No, solo quando ricorre lo stato di necessità, che nel diritto penale è un esimente anche per l'omicidio.Salieri D'Amato ha scritto:LA JUVE RUBA, sempre e a prescindere.
[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19130
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ma scherzi? Adesso è un sacco divertente leggerlo.Galibier ha scritto:Per favore non quotate il bovino (poco) adulto che se mi scappa l'occhio su un post inizio a ridere fino a pisciarmi sotto e poi consumo la rotella del topo
Soprattutto pensando agli sforzi che fa per scrivere quei post.
Comunque tranquillo che presto tornerà la solita vecchia logorroica e fastidiosa cantilena.
Magari tornerà pure a picchiare juventini come si vantava di avere fatto da giovane, chissà.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
- lingerie_lover
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2621
- Iscritto il: 01/12/2015, 9:12
- Località: isola bisentina
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
ahah ci si scanna più adesso di quando non c'era la var.
e il dubbio mo inizia a venire un po' a tutti..
a fine anno ci sarà da sganasciarsi.
in realtà una statistica fatta bene si potrebbe già fare ma evidentemente non hanno tempo..
e il dubbio mo inizia a venire un po' a tutti..
a fine anno ci sarà da sganasciarsi.
in realtà una statistica fatta bene si potrebbe già fare ma evidentemente non hanno tempo..
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Bellissima la prima pagina di oggi di Tuttosport: "Era rigore anche quello di Mertens gnè gnè gnè"
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24809
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ma è appunto quello che dico io, ma loro insistono a dire "sempre"!pan ha scritto:No, solo quando ricorre lo stato di necessità, che nel diritto penale è un esimente anche per l'omicidio.Salieri D'Amato ha scritto:LA JUVE RUBA, sempre e a prescindere.
E pure senza presunzione di innocenza (anzi c'è presunzione di colpevolezza), ne eventuale sospensione condizionale della pena, si tende a considerare i furti juventini con la massima durezza, addirittura c'è chi invoca il 41bis

PS: non puoi usare termini come esimente nel topic del calcio. Non sta bene.

La via più breve tra due cuori è il pene
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
A me sembra che gli arbitri in campo nelle ultime giornate tendano a volersi riconquistare autorevolezza e utilizzare molto meno il var rispetto alla prima parte di campionato. Risultato: errori gravi aumentati e non di poco.
Ma chi se ne fotte se gli arbitri vengono delegittimati, le ultime giornate ci dicono che dovrebbero andare molto più spesso a vedere il var o che comunque dovrebbe imporsi di più l'arbitro che visiona i filmati, perchè poi è assurdo vedere nei post-gara ex arbitri che visionano sempre dei filmati e dire "ma era rigore clamoroso, errore grave!". Non ha senso.
Ma chi se ne fotte se gli arbitri vengono delegittimati, le ultime giornate ci dicono che dovrebbero andare molto più spesso a vedere il var o che comunque dovrebbe imporsi di più l'arbitro che visiona i filmati, perchè poi è assurdo vedere nei post-gara ex arbitri che visionano sempre dei filmati e dire "ma era rigore clamoroso, errore grave!". Non ha senso.
-
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 07/03/2017, 13:08
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Nel corso di Sky Calcio Club, le perle di Calvarese nel corso di Cagliari Juventus ( a proposito si tratta delle favolose perle Melo, riservate solo agli Imperatori della Cina ) sono state qualificate come gli errori peggiori da quando esiste la Var.
D'altro canto non prevedere che le squadre abbiano almeno 1 occasione a partita in cui invocare l'utilizzo dello strumento tecnologico, e lasciare tutto in mano alla nostra classe arbitrale, comincia a vanificare la positiva novità dell'introduzione della Var.
Ad esempio si poteva consentire al Verona il riesame del gol di Koulibaly, cosa che forse avrebbe fatto risaltare il monumentale immobilismo del portiere gialloblu e forse evitato le scomposte proteste degli stessi.
D'altro canto pensare che i poteri forti ( in tutti i campi ) rinunciassero facilmente ai loro privilegi, è una pia illusione.
D'altro canto non prevedere che le squadre abbiano almeno 1 occasione a partita in cui invocare l'utilizzo dello strumento tecnologico, e lasciare tutto in mano alla nostra classe arbitrale, comincia a vanificare la positiva novità dell'introduzione della Var.
Ad esempio si poteva consentire al Verona il riesame del gol di Koulibaly, cosa che forse avrebbe fatto risaltare il monumentale immobilismo del portiere gialloblu e forse evitato le scomposte proteste degli stessi.
D'altro canto pensare che i poteri forti ( in tutti i campi ) rinunciassero facilmente ai loro privilegi, è una pia illusione.
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24809
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Per quanto riguarda la VAR, la novità è stata assimilata abbastanza, ora che si è capito il funzionamento (più o meno), si può riprendere le polemiche come e più di prima.
Ripropongo un mio post del 18 settembre, quando per quasi tutti era la panacea di tutti i mali, si diceva che non ci sarebbero più state polemiche e che i giocatori si sarebbero pure abbracciati in campo dopo il giudizio divino della VAR.
Ripropongo un mio post del 18 settembre, quando per quasi tutti era la panacea di tutti i mali, si diceva che non ci sarebbero più state polemiche e che i giocatori si sarebbero pure abbracciati in campo dopo il giudizio divino della VAR.

