Scusa Barab, ma questa per me è una cazzata. Se ti sposi da giovane conoscendoti da sempre, lo fai sull'onda dell'emotività, dell'infatuazione giovanile e perchè non conosci alternative. In generale sono i matrimoni che durano meno o che si trasformano presto in una convivenza apparentemente perfetta, ma in realtà arida, senza passione.Barabino ha scritto:La donna, finche' e' giovane, e' charmante e compliant (obbediente): diventando adulta si inquarta e comincia a fare i capricci (semplifico brutalmente).gi.kappa. ha scritto:Sono fanciulletto e ancora non ho compreso certe dinamiche.
Sulla questione matrimonio condivido il Sordi-pensiero, ma è solo un pregiudizio.
Quindi mettiamo il caso che domani sbando per una e dopo i canonici x anni di fidanzamento mi sposo, matrimonio.
Domanda: come si arriva al punto di starsi sul cazzo?
Articolo meglio il pensiero: sposandosi non si sta comprando a scatola chiusa, almeno a grandi linee si conosce il personaggio che si sta per portare a casa. Qual è la sorpresa che porta al crack?
Se ci si sposa da giovani e ci si conosceva da ragazzini l'effetto di rompimento di coglioni e' molto attenuato: ecco perche' in alcuni paesi (es. gli arabi del Golfo) si sposano spesso fra cugini, anche se geneticamente non va per niente bene
Non per vantarmi, ma lo dico al solo scopo casistico-didattico-esemplificativo, nei miei anni migliori ho consolato un paio di queste giovani mogli, che da fidanzatine erano innamoratissime e sempre attaccate al partner. Sembrava avessero scoperto un universo parallelo, pur senza che da parte mia ci sia stato particolare trasporto o prestazioni ragguardevoli.

Che gli arabi si sposino tra cugini per attenuare l'effetto rompimento di coglioni mi sembra una conclusione leggermente arbitraria da parte tua, ma non conoscendone i motivi non posso smentirti.

Poi queste giovani "obbedienti" dove le trovi?! Perchè io al giro non ne vedo e neppure ne sento parlare, tutt'altro.