[OT?] Addio all'interacial. Per il politically correct.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24946
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [OT?] Addio all'interacial. Per il politically correct.

#256 Messaggio da Salieri D'Amato »

Capitanvideo ha scritto:40% my ass.

Ne avessi conosciuto uno che non abbia provato a mettermelo al culo.

Detto questo concetto profondo, che già esprisi, esprimetti (cit.) poco tempo fa e di cui me ne fregio (cit.), torniamo ai negri, che ciò un discorso aperto col mio amico Salieri:

Immagine

Non ho resistito al primi piano di NEGRO (da Rio negro, il titolo dell'albo) ma come puoi notare, il nostro Mister No, in pratica alter ego di Bonelli (ma non credo abbia spupazzato sitante morette come il pilota) usa il termine NEGRO per indicare il simpatico pianista.
E se c'è una cosa che negli albi di Bonelli si impara è che davvero il concetto di razza non ha senso.
E' vero non ricordavo questi appellativi. Anche se poi vis a vis chiama tutti amico e veramente non fa nessuna distinzione razziale nei suo rapporti o sentimenti. Un vero cittadino del mondo.
A ulteriore conferma del non razzismo di Bonelli c'è proprio lo spupazzare, da parte del suo alter ego, ragazze di tutte le etnie e colori, dalla nera africana alla brasiliana mulatta, alle bionde professoresse americane. E con il rispetto dovuto, non come predatore o con rapporto clientelare. :-D

Sempre in ambito fumettistico, Bonelli padre ha fatto molto peggio, in Tex si che si usavano frasi razziste! I neri erano tutti "palla di neve" e normalmente di scarso comprendonio.


PS: cavolo che memoria di ferro hai Capitano!... dovuta probabilmente agli estenuanti allenamenti in ambito calcistico nel ricordare torti e ingiustizie.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
ramarro verde
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13116
Iscritto il: 13/09/2014, 6:59

Re: [OT?] Addio all'interacial. Per il politically correct.

#257 Messaggio da ramarro verde »

La memoria va allenata.

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10450
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [OT?] Addio all'interacial. Per il politically correct.

#258 Messaggio da Capitanvideo »

Salieri D'Amato ha scritto: PS: cavolo che memoria di ferro hai Capitano!... dovuta probabilmente agli estenuanti allenamenti in ambito calcistico nel ricordare torti e ingiustizie.
Scemo :)

E tonto. L'ho detto stamattina che ho riletto gli albi molto recentemente.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [OT?] Addio all'interacial. Per il politically correct.

#259 Messaggio da bellavista »

Comunque se io guardo le etnie di gatti, ad esempio, vedo meno differenza tra le diverse etnie feline e le diverse etnie umane

Il nostro elenco completo di tutte le razze di gatti comprende 57 razze, è stato realizzando utilizzando diverse fonti italiane e internazionali per renderlo il più accurato possibile.

Ogni razza può comprendere diverse varianti e diversi colori: si consideri ad esempio che per il gatto persiano ne esistono più di 20 tipologie.

Un altro modo di classificare le razze di gatti, distingue tra gatti a pelo lungo, a pelo semi lungo, a pelo corto o senza pelo.

Per alcune delle razze più diffuse abbiamo inserito anche una fotografia, così che possa essere individuata con maggior facilità.

Le razze di gatti sono elencate in ordine alfabetico per permettere una ricerca più rapida. Nei casi in cui abbiamo scritto un articolo dedicato a una particolare razza, ho inserito il relativo link.

Elenco di tutte le razze di gatti

1) Gatto Abissino

image: https://www.ideegreen.it/wp-content/upl ... issino.jpg

Gatto Abissino

E’ un gatto a pelo corto, originario dell’Etiopia e molto diffuso in Egitto dove fu adorato come incarnazione della dea Bastet, la divinità antropomorfa che in Egitto viene raffigurata con statuette con la testa di gatto.




