[O.T.] l'onere inverso della prova applicato alla religione

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: ot-l'onere inverso della prova applicato alla religione

#16 Messaggio da bellavista »

Drogato_ di_porno ha scritto:
Ti ho già  detto che non sono credente. .
Buon per te ;)

Riguardo ai "cazzari", sono notoriamente quelli che affermano una cosa assurda e poi (chiaramente) non la possono dimostrare.

Quindi è un "cazzaro" chi sostiene di avere una fava di 35 cm che nessuno ha mai visto.

E chi sostiene che esista un dio che tutto vede e tutto sa, senza poterne dare nessuna prova.

Che differenza c'è fra i due? ;)
Il non credente non ha più obblighi di dimostrare la non esistenza di Dio di quanta ne abbia il credente di provarne l' esistenza.
Chi deve dimostrare chi e a che cosa?
Trodotto sostieni che "è legittimo essere dei cazzari".

Opinione tua su cui non discuto :D
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#17 Messaggio da Squirto »

Drogato_ di_porno ha scritto:
Squirto ha scritto:è come dire "ho bevuto dell'acqua, quindi ho i capelli rossi".
No, se per Dio s' intende un "essere" infinito.
dov'è la logica?

perchè se io non afferro bene un concetto da noi creato come quello di infinito, deve esistere un "essere infinito"? non vedo il nesso.

dunque, se io non capisco bene il senso dell'eternità , DEVE esistere un essere eterno? e così via. non c'è logica. perchè uno? perchè non tanti? e perchè lui non deve a sua volta essere prodotto di altri? e soprattutto, non appare NECESSARIO.

e perchè non: "non capisco bene il concetto di infinito... è un concetto che ha del paradossale, ma perchè esiste il concetto non è detto che esista davvero l'infinito. d'altronde esistono tanti concetti di cui non c'è un corrispettivo reale. c'è il concetto di "unicorno", c'è il concetto di "campi elisi", etc... sono solo un essere umano con capacità  simboliche di un certo tipo, etc. etc."
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77452
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: ot-l'onere inverso della prova applicato alla religione

#18 Messaggio da Drogato_ di_porno »

bellavista ha scritto:Buon per te ;)
Questo non lo so, a differenza tua non pretendo di detenere la Verità  suprema. Non ho fede, mi sforzo di comprendere le ragioni mie e degli altri. Si chiama "umiltà "... :wink:
bellavista ha scritto:Riguardo ai "cazzari", sono notoriamente quelli che affermano una cosa assurda e poi (chiaramente) non la possono dimostrare.
Quindi Darwin era un "cazzaro"? :wink: (Ti ricordo che l' evoluzionismo non è mai stato dimostrato; è una teoria fatta di anelli mancanti, sviluppi miracolosi, inspiegabili estinzioni; allo stato attuale è solo un tentativo di stabilire una correlazione temporale diretta tra osservazioni di fatti frammentari, non riproducibili, che necessitano di ulteriori repliche.)
I fisici che asseriscono l' esistenza del superspazio (indimostrato) sono "cazzari"? Ma bene....
Trodotto sostieni che "è legittimo essere dei cazzari".
Opinione tua (credenti = cazzari) che non discuto.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77452
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#19 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Squirto ha scritto:da noi creato
Ogni concetto è da noi creato.

Ad esempio l' esistenza dell' infinito matematico è stata dimostrata (ricordo che in matematica "esistere" significa non contraddirsi).
La matematica è solo un concetto umano inesistente? Sì, no, perchè...
perchè uno? perchè non tanti?


Parliamo di divinità  (trascendente, sovrannaturale) in senso lato. Uno o un pantheon non fa differenza.
non appare NECESSARIO.
Necessario per chi crede nella "causalità ", ampiamente dibattuta da fisici e filosofi. "Il mondo" - dice A. Zichichi - "si regge su una logica rigorosa, e io non posso ad un certo punto domandarmi "chi ha costruito questa logica?"

Dio, per i credenti, è proprio ció che trascende la realtà . Quindi chiedere a un credente di provare "l' esistenza" (fisica? logica?) di Dio (quale Dio? di quale religione?) è assurdo perchè lui parte dall' idea che Dio non possa essere dimostrato.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Lord Zork
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10288
Iscritto il: 23/07/2001, 2:00
Località: MB
Contatta:

#20 Messaggio da Lord Zork »

Squirto ha scritto:- la notte mentre dormiamo e intorno a noi non c'è nessuno decine di folletti danzano attorno al nostro letto. purtroppo non si possono riprendere o registrare in alcun modo
...questo lo dici tu...


:wink:

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: ot-l'onere inverso della prova applicato alla religione

#21 Messaggio da bellavista »

Drogato_ di_porno ha scritto:
Si chiama "umiltà "... :wink:
Infatti hai esordito in questo 3d con la massima "umiltà " ... "io ho molta umiltè" come diceva sacchi :DDD ;)
Quindi Darwin era un "cazzaro"?... è una teoria ...
Infatti è una "teoria", non un "dogma" ;) E comunque, visto che l'alternativa è la "teoria creazionista" ;)
Opinione tua (credenti = cazzari) che non discuto.
Ma no, non i credenti. La maggior parte dei "credenti" non sanno nemmeno a che cosa credono ;)

I cazzari sono quelli che sostengono una cosa, sapendo di non poterla provare. E quindi usano il trucco del: "dimostrami che non è vero". :D "dimostrami che dio non esiste".

E allora tu dimostrami che non esiste babbonatale :DDD

Capito quali sono i "cazzari" ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#22 Messaggio da bellavista »

Drogato_ di_porno ha scritto: Dio, per i credenti, è proprio ció che trascende la realtà . Quindi chiedere a un credente di provare "l' esistenza" è assurdo perchè lui parte dall' idea che Dio non possa essere dimostrato.
ma da quando questo? :DDD

dai drugà  fai il bravo, sono secoli che ci si inventa delle presunte "dimostrazioni" dell'esistenza di dio (parliamo dei dio degli ebrei qui, altrimenti allarghiamo troppo il campo ;) ) e ogni volta che queste "dimostrazioni" venivano palesate per le cazzate (da qui "cazzari") che sono, se ne inventavano di nuove.

e ora il concett è che dio esiste proprio perchè non puó essere dimostrato?

stikazzi allora sarà  vero... visto che non puó essere dimostrato... e tutte le "dimostrazioni" di prima cos'erano?

quel dio che ogni due per tre interferiva con la storia, chiedendo a questo o quello di sacrificare il figlo, annientando città , allagando il mondo :DDD

quindi partiamo dal presupposto che 4000 anni di religione si basano su cazzate?

io sono d'accordo. quindi tabula rasa e diciamo che dio è "essenza" che questa essenza non interferisce in nessun modo e non si puó vedere.

ergo tutte le così dette "leggi della chiesa" sono stronzate, perchè questa essenza "indimostrabile" di certo non si è "palesata".

concordiamo? ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Lord Zork
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10288
Iscritto il: 23/07/2001, 2:00
Località: MB
Contatta:

Re: ot-l'onere inverso della prova applicato alla religione

#23 Messaggio da Lord Zork »

[quote:86876b7934="bellavista"]E allora tu dimostrami che non esiste babbonatale [/quote:86876b7934]


1) la versione del CICAP:
http://www.cicap.org/rubriche/spazioap/ ... 11214.html

2) quella che mi ricordavo:

Nessuna specie conosciuta di renna può volare. Ci sono però 300.000 specie di organismi viventi ancora da classificare e, mentre la maggioranza di questi organismi rappresentata da insetti e germi, questo non esclude completamente l'esistenza di renne volanti, che solo Babbo Natale ha visto. Ci sono due miliardi di bambini (sotto i 18 anni) al mondo. Dato però che Babbo Natale non tratta con bambini Musulmani, Hindu, Buddisti e Giudei, questo riduce il carico di lavoro al 15% del totale, cioè circa 378 milioni. Con una media di 3,5 bambini per famiglia, si ha un totale di 98,1 milioni di locazioni. Si può presumere che ci sia almeno un bambino buono per famiglia. Babbo Natale ha 31 ore lavorative, grazie ai fusi orari e alla rotazione della terra, assumendo che viaggi da Est verso Ovest. Questo porta ad un calcolo di 822,6 visite per secondo. Questo significa che, per ogni famiglia Cristiana con almeno un bambino buono, Babbo Natale ha circa un millesimo di secondo per:

- trovare parcheggio (cosa questa semplice, dato che può parcheggiare sul tetto e non ha problemi di divieti di sosta);

- saltare giù dalla slitta;

- scendere dal camino;

- riempire le calze;

- distribuire il resto dei doni sotto l'albero di Natale;

- mangiare ciò che i bambini mettono a sua disposizione;

- risalire dal camino;

- saltare sulla slitta;

- decollare per la successiva destinazione.

