Credo che basti leggere l’incipit per farsi un’idea del personaggio, è una dichiarazione di Di Maio di oggi
“Ci tengo davvero tanto a dirvi che, per me, quello che stiamo facendo non solo è importante, ma ci crediamo.”
Sarebbe facile fare ironia sulla cultura del soggetto ma se andate nel merito di cosa ha scritto dopo, che fa spavento
“Sulle banche, per quanto mi riguarda, con tutte le azioni che porteremo a casa quest’anno, faremo in modo che d’ora in poi nessun banchiere possa restare impunito e nessun risparmiatore debba avere la preoccupazione di dove ha messo i soldi. Le banche dello Stato possono esistere e con queste possiamo aiutare le famiglie. Allo stesso tempo dobbiamo però punire fortemente quei banchieri che, anche nel caso di Banca Carige, hanno messo in ginocchio la banca.
Non sarà la stessa musica, ve lo assicuro. La musica è cambiata sulle banche e lo vedrete nei prossimi giorni, quando pubblicheremo l’elenco dei debitori di Carige e vedremo chi troveremo in quella lista.
Ovviamente, se troveremo delle persone in difficoltà economica e impossibilitate a pagare, neanche ve lo diremo il nome. Ma se troveremo i soliti noti e troveremo i soliti soggetti che hanno avuto favori dalle banche in questi anni, allora non solo ve lo comunicheremo come governo – e questa già è una novità – ma soprattutto la faremo pagare a tutti i banchieri che in questi anni hanno ridotto così Banca Carige per fare un favore a qualcun altro.“
In chiaro cosa ci dice?
- ho finalmente capito che le banche falliscono anche e soprattutto per crediti inesigibili, concessi a famiglie e imprese che non sono riuscite a ripagare. Per evitare effetti a valanga vanno salvate, anche perché abbiamo appena buttato soldi pubblici per rifondere investitori privati che abbiamo chiamato “risparmiatori truffati”
- poiché abbiamo attaccato Renzi quando faceva i salvataggi ora dobbiamo dire che è tutta un’altra cosa. Abbiamo però usato lo stesso decreto fatto un anno fa per mps e questa volta la manovra di dire che siamo diversi è durissima
- meglio trovare un nuovo nemico da attaccare (e ancor più cercare di cambiare discorso). Il nuovo nemico sono i debitori insolventi che chiameremo “soliti noti” se possiamo ricondurli ai nemici politici
- l’altro nemico sono i “banchieri” che in questi anni hanno ridotto così banca CARIGE per fare un favore a qualcun altro”.
- il nostro elettore sarà felice di ringhiare contro banchieri e grandi imprese e spero non si accorgerà che i salvataggi delle banche degli scorsi anni erano atti giusti e doverosi e quanto gli dicevamo contro erano solenni cazzate
https://www.ilblogdellestelle.it/2019/0 ... unito.html