Ha un mantello uniforme (abissino o ticked tabby) caratterizzato da bande di colore diverso regolarmente alternate, con una radice color albicocca. La punta può invece essere di vari colori.

Il Gatto Abissino ha un carattere tranquillo e ubbidiente ed è dotato di una spiccata intelligenza.

2) Gatto American Curl

Può presentarsi in due varianti, a pelo corto e a pelo lungo, quest’ultima caratterizzata da un distintivo ciuffo di peli più lungo sulle orecchie. Questa variante si è creata recentemente da una mutazione genetica spontanea avvenuta negli anni ’80 in un cucciolata avvenuta a Lakewood, California.

3) Gatto American Shorthair

image: https://www.ideegreen.it/wp-content/upl ... rthair.jpg

Gatto American Shorthair

Il Gatto Americano a pelo corto è una delle razze più apprezzate e diffuse negli Stati Uniti. E’ infatti un gatto forte, agile ma allo stesso tempo affettuoso, casalingo e amico dei bambini. Mantiene comunque ben vivo l’istinto da cacciatore, in quanto è il discendente dei gatti portati in Nord America dai coloni inglesi per proteggere le navi dai topi.

4) Gatto American Wirehair

E’ una razza generata da una mutazione spontanea avvenuta nel 1966 nello stato di New York, caratterizzata da un pelo duro e arricciato. Ha un carattere curioso e affettuoso.

5) Gatto Angora Turco

image: https://www.ideegreen.it/wp-content/upl ... angora.jpg

Gatto d'Angora

E’ una razza originaria della Turchia (Angora era l’antico nome della città di Ankara), diffusa fin dal 1600. Ha una struttura fisica slanciata con pelo lungo. Il colore originario della razza era il bianco ma oggi sono diffuse varianti di colore nero, grigio-blu, rosso e marrone.

Gli occhi sono di colore arancio nella maggior parte dei casi, meno frequentemente blu e in alcuni casi più rari di colore impari (un occhio arancio e uno blu).

6) Gatto Balinese

image: https://www.ideegreen.it/wp-content/upl ... i-bali.jpg

Gatto Balinese

Si tratta della razza di gatti a cui sono più legato perché ho posseduto un gatto dell’Isola di Bali per ben 16 anni! Si chiamava Super e lo vedete nella foto qui sopra mentre lo coccolavo negli anni ’80, con tanto di foto più larga delle altre in suo onore! :-)

Molti lo considerano il gatto più intelligente tra tutti quelli a pelo lungo. E’ un gatto socievole e sempre pronto al gioco fino ad età avanzata, con spettacolari occhi blu.

In 16 anni mi ha graffiato solo una volta: “un alluce tentatore” che sbucava dalle lenzuola e che forse non aveva riconosciuto! :-)

Attenzione a non confonderlo con il gatto dell’Isola di Java, molto più magro e con il viso squadrato, altrimenti si offende!

7) Gatto del Bengala

E’ una razza ibrida ottenuta negli Stati Uniti dall’incrocio tra un gatto domestico e una gattopardo asiatico. Ha un caratteristico mantello a macchie e, dopo la quarta generazione dell’incrocio, presenta un’indole mansueta. E’ sempre pieno di energie e usa i suoi grandi occhi espressivi per comunicare.

8) Gatto Birmano

Conosciuto anche come Gatto sacro dell’Isola di Burma, è un gatto a pelo lungo e soffice con occhi blu e muso ampio. E’ un gatto “sociale” che ben si adatta alla presenza di altri gatti.

9) Gatto Blu di Russia

E’ un gatto a pelo corto, di colore grigio-blu, forte ma molto mansueto. L’esemplare più famoso è probabilmente “Vashka” che fu il gatto dello Zar Nicola I di Russia.

10) Gatto Bobtail Americano

E’ originario dell’america settentrionale ed è caratterizzato da una coda molto corta, tanto da sembrare “mozza” a chi non conosce i gatti di questa razza. Ha un pelo corto o semi-lungo e una struttura muscolosa. Ha il pelo ispido e colore variabile. Si tratta di una razza piuttosto rara.

