
[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Comunque ieri hanno cancellato tramite il var un calcio di rigore assegnato contro la Lazio per minima trattenuta di Bastos in area (più o meno come quella di Marusic su Belotti). Priva volta che succede nella storia...sono commosso. 

- lider maximo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16901
- Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
- Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Nip invece di piangere per cose così futili, vieni QUA che altrimenti tocca a me versare lacrime....
Stiamo ancora aspettando i tuoi (porci) comodi.
Stiamo ancora aspettando i tuoi (porci) comodi.

#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Sono anche passati 10 anni da quando è stato qui la prima volta, ha fatto esperienza con risultati altalenanti ma non pessimi.TeNz ha scritto:pippo ci ha fatto rimpiangere donadoni, rendiamoci conto di che genere di allenatore stiamo parlando.CroCop ha scritto:Non ho visto cambi scellerati, ognuno al suo posto! Prima era un casino totale!
oh spero di sbagliarmi su miha ma per come lo ricordo io è tristo forte.
poi se ci salva sarò il primo ad ammettere l'errore. forza bologna !!!!
Di sicuro non è più alle prime armi come SuperPippa!
Non è l'allenatore che preferisco ma secondo me da un paio di piste al precedente!
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24778
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Appunto, in 2 anni e mezzo alla Roma, in cui non sempre ha giocato bene, ha fatto 17 reti; ora a 31 anni, dopo 2 anni e mezzo di Cina, dove ha giocato ben 29 partite con lo stratosferico score di 4 gol, dimmi te se non era una scommessa! Inglese è un buon giocatore, 10 e 12 reti sono una buona media ma non stratosferica per un centroavanti seppur di piccola squadra, per dire Caputo ne ha già fatte 11 e questo la serie A finora l'aveva vista col binocolo.Nip ha scritto:Non so negli anni in Cina ma fino a 3 anni fa, pur con i suoi limiti realizzativi, era comunque un giocatore importante per la Roma che si giocava il secondo/terzo posto. Inglese è un buon attaccante dai, sono due anni che va in doppia cifra col Chievo, cioè...col Chievo! Insomma è un attacco strepitoso per una neopromossa.Salieri D'Amato ha scritto:Ora possiamo dirlo, ma a inizio campionato Gervinho era una scommessa, tra l'altro di lui ricordo 6 grandi mesi alla Roma ma senza grande vena realizzativa; lo stesso Inglese non era un bomber che segnava a raffica.Nip ha scritto:ah ok.![]()
Il Parma però ha messo su un signor attacco con Gervinho e Inglese, solo con quei due la salvezza è garantita. Dovrebbe essere così anche per il Cagliari che invece sono due anni che floppa.
L'Udinese è pessima, sono anni che è in decadimento. I Pozzo stanno puntando di più sul Watford, è evidente. A Udine poi sono troppo dei tranquilloni per fare una contestazione come si deve.
Frosinone ed Empoli sono le classiche neopromosse che provano a salvarsi con la squadra con cui sono saliti, con la differenza che i toscani hanno molta più esperienza a livello societario.
L'Udinese floppa ma non è pessima, ha giocatori ambiti dai grossi club, come De Paul, Fofana, Barak (che purtroppo è sempre stato rotto), lo stesso Lasagna doveva fare la differenza, la difesa è superiore alla media di quelle che lottano per salvarsi ed esperta.
L'Empoli poi niente c'entrava con il Frosinone, una, piena di giovani talenti, ha dominato come raramente si è visto il campionato di B, l'altra ha strappato la promozione coi denti, la prima aveva un meccanismo rodato e giovani di valore, la seconda no. In teoria una si candidava a sorpresa del campionato e l'altra alla retrocessione. Certo che se sostituisci i vecchi dirigenti per prendere come DG Pecini, capo osservatori della Samp, che svende Donnarumma (vicecannoniere di B dietro a Caputo con la quale formavano una coppia affiatata e prolifica) per strapagare la scommessa La Gumina, che basa il resto della campagna acquisti su Capezzi (oggi inutilizzato) e su Silvestre, senza mettere abbastanza peso ed esperienza a centrocampo, non ci si stupisce poi dei risultati.
Barak...mi ero scordato della sua esistenza. De Paul e Fofana sono giocatori interessanti ma ancora ben lontani dall'essere ambiti dalle big. Lasagna non sta confermando la stagione dell'anno scorso e dietro hanno dei difensoracci. Mah si...in generale l'Udinese ha qualcosa in più del Bologna ma siamo lì.
