[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17269
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
io ho parlato dei 2 gol annullati? ho parlato in generale e ci sono stati dei fuorigiochi di parecchi metri non fischiati subito
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31175
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Allora invo non voglio insistere ma non puoi sparare sentenze e poi far finta che parlavi d'altro.theinvoker ha scritto:io ho parlato dei 2 gol annullati? ho parlato in generale e ci sono stati dei fuorigiochi di parecchi metri non fischiati subito
Questa la tua prima risposta.
Delle due l'una. o non capisci nulla della prassi Var o parlavi dei due gol.brave le guardalinee mica tanto. li hanno sbagliati tutti lasciando andare e poi il VAR comunicava le posizioni irregolari
Infatti il Var non visiona i fuorigioco se la palla non termina in rete (o se c'è un rigore).
Quindi dire "li hanno lasciati andare tutti e poi il Var comunicava le posizioni irregolari" è una minchiata colossale.
Il Var ha solo visionato le due azioni terminate con un gol. Confermando la decisione presa sul campo visto che la guardalinee aveva segnalato il fuorigioco annullando il gol.
In entrambi i casi seguendo alla lettera le disposizioni arbitrali.
Sui rimanenti fuorigioco fischiati in ritardo (come da protocollo) il Var non ha deciso una beata minchia. Non può intervenire. Se pensi che sia stato il Var a correggere la guardalinee mi sa che hai tanto da studiare.
è sempre stata la guardalinee a segnalare il fuorigioco una volta conclusa l'azione (pericolosa).
In un solo caso era abbastanza evidente ma non tale da andare contro le disposizioni arbitrali di lasciar concludere l'azione.
In ogni caso i replay hanno sempre confermato la decisione della guardalinee che ha sempre alzato la bandierina a fine azione. (non il var)
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Galibier
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5489
- Iscritto il: 10/09/2012, 19:42
- Località: Dove nasce il Re dei formaggi
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ma pure sulle donzelle vi mettete a fare le pulci ?
La Bonansea la conosco da una vita (è di Pine) ha numeri incredibili per il calcio femminile ma è incostante e poco incline alla "fatica" e mal sopporta la tattica... sull'arbitro debbo dare ragione a Invoker, mi è sembrata quelle sedicenni che mandano ad arbitrare gli esordienti provinciali... totalmente fuori dal contesto... manca un rosso all'australia... falli fischiati per contatti normalissimi di gioco tipo spalla-spalla...

La Bonansea la conosco da una vita (è di Pine) ha numeri incredibili per il calcio femminile ma è incostante e poco incline alla "fatica" e mal sopporta la tattica... sull'arbitro debbo dare ragione a Invoker, mi è sembrata quelle sedicenni che mandano ad arbitrare gli esordienti provinciali... totalmente fuori dal contesto... manca un rosso all'australia... falli fischiati per contatti normalissimi di gioco tipo spalla-spalla...
"Ma s'io avessi previsto tutto questo... dati causa e pretesto,forse farei lo stesso"
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31175
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Guarda che parlavamo dei guardalinee non dell'arbitro sul quale più o meno siamo tutti d'accordo.
Su quest'ultima ho solo rimarcato che per essere una honduregna (che va al mondiale solo perchè bisogna invitare tutti) è stata decente e non ha influito negativamente. Le due decisioni più importanti le ha indovinate. Il rigore per loro c'era (e non era scontato darlo) per noi sarebbe stato generoso. (e il Var ha deciso di non richiamarla)
Concordo sul possibile rosso (anche se è più un entrata casuale che volontaria) ma le ammonizioni ci stavano tutte. Forse solo quell'australiana che ha rischiato il doppio giallo in un minuto non andava sanzionata al primo fallo visto che è scivolata.
Un po' in confusione sui falli di gioco, soprattutto nel concitato finale, ma per giudicare devi sempre avere un parametro di riferimento. Arbitri maschili da quei paesi sono i vari Byron Moreno...e queste non sono di certo professioniste.
Io mi aspettavo una terna da centro sportivo e nel centro sportivo ci ho giocato e sono molto peggio.
P.s. Vedo che sulla Bonansea ci ho preso se mi confermi che non ha molta voglia di correre. (è la prima volta che mi metto a guardare le donne).