11) Gatto Bobtail Giapponese

Si tratta di una razza diffusa e apprezzata in Giappone. Ha la coda molto corta (pochi centimetri)

E’ spesso ritratto con una zampina alzata in segno di saluto nelle statuette portafortuna che talvolta accolgono i visitatori nelle case giapponesi. E’ un gatto raffinato e molto socievole.

12) Gatto Bombay

E’ di colore nero con occhi gialli. Affettuoso e prodigo di fusa con il padrone, cerca invece di imporsi con altre razze di gatti. Va invece più d’accordo con i cani!

E’ agile, con una testa di forma arrotondata e gli occhi distanti.

13) Gatto British Shorthair

La variante più diffusa è di colore grigio-blu, con pelo corto. E’ un gatto leale, affezionato al proprio padrone e caratterizzato da un muso molto ampio.

14) Gatto Burmese

E’ un gatto a pelo corto diffuso negli Stati Uniti dagli anni ’30, portato dall’Isola di Burma (ma che non deve essere confuso con il Gatto Balinese o Gatto Sacro dell’Isola di Burma). Ama stare in braccio a tutta la famiglia e ha grandi occhi color oro. E’ anche noto per essere molto longevo.

15) Gatto Certosino (Chartreux)

E’ una razza rara e antica, a pelo corto, diffusa in Francia dove è stato introdotto nel 1100 dai Cavalieri Templari di ritorno dall’Oriente. E’ un gatto affettuoso, con un miagolio del tutto particolare e che si adatta facilmente a convivere con altri gatti o cani. E’ di colore grigio, con occhi gialli.

16) Gatto Chausie

E’ una razza ibrida creata negli Stati Uniti, negli anni ’60, dall’incrocio di gatti domestici con il così detto “Gatto della jungla” (Felis Chaus). E’ un gatto vivace e fedele, con pelo folto e corto.

17) Gatto Colorpoint Shorthair

E’ una razza riconosciuta solo dalla Cat Fanciers’ Association, originata dall’incrocio del Gatto Siamese (da cui eredita l’aspetto, distinguendosi per un colore più chiaro, e il carattere) con altre razze orientali.

18) Gatto Cornish Rex

E’ un gatto magro e slanciato con una testa piccola in proporzione al corpo. Ha una temperatura corporea più alta rispetto a quella media di altri gatti per cui adora gli ambienti caldi. E’ un gatto intelligente e affettuoso.

19) Gatto Cymric

E’ un gatto vivace e gran cacciatore, originario del Canada.Ha un pelo soffice, di lunghezza media e convive senza problemi con altri animali domestici. Una delle sue particolarità è di non avere la coda!

20) Gatto Devon Rex

image: https://www.ideegreen.it/wp-content/upl ... on-rex.jpg

Devon Rex

E’ una razza a pelo corto, originata in Inghilterra negli anni ’60. Ha un corpo slanciato e orecchie molto grandi che gli permettono di riconoscere il loro nome e quello del padrone!

Ha il pelo corto e folto e una coda lunga e sottile.

21) Gatto Egyptian Mau

Come si può intuire dal nome, si tratta di una razza di gatto egiziana. Pelo corto e con macchie, intelligente e leale, può invece nascondersi quando arrivano estranei a causa della sua timidezza. Anche questa razza di gatto, come il Gatto Abissino, è stato adorato come simbol dalle divinità egiziane di Bastet e Ra.

22) Gatto Exotic

image: https://www.ideegreen.it/wp-content/upl ... rthair.jpg

Gatto Exotic Shorthair

Un mantello folto e soffice sono le caratteristiche di questa razza ottenuta incrociando il Gatto Persiano con l’American Shorthair, sul finire degli anni ’50. L’Exotic ha zampe corte e robuste, orecchie piccole e grandi occhi di colore arancio. E’ un gatto molto tranquillo che tende a legare molto con il suo padrone e per questo non ama essere lasciato solo.