Salieri D'Amato ha scritto:A me va bene tutto, lo reputo uno strumento superfluo ma mi adeguo. Certo i rigori dati con leggerezza le prime giornate mi apparivano alquanto ridicoli, ma tant'è.
Di una cosa son sicuro, e ne riparleremo fra poco: se un errore arbitrale, o presunto tale, prima dava adito a dubbi e sospetti, ora, sulla ricostruzione data con la VAR, che in molti casi sarà più che opinabile, si parlerà sempre di malafede o errore inaccettabile, in quanto a gioco fermo si dirà sempre che l'arbitro non può assolutamente sbagliare e che quindi ...bla .. bla ...bla ...
La via più breve tra due cuori è il pene
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19130
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Va benissimo, un deterrente (si può usare "deterrente"?) per gli arbitri, che saranno costretti a ridurre gli errori.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- Galibier
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5489
- Iscritto il: 10/09/2012, 19:42
- Località: Dove nasce il Re dei formaggi
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Si scrive detergente asino!pan ha scritto:Va benissimo, un deterrente (si può usare "deterrente"?) per gli arbitri, che saranno costretti a ridurre gli errori.
"Ma s'io avessi previsto tutto questo... dati causa e pretesto,forse farei lo stesso"
-
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 01/08/2011, 18:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Gli errori GRAVI c'erano anche prima, ne cito alcuni?, La parata di Torreira in area, il non rigore non concesso a Mandzukic + la sua espulsione a Udine, il mani di Fazio davanti la porta, il mani di Mertens (e ce ne sono altri), questi non erano gravi? O sono stati sempicemente fatti passare in cavalleria perchè non favorivano certi colori?Nip ha scritto:A me sembra che gli arbitri in campo nelle ultime giornate tendano a volersi riconquistare autorevolezza e utilizzare molto meno il var rispetto alla prima parte di campionato. Risultato: errori gravi aumentati e non di poco.
Ma chi se ne fotte se gli arbitri vengono delegittimati, le ultime giornate ci dicono che dovrebbero andare molto più spesso a vedere il var o che comunque dovrebbe imporsi di più l'arbitro che visiona i filmati, perchè poi è assurdo vedere nei post-gara ex arbitri che visionano sempre dei filmati e dire "ma era rigore clamoroso, errore grave!". Non ha senso.
- lider maximo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16904
- Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
- Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Dai su non esageriamo, dare dell'asino a Dott. Pan sarebbe come definire Renzi un politico coerente...
Adesso vi spiego perchè ritengo sia peggio concedere challenge VAR come avviene per il falco nel tennis o nel volley, o in altre parti non zò, così do anche delle delucidazioni a Pan.
Mettiamo che una delle due squadre non lo abbia ancora richiesto, c'è una ipotetica azione dubbia e conseguente contropiede dell'altra squadra, subito il dirigente VAR (o chi per lui) chiede il challenge al quarto uomo (o chi per lui), e l'arbitro ferma il gioco per il controllo video, interrompendo una potenziale azione pericolosa per la squadra avversaria. Abominio.
Ma mettiamo anche che non vi sia (giustamente) la possibilità di fermare subito il gioco, ma se ne potrà richiedere la revisione solo a gioco fermo, per un fallo, per una rimessa laterale etc etc, e mettiamo che la squadra villain (sarebbe l'altra...ndr) faccia gool.
Poi dall'esame video emerge che la richiedente, secondo il giudizio dell'arbitro, avesse ragione si annulla la rete e si riprende dalla decisione post var. Magari a seguito di casi limite o dubbi come di sovente succede, e giù polemiche e risse assicurate per l'eternità.
Tralasciando il continuo rewind che si genererebbe, uguale morte del calcio.
Resto sempre dell'idea che in questo sport la moviola sia inapplicabile, vanno bene al massimo la goal line tecnology, questo sì uno strumento utilissimo, e la prova tv per combattere simulazioni e gioco violento, strumento ancora più utile.
Poi, se non vi piace il calcio "tradizionale" potete sempre cambiare e guardare le partite di football americano e tennis, che durano ben più dell'ora e mezza....

