[O.T.]Topic necrologio
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24773
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.]Topic necrologio
Stanotte, senza volerlo, rimanendo attratto da un po' di gnocca vintage, ho seguito quasi un'oretta del film Mystere, e mi sono immaginato che fosse, come in effetti è, di Vanzina. Posto che certe pellicole , specie se visionate in ore notturne (in questo concordo con Pan), esercitano in me una certa attrattiva, debbo dire che è stato illuminante riguardo alle capacità registiche del defunto. Scopiazzatura infame dei gialli all'italiana del periodo, che a loro volta erano scopiazzature low budget e low sceneggiatura di quelli americani, senza però essere ne Argento ne Fulci, ne altri discreti artigiani. Del thriller mancava l'atmosfera e la suspance, la storia ridicola come da canoni standard del filone, ma subito sviscerata ed evidente, per cui uno non capisce perchè dovrebbe finire di guardarsi il film. Dialoghi da telenovela, ma quello nel genere era comune, anche se la piattezza è più evidente. Un po' di stereotipi come il poliziotto tutto d'un pezzo che non deve chiedere mai, che tra l'altro ama le nere, per dare un tocco di originalità, ma più che inseriti nel contesto volevano essere il contesto. Bastoni animati e omicidi che vorrebbero sembrare efferati sulla scia di Argento, ma che risultavano noisi e scialbi deja vù .... l'unica cosa che merita è la protagonista, ma anche le scene di nudo e di sesso sono accennate, in definitiva non si vede praticamente niente.
Sostanzialmente direi che la commedia gli si addice maggiormente, ma da quello che ho visto di lui, gli manca il guizzo, una certa genialità, che ho ritrovato a volte anche in registi mediocri in pellicole oscene.
Ah, al giro comunque c'è di peggio .... sia chiaro.
Sostanzialmente direi che la commedia gli si addice maggiormente, ma da quello che ho visto di lui, gli manca il guizzo, una certa genialità, che ho ritrovato a volte anche in registi mediocri in pellicole oscene.
Ah, al giro comunque c'è di peggio .... sia chiaro.
La via più breve tra due cuori è il pene
Re: [O.T.]Topic necrologio
Mystere fa stra-cagare....anni luce inferiore all' ottimo "Sotto il vestito niente"....
"Ladies and gentlemen, please stand up for the National Anthem of the German Democratic Republic:
https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"
https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24773
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.]Topic necrologio
Seppur lo abbia visto una vita fa, concordo sulla differenza; ma oltre al budget e probabilmente tempi di lavorazione più ampi, lì c'è una trama, ripresa quasi pari pari dal film di De Palma e una sceneggiatura discreta (l'altra era dei Vanzina stessi), che unite a musiche accattivanti e notevole tasso di figa svestita, confezionano un prodotto molto più interessante.walter84 ha scritto:Mystere fa stra-cagare....anni luce inferiore all' ottimo "Sotto il vestito niente"....
La via più breve tra due cuori è il pene
Re: [O.T.]Topic necrologio
Salieri D'Amato ha scritto: Seppur lo abbia visto una vita fa, concordo sulla differenza; ma oltre al budget e probabilmente tempi di lavorazione più ampi, lì c'è una trama, ripresa quasi pari pari dal film di De Palma e una sceneggiatura discreta (l'altra era dei Vanzina stessi), che unite a musiche accattivanti e notevole tasso di figa svestita, confezionano un prodotto molto più interessante.

"Ladies and gentlemen, please stand up for the National Anthem of the German Democratic Republic:
https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"
https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"
Re: [O.T.]Topic necrologio
E' morto Carlo Benetton.
https://www.donnaglamour.it/carlo-benet ... ove-gossip
https://www.donnaglamour.it/carlo-benet ... ove-gossip
Non sono daccordo con chi dice che internet ha peggiorato le persone. La gente era imbecille già da prima, solo che non aveva modo per dimostrarlo.
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.]Topic necrologio
Ecco, era ora che morisse qualcun altro, altrimenti Vanzina durava all'infinito.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: [O.T.]Topic necrologio
hm si', i film di Vanzina da far vedere su Mediaset potevano durare anche fino a Natale 



1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
Re: [O.T.]Topic necrologio
Che Mancanza di stile. Gianni non faceva questa puttanata
le donnre amarle tutte, ma non sposarne nessuna
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29201
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: [O.T.]Topic necrologio
Saranno due giorni che marchionne lo danno già morto, ne parlano già al passato 

