GeishaBalls ha scritto:Praticamente da solo? Maggioranza alla camera e sopravvivenza che dipendeva da Forza Italia prima e da Alfano poi.
Alleati interscambiabili, come ci ricordi, non obbligati come per questi. E con Renzi a un apogeo che Salvini non ha (ancora) raggiunto.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) -fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) -...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Falla per il torinista Rizzo! Che se leggi il suo programma ti ci trovi d'accordo al 90%.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) -fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) -...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
GeishaBalls ha scritto:Praticamente da solo? Maggioranza alla camera e sopravvivenza che dipendeva da Forza Italia prima e da Alfano poi.
Alleati interscambiabili, come ci ricordi, non obbligati come per questi. E con Renzi a un apogeo che Salvini non ha (ancora) raggiunto.
Pan, ma dici sul serio? Gli alleati possibili era solo forza Italia, poi metá di Forza Italia. Hanno dovuto dare ministeri chiave a Alfano e ascoltarne le pretese centriste insopportabili come sulle unioni civili e le leggi del fine vita (mai passate). Al contrario i 5Stelle potrebbero fare loro la politica dei due forni (e spero ardentemente di no)
E cmq, se pensi che io sia di destra, è solo perché mi interessa(va) l'economia, e li spesso mi trovo d'accordo con le loro politiche.
Per il resto non c'è nulla di più lontano da me.
Mi piace ricordare una frase di Hitchcock: io sono democratico, ma quando si tratta dei miei soldi sono repubblicano. Non sono un ipocrita.
Scusa Capitan ma Hitchcock era un cattolico conservatore violentemente anticomunista (il che Topaz a parte non ne sminuisce il valore come regista) vedere qui
GeishaBalls ha scritto:Praticamente da solo? Maggioranza alla camera e sopravvivenza che dipendeva da Forza Italia prima e da Alfano poi.
Alleati interscambiabili, come ci ricordi, non obbligati come per questi. E con Renzi a un apogeo che Salvini non ha (ancora) raggiunto.
Pan, ma dici sul serio? Gli alleati possibili era solo forza Italia, poi metá di Forza Italia. Hanno dovuto dare ministeri chiave a Alfano e ascoltarne le pretese centriste insopportabili come sulle unioni civili e le leggi del fine vita (mai passate). Al contrario i 5Stelle potrebbero fare loro la politica dei due forni (e spero ardentemente di no)
Quindi secondo questa lettura Renzi era meno libero di Conte che non conta una sega? Poi i freni di Alfano erano su temi ideologici/diritti civili, che nelle elezioni italiane del terzo millennio contano pochissimo, come vedrai dal flop che farà la C.E.I. avendo vietato il voto a Salvini, che logicamente non è cristiano come almeno l'80% dei votanti.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) -fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) -...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Ma la multa ad una nave di debosciati che va a prendere i naufraghi sistematicamente in Libia per portarli qui mi pare sacrosanta, se fatta in maniera selettiva andando cioè a colpire solo quelli che hanno aperto una nuova linea di traghetti Lampedusa-Tripoli.
Certo non la puoi fare a dei pescatori che salvano qualcuno magari rovinandosi la giornata di lavoro, non erano andati a cercarseli in Libia e non lo fanno scientemente per arrecare danno all’Italia.
Un altra multa bisognerebbe farla anche a quelli che dicono “ adesso si fanno le multe a chi salva la gente !”
A questi gli comminerei 65.000,00 euro per comunismo preterintenzionale , ridotto a 60.000 se pagano entro giorni tre.
Comunque mi pare che nel decreto bis l’hanno abbassata a qualche migliaio di euro.
Niente.Soros se le deduce tranquillamente come spese di rappresentanza , Macron le
riaddebita all’Africa francofona o alla Ue come spese di ricerca e sviluppo
GeishaBalls ha scritto:Praticamente da solo? Maggioranza alla camera e sopravvivenza che dipendeva da Forza Italia prima e da Alfano poi.
Alleati interscambiabili, come ci ricordi, non obbligati come per questi. E con Renzi a un apogeo che Salvini non ha (ancora) raggiunto.
Pan, ma dici sul serio? Gli alleati possibili era solo forza Italia, poi metá di Forza Italia. Hanno dovuto dare ministeri chiave a Alfano e ascoltarne le pretese centriste insopportabili come sulle unioni civili e le leggi del fine vita (mai passate). Al contrario i 5Stelle potrebbero fare loro la politica dei due forni (e spero ardentemente di no)
Quindi secondo questa lettura Renzi era meno libero di Conte che non conta una sega? Poi i freni di Alfano erano su temi ideologici/diritti civili, che nelle elezioni italiane del terzo millennio contano pochissimo, come vedrai dal flop che farà la C.E.I. avendo vietato il voto a Salvini, che logicamente non è cristiano come almeno l'80% dei votanti.
No, non parlo di Conte è Renzi. Parlo di questo governo di 5 stelle e Lega che è un governo di coalizione esattamente come quelli precedenti. Se è una scusa che va bene per Di Maio o Salvini allora giustificate Renzi, altrimenti togliamo la giustificazione “ma non hanno fatto come voleva lui, perché c’è l’altro che glie lo impedisce” (mi sembra Mussolini era bravo ma quelli sotto di lui non gli dicevano le cose)
E concordo che i temi civili contano pochissimo per guadagnare voti, ma Alfano era necessario anche sulle leggi del lavoro, sulle politiche economiche, per andare in Sicilia a dichiarare che forse il ponte sullo Stretto non è una brutta idea...