Da quell'inquadratura non si vede, c'è la prospettiva che inganna. Tieni conto che all'epoca erano i piedi a tenere in linea i giocatori. Ricordo che le varie moviole avevano appurato, tracciando la linea, che vieri non era in fuorigioco, compreso il supermoviolone di Biscardi.SoTTO di nove ha scritto:Nip, ricordo vagamente quel campionato. Anzi pure io fino a ieri ero convinto che il gol di Vieri fosse regolare. Poi trovo quel video e si vede piuttosto bene che era di poco ma oltre.
Così come ricordavo della vostra ladrata di Genova (ma non pensavo fossero due rigori così clamorosi) e delle polemiche di Firenze. (la viola però quel rigore lo sbagliò, per voi c'era quello su Salas)
Su Lazio Parma ti do ragione, era prassi, almeno fino al 5 maggio. Ma fu un po' troppo scandaloso. Dopo il pari di Vanoli il Parma non superò più la metà campo e si lasciò segnare. e il Parma se lo incontravi prima col cazzo che lo battevi giocando così male.
Per il resto non ricordo gli episodi della stagione, ricordo un Milan che cambiò marcia dopo l'intuizione di Zaccheroni di mettere Boban dietro le punte e la fortuna in quel Milan-Samp.
Voi però, e continuo a dirlo, dopo non aver sfruttato lo scontro diretto in casa (giocato molto meglio di noi) avete fatto harakiri per aver voluto giocare il derby come se fosse la solita annata che vede le stracittadine l'unico obiettivo dell'anno. Vi è costato 6 punti.
Colpa vostra. A volte la migliore rimane inculata più per demeriti suoi che altro.
P.s. e prima di scrivere guarda i video. Vieri era in fuorigioco.

La Lazio comunque pagò un inizio stentato a causa di una squadra completamente rivoluzionata in estate e soprattutto dei gravi infortuni di Nesta e Vieri (il primo rientrò a metà girone d'andata mentre Bobone lo saltò quasi tutto). Vincemmo supercoppa e Coppa delle Coppe, grande rosicata invece in coppa Italia con eliminazione ai quarti contro l'Inter con gol decisivo di Ze Elias su deviazione dell'arbitro Ceccarini. Credo l'unico caso, almeno in Italia, di un gol da parte dell'arbitro.
