[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- lingerie_lover
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2621
- Iscritto il: 01/12/2015, 9:12
- Località: isola bisentina
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
come protti nel 96 che finì paro con signori a 26 gol e il bari retrocesse,
ancora se ne vergogna poraccio
ancora se ne vergogna poraccio
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17269
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
senza amdare a guardare, mi pare fossero 24.
Ricordo il mio tridente al fantalcio Protti-Andersson-Stoichkov (24+12+8)
anzi adesso vado a controllare e vedo se mi ricordo bene.
No ho cannato..stoichkov ne fece solo 5
Ricordo il mio tridente al fantalcio Protti-Andersson-Stoichkov (24+12+8)
anzi adesso vado a controllare e vedo se mi ricordo bene.
No ho cannato..stoichkov ne fece solo 5
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20060
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
20 anni fa la difficoltà di questo campionato la vedevi anche dal fatto che anche attaccanti affermatissimi di altri campionati, venendo in Italia si esponevano a volte a figure barbine
Stoichkov non fece mai grossi numeri, e così altri più pompati (i Rush, i Bergkamp, i Kluivert); ma in un campionato come quello odierno penso che farebbe 16 goal sbadigliando.
Stoichkov non fece mai grossi numeri, e così altri più pompati (i Rush, i Bergkamp, i Kluivert); ma in un campionato come quello odierno penso che farebbe 16 goal sbadigliando.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17269
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
c'erano anche 4 giornate in meno.
24/34=27/38 (26,8 per la precisione)
24/34=27/38 (26,8 per la precisione)
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20060
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
sì vero ma più partite è ambivalente: da un lato hai più possibilità di segnare
dall'altra più sforzo e logorio fisico
ad esempio, una correlazione tipica dell'aumento di partite è che in quelle partite ci sono più 1 a 0, per dire risultati con meno goal, specialmente se nelle squadre c'è poco turnover.
dall'altra più sforzo e logorio fisico
ad esempio, una correlazione tipica dell'aumento di partite è che in quelle partite ci sono più 1 a 0, per dire risultati con meno goal, specialmente se nelle squadre c'è poco turnover.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Parliamo di numeri individuali (non di squadra), statistiche da record (credo), quindi non è assolutamente vero che sono irrilevanti. A parte che, grazie anche ai gol di Immobile, la Lazio, a prescindere di come finisce, ha comunque fatto una stagione straordinaria ( Supercoppa vinta, finale di Coppa Italia sfiorata, quarti di Europa League...e sta andando oltre le aspettative anche in campionato visto che all'inizio non veniva neanche pronosticata in lotta per il quarto posto). Allora anche i 36 gol di Higuain un paio di anni fa sono irrilevanti? Non credo proprio.Gargarozzo ha scritto:le statistiche di Immobile sono impressionanti, però come diceva qualcuno, i goal più che contati vanno "pesati".
Tralasciando il discorso Nazionale (che ha molte variabili), i goal di Immobile finora sono stati fondamentali per il percorso in coppa, ma qualora la Lazio arrivasse quinta in campionato (che è una possibilità) senza aver vinto l'Europa League, sarebbe un record irrilevante e persino beffardo.
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20060
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Non ho detto irrilevanti i goal, irrilevante è il record se non porta ad un obiettivo.
Esempio: il record di 102 punti di Conte fu irrilevante e anche dannoso, perché lo scudetto era già raggiunto e per ottenerlo, impedì la vittoria dell'Europa League.
I goal di Immobile sono evidentemente rilevanti (se togliamo i suoi goal, la Lazio sarebbe molto più indietro) ma il record è meno rilevante dell'obiettivo coppa o quello quarto posto: meglio 15 goal in meno ma un obiettivo in più.
Esempio: il record di 102 punti di Conte fu irrilevante e anche dannoso, perché lo scudetto era già raggiunto e per ottenerlo, impedì la vittoria dell'Europa League.
I goal di Immobile sono evidentemente rilevanti (se togliamo i suoi goal, la Lazio sarebbe molto più indietro) ma il record è meno rilevante dell'obiettivo coppa o quello quarto posto: meglio 15 goal in meno ma un obiettivo in più.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
il record è già preso e per gli obiettivi sono ancora in corsa.
la lazio è una gran squadra, prende gente spendendo meno della metà di altri e con risultati migliori.
l'unico problema sono i rinnovi, ogni tanto l'ottimo giocatore scappa a parametro 0.
la lazio è una gran squadra, prende gente spendendo meno della metà di altri e con risultati migliori.
l'unico problema sono i rinnovi, ogni tanto l'ottimo giocatore scappa a parametro 0.
