi vengono pagati a seconda degli interessi che muovono. A mio avviso le migliori giocatrici non arriveranno mai a prendere quanto un mediocre giocatore di serie A. Ma se qualcuna diventasse così famosa, da avere milioni di follower e così portare 30.000 persone alla stadio e un paio di milioni alla TV mi sembrerebbe una logica conseguenza che pretenda stipendi in linea. E' una legge di mercato, non c'è bisogno che qualcuno lo preveda in anticipo. E se l'interesse crolla, si ridimensioneranno di nuovo
Gli assi del canottaggio non guadagnano una cippa, perchè? Perchè nessuno paga (bene) per sponsorizzare o vedere il canottaggio, se non i grandi eventi. Non per niente i nostri atleti fanno quasi tutti parte dell'esercito, di modo da avere uno stipendio sicuro e potersi allenare a tempo pieno.
La via più breve tra due cuori è il pene
- Galibier
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5489
- Iscritto il: 10/09/2012, 19:42
- Località: Dove nasce il Re dei formaggi
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Si ma ora la maggior parte di loro prendono come un buon giocatore di eccellenza maschile...
"Ma s'io avessi previsto tutto questo... dati causa e pretesto,forse farei lo stesso"