Su quest'ultima ho solo rimarcato che per essere una honduregna (che va al mondiale solo perchè bisogna invitare tutti) è stata decente e non ha influito negativamente. Le due decisioni più importanti le ha indovinate. Il rigore per loro c'era (e non era scontato darlo) per noi sarebbe stato generoso. (e il Var ha deciso di non richiamarla)
Concordo sul possibile rosso (anche se è più un entrata casuale che volontaria) ma le ammonizioni ci stavano tutte. Forse solo quell'australiana che ha rischiato il doppio giallo in un minuto non andava sanzionata al primo fallo visto che è scivolata.
Un po' in confusione sui falli di gioco, soprattutto nel concitato finale, ma per giudicare devi sempre avere un parametro di riferimento. Arbitri maschili da quei paesi sono i vari Byron Moreno...e queste non sono di certo professioniste.
Io mi aspettavo una terna da centro sportivo e nel centro sportivo ci ho giocato e sono molto peggio.
P.s. Vedo che sulla Bonansea ci ho preso se mi confermi che non ha molta voglia di correre. (è la prima volta che mi metto a guardare le donne).
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- lider maximo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16903
- Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
- Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Insomma, un pò come le fidanzatine che guardano solo le partite dei mondiali (maschili) per stare vicine ai loro maschietti.SoTTO di nove ha scritto:(è la prima volta che mi metto a guardare le donne).
T'ha per caso convinto la tua fidanzatina?

Mi è capitato di leggere alcuni commenti assurdi, non qua ma su altri siti come la gazza per esempio, sul livello del mondiale donne, secondo cui non sarebbe calcio vero, che il livello è dilettantesco paragonabile ad una under 14 maschile, e tante altre troiate simili.
Chiaro che non si può pretendere che il rendimento (e la velocità del gioco) sia quella degli strapagati maschi, secondo molti trogloditi le donne dovrebbero stare a casa e non fare sport. Mentalità da medioevo, certi soggetti si meritano solo i pupazzi tatuati che guardiamo ogni domenica, con annessi i vari Mazzoleni, Rocchi e Irrati che gliela mettono regolarmente nel culo.

Sulle splendide ragazze, devo ammettere che la loro partita è stata commovente, e pur essendo non una, ma forse tre spanne inferiori alle colleghe (professioniste!) australiane, nettamente più prestanti fisicamente e più abili tecnicamente, non si sono mai arrese all'evidenza dei valori in campo, cercando lo stesso la vittoria e non accontentadosi del pari raggiunto.
Per rendere l'idea sulla portata dell'impresa di oggi, l'Australia nelle ultime tre partecipazioni è sempre arrivata ai quarti di finale, mentre noi siamo alla terza e manchiamo da 20 anni. Come se la derelitta Scozia dei maschi battesse la Germania.
Questi mondiali sono tutta farina nel sacco per la crescita dell'intero movimento del calcio femminile, qui in Italia.
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24794
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Io queste 3 spanne di superiorità non le ho viste.
E comunque la qualifica di professioniste lascia il tempo che trova. Negli ultimi anni il calcio femminile si è sviluppato enormemente, con l'arrivo anche di assi stranieri, che ovviamente vengono remunerate di conseguenza, direi quindi che a certi livelli sono ormai professioniste a tutti gli effetti.
Perchè se andiamo a vedere in italia i "professionisti" riconosciuti appartengono solo a poche categorie, tanto per dire i pallavolisti non sono professionisti (o almeno che ricordi non lo erano fino ad un paio di anni fa).

E comunque la qualifica di professioniste lascia il tempo che trova. Negli ultimi anni il calcio femminile si è sviluppato enormemente, con l'arrivo anche di assi stranieri, che ovviamente vengono remunerate di conseguenza, direi quindi che a certi livelli sono ormai professioniste a tutti gli effetti.
Perchè se andiamo a vedere in italia i "professionisti" riconosciuti appartengono solo a poche categorie, tanto per dire i pallavolisti non sono professionisti (o almeno che ricordi non lo erano fino ad un paio di anni fa).
La via più breve tra due cuori è il pene
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77589
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Tripudio della stampa per CR7, incoronato 6° pallone d'oro per aver vinto la "Nations League" senza neppure partecipare alle gare autunnali e invernali.
