[O.T.] Crisi economica
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Crisi economica
è un fatto matematico, la popolazione invecchia (in gran parte per merito dei progressi della medicina e per una società più confortevole di quella di un tempo, checchè ne dicano i catastrofisti da fine del mondo) e le nuove generazioni fanno meno figli. il dare/avere previdenziale è in rosso, senza se e senza ma, ragion per cui a bocce ferme le persone devono lavorare più a lungo, piaccia o non piaccia. si può anche mettere mano ai conti e fare una manovra redistributiva, per carità. però significa fare sottrazioni, non addizioni. quando si fanno addizioni si crea ricchezza, attraverso nuovi posti di lavoro, aumento del pil ecc ecc......
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Crisi economica
E mio padre, che nel 1988, a 65 anni, ha cominciato a ricevere la pensione. Circa 230.000 lire.nik978 ha scritto:ribadisco, mia madre e' andata in pensione a 37 anni.
Ha continuato a lavorare (e pagare) e a 70 si è dovuto ritirare (ma poi veniva a lavorare uguale) per forza, per meno di 400.000 lire.
Tra parentesi è morto per mesotelioma, preso al lavoro. Conosco un pompiere morto per il solito motivo, a cui lo Stato ha versato una bella cifra fatta di alcune centinaia di migliaia di Euro (alla famiglia ovviamente). A noi un cazzo, ovviamente. Cittadini di serie B, solo da spremere.
Ora mia madre, 79 anni, prende la sua pensione più la reversibilità. Sta sui 1030€ al mese in tutto.
Al momento di andare in pensione dichiarava un reddito pulito di circa 30.000€ annui. Con le regole dei cittadini di serie A, prima della riforma contributiva, avrebbe una pensione di 2500€ al mese
ma fanno bene ad evadere eh. Fanno strabene.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14420
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] Crisi economica
Magneti Marelli ceduta ai giapponesi
- GiarneseUmnberto
- Bannato
- Messaggi: 7466
- Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
- Località: Antartide
Re: [O.T.] Crisi economica
cicciuzzo ha scritto:è un fatto matematico, la popolazione invecchia (in gran parte per merito dei progressi della medicina e per una società più confortevole di quella di un tempo, checchè ne dicano i catastrofisti da fine del mondo) e le nuove generazioni fanno meno figli. il dare/avere previdenziale è in rosso, senza se e senza ma, ragion per cui a bocce ferme le persone devono lavorare più a lungo, piaccia o non piaccia. si può anche mettere mano ai conti e fare una manovra redistributiva, per carità. però significa fare sottrazioni, non addizioni. quando si fanno addizioni si crea ricchezza, attraverso nuovi posti di lavoro, aumento del pil ecc ecc......
fatto matematico vorrebbe dire se succede dappertutto,però come si dice in gergo l'ignoranza regna sovrana e il fatto matematico che tu citi è soltanto nella tua realtà, poiché la poca natalità è un fattore cardine nei Paesi industrializzati,il benessere tende di suo a limitare di fare figli ma il resto del mondo continua a figliare il triplo per scarsità di risorse e con l'istinto primordiale di continuare a procreare,ovvero i Paesi sottosviluppati che vanno per la maggiore in fatto di immigrazione continuano a riempire con nuove braccia da lavoro i Paesi industrializzati e ricchi,quindi vuol dire che il tuo discorso come sempre non ci azzecca un emerita fava col problema principale dell'invecchiamento che citi.Nuovi lavoratori o schiavi come meglio si preferisce chiamarli, ne abbiamo in abbondanza per il continuo cambio generazionale,per il resto dei nostri giorni.Basta un po di informazione tipo guardare il telegiuornale
Re: [O.T.] Crisi economica
maurizzio, si parlava di pensioni e conti dell'inps...... 

Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19130
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] Crisi economica
C'è però da rilevare che la perfidia illimitata della Fornero individuò nella durata media della vita il dato cui agganciare le variazioni del raggiungimento dell'età pensionabile, mentre nel resto d'Europa viene calcolata sulla sopravvivenza media dopo i 65 anni. Nella prima classifica siamo secondi, nell'altra ottavi. Nessun Governo successivo ha mai fatto cenno a questo particolare, che fra tre anni (se dura) tornerà pienamente in vigore.cicciuzzo ha scritto:è un fatto matematico, la popolazione invecchia (in gran parte per merito dei progressi della medicina e per una società più confortevole di quella di un tempo, checchè ne dicano i catastrofisti da fine del mondo) e le nuove generazioni fanno meno figli. il dare/avere previdenziale è in rosso, senza se e senza ma, ragion per cui a bocce ferme le persone devono lavorare più a lungo, piaccia o non piaccia. si può anche mettere mano ai conti e fare una manovra redistributiva, per carità. però significa fare sottrazioni, non addizioni. quando si fanno addizioni si crea ricchezza, attraverso nuovi posti di lavoro, aumento del pil ecc ecc......
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Re: [O.T.] Crisi economica
OSCAR VENEZIA ha scritto:Magneti Marelli ceduta ai giapponesi
Anche dove lavoravo prima.170 milioni di euro in 4 soci tutti under 60. Chiamali scemi
Comunque L'avessi saputo non mi sarei dimesso


E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Re: [O.T.] Crisi economica
ma non siamo i più longevi al mondo dopo il Giappone?pan ha scritto:C'è però da rilevare che la perfidia illimitata della Fornero individuò nella durata media della vita il dato cui agganciare le variazioni del raggiungimento dell'età pensionabile, mentre nel resto d'Europa viene calcolata sulla sopravvivenza media dopo i 65 anni. Nella prima classifica siamo secondi, nell'altra ottavi. Nessun Governo successivo ha mai fatto cenno a questo particolare, che fra tre anni (se dura) tornerà pienamente in vigore.cicciuzzo ha scritto:è un fatto matematico, la popolazione invecchia (in gran parte per merito dei progressi della medicina e per una società più confortevole di quella di un tempo, checchè ne dicano i catastrofisti da fine del mondo) e le nuove generazioni fanno meno figli. il dare/avere previdenziale è in rosso, senza se e senza ma, ragion per cui a bocce ferme le persone devono lavorare più a lungo, piaccia o non piaccia. si può anche mettere mano ai conti e fare una manovra redistributiva, per carità. però significa fare sottrazioni, non addizioni. quando si fanno addizioni si crea ricchezza, attraverso nuovi posti di lavoro, aumento del pil ecc ecc......
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [O.T.] Crisi economica
Da piccoli sì, da grandi no.
Ci manca un po' di karoshi.
Ci manca un po' di karoshi.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19130
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] Crisi economica
No, ci precedono anche Hong-Kong, Islanda e Svizzera. Quindi, trascurando i pochissimi islandesi (invero mezzo americani), in Europa siamo secondi. Stando ai dati della W.H.O. bellavista ci fregherà anche lì.cicciuzzo ha scritto:ma non siamo i più longevi al mondo dopo il Giappone?

Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Re: [O.T.] Crisi economica
Articolo interessante:
https://www.ilsussidiario.net/news/econ ... e/1880776/
l'intesa con Russo/americana la vedo difficile dopo lo scisma religioso ucraino che è un coltello puntato alla gola di Putin o gli yankees fanno retromarcia su molte cose oppure se la vedranno da soli.
https://www.ilsussidiario.net/news/econ ... e/1880776/
l'intesa con Russo/americana la vedo difficile dopo lo scisma religioso ucraino che è un coltello puntato alla gola di Putin o gli yankees fanno retromarcia su molte cose oppure se la vedranno da soli.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Crisi economica
Sono ineluttabilepan ha scritto:No, ci precedono anche Hong-Kong, Islanda e Svizzera. Quindi, trascurando i pochissimi islandesi (invero mezzo americani), in Europa siamo secondi. Stando ai dati della W.H.O. bellavista ci fregherà anche lì.cicciuzzo ha scritto:ma non siamo i più longevi al mondo dopo il Giappone?

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
Re: [O.T.] Crisi economica
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
Re: [O.T.] Crisi economica
Maccaferri, parte la richiesta di concordato
" Verso la liquidazione andranno solo le imprese che hanno in pancia la parte deteriorata dell’esposizione del gruppo che oscilla tra i 700 e i 900 milioni. Debiti contratti in larga parte con le banche: Intesa Sanpaolo, Banca Imi, Unicredit e Banco Bpm "
https://corrieredibologna.corriere.it/b ... 0261.shtml
" Verso la liquidazione andranno solo le imprese che hanno in pancia la parte deteriorata dell’esposizione del gruppo che oscilla tra i 700 e i 900 milioni. Debiti contratti in larga parte con le banche: Intesa Sanpaolo, Banca Imi, Unicredit e Banco Bpm "
https://corrieredibologna.corriere.it/b ... 0261.shtml
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi