[O.T.] Astronautica e Astronomia
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
Il mio agnosticismo, misto all'empirismo radicato, mi porta ad avvalermi della facoltà di non rispondere ad affermazioni risibili, per quanto rispettabili, per l'amor di Odino.
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27623
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
Caccia aperta al pianeta 9, ai confini del Sistema Solare
Nuovi indizi sul legame con l'estinzione dei dinosauri
http://www.ansa.it/scienza/notizie/rubr ... 8d86f.html
Nuovi indizi sul legame con l'estinzione dei dinosauri
http://www.ansa.it/scienza/notizie/rubr ... 8d86f.html
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia

"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
e' arrivato fino a noi uno strano asteroide interstellare:
https://en.wikipedia.org/wiki/%CA%BBOumuamua
non sembra artficiale, ma ha una stranissima forma a sigaro

(ma ruota su se stesso trasversalmente,

non puo' essere stato lanciato come un razzo...
)
https://en.wikipedia.org/wiki/%CA%BBOumuamua
non sembra artficiale, ma ha una stranissima forma a sigaro

(ma ruota su se stesso trasversalmente,

non puo' essere stato lanciato come un razzo...

1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
Capisco che Sanremo è Sanremo, ma ieri è successo anche questo:
...con una Tesla roadster che fluttua in direzione Marte sulle note di Life in Mars, con un fantoccio al volante che ricorda tanto Guida galattica per autostoppisti, a cui fa chiaro riferimento la scritta "Don't Panic" sul cruscotto.
Il futuro aerospaziale è nelle mani dei privati come SpaceX, diversamente da quanto sta accadendo alla NASA, che si ritrova le ali tarpate da beghe economiche e politiche, costretta ad utilizzare i rimasugli delle missioni Shuttle... ahimè, ad oggi gli unici voli che si possono compiere a Cape Canaveral sono quelli pindarici.
Era dai tempi del Saturno V che non si vedeva qualcosa di simile vincere la gravità, e le innovazioni si ripercuotono positivamente anche sull'impatto economico delle missioni, visto che gran parte del vettore è riutilizzabile, come ad esempio i due booster che sono ri-atterrati sulle piattaforme.
E poi c'è questa foto che immortala il passato ed il futuro dell'esplorazione spaziale.

(Buzzi Aldrin, per i più distratti)
...con una Tesla roadster che fluttua in direzione Marte sulle note di Life in Mars, con un fantoccio al volante che ricorda tanto Guida galattica per autostoppisti, a cui fa chiaro riferimento la scritta "Don't Panic" sul cruscotto.
Il futuro aerospaziale è nelle mani dei privati come SpaceX, diversamente da quanto sta accadendo alla NASA, che si ritrova le ali tarpate da beghe economiche e politiche, costretta ad utilizzare i rimasugli delle missioni Shuttle... ahimè, ad oggi gli unici voli che si possono compiere a Cape Canaveral sono quelli pindarici.
Era dai tempi del Saturno V che non si vedeva qualcosa di simile vincere la gravità, e le innovazioni si ripercuotono positivamente anche sull'impatto economico delle missioni, visto che gran parte del vettore è riutilizzabile, come ad esempio i due booster che sono ri-atterrati sulle piattaforme.
E poi c'è questa foto che immortala il passato ed il futuro dell'esplorazione spaziale.

