gi.kappa. ha scritto:Ma se gli iscritti hanno potuto votare, per quanto in maniera pilotata e tutto quello che vuoi!
Nel partito sedicente democratico come si sono fatte le liste? Che dopo un incontro pubblico c'ho pure parlato con un trombato ormai dato per certo nella mia circoscrizione. "...quando sappiamo tutti de chi so ste siringhe. E nu me fa parlà dai..."
"gli iscritti hanno potuto votare" fa già abbastanza ridere
se poi aggiungi che se a non si sa bene chi (casaleggio? casalino? di maio? no di maio no, che non conta un cazzo; il fattorino della casaleggio?) quelli indicati dagli iscritti non vanno bene si mandano tranquillamente affanculo e se ne mettono altri ancora una volta scelti da non si sa chi, si raggiungono livelli degni di peter sellers nella pantera rosa
nel pd (ma anche, per dire, nella lega o in fdi, certo non in forza italia) chi viene messo in lista lo decidono gli organi del partito, primo fra tutti ovviamente il segretario, organi e segretario che non vengono scelti a culo dal padrone della ferriera ma eletti questa volta sì democraticamente (ok, diciamo più o meno democraticamente) dagli iscritti
sappiamo tutti delle furibonde liti notturne per mettere in lista tizio o caio, in che posto e in che colleggio etc etc
si chiama dialettica democratica
qualcuno ha notizia di simili liti nei 5s (a parte le cause fatte da quelli presi per il culo, che guarda un po' le vincono tutte, per gran gioia del mio amico lorenzo borré che si è fatto milionario con le spese legali pagategli dal movimento)?
io sinceramente no, anche perché dubito che il fattorino di casaleggio abbia una qualche forza negoziale con questo, salvo semmai sputargli (o peggio) nel caffé che gli porta la mattina
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)