De Paul in pratica dovrebbe essere già dell'Inter, che lo lascia finire la stagione a Udine e per Fofana sembra abbiano hanno rifiutato proposte dal Milan, che ovviamente voleva pagare a pizza e fichi.
La via più breve tra due cuori è il pene
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Il Gervinho della Roma non lo puoi valutare per il numero di gol fatti...più che segnare, faceva segnare. Non era un finalizzatore.
I gol di Inglese al Chievo sono tanti considerando che giocava in una squadra difensiva e se non sbaglio non era rigorista.
I gol di Inglese al Chievo sono tanti considerando che giocava in una squadra difensiva e se non sbaglio non era rigorista.
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24778
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Si lo so, ma anche del periodo romano ricordo 6 mesi strepitosi, negli altri molti alti e bassi. In Cina ha giocato pochissimo e segnato ancor meno, per cui presumo abbia fatto delle annate brutte. Ora sta giocando e segnando come mai ha fatto in vita sua.
Ricordati i fallimentari ritorni di Etò e di altri ex campioni nel campionato italiano.
Inglese è forte, l'ho detto, ma quasi sempre tutte le squadre che si salvano hanno almeno un giocatore che gli fa una decina di reti.
Ricordati i fallimentari ritorni di Etò e di altri ex campioni nel campionato italiano.
Inglese è forte, l'ho detto, ma quasi sempre tutte le squadre che si salvano hanno almeno un giocatore che gli fa una decina di reti.
La via più breve tra due cuori è il pene
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12108
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
vedo che anche qui, come sui siti dei giornali (su loro pochi trafiletti a metà e oltre pagina), nessun accenno all'addio di Hamšík.
strana storia il giocatore che detiene tantissimi record per la squadra Napoli, capitano per mille stagioni etc etc se ne va quasi di nascosto, come uno qualunque.
sicuramente anche in questo caso Ancelotti dimostra di avere buoni amici nella stampa. Poco risalto alla notizia, quindi poco gossip che crea sempre solo problemi.
Sicuramente una faccenda del genere con un Sarri, un Mazzarri in panchina si sarebbero fatte illazioni su illazioni solo per vendere e anche fare casino nell'ambiente.
Buona fortuna Hamšík, grandissimo giocatore.
strana storia il giocatore che detiene tantissimi record per la squadra Napoli, capitano per mille stagioni etc etc se ne va quasi di nascosto, come uno qualunque.
sicuramente anche in questo caso Ancelotti dimostra di avere buoni amici nella stampa. Poco risalto alla notizia, quindi poco gossip che crea sempre solo problemi.
Sicuramente una faccenda del genere con un Sarri, un Mazzarri in panchina si sarebbero fatte illazioni su illazioni solo per vendere e anche fare casino nell'ambiente.
Buona fortuna Hamšík, grandissimo giocatore.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31126
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Hamsik era dato come sicuro partente già in estate. Alla fine era rimasto probabilmente solo per non aver ricevuto l'offerta giusta (sempre dalla Cina) o non di meno per aver cercato di adattarsi al nuovo modulo di Ancelotti. Insomma era rimasto più per una questione affettiva che non di progetto.
In questi 6 mesi era chiaro che il tentativo fosse fallito e che la cessione, di comune accordo, fosse rimasta l'opzione più probabile.
è uno di quegli addii che fa contenti tutti. Il Napoli fa cassa con un giocatore diventato in Europa invendibile, Hamsik si prende un contratto monstre.
e soprattutto capisce di poter lasciare al momento giusto.
Cosa ti aspettavi dalla stampa, che criticasse l'operazione? Mica l'hanno cacciato.
In questi 6 mesi era chiaro che il tentativo fosse fallito e che la cessione, di comune accordo, fosse rimasta l'opzione più probabile.
è uno di quegli addii che fa contenti tutti. Il Napoli fa cassa con un giocatore diventato in Europa invendibile, Hamsik si prende un contratto monstre.
e soprattutto capisce di poter lasciare al momento giusto.
