Mi ricorda qualcuno qui del NG, ma di brutto eh. Però non posso dire chidanny_the_dog ha scritto:

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Mi ricorda qualcuno qui del NG, ma di brutto eh. Però non posso dire chidanny_the_dog ha scritto:
Ci esco anche stasera, tra l'altro. Poi lui va a chiavare e a me tocca restare con una tavolata di troiette. Vabbè, C'è di peggio. Potrei vestirmi da bimbominkia e fare lo yuppie attempato e di successo (in realtà chiudo).Capitanvideo ha scritto:Uno dei miei migliori amici è consulente finanziario. Magari poi ne parliamo.
Il Bella? Il Parak non ha mica una macchina simile?Capitanvideo ha scritto:Mi ricorda qualcuno qui del NG, ma di brutto eh. Però non posso dire chi
Sinceramente è un argomento che non ho mai affrontato, non avendo tanta liquidità. Su queste cose vivo un po' alla giornata, ho poche pretese come tenore di vita quindi anche l'accumulare non mi interessa più di tanto. Non ho debiti, non ho mutui e non faccio rate direi che va già bene così.Capitanvideo ha scritto: Ci esco anche stasera, tra l'altro. Poi lui va a chiavare e a me tocca restare con una tavolata di troiette. Vabbè, C'è di peggio. Potrei vestirmi da bimbominkia e fare lo yuppie attempato e di successo (in realtà chiudo).
Il consulente finanziario ha lo scopo di farti guadagnare un po' di più di quello che potresti fare tu. Ma non è che lui ti fa fare il 10% quando il mercato cresce in media dell'1.2
In genere è già bravo se limita i danni quando tutto scende e ti fa fare +0.5% della media. Poi c'è il genietto che magari ti fa arricchire, come il Bella, ma non ci credo. Perché non ne ho mai visti.
Un bravissimo consulente finanziario, che è un SUO caro amico, ha mollato tutto a circa 60 anni e ha appena creato un fondo gestito da lui stesso. Un fondo che non cerca di prevedere, che non immagina cigni neri, che non studia candele e menate varie. Un fondo che segue il mercato, che alla fine è la cosa più logica. Sta alla bravura comprare e vendere in modo di essere più o meno sensibilmente sopra o sotto le medie.
Questo molla una rendita (basata sul portafoglio) fissa e sicura di circa 4000 Euro al mese per buttarsi su questa cosa.
Come minimo ha le palle ed è sicuro di se stesso.
Ecco, questa è, in sintesi, la mia esperienza coi consulenti finanziari. Sentiamo qualche altro parere, se ce ne sono.
Ma questo Bardolla quindi è uno che ti fa fare i soldi?bellavista ha scritto: comunque concordo con bardolla: se uno ci capisce di finanza non fa il consulente per la vecchietta su, al massimo lo fa per la famiglia berlusconi, oppure si apre un fondo chiuso con clienti scelti, o si gestiste direttamente i suoi soldi.
mica ho niente da nascondereCapitanvideo ha scritto:Mi ricorda qualcuno qui del NG, ma di brutto eh. Però non posso dire chidanny_the_dog ha scritto:
no, bardolla ti vende corsi fai da te, e ti incula con quelli.danny_the_dog ha scritto:Ma questo Bardolla quindi è uno che ti fa fare i soldi?bellavista ha scritto: comunque concordo con bardolla: se uno ci capisce di finanza non fa il consulente per la vecchietta su, al massimo lo fa per la famiglia berlusconi, oppure si apre un fondo chiuso con clienti scelti, o si gestiste direttamente i suoi soldi.![]()
Io non credo nemmeno a quello che, nel 2018 (nel 1993, già più facile), ti faccia fare lo 0.5% in più della media; specie dopo i costi. Immaginiamoci.Capitanvideo ha scritto:Il consulente finanziario ha lo scopo di farti guadagnare un po' di più di quello che potresti fare tu. Ma non è che lui ti fa fare il 10% quando il mercato cresce in media dell'1.2
In genere è già bravo se limita i danni quando tutto scende e ti fa fare +0.5% della media. Poi c'è il genietto che magari ti fa arricchire, come il Bella, ma non ci credo. Perché non ne ho mai visti.
Quanto ha di costi di ingresso e di gestione, tale fondo?Un bravissimo consulente finanziario, che è un SUO caro amico, ha mollato tutto a circa 60 anni e ha appena creato un fondo gestito da lui stesso. Un fondo che non cerca di prevedere, che non immagina cigni neri, che non studia candele e menate varie. Un fondo che segue il mercato, che alla fine è la cosa più logica. Sta alla bravura comprare e vendere in modo di essere più o meno sensibilmente sopra o sotto le medie.
Questo molla una rendita (basata sul portafoglio) fissa e sicura di circa 4000 Euro al mese per buttarsi su questa cosa. Come minimo ha le palle ed è sicuro di se stesso.