[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24789
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#157366 Messaggio da Salieri D'Amato »

theinvoker ha scritto:
Salieri D'Amato ha scritto:Visto le sintesi delle partite. Direi che entrambi i rigori dati in Juve-Samp sono assurdi, le braccia dei giocatori avevano un movimento attinente al gesto atletico/movimento che stavano effettuando, senza nessuna intenzionalità di coprire maggior spazio od altro.
Assurdo è anche il gol annullato alla Sampdoria. Quello che però qualcuno non capisce è che assurdo non vuol dire sbagliato. Di sbagliato c'è il regolamento. Finchè non lo cambiano, quei 2 sono rigori e il gol è da annullare.

Ormai l'unica discriminante per non fischiare il rigore è se c'è stata una deviazione precedente con un altra parte del corpo, vedi Genoa Fiorentina, dove però i Fiorentini si sono sentiti svantaggiati
C'è molta confusione anche tra gli addetti ai lavori. è possibile che ad inizio anno non riescano a far capire cosa verrà fischiato e cosa no?
La confusione c'è tra tifosi, giornalisti, alcuni addetti ai lavori e anche tra i giocatori, che normalmente conoscono poco il regolamento.
Regolamento che, insieme alle varie circolari interpretative di inizio anno, per gli arbitri (e aggiungerei qualche raro giornalista competente) è invece chiarissimo. I parametri dell'intenzionalità sono esplicitati (distanza dal pallone, movimento naturale e non congruo con il gesto atletico, apertura delle braccia a coprire maggior spazio su un tiro o un cross, braccio orizzontale a ripararsi il volto in barriera, ecc.), poi c'è sempre una valutazione soggettiva che sintetizza la percezione dei vari parametri da parte dell'arbitro; e questa naturalmente può essere fallace.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31157
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#157367 Messaggio da SoTTO di nove »

Prendiamo in esame 3 falli di mano di ieri.
1)Rigore per la Samp. A.Sandro salta in maniera scomposta tenedo largo il braccio. Il pallone impatta appena sopra il gomito rotolando poi fino alla spalla. Rigore
2)Rigore per la Juve. Il braccio di Praet è tenuto vicino al corpo, non dietro come quando si contrasta un possibile cross ma comunque in una posizione naturale. Non è rigore.
3)Rigore per la Fiorentina. Chiesa crossa in area e il difensore del Genoa tocca il pallone con il braccio largo. L'arbitro richiamato dal Var rimane della sua decisione di non fischiare perchè vede prima un tocco con il piede del difensore che alza il pallone sul braccio. Decisione sbagliata perchè il difensore comunque stava tenendo il braccio in una posizione molto larga e quindi non congrua. Il fatto che ci sia stata una deviazione con un'altra parte del corpo non sana la decisione di coprire più spazio tenendo il braccio largo. Era rigore.

P.s. Il gol di Saponara era da annullare.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Nip
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7961
Iscritto il: 18/12/2009, 12:05

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#157368 Messaggio da Nip »

E opinioni sul rigore fischiato al Torino? Per voi c'era o no?


Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24789
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#157369 Messaggio da Salieri D'Amato »

Già espresso 8)
Salieri D'Amato ha scritto: Anche la simulazione di Belotti è piuttosto palese, leggermente toccato, ad occhio più trattenuto che spinto, è crollato a terra ridicolmente.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Nip
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7961
Iscritto il: 18/12/2009, 12:05

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#157370 Messaggio da Nip »

Ah ecco perchè a volte davvero mi viene il dubbio di essere poco oggettivo in quanto tifoso su questi episodi, anche perchè davvero stento a crederci di quanti arbitraggi a sfavore abbiamo avuto in quest'ultimo anno e mezzo.

Oltrettutto pochi minuti prima c'era un secondo giallo e rosso su Izzo per fallo di ostruzione su una ripartenza. Devo rivederlo perchè l'ho visto solo in live e mi è sembrato un fallo nettissimo. Comunque il simpatico Irrati non ha neanche fischiato fallo, perchè se l'avesse fatto l'espulsione era automatica dato che l'azione era importante.