Il suo muso schiacciato generano eccessive secrezioni dal condotto naso-lacrimale che è bene detergere periodicamente con un batuffolo di cotone imbevuto di acqua.

23) Gatto dell’Isola di Giava

Nonostante il nome, questa razza è nata negli Stati Uniti e deve il suo nome alla consuetudine di denominare i gatti a pelo lungo di tipo orientale, con il nome di località asiatiche. Ha una forma affusolata con orecchie grandi e testa piccola. Possono essere ottimi cacciatori, anche per la loro furbizia. Con l’età possono soffrire di disturbi dell’udito, problemi di artrite e strabismo.

24) Gatto Havana Brown

Il nome di questa razza a pelo corto deriva dal color cioccolato del mantello che ricorda i sigari cubani. L’Havana è un gatto intelligente e possessivo che non ama la compagnia di altri gatti. Se sterilizzato può ingrassare notevolmente.

25) Gatto Highlander

E’ un gatto a pelo lungo, macchiato, che ricorda le sembianze di una lince, con le orecchie arrotondate e la coda corta. E’ un gatto intelligente e gli piace interagire con l’uomo.

26) Gatto Himalayano

E’ una razza a pelo lungo riconosciuta dal 1956, derivata da quella del Persiano, incrociata con quella del Siamese. E’ un gatto dal carattere tranquillo e affettuoso. Per prevenire problemi legati all’ingestione di pelo o nodi del pelo stesso, sarebbe bene spazzolarlo ogni giorno, mentre vi guarderà con i suoi fantastici occhioni azzurri o blu.

27) Gatto Khao manee

E’ una razza rara a pelo corto e bianco, originaria della Thailandia, nota anche come “Occhi di diamante”, per i suoi bellissimi occhi a forma di cuore, di colore azzurro, paglierino o di due colori differenti (varietà preferita dai cultori).

Ha un corpo atletico e una personalità attiva e intelligente.

28) Gatto Korat

E’ una razza a pelo corto, di colore grigio argentato, originaria della Thailandia, nota fin dal 1300. In Thailandia la razza è chiamata Si-Sawat (“colore dei semi Sawat”) ed è considerata portatrice di buon auspicio e per questo motivo considerata un regalo gradito. Il nome Korat deriva invece dalla provincia “Nakhon Ratchasima” (di cui questo gatto è originario), chiamata “Korat” dalla popolazione Thai.

Presenta un corpo magro e un carattere dolce che lo rende un ottimo compagno per i bambini. Possono anche andare d’accordo senza problemi con altri gatti o con cani.

29) Gatto Kurilian Bobtail

E’ una razza originaria delle Isole Kurili, contese tra Russia e Giappone. Ha una struttura massiccia, con pelo corto o semi-lungo e coda corta. Ha un carattere astuto e gentile e può essere molto longevo, arrivando a vivere tra i 15 e i 20 anni.

30) Gatto LaPerm

E’ un gatto a pelo corto e arricciato (perm in inglese significa ondulato), che si affeziona particolarmente al suo padrone e a cui piace dimostrare il suo affetto con il contatto fisico. Ama essere accarezzato e ricambia con fusa in abbondanza.

Il suo mantello può avere diverse colorazioni. Spesso presenta striature e ampie macchie bianche.

31) Gatto Maine Coon

image: https://www.ideegreen.it/wp-content/upl ... e-coon.jpg

Gatto Maine Coon

E’ una delle razze a pelo lungo più antiche (1861) e diffuse nel Nord America e, come il suo nome lascia intendere, è originaria nello stato del Maine. E’ un gatto molto bello, con una coda lunga e densa di lunghi peli, un corpo grande (il maschio può superare i 15 Kg di peso) e ben proporzionato.E’ un gatto fedele e giocoso che ama trascorrere il tempo in compagnia del suo padrone.

Può avere moltissime colorazioni. Tra le più apprezzate quella red tabby e bianca, raffigurata nell’immagine qui sopra.

