Questa è una grande verità, hai colto bene il punto.GiarneseUmnberto ha scritto:probabilmente il numero di quelli che ci saranno cascati non può essere calcolatoanche ai miei occhi molte truffette sembrano così elementari e ridicole da non capacitarmi del loro successo,eppure mi accorgo sempre di più che non esistono truffe più stupide di altre ma esistono soltanto persone più stupide di altre che ci cascano
Ricordo anni fa una collega che mi fece vedere una mail truffaldina dove si chiedeva il pagamento di una sanzione per certe irregolarità entro brevissimo termine per usufruire di una vantaggiosa riduzione, dicendomi Mi ha scritto il tal ufficio del tal ministero per ......
Al che risposi No, ti ha scritto qualcuno che dice di essere il tal ufficio del tal ministero.
- Ma è su carta intestata, con tutte i loghi, le sigle, ecc. ecc.
- Appunto, è una semplice carta intestata, che chiunque può approntare.
- Ma ti pare che uno si sobbarca tutto questo lavoro per truffare 200 euro, rischiando poi la galera?
- 200 a te, 200 a Tizio, 200 a Caio .... vedrai che di soldi ne fa diversi. E comunque è difficile risalire a queste caselle mail, che dopo poco penso vengano pure abbandonate, proprio per evitare che possibili indagini riescano a risalire a qualcuno.
- Boh, mi sembra così verosimile.
- Ma ti pare che un ministero ti indichi in una mail un c/c dove pagare una sanzione, senza inviare un bollettino, un F24, una documentazione a corredo!?
- Effettivamente, si, credo tu abbia ragione. Ma che faccia tosta che hanno, Ma veramente pensano che la gente paghi così, senza farsi domande?!
Comunque, se poi fosse vera e devo pagare, la differenza la chiedo a te (risatina).
- Va bene, ma se è falsa mi dai qualcosa tu.