E nel secondo tempo Acerbi ha chiesto un rigore per una spinta in area, per me troppo leggera per essere da penalty, ma era comunque più evidente di quella su Belotti. Classico episodio in cui il giocatore cerca il rigore di compensazione, convinto di aver subito un'ingiustizia in precedenza in un episodio simile. Ovviamente col cazzo che ce l'ha dato.

Brutte sensazioni.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31157
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#157371 Messaggio da SoTTO di nove »

Imho su Belotti ha punito il gesto palese senza valutare che non ha inciso sull'equilibrio del torinista che per di più si lascia cadere come una pera cotta.
Stavo proprio guardando la partita e vedendo l'azione ho capito subito che non sarebbe stato richiamato dal VAR.

La situazioe limite di quest'ultima giornata si è verificata ad udine. L'arbitro non ha concesso il vantaggio interrompendo subito l'azione togliendo all'Udinese il gol del 2-0. Aveva fermato il gioco per espellere per fallo da chiara occasione da gol uno del Cagliari.
Se il VAR avesse seguito il protocollo avrebbe dovuto intervenire facendo capire all'arbitro di aver sbagliato. Non sull'errore del mancato vantaggio ma sul fatto che quel fallo da espulsione era inesistente.
Non ho letto e nemmeno sentito interpretazioni arbitrali su questo ma credo che per regolamento il VAR avrebbe in questo caso fatto acqua da tutte le parti. Non poteva tornare indietro e concedere il gol (l'arbitro ha fischiato prima) e avrebbe dovuto togliere il rosso per chiaro errore arbitrale (dato che il Var agisce anche sulle espulsioni).
Così l'Udinese ne sarebbe uscita cornuta (niente gol) e mazziata (niente superiorità numerica). :lol:
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
lider maximo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16901
Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#157372 Messaggio da lider maximo »

Scusate un attimino, ma il VAR non avrebbe avuto il compito principale di eliminare gli errori grossolani (perlomeno)?
Invece si vanno a cercare i peli del "bucio di culo", interrompendo minuti di giuoco (e lo spettacolo), in situazioni impossibili da vedere, compiendo delle vere e proprie acrobazie, anche regolamentari, di cui non se ne sentiva la necessità.

Prendiamo il caso dei falli di mano in area, da quando qualcuno si lamentò a inizio stagione, ometto di ricordare chi fosse, che non venissero vivisezionati al monitor, adesso viene passato al setaccio anche l'illusione ottica del fallo del mignolo, e devi pregare che la palla non passi "fra le tue mani" ogni volta che sei nella tua area di rigore. Sembra di stare alla lotteria di capodanno.
E gli errori macroscopici non sono stati (ancora) eliminati.
Non servirà mica un decreto salvini-dimaio per la sua abrogazione?
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.

Avatar utente
Nip
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7961
Iscritto il: 18/12/2009, 12:05

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#157373 Messaggio da Nip »

Mi sembra che il var abbia ridotto il numero di errori oggettivi ma non ha ridotto affatto il numero di ingiustizie arbitrali.

Quindi ad oggi sento che non ha affatto migliorato il calcio come invece inizialmente pensavo, perchè oltrettutto quelle attese interminabili ad aspettare che un gol venga convalidato o meno perchè può esserci la proiezione di un alluce in fuorigioco sono veramente una merda e inquinano la parte più emozionante di questo sport, ovvero il gioire per un gol.

E poi stanno dando una miriade di queste merde di rigori per falli di mano casuali solo perchè è oggettivo dalle immagini che la palla venga toccata di mano, quando spesso e volentieri sono falli di mano palesemente involontari e quasi inevitabili per un difensore...perchè causati da un rimpallo ravvicinato, o un liscio di un giocatore davanti, o un controllo di palla sbagliato (vedi mano di Benatia in Milan-Juve).

In sintesi :

-Ottima la tecnologia gol/non gol perchè la comunicazione è immediata.

-devono rivedere assolutamente il fuorigioco e adattare in qualche modo la regola al var in modo che riescano a dare un giudizio quasi immediato.