32) Gatto Manx

E’ il gatto originario dell’Isola di Man e caratterizzato dall’assenza della coda, generata da una mutazione genetica naturale, verificata nel 1800. E’ un gatto equilibrato con ottime qualità da cacciatore. Può presentare un mantello con diversi colori e striature.

33) Gatto Munchkin

E’ una razza recente, nata negli Stati Uniti nel 1983 e caratterizzata da zampe molto corte. Per questo motivo e per i possibili problemi fisici che ne possono conseguire è stata riconosciuta con alcune polemiche solo nel 1995.

E’ un gatto gioiso e socievole, può presentare diverse colori, con o senza macchie e striature.

34) Gatto Nebelung

E’ una razza nata negli Stati Uniti ma il suo nome è ispirato dalla parola tedesca “nebel”, nebbia a indicare il suo colore grigio con riflessi blu. Ha un pelo semi-lungo molto fitto e un corpo lungo e aggraziato.Il suo carattere è vivace con una spiccata intelligenza.

35) Gatto della foresta Norvegese

E’ un gatto originario del Nord Europa, con peli molto lunghi e folti che lo rendono adatto a vivere anche in climi molto rigidi. E’ dotato di una possente muscolatura che lo rende un ottimo arrampicatore. Ha un carattere bonario e paziente e va d’accordo anche con altri gatti o cani. Il mantello presenta diverse colorazioni con grandi chiazze bianche.

36) Gatto Ocicat

E’ un gatto a pelo corto, con temperamento vivace e forte senso della territorialità. Per questo motivo non ama condividere il proprio spazio con altri animali. Al contrario ama poter accedere a spazi aperti per cui non è un ottimo “gatto da casa”. La razza è nata nel Michigan, nel 1964. Ha un corpo agile e orecchie grandi rispetto alla testa.

37) Gatto Orientale

E’ un gatto con corpo slanciato e un collo lungo e magro, con varianti a pelo lungo e a pelo corto. Hanno bisogno di muoversi e arrampicarsi e difficilmente sono pigri. Per quanto riguarda il colore c’è l’imbarazzo della scelta in quanto presenta più di 300 varietà.

38) Gatto Persiano

image: https://www.ideegreen.it/wp-content/upl ... rsiano.jpg

Gatto Persiano

E’ una delle razze più diffuse e apprezzate, per la loro bellezza e per il loro carattere mansueto e affettuoso. E’ il perfetto gatto di casa che ha però bisogno di cure quotidiane per manutenere il suo lungo pelo: va quindi spazzolato con frequenza per evitare la formazione di nodi e palle di pelo che potrebbero essere ingerite e vomitate.

La sua bellezza lo ha reso anche protagonista di molte apparizione in famosi film come 007 Missione Goldfinger, Enter the Dragon e Austin Power. La razza ha origine in Iran (antica Persia) ma è oggi diffusa in tutto il mondo, con abbondanza di colorazioni.

39) Gatto Peterbald

E’ una razza originaria della Russia che presenta pelo corto o del tutto assente. Ha un corpo magro ed elegante con un lungo collo. E’ curioso e intelligente e disposto a convivere con altri gatti senza problemi. Non ama essere lasciato solo per lunghi periodi.

40) Gatto Pixiebob

E’ una razza nata negli Stati Uniti, con mantello a macchie e pelo di lunghezza variabile. Frequentemente può essere polidattile, presentando da 6 a 7 dita anteriormente e da 5 a 7 dita posteriormente. Ha la coda molto corta ed è una razza piuttosto rara. Ha un carattere tranquillo e affettuoso ma ha bisogno di attenzioni. Odia essere lasciato solo.

41) Gatto RagaMuffin

E’ un gatto con pelo semi-lungo, denso e soffice. E’ una variante della razza Ragdoll nata nel 1994. E’ un ottimo gatto di famiglia, molto paziente e per questo adatto a vivere con bambini. Ha una dimensione notevole, con corpo muscoloso e un ampio muso con occhi grandi. Presenta un mantello di diverse colorazioni.