Cosa ti aspettavi dalla stampa, che criticasse l'operazione? Mica l'hanno cacciato.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12108
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
non dico questo.
dico il giocatore simbolo del Napoli, secondo a Maradona, se ne va senza una riga. tutto così in silenzio.
non dico un cinema come si è fatto con Totti.
o mille polemiche come con Del Piero.
ma andare via con un saluto dopo Napoli Sampdoria, i tifosi, così mi hanno raccontato, non sapevano che lui se ne andava (sapevano che se ne sarebbe andato a fine stagione).
Pare una cosa fatta di nascosto.
Sulla cosa della stampa ho già detto, Ancelotti può anche fallire l'obbiettivo qualificazione CL che i giornali diranno che ha fatto un'ottima stagione.
dico il giocatore simbolo del Napoli, secondo a Maradona, se ne va senza una riga. tutto così in silenzio.
non dico un cinema come si è fatto con Totti.
o mille polemiche come con Del Piero.
ma andare via con un saluto dopo Napoli Sampdoria, i tifosi, così mi hanno raccontato, non sapevano che lui se ne andava (sapevano che se ne sarebbe andato a fine stagione).
Pare una cosa fatta di nascosto.
Sulla cosa della stampa ho già detto, Ancelotti può anche fallire l'obbiettivo qualificazione CL che i giornali diranno che ha fatto un'ottima stagione.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31126
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Spiegata così ha più senso. Bisognava omaggiare il giocatore.
Ma te ti eri focalizzato sul potere di Ancelotti quindi tutto un altro discorso con la tua precisazione a posteriori.
P.s. Totti e Del Piero non se ne volevano andare. Hamsik aveva fatto lui intendere di avere offerte dalla Cina. Fare illazioni palesemente false non avrebbe avuto senso.
Ma te ti eri focalizzato sul potere di Ancelotti quindi tutto un altro discorso con la tua precisazione a posteriori.
P.s. Totti e Del Piero non se ne volevano andare. Hamsik aveva fatto lui intendere di avere offerte dalla Cina. Fare illazioni palesemente false non avrebbe avuto senso.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12108
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
ma i giornali campano di illazioni palesemente falseSoTTO di nove ha scritto:Spiegata così ha più senso. Bisognava omaggiare il giocatore.
Ma te ti eri focalizzato sul potere di Ancelotti quindi tutto un altro discorso con la tua precisazione a posteriori.
P.s. Totti e Del Piero non se ne volevano andare. Hamsik aveva fatto lui intendere di avere offerte dalla Cina. Fare illazioni palesemente false non avrebbe avuto senso.

guarda come campano sugli Spalletti, Gattuso, Di Francesco e calciatori che mai arriveranno, e allenatori che mai arriveranno o che se ne andranno, sugli Icardi e moglie e compagnia simile
Ancelotti ha un ottima rete di amicizie a livello di stampa e non viene toccato.
Hamšík se ne voleva andare già finito lo scorso campionato. poi è rimasto forse convinto dal nuovo progetto.
si è reso conto che non era cosa per lui? ha spinto lui cos' tanto per andarsene a fine gennaio?
non poteva fare altri 4 mesi ed andarsene a maggio?
mi pare strano uno che ha passato quasi metà della sua vita in una squadra e città a cui ha dato tanto e ha ricevuto tanto non potesse rimanere e chiudere la stagione.
poi forse qualcosa di più ne sa ADL...ma da quello che si percepisce la "magia" pare finita. capita.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Si però Hamsik è stato un ottimo giocatore, non è che stiamo parlando di chissà quale fuoriclasse o leggenda del campionato italiano. Sicuramente è amato dai napoletani ma non è proprio quel giocatore che manda in visibilio le folle. Lui sono diversi anni che è in fase calante quindi la cessione è sicuramente voluta da entrambi: la società ormai punta giustamente su Ruiz e lui si va a guadagnare dei gran soldoni in Cina a fine carriera.
11 anni nella stessa squadra è un bel traguardo ma non poi così raro e straordinario. Poi mica devono fare tutti piagnistei patetici come con Totti.
11 anni nella stessa squadra è un bel traguardo ma non poi così raro e straordinario. Poi mica devono fare tutti piagnistei patetici come con Totti.
- lider maximo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16901
- Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
- Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Si scrive manigliasferica, ma si legge gombloddo! 

#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Gervinho sarebbe stato grasso che cola col gioco di Zeman, se non erro è arrivato un anno dopo.
Hamsik si è reso conto che a Napoli non vincerà altro oltre alle 2-3 Coppe Italia e la Supercoppa, penso sia rimasto solo per battere il record di gol di Maradona per poi andare in Cina e guadagnare molto di più che stando in Europa.
