badabing ha scritto:Aggiungerei che resta anche la possibilità di avviare “progetti collaterali” (ma pur sempre attinenti al tema) che possono risultare interessanti. Ad esempio: stendere man mano un’anagrafica (illustrata) delle “donne apparse in Supersex”, elencando tutti i numeri nei quali ciascuna è presente (e questo sarebbe anche l’occasione di fare un po’ d’ordine nella confusione dei diversi nomi d’arte nonché grafie utilizzati, nomi a volte neanche scelte dalle attrici stesse ma affidatele “in redazione”).
Questa era una cosa che avevo già pensato di fare: quando partirà il nuovo progetto, i numeri saranno postati in ordine cronologico, e quindi, man mano, si provvederà a redarre la lista delle attrici e (perché no) degli attori.
badabing ha scritto:Poi: se un domani dovessero saltare fuori altri numeri dei “fotoromanzi porno” sarà interessante (per i fanatici del dettaglio, come me…) confrontare attori/attrici e luoghi usati in comune con gli episodi di Supersex, perché assai spesso (per economia) i produttori, quando scattavano scene di Supersex, nello stesso giorno e luogo e col medesimo cast (scambiando solo l’attore, che a differenza delle femmine deve “dare un prestazione” e – a parte l’escamotage delle sborrate finte – le risorse testicolari non sono infinite…) si scattavano uno o più “fotoromanzi”. A questo proposito abbiamo già notato su questo 3d ad esempio, come il terzetto del n. 39 “Inferno delle spie”, composto da Marie Denon, Sophie Duflot e Guy Royer (dove questi ultimi due recitano la parte di sorella e fratello) appare poi in un fotoromanzo uscito negli stessi mesi ("Quando il pretesto all'incesto conduce" con Duflot e Royer sempre come sorella e fratello). Idem Francoise Massu del n. 64 che appare in un fotoromanzo ambientato nella stessa stanza usata in Supersex e nel quale porta gli stessi bigodini in testa della scena di Supersex; poi tre delle attrici del n. 51 (“Si scatena in Germania”) che appaiono in un fotoromanzo ambientato nello stesso set di studio di un pittore. E così via….
Avevo pensato anche a questo. Anzi, in una sezione parallela si potrebbero postare i servizi fotografici degli attori/attrici del clan Pontello, anche quelli con set diversi da quelli di Supersex (immagino che ce ne siano). Questo ci darebbe, una volta finiti i numeri inediti, ancora un grande serbatotio da cui attingere, vista l'enormità dei servizi fatti all'epoca da costoro.
badabing ha scritto:Infine—pubblicazione fatta sempre dagli stessi produttori a con dialoghi a volte “straordinari” (o balordi) come quelli di Supersex—ci sarebbe da postare al completo i nn. di Golden Gay… anche se il genere non è per i gusti di tutti, fatto sta che le attrici provengono dalla stessa “scuderia” di porno attrici attive nell’area parigina alla quale si attingeva per Supersex…
Avevo pensato anche a questo, ma per ora è più forte di me, non ce la faccio
Anche perché, da quello che vedo, i prezzi di quella rivista sono belli alti. Per fortuna sono solo una decina (o 11?) numeri. Certo che le scene lesbo con la Jess, la Daladier...

meritano. Una curiosità: cercando in rete, mi sono imbattuto in una pagina in cui si ricostruiscono i delitti del mostro di Firenze: su una scena dell'omicidio di una coppia di omosessuali stranieri era stata ritrovata una copia di questa rivista...
Vabbè, diciamo che questa opzione la teniamo per ultima e in forse...
guyduzaire ha scritto:Dal mio "db access", ho estratto un file Excel con 756 righe (!) in cui sono listate le attrici ed i fascicoli in cui compaiono. Tutti i dati sono stati desunti dalle pagine con il cast, per cui qualche numero monco di tale preziosa informazione, non compare nella lista.
Il db è alquanto strutturato perché ho previsto :
- i dati principali del fascicolo, come numero, titolo (ital e orig), data di pubblicazione, prezzo
- i nomi degli interpreti di SS
- la località in cui è ambientata la vicenda
- la trama, le scene (n. nel fascicolo, e da quante foto è composta), i dialoghi (1), i luoghi (se si possono riconoscere perché citati o identificabili), dati editoriali (editore, produttore, regstia, ecc.)