"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
Re: [O.T.]Topic necrologio
probabile tumore osseo gestito bene fino all'ultimo senza effetti visibili esterni.
La riservatezza obbligatoria per una societa' quotata, ha amplificato voci e altro... ma temo che gli resti poco.
Mi aspetto duelli rusticani su questo topic, ne ho gia' visti una marea su facebook.
Interverro' solo a decesso avvenuto ovviamente.
La riservatezza obbligatoria per una societa' quotata, ha amplificato voci e altro... ma temo che gli resti poco.
Mi aspetto duelli rusticani su questo topic, ne ho gia' visti una marea su facebook.
Interverro' solo a decesso avvenuto ovviamente.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
- gi.kappa.
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8806
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
- Località: Dal sontuoso attico di Nuova York
Re: [O.T.]Topic necrologio
Ho sempre avuto la convinzione che chi avesse determinate disponibilità economiche, a maggior ragione nel 2018, potesse accedere a cure efficaci e soprattutto risolutive per questo tipo di malattie.
Per la serie: una medicina per i comuni mortali e poi una medicina per l'élite.
Evidentemente non è così.
Per la serie: una medicina per i comuni mortali e poi una medicina per l'élite.
Evidentemente non è così.
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
- Billy Drago
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3725
- Iscritto il: 10/11/2007, 22:39
- Località: Italia
Re: [O.T.]Topic necrologio
Oksana Shachko, Femen, suicidata dai Servizi Segreti.




Re: [O.T.]Topic necrologio
con tutto il rispetto questa è una grossissima stronzata ma veramente grossa complimenti che hai il coraggio di esporti cosìgi.kappa. ha scritto:Ho sempre avuto la convinzione che chi avesse determinate disponibilità economiche, a maggior ragione nel 2018, potesse accedere a cure efficaci e soprattutto risolutive per questo tipo di malattie.
Per la serie: una medicina per i comuni mortali e poi una medicina per l'élite.
Evidentemente non è così.
ancora c'è gente che crede che nel 2018 ci sia la cura per il cancro e non ce la danno, ma fatemi il piacere, visto la sofferenza che provocano certe malattie come si cura uno Steve Jobs si può e si deve curare anche l'ultimo degli stronzi, posso capire che persone come Jobs, per fare un esempio, che si presume abbiano finanziato ricerche anche nel campo medico possano avere accesso a cure sperimentale più facilmente come ultimo e disperato tentativo di una persona normale, ma se ci fosse una cura o un metodo clinico valido sarebbe alla portata di tutti
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe
Re: [O.T.]Topic necrologio
Ovvio! E' assolutamente così', credetemiTD ha scritto:con tutto il rispetto questa è una grossissima stronzata ma veramente grossa complimenti che hai il coraggio di esporti cosìgi.kappa. ha scritto:Ho sempre avuto la convinzione che chi avesse determinate disponibilità economiche, a maggior ragione nel 2018, potesse accedere a cure efficaci e soprattutto risolutive per questo tipo di malattie.
Per la serie: una medicina per i comuni mortali e poi una medicina per l'élite.
Evidentemente non è così.
ancora c'è gente che crede che nel 2018 ci sia la cura per il cancro e non ce la danno, ma fatemi il piacere, visto la sofferenza che provocano certe malattie come si cura uno Steve Jobs si può e si deve curare anche l'ultimo degli stronzi, posso capire che persone come Jobs, per fare un esempio, che si presume abbiano finanziato ricerche anche nel campo medico possano avere accesso a cure sperimentale più facilmente come ultimo e disperato tentativo di una persona normale, ma se ci fosse una cura o un metodo clinico valido sarebbe alla portata di tutti

Re: [O.T.]Topic necrologio
dobbiamo credere che esiste la cura per il cancro ma la danno solo ai miliardari?markome ha scritto:Ovvio! E' assolutamente così', credetemiTD ha scritto:con tutto il rispetto questa è una grossissima stronzata ma veramente grossa complimenti che hai il coraggio di esporti cosìgi.kappa. ha scritto:Ho sempre avuto la convinzione che chi avesse determinate disponibilità economiche, a maggior ragione nel 2018, potesse accedere a cure efficaci e soprattutto risolutive per questo tipo di malattie.
Per la serie: una medicina per i comuni mortali e poi una medicina per l'élite.
Evidentemente non è così.
ancora c'è gente che crede che nel 2018 ci sia la cura per il cancro e non ce la danno, ma fatemi il piacere, visto la sofferenza che provocano certe malattie come si cura uno Steve Jobs si può e si deve curare anche l'ultimo degli stronzi, posso capire che persone come Jobs, per fare un esempio, che si presume abbiano finanziato ricerche anche nel campo medico possano avere accesso a cure sperimentale più facilmente come ultimo e disperato tentativo di una persona normale, ma se ci fosse una cura o un metodo clinico valido sarebbe alla portata di tutti
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione