
Bryant invece viste le ultime 3-4 stagioni completamente sottotono (non solo per colpa sua, ma anche) difficilmente spunterà un contrattone, si parla di Giants e Ravens.
Manca meno di una settimana al draft che si preannuncia essere piuttosto esplosivo e imprevedibile per quanto lo scenario iniziale sia "semplice": ci sono 4 QB sponsorizzati come sopra la media e tante squadre che si sono posizionate per prenderli.
In mezzo ci sono i Giants con la scelta numero 2 e i Broncos che attendono gli eventi. Entrambe sono candidate potenziali ad una trade per far salire qualcuno (Bills su tutti) e scombussolare ancora di più il processo.
E abbiamo già assistito a diverse trade tra cui quella dei Jets posizionati alla 3.
Anche se quest'anno mi sono preparato meno sui grandi nomi (dato che Jacksonville sceglie come 29esima a differenza degli altri anni) mi permetto qualche considerazione personale e introduzione al draft:
-i 4 QB di cui sopra sono: Allen, Darnold, Mayfield e Rosen in rigoroso ordine alfabetico. Per quel che mi riguarda Mayfield e Rosen sono i migliori, Rosen ha un potenziale da elite con il vizio di parlare un po' troppo apertamente di alcune cose che non fanno troppo piacere ai piani alti.
Mayfield ha solo due limiti: l'altezza (ma superabile come dimostrano da anni gente tipo Brees e Wilson) e qualche bravata a livello caratteriale. Non si tratta di un mini Manziel ma qualche timore lo lascia. Ma come QB nessun problema.
Darnold mi sembra quello con meno punti interrogativi ma anche con meno talento o margini di crescita. E' anche visto come la scelta più "sicura" per chi non vuole rischiare troppo.
Josh Allen è di gran lunga il giocatore che farà più discutere: alto, della stazza preferita dai coach NFL, un braccio potentissimo, alla combine e pro day l'ho visto lanciare bombe di 70-80 yard per mostrare la sua facilità di braccio.
Ma finisce lì. Poca precisione e piazzamento palla, pessima percentuale di completi al college, capacità di leggere il gioco e difese tutta da dimostrare. Detto fra noi se fosse stato 7-8 cm più basso non se lo sarebbe filato nessuno.
Visto il braccio che ha resta la più grande scommessa perchè potrebbe essere trasformato in un grandissimo ma allo stesso tempo è quello con il più alto rischio di fallimento.
Per me è follia prendere uno così nel primo round o nella prima parte di esso ma probabilmente finirà nei primi 4 e dovrà lavorare tantissimo per non implodere.
Mason Rudolph e Lamar Jackson sono altri due QB che potrebbero andare nel primo round. Rudolph francamente non mi fa impazzire mentre Lamar Jackson è assolutamente esaltante. QB velocissimo e in costante crescita nel leggere il gioco, ha qualche problema di precisione ma è tutto sistemabile.
Nel giusto sistema offrirebbe una doppia minaccia sul run/pass incredibile.
Poi personalmente mi piace tantissimo Kyle Lauletta, apprezzo molto Mike White, ma entrambi saranno probabilmente del secondo gruppo di QB scelti nei round successivi.
Già detto di Barkley, il RB super esplosivo che corre rotte e riceve come un ricevitore passiamo poi a Chubb che è quasi per tutti il miglior prospetto per la linea difensiva. Poi alcuni ottimi CB ed una safety che se migliora un po' nel leggere il gioco ha tutti i mezzi per ecceller: Derwin James.
-Come draft dovrebbe essere piuttosto buono per gli uomini di linea offensiva: Nelson andrà via probabilmente nella top 6 e sarà un uomo di linea di sicuro affidamento.
Dietro di lui alcuni buoni centri e diverse guardie: Will Hernandez, Frank Ragnow, Billy Price, Connor Williams, Braden Smith, Isaiah Wynn, Orlando Brown ecc.
-Tra i tight end spiccano alcuni nomi e mi sento di citarne alcuni: Mike Gesicki è quello più difficile da valutare.
Il ragazzo è un talento atletico straordinario, ex giocatore di Volley, 6'6 di altezza e ha praticamente devastato la combine: 41,5 pollici di vertical jump, 4,54 mi pare sulle 40 yard, con il fisico che ha, la velocità che ha, braccia lunghissime e la capacità di salto il ragazzo è un potenziale mismatch terrificante in red zone.
Ha anche ottime mani in ricezione ma un paio di grossi punti interrogativi: non corre delle buone rotte (correggibile) e soprattutto è un disastro completo nei blocchi. Praticamente se non migliora non è in grado di offrire il fattore incertezza alle difese dato che saprebbero tutti che dal suo lato non si corre e che è dentro solo per ricevere.
Se ci lavorano e lo migliorano su quello può diventare davvero un mostro ma c'è tanto da fare perchè a livello di blocchi è davvero un disastro.
Gli altri tight end principali sono Hayden Hurst che ha già 25 anni e che è forse il più completo assieme a Dallas Goedert. Dietro di loro Mark Andrews che però ha qualche problema con il diabete e per certe condizioni climatiche sarà un po' in difficoltà.
Staccati poi ci saranno altri prospetti su cui si può senz'altro lavorare.
A livello di linebacker ci sono talenti interessantissimi come Roquan Smith, Edwards e Van Der Esch.
Ma bisogna assolutamente menzionare Shaquem Griffin: senza una mano a causa di una malattia rara infantile che ne ha costretta l'amputazione (lo trovarono i genitori in cucina a 4-5 anni che cercava di tagliarsi via la mano da solo con un cucchiaio per il troppo dolore) il ragazzo è un talento atletico eccezionale e gioca con una grinta che non può non conquistare.
Ci saranno ovvi scrupoli sulla sua abilità nel chiudere placcaggi o in coverage ma il ragazzo ha talento e voglia che tanti altri si sognano e spero trovi una gran bella destinazione.
Senza dilungarmi ulteriormente sui nomi direi che si snoderà tutto attorno alle prime 5-6 scelte e alle eventuali trade.
Per Jacksonville è abbastanza impossibile immaginare la scelta al 29 dato che siamo a posto un po' ovunque: io spero ed avrebbe molto senso che si vada su un uomo di linea per migliorare la guardia destra. Magari idealmente un giocatore che l'anno prossimo può trasferirsi come right tackle dato che Parnell potrebbe essere a fine corsa.
O un tight end. Ma diciamo che se scivola al 29 qualche talento in qualsiasi posizione andrebbe benissimo.
Credo che vada sottolineata la situazione dei Rams: hanno acquisito Cooks da New England per una scelta del primo round. Dopo aver preso Talib e Peters Los Angeles è rimasta senza scelte fino alla fine del terzo ed il segnale è chiaro: si punta a vincere tutto quest'anno.
Mossa ad alto rischio perchè al momento hanno ancora il QB con il contratto rookie, il contratto di Donald e Peters in arrivo e le risorse del draft che han dato via avrebbero fatto comodo.
Ovviamente al momento pensano al presente, Los Angeles ha assolutamente bisogno di vincere anche per cercare di animare la situazione in città in vista della fine lavori del nuovo stadio tra un paio d'anni.
Ma se bruciano questa stagione e questa finestra poi sarà un bel casino.
Cleveland d'altra parte ha in mano tutte le carte per fare un'iniezione di talento clamorosa, vediamo come la sfruttano.
Dal 26 aprile si parte con il primo round, a seguire secondo e terzo round il 27 e gli altri 4 round e undrafted il 28.