(Buzzi Aldrin, per i più distratti)
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
- lider maximo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16901
- Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
- Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
Bentornato Edo, qui ti senti a casa tua vero?
Riflettendoci bene, quando Armstrong mise piede sulla Luna molti pronosticarono il passaggio dell'uomo su pianeti ben più lontani, addirittura qualcuno si sbilanciò che questo sarebbe avvenuto allo sbocciare del secondo millennio.
Niente di tutto ciò, sono passati ben 18 anni e al massimo si riescono a mandare cagarelle di sonde su Marte, e anzi nemmeno tornano indietro, diventando materiale buono solamente per i cineasti di fantascienza, che pure loro qualche cagarella in materia l'hanno prodotta.
Perchè l'uomo è ancora indietro anni luce (permettetemi il gioco di parole)?
Le risposte possibili, a mio modo di vedere, sono tre:
1) Non ci soldi i per spingersi più in là, quindi ci si limita (buttarndone lo stesso) a inviare solo robottini suicida;
2) Oggettivamente non esiste alcuna possibilità di uscirne vivi mettendo piede in altri pianeti, o perchè troppo lontani o dalle condizioni ambientali impossibili;
3) lo sbarco sulla Luna (il primo) fu tutta una montatura, e qui si spiegherebbero gli (eventuali) scarsi progressi in materia aereospaziale.
Voi che mi dite?

Riflettendoci bene, quando Armstrong mise piede sulla Luna molti pronosticarono il passaggio dell'uomo su pianeti ben più lontani, addirittura qualcuno si sbilanciò che questo sarebbe avvenuto allo sbocciare del secondo millennio.
Niente di tutto ciò, sono passati ben 18 anni e al massimo si riescono a mandare cagarelle di sonde su Marte, e anzi nemmeno tornano indietro, diventando materiale buono solamente per i cineasti di fantascienza, che pure loro qualche cagarella in materia l'hanno prodotta.
Perchè l'uomo è ancora indietro anni luce (permettetemi il gioco di parole)?
Le risposte possibili, a mio modo di vedere, sono tre:
1) Non ci soldi i per spingersi più in là, quindi ci si limita (buttarndone lo stesso) a inviare solo robottini suicida;
2) Oggettivamente non esiste alcuna possibilità di uscirne vivi mettendo piede in altri pianeti, o perchè troppo lontani o dalle condizioni ambientali impossibili;
3) lo sbarco sulla Luna (il primo) fu tutta una montatura, e qui si spiegherebbero gli (eventuali) scarsi progressi in materia aereospaziale.
Voi che mi dite?
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
Tutto molto emozionante ma io non riesco a capire il senso di lanciare una macchina su Marte
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- lingerie_lover
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2621
- Iscritto il: 01/12/2015, 9:12
- Località: isola bisentina
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
se vendi macchine un po' di senso lo ha.
fica la citazione della guida galattica per autostoppisti "DON'T PANIC"
è un bel nerd..
fica la citazione della guida galattica per autostoppisti "DON'T PANIC"
è un bel nerd..
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
Iniziamo a lanciare un po' di monnezza pure nello spazio.
Capisco la pubblicità ma se compri una macchina perché è stata lanciata su Marte tanto bene non stai, almeno secondo me.
Capisco la pubblicità ma se compri una macchina perché è stata lanciata su Marte tanto bene non stai, almeno secondo me.
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10433
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
Grazie Edonis per il reportage.
Emozionante vedere il recuper dei razzi. Uno spettacolo.
Emozionante vedere il recuper dei razzi. Uno spettacolo.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
nonostante io sia estremamente tentato di seguire quel discorso della munnezz, evitero' come segno di buoni propositi (una volta tanto).
Rispondero' invece seriosamente al pelandrone sardo e al collega campano, meravigliate.
Soldi ce ne sono pochi, in un clima di guerra fredda venivano spesi per avere un ragionevole vantaggio sull avversario. Oggi conviene di piu' sviluppare una testata nucleare che mandare uno sulla luna, da quel punto di vista.
I fondi potrebbero arrivare dal libero mercato come mostra edonis. Di teorie per poter arrivare su marte e oltre ce ne sono tante, e anche valide, quello che manca e' una adeguata ricerca che le sviluppi in tempi ragionevoli.
Manca inoltre quello scatto che porti la scienza a un livello ulteriore, quello che e' successo con la teoria di einstein e derivati. Basterebbe un salto in avanti di quel livello ora per raggiungere in tutti i campi dei risultati enormi. Purtroppo non sono scoperte che possano arrivare in tempi stabiliti e con garanzie.
Sul fatto che abbia una utilita' raggiungere marte, o altre destinazioni, non ha senso nemmeno discutere (
). Potremmo scoprire cose in grado di rivoluzionare tutte le nostre concezioni, per quanto ne sappiamo. E se cosi' non fosse esiste sempre la teoria della terraformazione.
Consiglio lettura (ogni tanto degenera ma si fa finire)

