In questo forum come ovunque, l'immaginazione si lancia fervida ed abbellisce aneddoti, a volte li inventa, a volte la mente dei narratori appare così convinta delle proprie invenzioni da non poter subire incrinature financo dalle critiche più stringenti.
Tuttavia, se le storie così create sono meritevoli secondo me lo sbugiardamento (specie se prematuro) può essere atto sconsiderato (poiché priva di contenuti apprezzabili) ed anche un po' irrispettoso verso la perizia di quei testi e la sanità mentale ad essi sacrificata.

E' poi così importante stabilire la verità? Questione filosofica
Quanto è più bello lasciar esprimere l'estro? (In alcuni casi)
Non ha più interesse scientifico l'analizzare le strutture mentali e le retoriche atte a reggere la storia?
E così via, si apre il campo ad infinite osservazioni...