Quindi anche tu sei sempre stato contrario? Me fa piacere...Salieri D'Amato ha scritto:Per quanto riguarda la VAR, la novità è stata assimilata abbastanza, ora che si è capito il funzionamento (più o meno), si può riprendere le polemiche come e più di prima.
Ripropongo un mio post del 18 settembre, quando per quasi tutti era la panacea di tutti i mali, si diceva che non ci sarebbero più state polemiche e che i giocatori si sarebbero pure abbracciati in campo dopo il giudizio divino della VAR.![]()
Adesso vi spiego perchè ritengo sia peggio concedere challenge VAR come avviene per il falco nel tennis o nel volley, o in altre parti non zò, così do anche delle delucidazioni a Pan.

Mettiamo che una delle due squadre non lo abbia ancora richiesto, c'è una ipotetica azione dubbia e conseguente contropiede dell'altra squadra, subito il dirigente VAR (o chi per lui) chiede il challenge al quarto uomo (o chi per lui), e l'arbitro ferma il gioco per il controllo video, interrompendo una potenziale azione pericolosa per la squadra avversaria. Abominio.
Ma mettiamo anche che non vi sia (giustamente) la possibilità di fermare subito il gioco, ma se ne potrà richiedere la revisione solo a gioco fermo, per un fallo, per una rimessa laterale etc etc, e mettiamo che la squadra villain (sarebbe l'altra...ndr) faccia gool.
Poi dall'esame video emerge che la richiedente, secondo il giudizio dell'arbitro, avesse ragione si annulla la rete e si riprende dalla decisione post var. Magari a seguito di casi limite o dubbi come di sovente succede, e giù polemiche e risse assicurate per l'eternità.
Tralasciando il continuo rewind che si genererebbe, uguale morte del calcio.
Resto sempre dell'idea che in questo sport la moviola sia inapplicabile, vanno bene al massimo la goal line tecnology, questo sì uno strumento utilissimo, e la prova tv per combattere simulazioni e gioco violento, strumento ancora più utile.
Poi, se non vi piace il calcio "tradizionale" potete sempre cambiare e guardare le partite di football americano e tennis, che durano ben più dell'ora e mezza....
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24809
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Non credo che si divertano a fare errori, a quanto so lavorano parecchio per perfezionare sempre più le prestazioni, dalla serie A in giù. Che poi qualche cappella vi sia comuque, credo sia inevitabile.pan ha scritto:Va benissimo, un deterrente (si può usare "deterrente"?) per gli arbitri, che saranno costretti a ridurre gli errori.
Comunque la VAR non mi piace molto ma si può accettare, riduce qualche errore, ne può indurre alcuni ma limitati, e amplificherà le polemiche ... ma tant'è.
Deterrente dovrebbe risultare comprensibile a tutti, quindi va bene.

La via più breve tra due cuori è il pene
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Io per ultime giornate intendo le ultime 8-9 giornate, più o meno da dopo l'eliminazione dell'Italia.ErectionDay ha scritto:Gli errori GRAVI c'erano anche prima, ne cito alcuni?, La parata di Torreira in area, il non rigore non concesso a Mandzukic + la sua espulsione a Udine, il mani di Fazio davanti la porta, il mani di Mertens (e ce ne sono altri), questi non erano gravi? O sono stati sempicemente fatti passare in cavalleria perchè non favorivano certi colori?Nip ha scritto:A me sembra che gli arbitri in campo nelle ultime giornate tendano a volersi riconquistare autorevolezza e utilizzare molto meno il var rispetto alla prima parte di campionato. Risultato: errori gravi aumentati e non di poco.
Ma chi se ne fotte se gli arbitri vengono delegittimati, le ultime giornate ci dicono che dovrebbero andare molto più spesso a vedere il var o che comunque dovrebbe imporsi di più l'arbitro che visiona i filmati, perchè poi è assurdo vedere nei post-gara ex arbitri che visionano sempre dei filmati e dire "ma era rigore clamoroso, errore grave!". Non ha senso.
All'inizio il VAR funzionava alla grande, gli errori erano davvero pochi.
- ramarro verde
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12972
- Iscritto il: 13/09/2014, 6:59
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
speriamo che Damiano Tommasi venga eletto presidente, ma è una persona troppo a modo sicuramente verrà eletto un topo gigio tipo Stravecchio.