Titolo medio della gazzetta (valga per tutti) "Cristiano vince ancora, sua la prima Nations League"
però, si sottolinea, ha fatto 3 gol con la Svizzera, un po' come agli Europei quando segnò col Galles in semifinale, ma era stato il trivela negli ottavi, Sanches nei quarti e il grande Eder in finale (supportato e ben diretto da Cristiano a bordocampo, facente veci di Fernando Santos)
Titolo medio della gazzetta (valga per tutti) "Cristiano vince ancora, sua la prima Nations League"
però, si sottolinea, ha fatto 3 gol con la Svizzera, un po' come agli Europei quando segnò col Galles in semifinale, ma era stato il trivela negli ottavi, Sanches nei quarti e il grande Eder in finale (supportato e ben diretto da Cristiano a bordocampo, facente veci di Fernando Santos)
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77589
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
lider maximo ha scritto:Mi è capitato di leggere alcuni commenti assurdi, non qua ma su altri siti come la gazza per esempio, sul livello del mondiale donne, secondo cui non sarebbe calcio vero, che il livello è dilettantesco paragonabile ad una under 14 maschile, e tante altre troiate simili.
Chiaro che non si può pretendere che il rendimento (e la velocità del gioco) sia quella degli strapagati maschi, secondo molti trogloditi le donne dovrebbero stare a casa e non fare sport.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Galibier
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5489
- Iscritto il: 10/09/2012, 19:42
- Località: Dove nasce il Re dei formaggi
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
SoTTO di nove ha scritto:Guarda che parlavamo dei guardalinee non dell'arbitro sul quale più o meno siamo tutti d'accordo.
Su quest'ultima ho solo rimarcato che per essere una honduregna (che va al mondiale solo perchè bisogna invitare tutti) è stata decente e non ha influito negativamente. Le due decisioni più importanti le ha indovinate. Il rigore per loro c'era (e non era scontato darlo) per noi sarebbe stato generoso. (e il Var ha deciso di non richiamarla)
Concordo sul possibile rosso (anche se è più un entrata casuale che volontaria) ma le ammonizioni ci stavano tutte. Forse solo quell'australiana che ha rischiato il doppio giallo in un minuto non andava sanzionata al primo fallo visto che è scivolata.
Un po' in confusione sui falli di gioco, soprattutto nel concitato finale, ma per giudicare devi sempre avere un parametro di riferimento. Arbitri maschili da quei paesi sono i vari Byron Moreno...e queste non sono di certo professioniste.
Io mi aspettavo una terna da centro sportivo e nel centro sportivo ci ho giocato e sono molto peggio.
P.s. Vedo che sulla Bonansea ci ho preso se mi confermi che non ha molta voglia di correre. (è la prima volta che mi metto a guardare le donne).
BB non è che non abbia molta voglia di correre ma AVEVA una certa insofferenza verso il migliorarsi e la parte tattita del calcio... da quando è arrivata a Vinovo noto con un po' di sorpresa, ma soprattutto gioia che ha un po' cambiato registro... sarà l'ambiente e/o la bravura della Guarino ma la vedo migliorata sotto questi aspetti... vedremo nel futuro...
"Ma s'io avessi previsto tutto questo... dati causa e pretesto,forse farei lo stesso"
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24794
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Sull'insofferenza tattica mi sa che ancora ci sta lavorando, infatti durante un'intervista ha ammesso che nell'occasione del 2° gol lei non avrebbe dovuto essere lì, ma che ha seguito l'istinto ed è andata bene.Galibier ha scritto:BB non è che non abbia molta voglia di correre ma AVEVA una certa insofferenza verso il migliorarsi e la parte tattita del calcio... da quando è arrivata a Vinovo noto con un po' di sorpresa, ma soprattutto gioia che ha un po' cambiato registro... sarà l'ambiente e/o la bravura della Guarino ma la vedo migliorata sotto questi aspetti... vedremo nel futuro...SoTTO di nove ha scritto: P.s. Vedo che sulla Bonansea ci ho preso se mi confermi che non ha molta voglia di correre. (è la prima volta che mi metto a guardare le donne).

La via più breve tra due cuori è il pene
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ma il livello qual è? E' come guardare una partita tra 11enni.
Già lo dissi: rimpicciolite campo e porte, accorciate la durata della partita e comincierà a diventare qualcosa di meno improponibile.
Già lo dissi: rimpicciolite campo e porte, accorciate la durata della partita e comincierà a diventare qualcosa di meno improponibile.
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24794
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Non so quale sia il livello, ma ieri ho visto una partita piacevole, discreta tecnica e buona preparazione atletica. E solitamente sono critico con il calcio femminile.
Chiaro che in senso assoluto una squadra maschile di lega pro le fa a fette, ma questo avverrebbe in quesi tutti gli sport, pallavolo compresa.
Chiaro che in senso assoluto una squadra maschile di lega pro le fa a fette, ma questo avverrebbe in quesi tutti gli sport, pallavolo compresa.
La via più breve tra due cuori è il pene
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ma che lega pro...anche una squadra che milita in prima categoria.
Ho letto che la nazionale degli USA, campionesse in carica, in preparazione a questo mondiale ha fatto un amichevole contro una squadra liceale di 15enni di Dallas e hanno perso 5 a 2.
Idem la "corrazzata" Australia, in un esperimento simile, perse un paio di anni fa 7 a 0 contro le giovanili under-16 di una squadra di club australiana.
Suvvia, è inguardabile. Però ci deve piacere perchè si.
Ho letto che la nazionale degli USA, campionesse in carica, in preparazione a questo mondiale ha fatto un amichevole contro una squadra liceale di 15enni di Dallas e hanno perso 5 a 2.
Idem la "corrazzata" Australia, in un esperimento simile, perse un paio di anni fa 7 a 0 contro le giovanili under-16 di una squadra di club australiana.
Suvvia, è inguardabile. Però ci deve piacere perchè si.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77589
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
De Ligt: "Ronaldo mi ha chiesto di venire alla Juventus"
Magari non varrà quanto una semifinale di Champions League, ma Cristiano Ronaldo la sua personale rivincita contro Matthijs De Ligt se l'è presa: l'1-0 inflitto dal Portogallo all'Olanda in finale di Nations League ha regalato al fuoriclasse lusitano il trentesimo titolo di una carriera sfavillante, per niente prossima alla conclusione.
L'attaccante della Juventus non è andato a segno ma si è comunque sacrificato per la squadra, soprattutto in fase difensiva dove De Ligt è uno degli avversari più temibili con i suoi colpi di testa su calcio piazzato. E i bianconeri ne sanno qualcosa.
Al termine dell'incontro di Porto, tra i due è andato in scena un curioso siparietto raccontato ai microfoni di 'NOS' dal difensore, invitato a sposare la causa dei campioni d'Italia dal cinque volte Pallone d'Oro.
"Potrebbe essere vero, sì. All'inizio non capivo, ero un po' scioccato e quindi ho riso, senza dire nulla. Subito dopo la partita c'era delusione per la sconfitta, è l'unica cosa a cui si pensa".
A differenza di Frenkie De Jong che ha già firmato per il Barcellona, il futuro di De Ligt non è ancora stato definito: per lui si parla dei blaugrana come ipotesi più plausibile ma, per ora, la trattativa resta in standby. Chissà che questo interessamento di Ronaldo possa cambiare le carte in tavola...
Magari non varrà quanto una semifinale di Champions League, ma Cristiano Ronaldo la sua personale rivincita contro Matthijs De Ligt se l'è presa: l'1-0 inflitto dal Portogallo all'Olanda in finale di Nations League ha regalato al fuoriclasse lusitano il trentesimo titolo di una carriera sfavillante, per niente prossima alla conclusione.
L'attaccante della Juventus non è andato a segno ma si è comunque sacrificato per la squadra, soprattutto in fase difensiva dove De Ligt è uno degli avversari più temibili con i suoi colpi di testa su calcio piazzato. E i bianconeri ne sanno qualcosa.
Al termine dell'incontro di Porto, tra i due è andato in scena un curioso siparietto raccontato ai microfoni di 'NOS' dal difensore, invitato a sposare la causa dei campioni d'Italia dal cinque volte Pallone d'Oro.
"Potrebbe essere vero, sì. All'inizio non capivo, ero un po' scioccato e quindi ho riso, senza dire nulla. Subito dopo la partita c'era delusione per la sconfitta, è l'unica cosa a cui si pensa".
A differenza di Frenkie De Jong che ha già firmato per il Barcellona, il futuro di De Ligt non è ancora stato definito: per lui si parla dei blaugrana come ipotesi più plausibile ma, per ora, la trattativa resta in standby. Chissà che questo interessamento di Ronaldo possa cambiare le carte in tavola...
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Loris Batacchi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5170
- Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
- Località: El Paso - Texas
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Sembra di vedere un vecchio che cerca di scopare. Cit.Nip ha scritto:Ma il livello qual è? E' come guardare una partita tra 11enni.
Già lo dissi: rimpicciolite campo e porte, accorciate la durata della partita e comincierà a diventare qualcosa di meno improponibile.