-rivedere anche la regola dei falli di mano perchè ne danno troppi che non hanno senso di esistere. Ad esempio non si può decidere una finale dei mondiali per un fallo di mano come quello di Perisic che da il 2 a 1 alla Francia...è assurdo.

-per i falli di contatto il var è pressochè inutile con la regola attuale perchè a volte lo applicano a volte prevale il giudizio live dell'arbitro e quindi possono fare un po' quel che cazzo gli pare, sbagliando clamorosamente, come abbiamo visto più volte anche quest'anno.


Al momento devo dare ragione a Lider e chi era scettico sull'uso di questa tecnologia nel calcio. Però non è affatto da escludere che con l'introduzione di nuove regole complementari all'uso del var non si possa migliorare. Così fa abbastanza cagare, ma dopo un solo anno e mezzo di vita si può dire che siamo ancora in fase sperimentale.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31157
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#157374 Messaggio da SoTTO di nove »

Nip ha scritto:Mi sembra che il var abbia ridotto il numero di errori oggettivi ma non ha ridotto affatto il numero di ingiustizie arbitrali.

Quindi ad oggi sento che non ha affatto migliorato il calcio come invece inizialmente pensavo, perchè oltrettutto quelle attese interminabili ad aspettare che un gol venga convalidato o meno perchè può esserci la proiezione di un alluce in fuorigioco sono veramente una merda e inquinano la parte più emozionante di questo sport, ovvero il gioire per un gol.

E poi stanno dando una miriade di queste merde di rigori per falli di mano casuali solo perchè è oggettivo dalle immagini che la palla venga toccata di mano, quando spesso e volentieri sono falli di mano palesemente involontari e quasi inevitabili per un difensore...perchè causati da un rimpallo ravvicinato, o un liscio di un giocatore davanti, o un controllo di palla sbagliato (vedi mano di Benatia in Milan-Juve).
Da un punto di vista emozionale bisogna ricordare anche la prassi che si usa ora. Un uomo lanciato a rete difficilmente viene "stoppato" anche se il fuorigioco è quasi certo. Capita quindi molto spesso che in diretta hai la sensazione che sia fuorigioco finendo per rimanere in quel limbo che ti ammoscia l'attesa. Ricordo un gol di Higuain partito di poco in fuorigioco (in diretta poi sembrava quasi certo il fuorigioco) dalla trequarti che segnò dopo 4/5 interminabili secondi. Una volta, prima che potesse tirare, la regia ti inquadrava subito il guardalinee con la bandierina alzata (e se non lo inquadravano era sinonimo di posizione regolare) ora sei li con la quasi certezza che se segna verrà annullato (anche se il guardalinee la tiene bassa). Non ti viene nemmeno da esultare perchè nella tua testa sei quasi sicuro del fuorigioco.

Per quanto riguarda i falli di mano bisogna però ricordarsi che non c'entra la volontarietà di toccarla di mano incide anche la consapevolezza di aver "coperto" uno spazio non congruo. L'esempio perfetto è il rigore mancato in Genoa-Fiorentina. Li l'arbitro ha privilegiato il rimpallo (la tocca prima di piede) senza però punire il braccio troppo largo (incongruenza che copriva lo spazio). Che il pallone sia finito sul braccio è palesemente involontario ma la decisione di tenere il braccio aperto sul contrasto è volontario. Quello per regolamento va punito. La volontarietà nell'aver voluto coprire più spazio intercettando così un cross.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#157375 Messaggio da Capitanvideo »

Nip ha scritto:Ah ecco perchè a volte davvero mi viene il dubbio di essere poco oggettivo in quanto tifoso su questi episodi, anche perchè davvero stento a crederci di quanti arbitraggi a sfavore abbiamo avuto in quest'ultimo anno e mezzo.

Oltrettutto pochi minuti prima c'era un secondo giallo e rosso su Izzo per fallo di ostruzione su una ripartenza. Devo rivederlo perchè l'ho visto solo in live e mi è sembrato un fallo nettissimo. Comunque il simpatico Irrati non ha neanche fischiato fallo, perchè se l'avesse fatto l'espulsione era automatica dato che l'azione era importante.