Assumendo che le abitazioni siano distribuite uniformemente (che sappiamo essere falso, ma accettiamo per semplicit` di calcolo), stiamo parlando di 1.248 Km per ogni fermata, per un viaggio totale di 120 milioni di Km. Questo implica che la slitta di Babbo Natale viaggia a circa 1040 Km/sec, a 3000 volte la velocit` del suono. Per comparazione, la sonda spaziale Ulisse (la cosa più veloce creata dall'uomo) viaggia appena a 43,84 Km/sec, e una renna media a circa 30 Km/h. Il carico della slitta aggiunge un altro interessante elemento: assumendo che ogni bambino riceva una scatola media di Lego (del peso di circa 1 Kg), la slitta porta circa 378.000 tonnellate, escludendo Babbo Natale (notoriamente sovrappeso). Sulla terra, una renna può esercitare una forza di trazione di circa 150 Kg. Anche assumendo che una "renna volante" possa trainare 10 volte tanto, non è possibile muovere quella slitta con 8 o 9 renne, ne serviranno circa 214.000. Questo porta il peso, senza contare la slitta, a 575.620 tonnellate. Per comparazione, questo è circa 4 volte il peso della nave Queen Elizabeth II. Sicuramente, 575.620 tonnellate che viaggiano alla velocit` di 1040 Km/sec generano un'enorme resistenza. Questa resistenza riscalderà le renne allo stesso modo di una astronave che rientra nell'atmosfera. Il paio di renne di testa assorbir` 14,3 quintilioni di Joule per secondo. In breve si vaporizzer` quasi istantaneamente, esponendo il secondo paio di renne e creando assordanti onde d'urto (bang) soniche. L'intero team verrà vaporizzato entro 4,26 millesimi di secondo.

In conclusione, Babbo Natale non esiste, e se anche fosse esistito, deve essere morto.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77452
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: ot-l'onere inverso della prova applicato alla religione

#24 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Infatti è una "teoria", non un "dogma"
Una teoria che viene usata come un dogma, e che allo stato attuale non ha più validità  galileiana del creazionismo.
Capito quali sono i "cazzari" ;)
"Mi è stato più volte chiesto come mai io potessi conciliare la mia Scienza con la mia Fede. Al grande pubblico è difficile immaginare cosa vuol dire fare Scienza. L' attività  che mi lega allo studio della logica della Natura non l' ho mai trovata in conflitto con le mie idee sulla componente trascendentale della nostra esistenza". (Antonino Zichichi).

Analoghi discorsi si trovano negli scritti di molti scienziati, alcuni giganti della scienza galileiana o insigniti di premio Nobel.

Proprio perchè secoli di indagini teologiche (nel senso etimologico del termine) non hanno prodotto convincenti prove nè a favore nè contro che il tuo "rigore" logico permette sia di credere che di non credere.

Invece bellavista ha dimostrato che millenni di pensiero sono solo opera di "cazzari". Complimenti, aspettevamo il tuo arrivo per illuminarci :DDD :wink:
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Berlino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2161
Iscritto il: 15/01/2005, 14:43

#25 Messaggio da Berlino »

Topic su religione, cazzari, darwin... potevo mancare?

L'origine delle specie per effetto della selezione naturale e sessuale è la piu` antica delle teorie scientifiche rimasta sostanzialmente immutata da quando Darwin l'ha enunciata a oggi (quasi 150 anni)

Le teorie scientifiche non si dimostrano, si enunciano e rimangono valide fino a quando non vengono confutate o superate. Le teorie scientifiche sono in (feroce) competizione con altre teorie scientifiche che ambiscono a spiegare meglio e piu` accuratamente fatti e fenomeni.

Il mito della scienza deriva dalla sua capacità  di non considerare assoluti i propri enunciati e nel mettere costantemente in discussione i propri risultati. In questo modo la scienza sembra procedere senza grossi scossoni in una direzione di assoluta conoscenza detta teoria del tutto.