- il cast del fascicolo, compreso il nome del personaggio, il ruolo (ministro, moglie, marito, fratello, sorella, assistente, ecc.), la scena in cui compare, se con o senza SS, se presente come attrice principale sulla cover
- la lista dei superpoteri usati
- i mezzi di trasporto (auto, barca, moto, ...)
- note, in cui aggiungerò tutte quelle che sono state postate nel forum, con citazione di chi ha scritto
(1) per i dialoghi la faccenda è più complicata, perché mi sono posto anche un obiettivo di statisticare alcune cose.
Devo quindi copiare i testi delle scene, registrandoli per scena, pagina, foto, interprete; cosa lunga e delicata perché devo rispettare tutto il testo, compresi i tre puntini che chiudono le diciture. Senza dimenticare le didascalie delle foto, od eventuali note
Le statistiche riguarderanno la parole più utilizzate (individuando quelle di carattere sex), evidenziando per esempio dove sia più usata, quante volte, ecc...
Considerato che in tutto sono 190 fascicoli (e oltre), e per ognuno abbiamo almeno tre scene eros, arriviamo a 570 registrazioni da fare...
Il db comprende poi il sw (in continuo sviluppo) per il trattamento dei dati (scansione dei testi e inserimento nei dati di dettaglio per fare poi le statistiche)...
Leggi sopra, guy. In effetti non ho ancora affrontato il problema di come organizzare un database e renderlo fruibile. Magari si potrà fare in modo di scambiarci delle idee per trovare una soluzione ottimale. Il tuo db, poi, ha veramente un'infinità di dati che non avevo proprio preso in considerazione (e che non avrei nemmeno il tempo di prendere in considerazione

) Ad esempio, non avevo mai pensato di fare una lista con i titoli "originali", in quanto sappiamo essere stati inventati di sana pianta: non c'è nessun racconto originale. La lista dei superpoteri usati è altalenante... stavo leggendo uno dei primi numeri dove sorprendono Pontello alle spalle con un ingenuo stratagemma... fosse capitato nel #90 gli avrebbe sgamati con la "super percezione"! Idem il...come si chiamava? Fluido rigenerante? Anche quello arriverà più avanti, all'inizio non c'era... Altra incongruenza: all'inizio il corpo umano utilizzato si logorava molto in fretta, dal #8 questo particolare sparisce senza una spiegazione: Supersex, all'inizio del numero, è già nel corpo di Pontello (non si vede nemmeno il transfert!) e vi rimarrà per una trentina di numeri almeno (alla faccia della resistenza limitata...) quando, per esigenze sconosciute, Pontello verrà sostituito provvisoriamente da Patrick Perrin, e la sottotrama del transfer verrà rispolverata.
Per le note da questo topic anch'io stavo organizzandole per avere un data base da cui attingere nel momento in cui si partirà con la riproposta cronologica.
guyduzaire ha scritto:Grazie per l'apprezzamento. La fine dell'immane lavoro non è prossima, perché rimane da affrontare la parte più rognosa editorialmente parlando (leggi l'impostazione delle pagine), in cui cercare di elencare tutte le informazioni con un ordine stabilito che ci permetta di 'leggere' tutto quello che viene raccontato nei vari fascicoli.
Esattamente il problema con cui mi scontrerò anch'io.
guyduzaire ha scritto:Un problema che mi tormenta è quello degli alias, ma penso di avere una soluzione...
Facci sapere quale!
guyduzaire ha scritto:L'altro è la mancanza di alcuni materiali, come le pagine con il cast di alcuni fascicoli (anche tra quelli più datati), e io non sono un buon fisio(figo)gnomista.
Poi ci sono quelle cosine che ti mettono l'acquolina in bocca, come il n. 137 che mi manca, e viene citato nel post precedente nelle ultime due fotografie, con la Haudebert nel ruolo di Yvette Jardin.
Queste cose arriveranno tutte, col tempo.
guyduzaire ha scritto:Mi rimane ancora da chiarire come 'postare' poi il risultato senza transitare per siti intermediari...
Mah, visto che è un progetto che abbiamo in comune, potremmo ragionarci sopra assieme e unire le forze per postare nel medesimo posto