E nel secondo tempo Acerbi ha chiesto un rigore per una spinta in area, per me troppo leggera per essere da penalty, ma era comunque più evidente di quella su Belotti. Classico episodio in cui il giocatore cerca il rigore di compensazione, convinto di aver subito un'ingiustizia in precedenza in un episodio simile. Ovviamente col cazzo che ce l'ha dato.

Brutte sensazioni.
a mente fredda
non c'era il rigore sul Gallo
c'era il rigore su acerbi
espulsione di Izzo e Rincon
non c'era l'espulsione di marusic
+ 5 punti sulla patente a lucas leiva x fallo sul Falco
da condonare i 400 milioni di debiti della lazzie
carminati sindaco
alemanno papa
e riesumazione di Remolo(cit.)con poteri di dittatore

Serio ora.

A noi ci inculano sempre, ma poi ci favoriscono con la Lazio. E' vero.

Il rigore su Belotti è ridicolo, perché quei rigori non si danno. Ma lo cintura. Meglio evitare, se non si hanno le strisce verticali.

In quanto ad espulsioni, eviterei di piangere come fa Inzaghi. Se vogliamo essere fiscali, felipe ha fermato Belotti in contropiede con una trattenuta. Seconda ammonizione e fuori dal cazzo.

Il dominio Laziale ha prodotto tre tiri pericolosi e un eurogol di uno che fa schifo da 18 mesi. Quindi qualcosa è girato dritto anche a voi.
Il Torino, dominato, ha preso due pali e sbagliato due gol, di cui uno che avrei fatto anch'io mentre mi ficco una supposta in culo e bevo una Beluga a canna.

Sono anni che ci gira a culo (anche grazie ad arbitraggi favorevoli) con la Lazio. Ma sul campo c'era una differenza abissale.
Quest'anno pur spingendo al massimo, non abbiamo subito granché.

Ottime notizie. Se ci capitano altri Irrati si recupera un po' di punti. Almeno fino al derby.

Ahah, cazzo, se penso che ci hanno dato quella scoreggia su Belotti e non la trattenuta su Zaza :lol:

il Var. All'italiana.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55205
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#157376 Messaggio da cicciuzzo »

https://www.google.com/url?sa=i&source= ... 5236738834

La curva della Juve in mano a mafiosi e 'ndranghetisti... Quella dell' Inter in mano a gente che si é fatta 12 anni di carcere ed anziché fare domanda per il reddito di cittadinanza continua a 50 anni a menare le mani....

Ma le persone "normali" che frequentano le curve non si fanno un po' schifo nel condividere - anche solo per poche ore - uno spazio con degli avanzi di galera? Io mi vergognerei profondamente....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Nip
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7961
Iscritto il: 18/12/2009, 12:05

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#157377 Messaggio da Nip »

SoTTO di nove ha scritto:
Nip ha scritto:Mi sembra che il var abbia ridotto il numero di errori oggettivi ma non ha ridotto affatto il numero di ingiustizie arbitrali.

Quindi ad oggi sento che non ha affatto migliorato il calcio come invece inizialmente pensavo, perchè oltrettutto quelle attese interminabili ad aspettare che un gol venga convalidato o meno perchè può esserci la proiezione di un alluce in fuorigioco sono veramente una merda e inquinano la parte più emozionante di questo sport, ovvero il gioire per un gol.

E poi stanno dando una miriade di queste merde di rigori per falli di mano casuali solo perchè è oggettivo dalle immagini che la palla venga toccata di mano, quando spesso e volentieri sono falli di mano palesemente involontari e quasi inevitabili per un difensore...perchè causati da un rimpallo ravvicinato, o un liscio di un giocatore davanti, o un controllo di palla sbagliato (vedi mano di Benatia in Milan-Juve).
Da un punto di vista emozionale bisogna ricordare anche la prassi che si usa ora. Un uomo lanciato a rete difficilmente viene "stoppato" anche se il fuorigioco è quasi certo. Capita quindi molto spesso che in diretta hai la sensazione che sia fuorigioco finendo per rimanere in quel limbo che ti ammoscia l'attesa. Ricordo un gol di Higuain partito di poco in fuorigioco (in diretta poi sembrava quasi certo il fuorigioco) dalla trequarti che segnò dopo 4/5 interminabili secondi. Una volta, prima che potesse tirare, la regia ti inquadrava subito il guardalinee con la bandierina alzata (e se non lo inquadravano era sinonimo di posizione regolare) ora sei li con la quasi certezza che se segna verrà annullato (anche se il guardalinee la tiene bassa). Non ti viene nemmeno da esultare perchè nella tua testa sei quasi sicuro del fuorigioco.

Per quanto riguarda i falli di mano bisogna però ricordarsi che non c'entra la volontarietà di toccarla di mano incide anche la consapevolezza di aver "coperto" uno spazio non congruo. L'esempio perfetto è il rigore mancato in Genoa-Fiorentina. Li l'arbitro ha privilegiato il rimpallo (la tocca prima di piede) senza però punire il braccio troppo largo (incongruenza che copriva lo spazio). Che il pallone sia finito sul braccio è palesemente involontario ma la decisione di tenere il braccio aperto sul contrasto è volontario. Quello per regolamento va punito. La volontarietà nell'aver voluto coprire più spazio intercettando così un cross.
Adesso non ho bene a mente cosa dice il regolamento ma certi rigori dati sono l'anticalcio. Ad esempio nei calci d'angolo i difensori devono pensare a marcare e non perdere di vista l'attaccante e di certo non lo possono fare tenendo le mani dietro la schiena. Un essere umano in movimento ha bisogno di muovere le braccia per avere equilibro, e che cazzo. Quei rigori tipo Perisic nella finale mondiale o i due dati in Juve-Samp sono lo schifo più assoluto. Non esiste che episodi così fortuiti si tramutino in gol.

Avatar utente
Nip
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7961
Iscritto il: 18/12/2009, 12:05

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#157378 Messaggio da Nip »

Capitanvideo ha scritto:
A noi ci inculano sempre, ma poi ci favoriscono con la Lazio. E' vero.
A noi ci inculano sempre, ma poi...

...niente, ci inculano sempre.


PS: Milinkovic-Savic fa schifo da 18 mesi? Eh?

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#157379 Messaggio da Capitanvideo »

Nip ha scritto:
Capitanvideo ha scritto:
A noi ci inculano sempre, ma poi ci favoriscono con la Lazio. E' vero.
A noi ci inculano sempre, ma poi...

...niente, ci inculano sempre.


PS: Milinkovic-Savic fa schifo da 18 mesi? Eh?
Mi sembrava fosse in crisi, sbaglierò. Sicuramente sta prendendo 8 ogni Domenica da sempre.

Per quanto riguarda la Lazio, forse ti fai condizionare da mister piangina. Piangeva anche da calciatore, malgrado si tuffasse meglio di Louganis.

Guardando questa classifica (che non ha pretese vangeliche, ma cmq indica il numero di errori gravi subiti o ricevuti) la tua squadra ha subito un danneggiamento ma anche un favore.

E io che mi lamento di Mazzarri. Guarda cosa ha subito il Torino. O anche il Milan.

https://www.superscommesse.it/notizie/e ... -2281.html
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31157
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#157380 Messaggio da SoTTO di nove »

Capitanvideo ha scritto:
Nip ha scritto:
Capitanvideo ha scritto:
A noi ci inculano sempre, ma poi ci favoriscono con la Lazio. E' vero.
A noi ci inculano sempre, ma poi...

...niente, ci inculano sempre.


PS: Milinkovic-Savic fa schifo da 18 mesi? Eh?
Mi sembrava fosse in crisi, sbaglierò. Sicuramente sta prendendo 8 ogni Domenica da sempre.
La sorpresa di Nip si riferiva all'esagerazione temporale. M.Savic sta giocando male (controvoglia?) in questa stagione. Nelle ultime partite sembra essere tornato su livelli accettabili dopo un periodo sempre più abulico.
Ma 18 mesi significa che secondo te anche nello scorso campionato avesse fatto schifo quando invece è stato il miglior centrocampista del campionato italiano.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”