42) Gatto Ragdoll

Razza nord americana con occhi azzurri e struttura muscolosa. E’ un gatto mansueto e affettuoso, sempre più diffuso anche in Italia. Il suo colore dominante è il bianco con chiazze marroni, soprattutto sul muso.

43) Gatto Savannah

E’ una razza dal portamento regale, nata dall’incrocio tra il gattopardo africano, da cui eredita il mantello a macchie, e il gatto domestico. E’ più alto della media e presenta ampie orecchie. E’ un gatto vivace e curioso, con un prezzo piuttosto alto. Per informazioni dettagliate potete leggere il nostro articolo: Gatto Savannah: prezzo e caratteristiche

44) Gatto Scottish Fold

E’ una razza nata in Scozia da una mutazione genetica spontanea che ha portato un singolare ripiegamento della punta delle orecchie in avanti. Il corpo è robusto e il carattere estremamente dolce, compagno ideale per bambini.

I colori del manto più frequenti sono il grigio e il nero anche se esistono molti esemplari di altri colori.

45) Gatto Selkirk Rex

E’ una razza a pelo semi-lungo nata nel Montana, Stati Uniti, nel 1987. Si tratta di un gatto con il singolare pelo dall’aspetto “arruffato”. E’ un ottimo gatto da appartamento: intelligente e affettuoso.

46) Gatto Siamese

image: https://www.ideegreen.it/wp-content/upl ... iamese.jpg

Gatto Siamese

E’ una razza a pelo corto molto antica, diffusa in Thailandia, già nel XIV secolo. Nel XX secolo divenne una delle razze più popolari anche in Europa. Ha un corpo slanciato, con orecchie grandi e splendidi occhi blu ma soprattutto un carattere molto particolare: molto affezionato al suo padrone, astuto ma anche arrogante e chiassoso (difficile ignorare il suo miagolio!). Il suo caratteristico color panna con zampe, coda e macchie sul muso di colore marroni lo rendono un gatto decisamente elegante e di gran personalità.

47) Gatto Siberiano

E’ una razza di gatto a pelo semi-lungo, con un corpo muscoloso e agile. E’ infatti un ottimo saltatore e assomiglia in molti aspetti al Gatto delle Foreste Norvegesi. Il Siberiano è anche un buon gatto da famiglia, affettuoso e giocherellone.

Tra i pregi di questo gatto c’è anche il fatto che, diversamente da altri gatti, è tollerato anche dalle persone allergiche ai gatti. I colori sono molteplici; tra i più diffusi il marrone macchiato.

48) Gatto Singapura

E’ una razza a pelo corto di origine asiatica (Singapura è il nome di Singapore in lingua malese) con le dimensioni più piccole in assoluto tra tutte le razze di gatti. Ha un mantello “ticchettato” grigio o marrone, con grandi occhi verdi e orecchie appuntite. Spesso ha un carattere timido e riservato.

49) Gatto Snowshoe

E’ una razza rara a pelo corto nata negli Stati Uniti nel 1960, da un incrocio tra un Gatto American Shorthair e un Gatto Siamese. Ha un mantello panna con sfumature più o meno intense di color marrone. Ha una personalità vivace e brillante.

50) Gatto Sokoke

E’ una razza nata recentemente in Kenya, nella Arabuko Sokoke Forest, da cui il nome. Ha un mantello a pelo corto e una dimensione di media grandezza, con zampe robuste e testa piuttosto piccola rispetto al resto del corpo. E’ un gatto molto attivo, a cui piace correre, giocare e addirittura nuotare! Si adatta alla vita da appartamento se la metratura è sufficientemente ampia.

51) Gatto Somalo

E’ una razza a pelo lungo nata per mutazione genetica spontanea da un Gatto Abissino, a cui assomiglia per tutte le altre caratteristiche (al di fuori del pelo), compreso il carattere, tranquillo e ubbidiente. Il colore più frequente è il marrone dorato ma il mantello può assumere ben 28 colori.