Hamsik si è reso conto che a Napoli non vincerà altro oltre alle 2-3 Coppe Italia e la Supercoppa, penso sia rimasto solo per battere il record di gol di Maradona per poi andare in Cina e guadagnare molto di più che stando in Europa.
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24778
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Su Hamsik la lettura mi pare piuttosto facile, senza cercare retroscena strani, anche i protagonisti confermano.
Essendo un giocatore che fa del dinamismo e degli strappi la sua arma migliore, si era accorto di essere già in calo l'anno scorso, e anche Sarri lo utilizzava meno. A 31 anni e sapendo che gli rimangono 2/3 anni al massimo di carriera aveva pensato di andarsene facendo un ultimo contrattone in Cina e lasciando da protagonista. A quanto dice poi Ancelotti lo aveva chiamato chiedendogli di restare ed eventualmente provarlo nel ruolo di play, lasciato libero da Jorginho; il che è plausibilissimo, visto che è un uomo spogliatoio e simbolo della squadra, che gli poteva dare una mano nei primi mesi di gestione, e poi il suo arrivo contemporaneo alla partenza di Hamsik avrebbe fatto storcere la bocca a molti. Quindi Hamsik è rimasto.
Oggi, dopo aver visto che il nuovo ruolo non gli si attaglia e vedendo che trova sempre meno spazi, da persona intelligente quale è, capisce che il problema è suo e non dell'allenatore che lo vede poco; quindi, visto che le sirene cinesi ancora lampeggiano e che probabilmente è l'ultima chiamata ha deciso, in accordo con la società di andare, e come detto da Sotto sembra la soluzione migliore per tutti. Anche i tifosi non fanno troppe storie perchè a prescindere dall'amore che nutrono per il loro capitano, capiscono che tecnicamente la cessione ha un senso e umanamente Hamsik ha diritto a provare una nuova esperienza e portarsi a casa un trentello, che scomodo non fa.
L'unica incognita, a mio parere, è se negli spogliatoi vi è qualcuno che abbia lo stesso carisma o leadership di Hamsik, che sappia compatterlo e tenerlo unito anche nei momenti difficili, visto che già quest'anno se ne era andato via Reina. Certamente questa valutazione sarà stata fatta, e probabilmente gente come Albiol e Insigne ricoprono già questo ruolo
Essendo un giocatore che fa del dinamismo e degli strappi la sua arma migliore, si era accorto di essere già in calo l'anno scorso, e anche Sarri lo utilizzava meno. A 31 anni e sapendo che gli rimangono 2/3 anni al massimo di carriera aveva pensato di andarsene facendo un ultimo contrattone in Cina e lasciando da protagonista. A quanto dice poi Ancelotti lo aveva chiamato chiedendogli di restare ed eventualmente provarlo nel ruolo di play, lasciato libero da Jorginho; il che è plausibilissimo, visto che è un uomo spogliatoio e simbolo della squadra, che gli poteva dare una mano nei primi mesi di gestione, e poi il suo arrivo contemporaneo alla partenza di Hamsik avrebbe fatto storcere la bocca a molti. Quindi Hamsik è rimasto.
Oggi, dopo aver visto che il nuovo ruolo non gli si attaglia e vedendo che trova sempre meno spazi, da persona intelligente quale è, capisce che il problema è suo e non dell'allenatore che lo vede poco; quindi, visto che le sirene cinesi ancora lampeggiano e che probabilmente è l'ultima chiamata ha deciso, in accordo con la società di andare, e come detto da Sotto sembra la soluzione migliore per tutti. Anche i tifosi non fanno troppe storie perchè a prescindere dall'amore che nutrono per il loro capitano, capiscono che tecnicamente la cessione ha un senso e umanamente Hamsik ha diritto a provare una nuova esperienza e portarsi a casa un trentello, che scomodo non fa.
L'unica incognita, a mio parere, è se negli spogliatoi vi è qualcuno che abbia lo stesso carisma o leadership di Hamsik, che sappia compatterlo e tenerlo unito anche nei momenti difficili, visto che già quest'anno se ne era andato via Reina. Certamente questa valutazione sarà stata fatta, e probabilmente gente come Albiol e Insigne ricoprono già questo ruolo
La via più breve tra due cuori è il pene