Rispondero' invece seriosamente al pelandrone sardo e al collega campano, meravigliate.
Soldi ce ne sono pochi, in un clima di guerra fredda venivano spesi per avere un ragionevole vantaggio sull avversario. Oggi conviene di piu' sviluppare una testata nucleare che mandare uno sulla luna, da quel punto di vista.
I fondi potrebbero arrivare dal libero mercato come mostra edonis. Di teorie per poter arrivare su marte e oltre ce ne sono tante, e anche valide, quello che manca e' una adeguata ricerca che le sviluppi in tempi ragionevoli.
Manca inoltre quello scatto che porti la scienza a un livello ulteriore, quello che e' successo con la teoria di einstein e derivati. Basterebbe un salto in avanti di quel livello ora per raggiungere in tutti i campi dei risultati enormi. Purtroppo non sono scoperte che possano arrivare in tempi stabiliti e con garanzie.
Sul fatto che abbia una utilita' raggiungere marte, o altre destinazioni, non ha senso nemmeno discutere (

Consiglio lettura (ogni tanto degenera ma si fa finire)

c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
Io vorrei sapere quanti, senza guardare sanno come diavolo hanno fatto a TORNARE dalla luna.
Non lo sa mai nessuno eppure è di gran lunga la parte complicata.
Vi dico solo tre cose:
i) l'ossigeno per la combustione del razzo di ritorno te lo devi portare da casa.
ii) il razzo non ritorna sulla terra ma ti riporta in orbita dove ti riattacchi alla navicella che hai lasciato orbitante attorno alla luna
iii) sali sulla navicella ed esci dall'orbita lunare per tornare verso terra (esci dalla tangente e poi sfruttando l'attrazione terrestre ovviamente)
Immaginate i calcoli
per me è pura follia, visto il numero di cose che potevano andare male
Qui trovate un video assurdo dell'ultimo rientro, missione Apollo 17. Telecamera controllata da remoto ovvimente e piantata giusta dagli astronauti.
L'audio è stato sincronizzato dopo non sono i tape originali (togliendo 2,5 secondi di intervallo, infatti, si sovrappongono).
Chi sentite è Eugene A. Cernan: ultimo uomo a lasciare la luna, morto un anno fa.
gli spiegoni: in inglese.
https://www.reddit.com/r/explainlikeimf ... _the_moon/
Non lo sa mai nessuno eppure è di gran lunga la parte complicata.
Vi dico solo tre cose:
i) l'ossigeno per la combustione del razzo di ritorno te lo devi portare da casa.
ii) il razzo non ritorna sulla terra ma ti riporta in orbita dove ti riattacchi alla navicella che hai lasciato orbitante attorno alla luna
iii) sali sulla navicella ed esci dall'orbita lunare per tornare verso terra (esci dalla tangente e poi sfruttando l'attrazione terrestre ovviamente)
Immaginate i calcoli
per me è pura follia, visto il numero di cose che potevano andare male
Qui trovate un video assurdo dell'ultimo rientro, missione Apollo 17. Telecamera controllata da remoto ovvimente e piantata giusta dagli astronauti.
L'audio è stato sincronizzato dopo non sono i tape originali (togliendo 2,5 secondi di intervallo, infatti, si sovrappongono).
Chi sentite è Eugene A. Cernan: ultimo uomo a lasciare la luna, morto un anno fa.
gli spiegoni: in inglese.
https://www.reddit.com/r/explainlikeimf ... _the_moon/
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
e a proposito di cose assurde.
ecco la prima foto di un astronauta (McCandless) che svolge la prima attività extraveicolare libera della storia, 1984

i primi a fare attività extraveicolare furono però i russi, il cosmonauta Alexey Leonov nel 1965.

ecco la prima foto di un astronauta (McCandless) che svolge la prima attività extraveicolare libera della storia, 1984

i primi a fare attività extraveicolare furono però i russi, il cosmonauta Alexey Leonov nel 1965.

La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
Eh sì.lider maximo ha scritto:Bentornato Edo, qui ti senti a casa tua vero?

Per apsera ad astra.
Ti dirò, quelli della NASA s'erano fomentati a tal punto da progettare una progressiva esplorazione spaziale successivamente al triennio 69-72, ma non riuscirono nemmeno a terminare l'intero programma apollo. visto che tagliarono le sovvenzioni e lasciarono col cerino in mano gli equipaggi di Apollo 18, 19 e 20.lider maximo ha scritto:Riflettendoci bene, quando Armstrong mise piede sulla Luna molti pronosticarono il passaggio dell'uomo su pianeti ben più lontani, addirittura qualcuno si sbilanciò che questo sarebbe avvenuto allo sbocciare del secondo millennio.
I buoni propositi c'erano tutti, auspicavano di arrivare su Marte prima della fine degli anni '70, ma da ente pubblico si può fare ben poco senza fondi. Il nocciolo della questione va da riscontrare a monte, alle affermazioni di Kennedy; "bisogna andare sulla Luna non perché sia facile, ma perché è difficile". Ai burocrati non interessa un cazzo dello spazio. in quel periodo andava scavalcato l'ostacolo comunista che in piena guerra fredda aveva messo in discussione l'egemonia politica degli americani, detto fatto.
Quale occasione migliore se non quella di mandare una coppia di yankee a passeggiare sulla Luna?
Oggi la propaganda politica verte su altre tematiche (vedi il rilancio nucleare di questi giorni), oltretutto lo strascico della bolla immobiliare ancora oggi si ripercuote sull'economia del paese che non accetterebbe inutili spese.
Vedi sopra.lider maximo ha scritto:Niente di tutto ciò, sono passati ben 18 anni e al massimo si riescono a mandare cagarelle di sonde su Marte, e anzi nemmeno tornano indietro, diventando materiale buono solamente per i cineasti di fantascienza, che pure loro qualche cagarella in materia l'hanno prodotta.
Oltretutto bisogna precisare che mandare degli astronauti su un satellite distante 3 giorni di viaggio non è esattamente equiparabile ad un pianeta distante mesi di viaggio.
1) Non c'è interesse politico, e senza quello manco la grana.lider maximo ha scritto:Perchè l'uomo è ancora indietro anni luce (permettetemi il gioco di parole)?
Le risposte possibili, a mio modo di vedere, sono tre:
1) Non ci soldi i per spingersi più in là, quindi ci si limita (buttarndone lo stesso) a inviare solo robottini suicida;
2) Oggettivamente non esiste alcuna possibilità di uscirne vivi mettendo piede in altri pianeti, o perchè troppo lontani o dalle condizioni ambientali impossibili;
3) lo sbarco sulla Luna (il primo) fu tutta una montatura, e qui si spiegherebbero gli (eventuali) scarsi progressi in materia aereospaziale.
Voi che mi dite?
2) Marte è relativamente vicino e l'unico visitabile per le sue caratteristiche geologiche e atmosferiche. Gli astronauti mettono in conto il fatto di poterci rimanere secchi, e partirebbero anche domani, ma al giorno d'oggi servirebbero sovvenzioni serie e continuative per mettere in piedi un programma capace di avvicinarci progressivamente al suolo marziano.
3) Perché Apollo 11 dovrebbe essere un falso? Apollo 12 partì 4 mesi dopo. se non fossero stati pronti per A11, non lo sarebbero stati manco per A12. Gli americani erano a conoscenza dei fallimenti del vettore sovietico, non avevano alcuna motivazione di millantare una missione di comodo.
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]