In Inghilterra il Chelsea di Sarri raggiunge il posto champions grazie anche al disastro delle concorrenti. (l'Arsenal dopo aver battuto il Napoli è riuscito nell'impresa di fare un punto in 4 gare, pure facili sulla carta). L'ultimo posto dovrebbe essere del Tottenham uscito anch'esso sconfitto oggi).
Davanti Liverpool e City continuano a vincere (il city deve ancora giocare domani), difficile che la squadra di Guardiola perda punti nelle ultime 2.
A retrocedere squadre di seconda fascia, compresa quella che aveva chiamato Ranieri prima di andare a Roma (Fulham).
Finale di FACup tra City e Watford
In Francia oltre al PSG solito vincitore e Lilla con più di un piede in Champions c'è il Lione che rischia avendo ora un solo punto di vantaggio sul St. Etienne. La prossima giornata è decisiva, incontrano le immediate inseguitrici , più difficile per il Lione in quel di Marsiglia che per la squadra di Termo in casa contro il Montpellier. Se entrambe perdono manterranno comunque un vantaggio notevole quando mancheranno solo 2 gare. La lotta è fra di loro.
Dietro nessuna sorpresa, il Monaco, spesso a rischio si è tirato fuori dai bassifondi ma non è ancora sicuro di salvarsi.
Coppa che a sorpresa va al Rennes che batte in finale ai rigori il disastrato PSG.
In Germania alla fine rivincerà il Bayern. Il Dortmund alla fine ha ceduto. Pari anche ieri e distacco salito a 4 punti, troppi.
In Champions posto sicuro per il Lipsia mentre la quarta piazza si ravviva con la debacle dell'Eintrach in quel di Leverkusen (6-1). Proprio questi ultimi li raggiungono al quarto posto, a meno 2 c'è la squadra del desaparecido Lonewolf. (più il Wolfsburg, che solo l'anno scorso ha rischiato la retrocessione giocando lo spareggio con la terza di serie B).
Sarà probabilmente lo Stoccarda la nobile decaduta a fare lo spareggio per non retrocedere quest'anno.
Finale di coppa tra il solito Bayern e il Lipsia.
In Spagna si rischia la sorpresona. Davanti è tutto deciso, Barca primo e Atletico e Real in champions. La quarta per ora è il Getafe, altra squadra di Madrid (hinterland)
Ha 3 punti a soli due turni dal termine anche se la prossima la giocherà al Camp Nou. Valencia e Siviglia (3 punti in 3 gare entrambe) hanno il fiato corto.
Dietro rischia ancora qualcosa il Villareal ma non più di tanto guardando il calendario. è crollato nel finale il Girona che l'anno scorso da neo promossa era arrivata decima. Quest'anno aveva battuto il Real e pareggiato al Camp Nou.
In coppa ci va ancora il Barca contro il Valencia.
In Portogallo solita lotta a due. Benfica che a due turni dal termine ha 2 punti di margine sul Porto.
Finale di coppa tra Porto e Sporting.
In Olanda mancano sempre 2 turni. Ajax e Psv alla pari. (strano avrei pensato ad un Ajax nettamente davanti

)
Coppa vinta dall'Ajax.
Tornando in Italia si completano le promosse in serie B. Dopo Pordenone e Juve Stabia anche l'Entella che frega il Piacenza di Trez. Anche se si erano quasi suicidati quelli dell'Entella con tutto il vantaggio che avevano. (mai di punti ma di proiezione visto che avevano diverse partite da recuperare)
La quarta squadra uscirà dai play off. Una lotteria.
Retrocessioni spesso figlie di penalizzazioni. Ormai in Italia è così.
Infine ritorno nei professionisti per il Cesena (pareggio scontato oggi), Como e Bari.
Spareggio per Modena (deve ringraziare il calo della Pergolettese) e Avellino che deve ringraziare il crollo dei compaesani di Lider (Lanusei).
Per concludere una notizia sul calcio primavera. Ora che hanno messo le retrocessioni il Milan rischia di retrocedere.
P.s. Per l'Atalanta ci sarebbe spazio nella nuova champions se davvero Getafe e St.Etienne si qualificheranno. Considerando che le tedesche sono alla sua portata, chiunque ci vada.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi