CanellaBruneri ha scritto:
La canea di nuovi utenti che nemmeno possono aspirare al nobile titolo di segaioli, mi ha rivoltato lo stomaco, definitivamente.
Nuovi?
Io penserei a quelli vecchi, con tanti anni di anzianità sul forum ma dal cervello piccolo così.
E concordo su Buffon, purtroppo bollito in ispecie mentalmente, per me ha bisogno di una bella pausa appena smetterà di giocare, al di fuori del calcio e piuttosto lunga.
TI RIFERISCI A ME FENOMENO?
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
Drammatico ed incredibile crollo psicofisico della Lazio nell'ultima mezz'ora, dopo che fino al vantaggio aveva controllato la partita in scioltezza. Ho apprezzato l'arbitro che al minimo accenno di manfrine perditempo del Salisburgo ha comminato 2 ammonizioni. Applicando questo metro da noi resterebbero in campo non più di 2/3 giocatori.
Complimenti ad un Salisburgo coraggioso.
Insufficienza piena per quel giornalista ( o giornalaio) che ha stigmatizzato l'impiego di titolari abbastanza stanchi da parte di Inzaghi, quando una delle italiche minchiate è stata la pervicacia di fare giocare la squadra b in Europa League
Trez ha scritto:Beh ora capisco che buffon ha dei seguaci molto validi, quindi stamattina se un vostro amico collega vi canzonava con garbo, voi avevate il diritto di dargli della merda ed altri epiteti, e magari pure menarlo. Ma vedo che è difficile per voi comprendere la differenza fra sfottere e insultare. Al prossimo anno.
ti pare che alessandro e birillosomma sfottano con garbo?
niente, si conferma quella crisi italiana che speravano di poter negare i giornalai dopo l'impresa della Roma. Dato che l'impresa della Juve è stata obnubilata da molti dei suoi stessi interpreti e sostenitori (per puntare tutto sulla polemica sterile) e stasera la Lazio le ha prese, la mia unica consolazione è che non sia successo (come altre volte) che delle imprese sportive cancellino dalla mente i gravissimi problemi gestionali, economici, tecnici e di mentalità del calcio italiano.
Mi dispiace perché la vittoria di due coppe non era impossibile, seppur difficile. Ora resta l'improbabile scalata della Roma.
Trez ha scritto:Beh ora capisco che buffon ha dei seguaci molto validi, quindi stamattina se un vostro amico collega vi canzonava con garbo, voi avevate il diritto di dargli della merda ed altri epiteti, e magari pure menarlo. Ma vedo che è difficile per voi comprendere la differenza fra sfottere e insultare. Al prossimo anno.
ti pare che alessandro e birillosomma sfottano con garbo?
Loro no.
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
il cambio milinkovic anderson l'ha capito solo lui..in panchina hai murgia che è l'unico che può un attimo contenerli a centrocampo e togli un cc per mette un esterno che per quanto gli puoi di di giocare più al centro sempre esterno è..
confermo che de vrij deve sta in tribuna e strakosha non può prende gol su un tiro da 35 metri come quello..ti fanno pensa male...
Da buon sportivo non calciofilo, ho ammirato la tenacia atletica sia della Roma che della Juventus. Ho provato e provo tanta miseria verso coloro che denigrano le squadre ( in questo caso la Juve ) dietro una maglia che non è la loro. I nemici ( sportivamente parlando ) si battono faccia a faccia. Esultano delle disgrazie altrui e godono delle gioie di altri perché non possono produrre di proprie. I tedeschi il tutto lo defininiscono in un unica bellissima parola composta : Schadenfreude.
Siete dei miserabili e sfigati umarelli da poltrona
Le medaglie si vincono in allenamento. Le gare servono per ritirarle.
Un vincente trova sempre una strada, un perdente trova sempre una scusa.
Ultimo minuto di Marsiglia-Schalke, il portiere tedesco va in area per colpire di testa su un calcio d'angolo.
La cosa non riesce e parte il contropiede del Marsiglia.
A quel punto da profano penso subito a come i giocatori e soprattutto il guardalinee si comporteranno in assenza del portiere sul fuorigioco.
Detto e fatto, il giocatore in possesso della palla la passa dimenticandosi che l'unico difensore avversario è un po' pochino per evitare il fuorigioco.
Detto e fatto, il guardalinee nemmeno si accorge che il fuorigioco è enorme per la mancanza del secondo difendente (ci sarebbe il portiere nel 99.9% dei casi ma stavolta non c'è).
Incapaci.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
cicciuzzo ha scritto:veramente è successo? pazzesco
Dalle immagini si vede che il secondo difensore è dietro di un metro quindi c'è nell'azione ma è chiaro che nessuno sta pensando a lui come "riga" del fuorigioco. è palese che chi passa la palla lo fa vedendo che c'è un difensore più basso come è palese che il guardalinee sta puntando quell'ultimo difensore per decidere se alzare o meno la bandierina e non il penultimo. (dato che manca il portiere)
Questa situazione limite succede poche volte in mezzo al campo (ma cazzo da professionista dovresti saperlo ancora prima che succeda, come ci ho pensato io doveva pensarci almeno il guardalinee) ma succede più frequentemente in area, anche in questo caso però spesso i guardalinee si dimenticano del portiere. (che magari è "uscito" e nel frattempo c'è uno che segna ad un metro dalla porta ricevendo palla con un solo difensore davanti).
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Visto l’ incredibile turno europeo di questa settimana, viene da pensare che alla fine hanno ragione quelli che credono che all’ andata è meglio vincere con poco scarto o pareggiare, così si evitano partite che si provano a gestire ma che alla fine provocano solo rimonte e risultati assurdi.
Le partite bisognerebbe giocarle sempre come se nella prima partita si fosse perso, anche se magari si è vinto con 2-3 gol di scarto.
La Lazio convinta di avere passato il turno ha fatto il più grande degli sbagli e cioè smettere di giocare, comunque è normale che sia così, è proprio una cosa che scatta a livello inconscio.
Come la Juve che ha smesso di giocare anche se mancava ancora mezz’ ora perché ristabilito il pareggio di 3-0, doveva andare avanti e invece a livello mentale ti scatta qualcosa...
SoTTO di nove ha scritto:Ultimo minuto di Marsiglia-Schalke, il portiere tedesco va in area per colpire di testa su un calcio d'angolo.
La cosa non riesce e parte il contropiede del Marsiglia.
A quel punto da profano penso subito a come i giocatori e soprattutto il guardalinee si comporteranno in assenza del portiere sul fuorigioco.
Detto e fatto, il giocatore in possesso della palla la passa dimenticandosi che l'unico difensore avversario è un po' pochino per evitare il fuorigioco.
Detto e fatto, il guardalinee nemmeno si accorge che il fuorigioco è enorme per la mancanza del secondo difendente (ci sarebbe il portiere nel 99.9% dei casi ma stavolta non c'è).
Incapaci.