Pur essendo un gatto a pelo lungo il Gatto Somalo ha il vantaggio di perderlo tutto nello stesso periodo dell’anno e non continuamente come accade al Gatto Persiano, con i relativi problemi di toelettatura.

52) Gatto Soriano

image: https://www.ideegreen.it/wp-content/upl ... oriano.jpg

Gatto Soriano

Questa razza, o meglio miscuglio di razze, deriva il suo nome dalla Sorìa (Siria) dove era diffuso allo stato selvatico. E’ in sostanza un gatto meticcio, originato da incroci tra varie razze. Il suo pelo è corto e presenta motivi tigrati o striati. Il colore grigio o marrone, con striature nere o ancora arancio con striature più chiare.

Si tratta di un gatto intelligente, abile nella caccia ma anche affettuoso e giocherellone.

53) Gatto Sphynx

E’ una razza completamente priva di peli (o più precisamente così corti da essere invisibili) e per questo non piace esteticamente alla maggior parte delle persone. La pelle è però dello stesso colore che avrebbe assunto il mantello qualora fosse esistito. Pur sembrando “magri” per l’assenza di pelo, hanno invece un corpo muscoloso, soprattutto per quanto riguarda il collo, e orecchie molto grandi.

Il carattere è molto affettuoso e le coccole gli sono particolarmente gradite.

54) Gatto Thai

Questa razza corrisponde al Siamese Tradizionale, che differisce dal Siamese attuale, di cui abbiamo scritto precedentemente. Il Gatto Thai proviene da 11 gatti che furono importati nel 1870 dall’antico Regno del Siam in Gran Bretagna.

Le principali differenze riguardano il corpo, più muscoloso rispetto al Siamese attuale e la testa più grande e con orecchie proporzionate. Pelo corto e occhi azzurri sono caratteristiche comuni. Il carattere è “meno capriccioso” e più socievole, anche con gli ospiti.

55) Gatto Tonkinese

E’ una razza nata in Canada negli anni ’30, da un incrocio tra un Gatto Siamese e un Gatto Burmese. Presenta un corpo di taglia media con testa piccola, soprattutto in relazione alle orecchie decisamente grandi. Il mantello è solitamente di colore grigio o marrone chiaro. Ha un carattere socievole e ama interagire con l’uomo.

56) Gatto Toyger

E’ una razza a pelo corto con un corpo di medie dimensioni, piuttosto muscoloso e un mantello tigrato con striature nere su fondo marrone. Ha un carattere attivo e attento ed è sempre propenso al gioco.

57) Gatto Turco Van

E’ una razza a pelo medio-lungo sviluppata nel Regno Unito e piuttosto rara. Il colore del mantello è bianco con l’eccezione di una parte della testa e della coda, di colore nero. Gli occhi sono blu, ambra o di colore alternato. E’ un eccellente gatto da compagnia, vivace e molto intelligente.


Read more at https://www.ideegreen.it/tutte-le-razze ... pM63xwL.99
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [OT?] Addio all'interacial. Per il politically correct.

#260 Messaggio da Blif »

I copia e incolla no, dai... :)



Il ragazzo è intelligente, ma non si impegna.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12425
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT?] Addio all'interacial. Per il politically correct.

#261 Messaggio da GeishaBalls »

Blif ha scritto:Infatti il razzismo è patetico perché va a cercare radici biologiche in comportamenti culturali.

Che il comportamento abbia anche radici genetiche è pacifico,
che nell'uomo siano sufficienti a spiegare l'abominio di certe situazioni è risibile.
Ed è anche dannoso per il controllo sociale dei comportamenti.
E pensare che poi ci sono gli sciocchini che pensano sia solo una questione di sostituire una parola.

Laddove la realtà non combacia con il pregiudizio, lo sciocchino cambia la realtà, in questo caso la parola.