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Questo sicuramente, contano più i risultati di squadra che quelli individuali. Gli stessi giocatori ripetono sta pappardella a ogni intervista.Gargarozzo ha scritto:Non ho detto irrilevanti i goal, irrilevante è il record se non porta ad un obiettivo.
Esempio: il record di 102 punti di Conte fu irrilevante e anche dannoso, perché lo scudetto era già raggiunto e per ottenerlo, impedì la vittoria dell'Europa League.
I goal di Immobile sono evidentemente rilevanti (se togliamo i suoi goal, la Lazio sarebbe molto più indietro) ma il record è meno rilevante dell'obiettivo coppa o quello quarto posto: meglio 15 goal in meno ma un obiettivo in più.
Tuttavia statistiche ed eventuali record individuali determinano di molto il valore dei giocatori e di questo parlavo.
Ovvio che certi record sono fini a sè stessi. Ma come fai a dire che il record di Conte è irrilevante? Fa parte della storia della serie A e finchè non verrà battuto si parlerà di quella stagione ancora per chissà quanti anni. E poi non credo che il raggiungimento di quel record sia stato decisivo in negativo per l'Europa League. LA Juve comunque uscì in una semifinale combattutissima contro il Benfica, mica come il Napoli quest'anno.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
155 tirimanigliasferica ha scritto:perchè invece a Napoli sono arrabbiati con Insigne?
ho visto la sua scheda wiki e insomma...non è proprio uno scansafatiche
7 gol
..a volte può girare il cazzo.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12108
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
in effetti...
a questo punto
o ha il piede a banana oppure ha bisogno di un paio di occhiali
a questo punto
o ha il piede a banana oppure ha bisogno di un paio di occhiali
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17269
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
vabbe ma perchè voi (magari è Sarri che lo chiede) tirate sempre,anche da posizioni strane, o con l'uomo davanti o in scarso equilibrio ecc ecc TIpo appunto la partita contro la Juve al San Paolo. Tanti tiri ma solo un paio pericolosiMr. Viz ha scritto:155 tirimanigliasferica ha scritto:perchè invece a Napoli sono arrabbiati con Insigne?
ho visto la sua scheda wiki e insomma...non è proprio uno scansafatiche
7 gol
..a volte può girare il cazzo.
è chiaro che così non avrai mai una percentuale realizzativa alta.
Poi ci possono pure essere i casi di gol mangiati,ma questo capita a tutti.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Massì, il problema a volte è che Insigne si fissa nella ricerca della conclusione complicata o peggio ancora quella personale. Indiscutibilmente è un uomo assist, ma di questi 155 frangenti, l'opzione tiro in porta era l'unica possibile? Chi segue il Napoli lo sa e sopporta (a volte lanciando qualche jastemma a santi e parenti), ma la pazienza è ridotta ai minimi termini ora che la tensione è salita alle stelle e non si segna più con la stessa facilità.theinvoker ha scritto:
vabbe ma perchè voi (magari è Sarri che lo chiede) tirate sempre,anche da posizioni strane, o con l'uomo davanti o in scarso equilibrio ecc ecc TIpo appunto la partita contro la Juve al San Paolo. Tanti tiri ma solo un paio pericolosi
è chiaro che così non avrai mai una percentuale realizzativa alta.
Poi ci possono pure essere i casi di gol mangiati,ma questo capita a tutti.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Un po' come con Candreva sui cross...
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20060
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
avendo seguito particolarmente bene quella stagione, ti smentisco decisamente: non solo si evitò di fare turnover in quel finale di campionato e specificatamente, anche nelle partite a cavallo delle partite di coppa (nonostante lo scudo fosse ampiamente messo in cassaforte... distacco abissale dalla seconda), ma nel doppio confronto col Benfica (che era squadra rispettabilissima, ma inferiore alla Juve) si notò il logorio e l'abulia dei giocatori.Nip ha scritto: Ovvio che certi record sono fini a sè stessi. Ma come fai a dire che il record di Conte è irrilevante? Fa parte della storia della serie A e finchè non verrà battuto si parlerà di quella stagione ancora per chissà quanti anni. E poi non credo che il raggiungimento di quel record sia stato decisivo in negativo per l'Europa League. LA Juve comunque uscì in una semifinale combattutissima contro il Benfica, mica come il Napoli quest'anno.
La finale si sarebbe poi giocata a Torino, allo Juventus Stadium: non dico che contro il Siviglia si sarebbe vinto sicuramente, ma sarebbe stata un'occasione irripetibile per portarsi a casa un trofeo europeo.
Pur senza poter aver la controprova, penso che con Allegri in panca quel trofeo si sarebbe vinto (anche se il vero delitto fu uscire dai gironi, perdendo contro il Galatasaray, ed arrivando terzi in quel girone...)
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.