La direzione sembra essere quella di un eremo estremo dove siede un teologo che da tempo immemore ci sta aspettando :)
Ich bin ein Berliner. JFK

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77452
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#26 Messaggio da Drogato_ di_porno »

bellavista ha scritto:visto che non puó essere dimostrato... e tutte le "dimostrazioni" di prima cos'erano?
Le dimostrazioni di prima erano tutte prove indirette, non "fisiche" dell' esistenza di Dio, visto che tu sembri dare per scontato che "provare" equivale a vedere, toccare, sentire, odorare, gustare, udire.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: ot-l'onere inverso della prova applicato alla religione

#27 Messaggio da bellavista »

Lord Zork ha scritto:
bellavista ha scritto:E allora tu dimostrami che non esiste babbonatale

1) la versione del CICAP:
http://www.cicap.org/rubriche/spazioap/ ... 11214.html
Bell'articolo, e soprattutto bella la morale:
Il fatto è che è molto difficile dimostrare la non-esistenza di un fenomeno che per definizione è eccezionale. E invece spetta a chi ne sostiene l'esistenza fornirne delle prove convincenti.

E affermazioni straordinarie richiedono prove altrettanto straordinarie. Una tipica prova convincente sarebbe che chiunque (anche scettico) potesse verificare e riprodurre il fenomeno. Se mi si dice che le mele e altri oggetti, sulla Terra, cadono sempre verso il basso, chiunque lo puó verificare ogni volta che vuole, e la fisica è autorizzata a considerare questo fenomeno come conseguenza di una legge fondamentale della natura.
Allora dicevamo: queste prove dell'esistenza di dio? ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77452
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#28 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Berlino ha scritto:L'origine delle specie per effetto della selezione naturale e sessuale è la piu` antica delle teorie scientifiche rimasta sostanzialmente immutata da quando Darwin l'ha enunciata a oggi (quasi 150 anni)
Mi tocca ripetermi: l' evoluzionismo NON à‰ scienza galileiana perchè manca di rigore e riproducibilità  ("sensate esperienze e certe dimostrazioni"). Esistono 3 livelli di credibilità  scientifica e PER ORA l' evoluzionismo resta ampiamente al di sotto del 3° livello. Non è scienza, e sfido chiunque a dimostrare il contrario.
Le teorie scientifiche non si dimostrano, si enunciano e rimangono valide fino a quando non vengono confutate o superate.
Appunto, l' evoluzionismo è privo della più elementare struttura matematica e di qualsiasi prova di stampo galieliano. Ergo, galileianamente parlando, l' evoluzionismo non è nemmeno stato enunciato.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#29 Messaggio da bellavista »

Drogato_ di_porno ha scritto:
Berlino ha scritto:L'origine delle specie per effetto della selezione naturale e sessuale è la piu` antica delle teorie scientifiche rimasta sostanzialmente immutata da quando Darwin l'ha enunciata a oggi (quasi 150 anni)
Mi tocca ripetermi: l' evoluzionismo NON à‰ scienza galileiana perchè manca di rigore e riproducibilità  ("sensate esperienze e certe dimostrazioni"). Esistono 3 livelli di credibilità  scientifica e PER ORA l' evoluzionismo resta ampiamente al di sotto del 3° livello. Non è scienza, e sfido chiunque a dimostrare il contrario.
Le teorie scientifiche non si dimostrano, si enunciano e rimangono valide fino a quando non vengono confutate o superate.
Appunto, l' evoluzionismo è privo della più elementare struttura matematica e di qualsiasi prova di stampo galieliano. Ergo, galileianamente parlando, l' evoluzionismo non è nemmeno stato enunciato.
Bravo drogato ;)

Ora applica lo stesso principio all'esistenza di dio e dimmi cosa deduci ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Berlino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2161
Iscritto il: 15/01/2005, 14:43

#30 Messaggio da Berlino »

Drogato... il post scritto a partire dalla tua nota su Darwin aveva una chiosa ironica... come dire corriamo su per una salita... e dove speriamo di arrivare? La dove già  siede qualcun altro dopo avere preso la scorciatoia della fede.

La scienza da Galilei ha fatto passi da gigante e alcune moderne teorie della fisica dei quanti hanno spiegazioni talmente assurde che è molto piu` facile credere a babbo natale.

La teoria darwiniana è considerata ortodossa in senso scientifico. Da Fischer in poi ci sono i abbondanti modelli matematici applicati su base statistica alla selezione su base naturale e sessuale... Un moderno biologo ad esempio lavora con modelli statistici costruti sulla teoria della selezione naturale per prevedere l'evoluzione dei virus.

La contestazione di non scientificita` della teoria di Darwin... non ha basi scientifiche... temo.

Comunque sono OT.
Ich bin ein Berliner. JFK

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”