Ma niente, ammettere di aver sostenuto una cazzata, evidentemente una cazzata, scientificamente dimostrato come una cazzata, allo sciocchino non riesce

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [OT?] Addio all'interacial. Per il politically correct.

#262 Messaggio da bellavista »

Blif ha scritto:I copia e incolla no, dai... :)



Il ragazzo è intelligente, ma non si impegna.
ma che copia incolla, l'ho scritto proprio or ora :)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
lider maximo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16912
Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.

Re: [OT?] Addio all'interacial. Per il politically correct.

#263 Messaggio da lider maximo »

O bella, non ti ho ancora mandato affanculo, vero?

Bene lo faccio ora, V-A-F-F-A-N-C-U-L-O-! :lol:

P.S. La razza gatto-negro non esiste?
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [OT?] Addio all'interacial. Per il politically correct.

#264 Messaggio da Blif »

Allora, mi scuso.
E poi una cosa va riconosciuta: su internet, coi gattini non si sbaglia mai. :wink:

Immagine
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [OT?] Addio all'interacial. Per il politically correct.

#265 Messaggio da Barabino »

Immagine

Avatar utente
ramarro verde
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13116
Iscritto il: 13/09/2014, 6:59

Re: [OT?] Addio all'interacial. Per il politically correct.

#266 Messaggio da ramarro verde »

Non dire gatto. ....

Konon
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 84
Iscritto il: 05/10/2017, 20:38

Re: [OT?] Addio all'interacial. Per il politically correct.

#267 Messaggio da Konon »

No comunque voi scherzate sui gatti ma la pantera nera è stata discriminata per secoli, la consideravano una razza a parte e solo da pochi anni si è scoperto che è semplicemente un leopardo colorato.
Non è una trollata, documentatevi se non ci credete.
Le hanno tenute per anni in gabbie separate, allo zoo... Parallelismo agghiacciante, proprio come i neri umani nei cessi separati, lo stesso le nere pantere.

E bisognerebbe indagare sui corvi, perché di profilo assomigliano molto ai piccioni.

Avatar utente
lingerie_lover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2621
Iscritto il: 01/12/2015, 9:12
Località: isola bisentina

Re: [OT?] Addio all'interacial. Per il politically correct.

#268 Messaggio da lingerie_lover »

forse i black panther già la conoscevano sta storia..
cmq non è che leoni e tigri se le metti nella stessa gabbia vanno d'amore e d'accordo eh
qualche tempo fa avevo letto un saggio molto interessante dal titolo "il cigno nero" (non c'entra niente con il film).
raccontava di come qualche centinaio di anni fa per descrivere un evento impossibile si dicesse appunto "come un cigno nero".
questo finché gli esploratori non hanno scoperto l'esistenza di un cigno nero in australia.
tutto poi era rapportato all'economia e forse bellavista lo conosce...

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11852
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT?] Addio all'interacial. Per il politically correct.

#269 Messaggio da alternativeone »

E vogliamo parlare della mosca bianca? E parliamone
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12425
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT?] Addio all'interacial. Per il politically correct.

#270 Messaggio da GeishaBalls »

lingerie_lover ha scritto:forse i black panther già la conoscevano sta storia..
cmq non è che leoni e tigri se le metti nella stessa gabbia vanno d'amore e d'accordo eh
qualche tempo fa avevo letto un saggio molto interessante dal titolo "il cigno nero" (non c'entra niente con il film).
raccontava di come qualche centinaio di anni fa per descrivere un evento impossibile si dicesse appunto "come un cigno nero".
questo finché gli esploratori non hanno scoperto l'esistenza di un cigno nero in australia.
tutto poi era rapportato all'economia e forse bellavista lo conosce...
Leoni e tigri non sono diversi per razza, credo si proprio la specie, non lo dico per fare il precisino, ma qui confondono ancora la razza con la etnia e se ora mi ci metti un concetto in più addio lezioni di logica che stiamo facendo.

PS: sì, il cigno nero è una espressione per l’evento catastrofico in economia, qualcosa che produce il crollo di un intero sistema

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”